Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Artemisia Gentileschi: un viaggio dal romanzo di Anna
Banti alla sala cinematografica.
- La "crocifissione" della parola nel teatro di Testori
- La ricezione di Calvino nel mondo anglofono
- Le Metamorfosi nel romanzo La camera di Baltus, di Melania Mazzucco
- Plautilla Bricci: Vita e Opere della prima Architettrice
- Teorema: un'analisi eretica
- Tra arte e follia: Antonio Ligabue, il genio del Po
- Tra ekphrasis letteraria e linguaggio cinematografico: Il caso Melania Mazzucco, analisi de "La Lunga Attesa dell'Angelo"
Tesi di Laurea Magistrale
- Decolonizzare e riscrivere la città: Il caso di Roma negata di Igiaba Scego
- Giorgio Manganelli e le arti visive, uno sguardo obliquo sull'opera artistica
- Giorgio Manganelli tra Rumori, Voci e Silenzi
- I Nuovi Media nella Letteratura contemporanea. Dai Cannibali ai giorni nostri
- Il blu ripostiglio della metropoli tra Occidente e Oriente nei romanzi di Laura Imai Messina
- Il gallows humor e il trauma della guerra nel graphic novel. I casi di Persepolis e Kobane Calling
- La “scienza del sentimento” in Atlante Occidentale di Daniele Del Giudice
- La carne delle parole. Il ruolo del sesso nelle opere
di Tiziano Scarpa.
- La psicanalisi freudiana in letteratura: Italo Svevo e La coscienza di Zeno
- Letteratura e potere. Asor Rosa tra impegno civile e rivoluzione culturale (1950-1965)
- Lo sguardo del pittore sulle contraddizioni del mondo moderno: La noia di Moravia e Teorema di Pasolini
- L'ombra inquieta di un paese civile
Gioventù cannibale alla luce dei Trauma Studies
- Marietta e Plautilla, due figure opposte e complementari nella narrativa di Melania Mazzucco
- Rivisitare le colonie: geografie identitarie nei romanzi di ambientazione africana di Fausta Cialente e di Erminia Dell'Oro
- Scrittura e cultura visuale. I fototesti di Giorgio Vasta e Ramak Fazel
- Straniamento e modernità nelle opere di Volponi e Morselli
- The role of distortion and dialect in post-war racconti and short stories
- Writings of Migration. A study on Emanuel Carnevali
- Wu Ming: storia, metastoria, controstoria