Foto del docente

Filippo Boccali

Professore a contratto

Dipartimento di Scienze Aziendali

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Aziendali

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 195KB )

POSIZIONE LAVORATIVA

Assegnista di Ricerca – Università di Bologna (Gennaio 2023 – Dicembre 2024)

Nell’ambito di tale progetto si occupa della valutazione dell’adozione dei business analytics nel processo decisionale aziendale, tramite l’adozione di una prospettiva istituzionale.

PRECEDENTE POSIZIONE LAVORATIVA

Assegnista di Ricerca – Università di Bologna (Novembre 2020 – Novembre 2022)

Nell’ambito di tale progetto si è occupato della valutazione degli impatti economico-finanziari legati all’introduzione delle tecnologie produttive innovative di additive manufacturing.

FORMAZIONE

PhD - Università Politecnica delle Marche (Novembre 2017 – Maggio 2021)

ICPSR Certificate - Inter-university Consortium for Political and Social Research (ICPSR), University of Michigan (USA) (Giugno 2019 – Agosto 2019) - Summer school on quantitative methods for researchers.

Laurea Magistrale in Economia e Gestione Aziendale - Università di Bologna (2013 – 2016)

Laurea Triennale in Economia e Commercio - Università di Bologna (2010 – 2013)

ESPERIENZA DIDATTICA

Insegna in numerosi Masters e programmi Executive presso Bologna Business School:

- Executive Master in Business Administration;

- International Executive Master in Business Administration (in Inglese);

- Master in Business Administration (Part-time Weekend formula);

- Executive Master in Supply Chain & Operations;

- Hybrid Master in Business Administration;

- Hybrid Master in Business Administration (in Inglese);

- Executive Master in Business Innovation Design;

- Executive Master in Technology and Innovation Management;

- Executive Master in Sales and Marketing;

- Open Program in Amministrazione, Finanza e Controllo;

- Open Program in Procurement;

- Open Program in Finance for non-finance managers;

- Programmi Corporate: Marchesini, Estra, Capgemini, Ferrari, Carraro, Cisco, Salvagnini;

- Master in Gestione d'impresa.

Inoltre, ha insegnato nei seguenti programmi di Bologna Business School:

- Master in Data Science (in Inglese);

- Master in Digital Marketing for Tourism and Events Management;

Nel 2021-2022 è stato votato Miglior Docente nell’ambito degli Executive Master di Bologna Business School.

Insegna attualmente Business Performance Analytics e Cost Accounting presso l’Università di Bologna, dove solve anche il ruolo di tutor didattico sui temi dei Sistemi di Misurazione delle Performance, del Cost Management e del Financial & Management Accounting.

PUBBLICAZIONI

- Digitalizzazione del settore retail energy e utilities: analisi e ridisegno dei processi. Articolo pubblicato su Controllo di Gestione (5/2022), IPSOA. Co-authors: Prof. Riccardo Silvi, Dott.sa Giorgia Moschini;

- Boccali, F., Mariani, M. M., Visani, F., & Mora-Cruz, A. (2022). Innovative value-based price assessment in data-rich environments: Leveraging online review analytics through data envelopment analysis to empower managers and entrepreneurs. Technological Forecasting and Social Change, 182, 121807;

- Additive Manufacturing: modelli di costing e applicazioni operative. Articolo pubblicato su Controllo di Gestione (3/2022), IPSOA. Co-authors: Prof. Franco Visani, Prof. Paolo Barbieri, Dott. Riccardo Franchi; Dott. Mario Franchi, Prof. Alessandro Fortunato;

- Servitization: analisi delle determinanti del life-cycle cost di prodotto?. Articolo pubblicato su Controllo di Gestione (2/2022), IPSOA. Co-author: Prof. Franco Visani;

- Impatto COVID-19: quali conseguenze sui bilanci aziendali? Articolo pubblicato su Controllo di Gestione (3/2021), IPSOA. Co-author: Dott.sa Bianco Angela;

- Visani, F., Boccali, F. (2020). Purchasing price assessment of leverage items: A data envelopment analysis approach. International Journal of Production Economics, 223, 107521;

- Un modello analitico di valutazione dei prezzi di fornitura per il contenimento dei costi di approvvigionamento. Co-author: Prof. Franco Visani. Capitolo pubblicato su Giannetti R., Tenucci A. (2020), "ANALISI, MISURAZIONE E GESTIONE DEI COSTI. Contesti e approcci emergenti." FrancoAngeli;

- Business analytics a supporto del controllo dei prezzi di fornitura: il DEA-based Purchasing Price Assessment (PPA-DEA). Articolo pubblicato su Controllo di Gestione (4/2020), IPSOA. Co-author: Prof. Franco Visani;

- L'analisi economico-finanziaria dei fornitori come strumento a supporto dell'attività di negoziazione. Articolo pubblicato su Controllo di Gestione (5/2019), IPSOA. Co-author: Dott. Enrico Mattioli;

- Output diretti e indiretti dello sviluppo di un sistema di cost accounting tra teoria e pratica pubblicato. Articolo pubblicato su Controllo di Gestione (2/2019), IPSOA. Co-author: Prof. Franco Visani;

- Una nuova opportunità per l'activity-based costing? Un approccio fondato su ICT e business analytics pubblicato. Articolo pubblicato su Controllo di Gestione (2/2018), IPSOA. Co-author: Prof. Franco Visani;

- L'analisi dei costi di fornitura e il Total Cost of Ownership del Fornitore (TCO). Articolo pubblicato su Controllo di Gestione 3/2017), IPSOA. Co-author: Prof. Franco Visani;

- L'analisi economico-finanziaria dei fornitori per la gestione di rischio e performance della Supply Chain. Articolo pubblicato su Controllo di Gestione (6/2016), IPSOA. Co-author: Prof. Franco Visani.

Work in progress:

- Mura M., Longo M., Boccali F., Visani F., Zanni S. Measuring commitment to sustainability in manufacturing companies: a Data Envelopment Analysis approach. Article work in progress - under review (Organization Studies).

PRESENTAZIONI A CONVEGNI

- Paper: “Purchasing price assessment of leverage items: a Data Envelopment Analysis approach”, presentato nell’ambito di ISBIS CONFERENCE 2022, "Statistics and Data Science in Business and Industry: AI and Advanced Statistics for Digital Transformation”, Napoli, 20-21 Giugno 2022. Coautore Franco Visani.

PROGETTI

European project “Re-Industrialise” (Climate-KIC Flagship Project), occupandosi dello sviluppo di un modello per la valutazione di differenti aree Europee dal punto di vista economico, sociale e ambientale. (Aprile 2018 – Maggio 2019)

European project “B-PLAS: bioplastics from sludge” (Climate-KIC Accelerator Project), occupandosi della valutazione economico-finanziaria di una tecnologia di trasformazione dei rifiuti organici in bioplastica, nonché della stesura del complessivo business plan. (Aprile 2018 – Maggio 2019)

European project “TIME” (Climate-KIC Accelerator Project), occupandosi della valutazione economico-finanziaria nell’ambito di un progetto di transizione da veicoli a combustione a veicoli elettrici, nonché della stesura del complessivo business plan. (Aprile 2018 – Maggio 2019)

ALTRE ATTIVITÀ

- Nel corso del 2022, ha svolto per un’importante realtà nazionale del settore Energies & Utilities un servizio di raccolta, analisi, elaborazione e presentazione dati con riferimento alla comprensione dei fattori alla base del churn della clientela e alla quantificazione del break-even point (BEP) dei diversi clienti. Il tutto tramite analisi economiche e matematico-statistiche;

- Nel corso del 2020, ha svolto per l’Università di Bologna un servizio di elaborazione dati e analisi statistica per la determinazione del total cost of ownership della ricambistica di un’importante multinazionale emiliano-romagnola in ottica di life cycle costing;

- Nel corso del 2019, ha collaborato alla realizzazione di un indice per il settore bancario, per la misurazione dello stato di salute delle PMI (Indice PMI-Index), basato su analisi matematico-statistiche sui bilanci aziendali;

- Nel corso del 2017 ha svolto per l’Università di Bologna un servizio di raccolta ed elaborazione dati finalizzati al tema del Business Analytics for Performance Measurement and Management nell’ambito del progetto IMPRENDI, volto a sviluppare ed applicare modelli di Business Analytics al fine di supportare la pianificazione aziendale.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.