Foto del docente

Francesco Ceccariglia

Dottorando

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Settore scientifico disciplinare: MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE

Curriculum vitae

Posizione attuale

Dirigente medico presso UOC di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale dell'IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna, Direttore Prof. Tarsitano.

Dottorando di ricerca, 39° ciclo, in Scienze Chirurgiche e Tecnologie Innovative presso l’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna. Settore Scientifico Disciplinare: MED/29 Chirurgia Maxillo-Facciale. Settore concorsuale: 06E3 Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo-Facciale. Sede di lavoro: Unità Operativa Complessa di Chirurgia Orale e Maxillo-facciale dell'IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna, Direttore Prof. Tarsitano.

Istruzione e formazione

2023: Dottorando di ricerca, 39° ciclo, in Scienze Chirurgiche e Tecnologie Innovative presso l’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna. Settore Scientifico Disciplinare: MED/29 Chirurgia Maxillo-Facciale. Settore concorsuale: 06E3 Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo-Facciale. Sede di lavoro: Unità Operativa Complessa di Chirurgia Orale e Maxillo-facciale dell'IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna. Titolo del progetto di ricerca: “Navigazione assistita dalla realtà aumentata in chirurgia oncologica maxillo-facciale”

2018-2023: Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale dell’Università di Parma; Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna-Chirurgia Maxillo-Facciale (Rete Formativa), votazione finale di 50/50 e Lode. Titolo della tesi: “Ricostruzione mandibolare protesicamente guidata con ausilio di lembo libero di perone. 3D Bologna Plate: una alternativa alla tecnica double-barrel”

2015: Conseguimento della Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena

Pubblicazioni scientifiche

  1. Ricotta F, Battaglia S, Bolognesi F, Ceccariglia F, Marchetti C, Tarsitano A. Use of CAD-CAM Bridging Mandibular Prosthesis in Osteonecrosis of the Jaw: The Experience of Our School. J Clin Med. 2020 Oct 30;9(11):3516. doi: 10.3390/jcm9113516. PMID: 33143100; PMCID: PMC7693825.
  2. Tarsitano A, Ceccariglia F, Bevini M, Breschi L, Felice P, Marchetti C. Prosthetically guided mandibular reconstruction using a fibula free flap: three-dimensional Bologna plate, an alternative to the double-barrel technique. Int J Oral Maxillofac Surg. 2023 Apr;52(4):436-441. doi: 10.1016/j.ijom.2022.08.006. Epub 2022 Aug 26. PMID: 36038455.
  3. Ceccariglia F, Cercenelli L, Badiali G, Marcelli E, Tarsitano A. Application of Augmented Reality to Maxillary Resections: A Three-Dimensional Approach to Maxillofacial Oncologic Surgery. J Pers Med. 2022 Dec 12;12(12):2047. doi: 10.3390/jpm12122047. PMID: 36556268; PMCID: PMC9785494.
  4. Bevini M, Vitali F, Ceccariglia F, Badiali G, Tarsitano A. Accuracy Evaluation of an Alternative Approach for a CAD-AM Mandibular Reconstruction with a Fibular Free Flap via a Novel Hybrid Roto-Translational and Surface Comparison Analysis. J Clin Med. 2023 Mar 1;12(5):1938. doi: 10.3390/jcm12051938. PMID: 36902725; PMCID: PMC10003983.
  5. D'Alpaos D, Badiali G, Ceccariglia F, Tarsitano A. Delayed Orbital Floor Reconstruction Using Mirroring Technique and Patient-Specific Implants: Proof of Concept. J Pers Med. 2024 Apr 26;14(5):459. doi: 10.3390/jpm14050459. PMID: 38793041; PMCID: PMC11122088.
  6. Pellegrino G, Tarsitano A, Ratti S, Ceccariglia F, Gessaroli M, Barausse C, Tayeb S, Felice P. Zygomatic implants for rehabilitation of patients with oncologic and congenital defects: A case series. J Craniomaxillofac Surg. 2025 Jan;53(1):24-29. doi: 10.1016/j.jcms.2024.10.003. Epub 2024 Oct 26. PMID: 39490346.

Partecipazione a congressi

[ 29/05/2019 – 01/06/2019 ] Congresso nazionale SIOeChCF (Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale) Rimini. Partecipazione alla Sessione di Comunicazioni e Video di sabato 1 Giugno con il seguente lavoro: "Valore prognostico del test di metilazione del DNA cellulare, prelevato mediante la tecnica dell'Oral Brushing, nei pazienti trattati chirurgicamente per carcinoma squamoso orale". http://www.sio2019.com/wp-content/uploads/2019/05/Programma-definitivo_perWEB.pdf

[ 12/06/2019 – 15/06/2019 ] XXI Congresso nazionale SICMF (Società Italiana Chirurgia Maxillo-Facciale) Lecce ◦ Coautore del lavoro presentato nella sessione video: "Il progetto VOSTARS: un nuovo sistema ibrido video/ottico indossabile basato sulla Realtà Aumentata per la chirurgia maxillo-facciale" ◦ Primo autore nella comunicazione: "Valore prognostico del test di metilazione del DNA cellulare previo Oral Brushing, nel carcinoma squamocellulare del cavo orale" a cui è seguito conferimento del "Premio di operosità scientifica Costantino Giardino" https://www.sicmf.org/evento/sicmf-2019?year=2019 https://www.aooi.it/xxi-congresso-nazionale-sicmf-2019-lecce/

[ 28/10/2019 – 30/10/2019 ] III Congresso Nazionale IDBN (Italian Digital Biomanufacturing Network) "3D Printing and Bioprinting in Medicine and Surgery" Pisa Partecipazione http://idbn.org/wp-content/uploads/2019/10/VIII_78-IDBN-def.pd

[ 17/02/2021 ] Webinar SICMF - Chirurgia Computer-Assistita in Oncologia Maxillo-Facciale Topic2: “La chirurgia resettiva e ricostruttiva oncologica Maxillo-Facciale nell’era della stampa 3D: 10 anni di esperienza con la tecnologia CAD-CAM” Relatori: Dr. Achille Tarsitano, Dr. Francesco Ceccariglia https://www.sicmf.org/evento/chirurgia-computer-assistita-oncologia-maxillo-facciale? year=202

[ 09/06/2021 – 24/06/2021 ] XXII Congresso nazionale SICMF (Società Italiana Chirurgia Maxillo-Facciale) Primo virtual congress ◦ Coautore della comunicazione: "Esperienza Bolognese nella ricostruzione protesica mono-compartimentale di condilo CAD-CAM" nella sessione ATM e miscellanea ◦ Primo autore della comunicazione: "Ricostruzione mandibolare implantologicamente guidata: la placca custom-made 3DBO" nella sessione oncologia e ricostruttiva https://www.sicmf2021.it/programma/

[ 20/09/2021 – 22/09/2021 ] XXXII Congresso Nazionale SPIGC (Società polispecialistica italiana dei giovani chirurghi) Primo Autore del Contributo Video: "Augmented reality as implementation of computerassisted technologies in complex mandible reconstruction" - Head&Neck Session The 4TH industrial revolution in head&neck surgery http://www.spigc.it/evento/xxii-congresso-nazionale-spigc-be-different-be-surgeon/ http://www.spigc.it/wp-content/uploads/2021/02/SPIGC-2021-programma-scientificoupd-17-sept..pdf

[27/09/2022-30/09/2022] 26th EACMFS CONGRESS (European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery) Primo autore della comunicazione: “The 3D Bologna plate: prosthetically-guided mandibular reconstruction using fibular free flap” https://www.eacmfs.org/congress/future-congresses/

[29/09/2023-30/09/2023] 9° CONGRESSO NAZIONALE AIOCC “Oncologia cervico-cefalica: cosa stiamo facendo e dove siamo diretti?” Policlinico A.Gemelli, Roma Autore di Poster: “Ricostruzione mandibolare con tecnologia CAD-CAM: 13 anni di esperienza dell’Università di Bologna” https://www.aiocc.it/news/2023/06/30/aperte-le-iscrizioni-al-9-congresso-nazionaleaiocc/

[23/11/2023-25/11/2023] 30° CONGRESSO NAZIONALE SIM, Società Italiana di Microchirurgia, Auditorium Augustinianum, Roma Primo autore della comunicazione: “3D-Bologna Plate: ricostruzione mandibolare protesicamente guidata come alternativa alla tecnica double-barrel” Coautore della comunicazione orale: “Ricostruzione mandibolare mediante utilizzo di lembo libero di fibula e tecnologia CAD-CAM: 13 anni di esperienza dell’Università di Bologna” https://www.microchirurgia.org/download/30-congresso-sim-23-25-novembre-2023/

[09/05/2024-11/05/2024] 16th Congress of the European Federation of Societies for Microsurgery, EFSM 2024, Milano Primo autore della comunicazione: “The 3D Bologna-plate: Prosthetically-guided mandibular reconstruction using fibular free flap, an alternative to the doublebarrel technique” https://www.euromicro2024.com/

[17/09/2024-20/09/2024] 27th EACMFS CONGRESS (European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery) Primo autore della comunicazione orale: “Prosthetically-guided mandibular reconstruction using fibular free flap: a viable alternative to the double-barrel technique”. Coautore delle comunicazioni orali: “Mandibular reconstruction using free fibula flap and cad-cam technology: 13 years of experience at the University of Bologna”; “Application of augmented reality to maxillo-facial surgery: an in vitro and in vivo study”. https://www.eacmfs.org/congress/future-congresses/

Altre attività didattiche e scientifiche

Tutor nella V edizione della Summer School in “Tecnologie Digitali 3D per la Chirurgia Maxillo-facciale” Direttore: Prof. Giovanni Badiali, 1-5 Luglio 2024

Cultore della materia “Maxillo-Facial surgery” nella commissione d’esame A.A. 2023/2024 e 2024/2025 per il C.I. “Head and Neck Diseases” del CdL in Medicine and Surgery

Premi e riconoscimenti

"Premio di operosità scientifica Costantino Giardino" conferito in qualità di primo autore per la comunicazione orale: "Valore prognostico del test di metilazione del DNA cellulare previo Oral Brushing, nel carcinoma squamocellulare del cavo orale" XXI Congresso nazionale SICMF (Società Italiana Chirurgia Maxillo-Facciale) Lecce, 15/06/2019.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.