Laureato con lode presso il Politecnico di Milano con una tesi in
allestimento e museografia. Da sempre attivo nell'ambito
della ricerca e della formazione sui temi della computer grafica, del rilevamento e della rappresentazione, impiega le
nuove tecnologie al campo della tutela e della
valorizzazione dei Beni Culturali. Partecipa a numerose campagne di rilievo finalizzate alla
documentazione di siti dal particolare interesse storico-artistico
fra cui: Villa Adriana (Tivoli), Sperlonga (Latina), Massa
Marittima (Grosseto) e Xian (Shaanxi, Cina), Ravenna (siti della WHL). Dottore di ricerca nel settore scientifico disciplinare ICAR 17. Dal luglio 2009 a giugno 2011 è
borsista di studio “Santiago Grisolia” presso l'Instituto de
Restauracion del Patrimonio (IRP) dell'Università Politecnica di
Valencia dove collabora con un gruppo interdisciplanare di esperti
al progetto finanziato dalla Commissione Europea “ATHENA”
incentrato su valorizzazione e utilizzo sostenibile dei teatri
antichi del Mediterraneo.
Partecipa a seminari di studio sui temi del rilievo digitale e
della museografia; cura pubblicazioni e frequenta i principali
convegni internazionali sul tema del Cultural Heritage in rapporto
all'uso delle nuove metodologie di rappresentazione. Da settembre
2013 è Ricercatore a tempo determinato presso la facoltà di
Ingegneria dell'Alma Mater Studiorum di Bologna e dal 2019 è Professore Associato.