Foto del docente

Floriana Jessica Di Paola

Tutor didattico

Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari"

Curriculum vitae

 ISTRUZIONE

- Dottorato di ricerca in Biochimica finanziato da Marie Sklodowska-Curie [ITN] Early Stage Researcher Fellowship – “TRANSMIT- TRANSlating the role of Mitochondria in Tumorigenesis”.

01 Ottobre 2017 - 19 Gennaio 2022

Tesi: "Targeting mitochondrial glycerol 3-phosphate dehydrogenase and mitochondrial complex III in PC-3 prostate cancer cells"

Justus Liebig University of Giessen, Germania – Dipartimento di Fisiologia e Biochimica Veterinaria, Facoltà di Medicina Veterinaria e Medicina

 

- Laurea Magistrale in Biologia molecolare e cellulare (110/110 e lode)

3 Novembre 2014 - 8 Marzo 2017

Tesi: “Organizzazione dei complessi e supercomplessi respiratori in cellule portatrici di una microdelezione nel citocromo b del complesso III della catena respiratoria”.

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Italia –Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie.

 

- Laurea Triennale in Scienze Biologiche (110/110 e lode)

10 Ottobre 2011 - 29 Ottobre 2014

Tesi: “Neuroblastoma: deregolazione genica e nuove strategie terapeutiche”.

Università di Catania, Italia –Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche ed ambientali.

 

- Maturità Scientifica (100/100)

Luglio 2011

Liceo Scientifico "E. Majorana", Caltagirone, Italy.

 

TIROCINI

Oroboros Instruments

14 Giugno 2019 - 12 Settembre 2019

Attività: Ossigrafia e quantificazione di specie reattive dell'ossigeno in cellule tumorali utilizzando respirometria ad alta risoluzione.

Oroboros Instruments, Innsbruck, Austria.

 

- Laboratorio di Biochimica Cellulare

1 Febbraio 2016 –28 Febbraio 2017

Attività: Studio morfologico e funzionale dell'organizzazione dei complessi e supercomplessi respiratori attraverso tecniche di Blue-Native e Clear Native Page, SDS-Page, Western Blot.
Competenze tecniche aggiuntive: colture cellulari, estrazione di mitocondri, saggi di vitalità e attività enzimatica in spettrofotometria UV-Vis, dosaggio di specie reattive dell'ossigeno mediante sonde fluorescenti.

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Italia –Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie.

 

- Laboratorio di Genetica molecolare

3 Marzo 2014 - 30 Maggio 2014

Attività: immunoistochimica, PCR

Università di Catania, Italia –Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche ed ambientali.

 

PRECEDENTI POSIZIONI ACCADEMICHE

- Assegnista di ricerca

1 Ottobre 2020 - 31 Marzo 2021

Progetto di ricerca: “Coordinazione della glutaminolisi e glicolisi in cellule tumorali”.

Justus Liebig University of Giessen, Germania – Dipartimento di Fisiologia e Biochimica Veterinaria, Facoltà di Medicina Veterinaria e Medicina

 

BORSE DI STUDIO

- PhD Student transitional grant for third-party funded projects

1 Ottobre 2020 - 31 marzo 2021

Progetto di ricerca: “Coordinazione della glutaminolisi e glicolisi in cellule tumorali”.

Justus Liebig University of Giessen, Germania – Dipartimento di Fisiologia e Biochimica Veterinaria, Facoltà di Medicina Veterinaria e Medicina

 

- Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Sklodowska-Curie grant agreement No 722605 - “TRANSMIT- TRANSlating the role of Mitochondria in Tumorigenesis

1 Ottobre 2017 - 30 Settembre 2020

Progetto di ricerca: “Coordinazione della glutaminolisi e glicolisi in cellule tumorali”.

Justus Liebig University of Giessen, Germania – Dipartimento di Fisiologia e Biochimica Veterinaria, Facoltà di Medicina Veterinaria e Medicina

 

ATTIVITA' DIDATTICA

Seminari e laboratori per PhD students (progetto DRUID)

Giugno 2018

Argomenti: Metabolismo di cellule con elevata attività proliferativa. Quantificazione di metaboliti nel surnatante di colture cellulari.

Justus Liebig University of Giessen, Germania – Dipartimento di Fisiologia e Biochimica Veterinaria, Facoltà di Medicina Veterinaria e Medicina

 

CORSI DI FORMAZIONE

- Crowdfunding Campaign “NOW” – Two worlds one goal
29 Giugno 2020 –29 Luglio 2020
Online campaign - Bringing the world of scientific research closer to the world of patients by supporting four cancer patients’ associations - https://www.ideaginger.it/progetti/now.html

- Corso in European public and private opportunities for R&D, Innovation and Technology Transfer
30 Settembre 2019 –3 Ottobre 2019
Roma, Italy.

- Corso in Science Communication and Dissemination – dissemination activities in a high school (by Fondazione Umberto Veronesi)
2 Maggio 2019 – 4 Maggio 2019
Milano, Italia.

- Corso in Social Entrepreneurship and Managerial Skills (by Dynamo Academy)
6 Maggio 2019 – 7 Maggio 2019
Milano, Italia.

-Corso in Biostatistica
8 Maggio 2019 – 9 Maggio 2019
Università di Bologna, Italy.

- Metabolomics Summer School (by Biocrates Life Science)
3 Dicembre 2018 – 6 Dicembre 2018
Innsbruck, Austria.

- Corso in Cancer Nutrition
1 Dicembre 2018
Bertinoro di Romagna, Italy.

- Corso in imaging tools for cells and tissue sections
26 Ottobre 2018 – 27 Ottobre 2018
UCLouvain, Brussels.

-Corso in principles of metabolomics and measuring mitochondrial function using the Seahorse Extracellular Flux Analyser
28-29 Giugno 2018
University of Cambridge, UK.

 

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.