Foto del docente

Federico Picerni

Ricercatore in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Settore scientifico disciplinare: ASIA-01/F Lingue e letterature della Cina e dell’Asia sud- orientale

Nota biografica

Federico Picerni è ricercatore in tenure track di letteratura cinese all'Università di Bologna. Sempre presso l'Alma Mater ha completato gli studi triennali e magistrali, per poi conseguire il dottorato di ricerca in studi sull'Asia presso l'Università Ca' Foscari Venezia, in un programma di double degree con l'Università di Heidelberg. Ha altresì svolto soggiorni di ricerca e perfezionamento della lingua cinese all'Università Jiaotong di Xi'an e all'Università di Pechino. I suoi interessi di ricerca si orientano principalmente sul rapporto tra produzione culturale e società, argomento sul quale presenta una densa attività di pubblicazione e convegnistica. Nello specifico, si occupa di scrittori e poeti operai in Cina, amatorialità letteraria, studi (trans)culturali. La sua monografia, The Aesthetics of Labor: The Social and Textual Practice of Chinese Worker Writers, è in preparazione per Amsterdam University Press.

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
federico.picerni2@unibo.it

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne
Via Cartoleria 5, Bologna - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

[II semestre, a.a. 2024/25] Il ricevimento si svolge il lunedì alle 15:00 presso lo studio 98, in via Cartoleria 5. È necessario prenotarsi via mail, specificando se si preferisce la modalità online (Teams) o in presenza.

[Domande di laurea] Prima di contattare il docente è necessario prendere visione del vademecum lauree triennali per l'area Cina (oltre al vademecum generale) o del vademecum lauree magistrali. Per richiedere la tesi magistrale occorre osservare le seguenti scadenze: ottobre per il I appello (luglio), dicembre per il II appello anticipato (settembre), gennaio per il II appello (ottobre), giugno per il III appello (marzo).