Francesca Lazzaretti si è laureata nel Corso di Laurea Magistrale in Lingua e Cultura Italiane per Stranieri presso l'Università di Bologna nel marzo 2017 con la votazione di 110/110 con lode. Precedentemente ha conseguito la Laurea Triennale in "Lingue e Letterature Straniere" presso l'Università di Bologna col massimo dei voi.
Nel 2018 ha conseguito la certificazione CEDILS dell'Università Ca' Foscari di Venezia e l'attestato di esaminatrice CELI dell'Università per Stranieri di Perugia.
Come assistente di lingua italiana ha svolto un periodo di tirocinio della durata di 9 mesi nell'a.a. 2015/2016 presso l'Università di Coimbra (Portogallo). Successivamente è stata tirocinante presso l'Istituto Italiano di Cultura di Atene per 3 mesi nel 2017.
Ha lavorato come insegnante di lingua italiana L2 svolgendo attività di alfabetizzazione con richiedenti asilo accolti nei progetti SAI e CAS presso alcune cooperative di Modena, Reggio Emilia e Bologna da agosto 2017 a giugno 2021. E' stata tutor di due corsi FAMI di lingua italiana presso il CPIA di Modena nel 2017 e nel 2018.
Dall'a.a.2021/2022 è tutor a supporto dell'insegnamento della lingua italiana (livello B1) presso il Corso di studi internazionale Medicine and Surgery dell'Università di Bologna.
Presso l'Università di Bologna ha ricoperto il ruolo di tutor a supporto della didattica del Corso di Laurea Magistrale in Letterature Moderne, Comparate e Postcoloniali del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - LILEC da gennaio 2019 a gennaio 2022.
Sempre presso il Dipartimento LILEC nell'a.a.2019/2020 ha vinto un contratto di tutorato per l'attività di supporto al progetto POT UniSCO e nell'a.a.2020/2021 ha svolto il tutorato di accoglienza per gli insegnamenti linguistici rivolto agli studenti e alle studentesse dei Corsi di Laurea Triennale.
Nell'a.a.2021/2022 ha vinto un contratto di tutorato a supporto delle competenze di lingua italiana L2 presso il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico e internazionale "Medicine and Surgery" del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - DIMEC.
E' attualmente in servizio presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi" - DEI, dove svolge attività di supporto agli organi collegiali e ai Corsi di Dottorato.