Foto del docente

Francesca Cipriani

Professoressa a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Curriculum vitae

Pediatra di Libera Scelta dell'AUSL di Bologna.

Dal 2015 al 2020 Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell'Università di Bologna, dove ha svolto le sue ricerche nell'ambito dell’Allergologia pediatrica, focalizzando il suo interesse su patologie come la dermatite atopica, l’allergia alimentare, l’asma allergico, e sulla diagnostica molecolare delle malattie allergiche.

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Diploma di maturità scientifica, conseguito nell’anno 2002 presso il Liceo Scientifico Statale “A. Einstein” di Teramo con voto 96/100.
  • Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, conseguita il 15.07.2008 presso l’Università di Bologna con tesi di laurea in Pediatria Generale e Specialistica dal titolo “Differenze di sensibilizzazione in ambiente urbano e rurale in bambini con malattie allergiche respiratorie”, con voto finale di 110/110 e lode.
  • Diploma di abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo, conseguito nella II sessione anno 2008 presso l’Università di Bologna, a seguito del quale è iscritta all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri (della provincia di Teramo dal 21.04.2009 e successivamente di Bologna dal 25.09.2015).
  • Master di II livello “Allergologia e Immunologia Pediatrica” conseguito in data 22.03.2010 con tesi dal titolo “Identificazione di nuovi geni di suscettibilità per asma allergico in età pediatrica mediante analisi genome-wide”.
  • Corso di Alta Formazione in Allergologia e Immunologia Pediatrica dell’Università di Bologna nell’A.A. 2013/2014.
  • Diploma di Specializzazione in Pediatria, conseguito il 19.05.2015 presso l’Università di Bologna con voto di 110/110 e lode con tesi di Specializzazione dal titolo: “Molecular profiles of IgE to Phleum pratense in Italian children with seasonal allergic rhinoconjunctivitis: data from IP@N Project “Panallergens in Pediatrics””.

ESPERIENZA CLINICA E DI RICERCA

  • Ottobre 2007 - Luglio 2008: Studente Interno presso l’Ambulatorio di Allergologia Pediatrica – U.O. di Pediatria, AOU Policlinico S. Orsola-Malpighi, Università di Bologna e attività di ricerca finalizzata alla tesi di laurea svolta in collaborazione con l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima – ISAC, CNR di Bologna.
  • Luglio 2008 - Maggio 2010: Medico Frequentatore presso l’Ambulatorio di Allergologia Pediatrica – U.O. di Pediatria, AOU Policlinico S. Orsola-Malpighi, Università di Bologna e collaborazione alle attività di ricerca nell’ambito dell’Allergologia pediatrica.
  • Maggio 2010 - Maggio 2015: Medico in Formazione Specialistica presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di Bologna.
  • Settembre 2014 - Dicembre 2014: Periodo formativo all’Estero presso Klinik für Pediatrie m. S. Pneumologie und Immunologie dello Charitè Campus Virchow-Klinicum di Berlino (Germania), finalizzato allo svolgimento delle attività di ricerca nell’ambito della tesi di Specializzazione e all’acquisizione di competenze nel settore della diagnostica molecolare allergologica.
  • Agosto 2015 - Marzo 2020: Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna con il progetto dal titolo “Panallergeni in Pediatria - Follow up 2015: epidemiologia, valore diagnostico e prognostico, implicazioni terapeutiche della sensibilizzazione a panallergeni nel bambino allergico”.
  • Dicembre 2017 - Marzo 2020: Contratto Libero Professionale presso U.O. Pediatria - Prof. Pession, AOU Policlinico S. Orsola-Malpighi.
  • Maggio 2020 ad oggi: Pediatra di Libera Scelta - Convenzionato SSN, attualmente c/o AUSL di Bologna.

ATTIVITA’ SCIENTIFICA

La sua attività scientifica e di ricerca è incentrata nel settore dell’Allergologia Pediatrica.

Dal 2013 collabora alle attività scientifiche all’interno della Commissione “Orticaria e dermatite atopica” della Società Italiana di Allergologia Pediatrica (SIAIP). Dal 2014 collabora ai progetti di ricerca promossi dall’Italian Pediatric Allergy Network (I-P@N). Coordinatrice Junior Member del gruppo SIAIP Emilia-Romagna per il triennio 2019-2022.

PREMI E RICONOSCIMENTI

- Aprile 2010: vincitrice della Borsa di Studio SIAIP - Mead Johnson Nutrition partecipando al 12° Congresso Nazionale Società Italiana di Allergologia ed Immunologia pediatrica con l’abstract dal titolo “Allergia al veleno di imenotteri: sicurezza ed efficacia dell’Immunoterapia Specifica”.

- Aprile 2011: vincitrice della Borsa di Studio SIAIP - Mead Johnson Nutrition partecipando al 13° Congresso Nazionale Società Italiana di Allergologia ed Immunologia pediatrica con l’abstract dal titolo “Identificazione di nuovi loci di rischio per l’asma allergico in età pediatrica mediante analisi genome-wide a pool”.

- Marzo 2015: vincitrice del Premio poster istituito in occasione dell’European Academy of Allergology and Clinical Immunology (EAACI) Allergy School “Early diagnosis and treatment of common allergic disorders in infancy and childhood” con il poster dal titolo “Different Phenotypes among Children with Atopic Dermatitis by FLG Gene Mutations: Preliminary Data”.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.