Foto del docente

Francesca Curi

Professoressa associata confermata

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-14/A Diritto penale

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • La protezione internazionale dei migranti come vittime di tratta

Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico

  • Reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
  • analisi critica sul concetto di "place of safety": tra diritti fondamentali e riflessioni giuridiche
  • Hidden in plain sight: addressing the persistent challenge of re-trafficking among nigerian women
  • Il controllo di legittimità costituzionale in materia penale: dalla "prudente accettazione" al ri-accentramento.
  • Il principio di non punibilità delle vittime di tratta di esseri umani nell'ordinamento italiano: profili di diritto penale sostanziale e di diritto penale processuale.
  • Il ruolo del fattore culturale nel sistema penale: la sfida dei reati di violenza di genere culturalmente motivati
  • Il soccorso in mare di migranti ad opera di navi ONG, tra sanzione penale ed obbligo giuridico
  • Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro: una prospettiva di contrasto basata sulla compliance riparativa
  • L’immigrazione irregolare in Italia e nel Regno Unito: analisi del fenomeno tra criminalizzazione e diritti umani.
  • La Dottrina del Duplice Effetto e la teoria del dolo
  • La mise en danger délibérée de la vie d'autrui: tra intenzione e imprudenza cosciente. Un'analisi comparata tra sistema penale francese ed italiano.
  • La tutela dell'eguaglianza: la repressione del discorso d'odio attraverso l'articolo 604 bis del Codice penale
  • L'articolo 604 bis c.p. Libertà ed eguaglianza, odio e discriminazione.
  • Le misure di prevenzione personali in rapporto ai principi costituzionali e convenzionali. Prospettive di riforma.
  • Prospettive storiche e comparate dei crimini d'odio: razzismo, omofobia e violenza di genere nel diritto penale
  • Reati culturalmente orientati e comunità rom in Italia. Un'analisi in tema di «prezzo della sposa» e impiego di minori nell'accattonaggio
  • SCHIAVITÙ E TRATTA DI PERSONE: mafia nigeriana, prostituzione e sistemi di tutela tra codice penale e Testo unico immigrazione
  • Terrorismo islamico: il difficile rapporto tra esigenze di contrasto e il rispetto dei principi penalistici
  • Vizio di mente: un labile confine tra diritto e psichiatria