CURRICULUM VITAE
Federico Marchetti
Direttore UOC di Pediatria e Neonatologia
Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza AUSL della Romagna
Professore Associato Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Settore scientifico disciplinare: MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA Università di Bologna
48121 RAVENNA - RA
Telefono 0544-285518
Fax 0544 285114
E-mail: federico.marchetti@auslromagna.it; federico.marchetti9@unibo.it
Data di nascita: 16/01/1962
TITOLI ACCADEMICI, CERTIFICAZIONI, FORMAZIONE
- Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Bologna, 11/12/1986, 110/110 con lode
- Diploma di Specializzazione in Pediatria, Università di Bologna 2 Luglio 1991, 70/70
- Borsista ricercatore, Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri", Milano, c/o Laboratorio per la Salute Materno Infantile (luglio 1988- agosto 1991)
- Ricercatore, Consorzio "Mario Negri" di S. Maria Imbaro (CH), Laboratorio di Epidemiologia e Farmacologia Clinica, Responsabile dell'area di Ricerca Pediatrica (settembre 1991-dicembre 1995)
- Corso di alta formazione manageriale per la direzione di strutture sanitarie complesse (attestato 2017) Project work: Le reti cliniche: Dalla teoria alla pratica
- ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE PROFESSORE ASSOCIATO (II Fascia) PEDIATRIA GENERALE, SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRICA INFANTILE (Dal 10/07/2020 al 10/07/2029)
- PROFESSORE ASSOCIATO Disciplina Pediatria, Dipartimento DIMEC, Università di Bologna (dal 15/04/2024) https://www.unibo.it/sitoweb/federico.marchetti9/
ATTIVITA’ ASSISTENZIALE LAVORATIVA
Attuale
• DIRETTORE UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI PEDIATRIA E NEONATOLOGIA DEI PRESIDI OSPEDALIERI DI RAVENNA-FAENZA-LUGO -AUSL DELLA ROMAGNA- Ospedale di RAVENNA, Via De Gasperi 8 – 48121 (DAL 1 FEBBRAIO 2012-30/9/2015 E DAL 1/2/2016 A TUTT’OGGI)
• DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO SALUTE DONNA, INFANZIA E ADOLESCENZA, AUSL DELLA ROMAGNA, Ambito di RAVENNA (dal 1 febbraio 2012 al 30/09/2015 e dal 1 ottobre 2018 a tuttoggi)
L’Unità Operativa complessa di Pediatria Neonatologia di Ravenna, Faenza e Lugo presta assistenza ai bambini e adolescenti fino ai 14 anni (per l patologie croniche sino ai 18 anni) svolgendo le funzioni in ambito di Ricovero, Day Hospital, prestazioni ambulatoriali di:
- Diagnosi e terapia delle varie patologie acute e croniche anche complesse
- Gestione integrata delle patologie croniche grazie alla presenza nel Gruppo di lavoro della Pediatria aziendale di specialisti in diversi ambiti di cura
- Assistenza semi-intensiva
- Gestione del neonato a termine e pretermine (da 30 settimane età gestazionale, peso >1000 gr)
- Gestione dei bambini ed adolescenti con distrubo della condotta alimentare (in regime di ricovero e di assistenza ambulatoriale)
- Gestione pre e post operatoria dei bambini sottoposti ad interventi di chirurgia generale (minore), otorinolaringoiatria, ortopedia, oculistica. Viene prestata particolare attenzione al riconoscimento e alla gestione del dolore
- Collaborazione attiva con la pediatria di famiglia e strutture pediatriche della AUSL e Regionali per la garanzia della continuità assistenziale integrata
- Vengono garantiti Ambulatori specialistici pediatrici di: Diabetologia; Endrocrinologia (diagnosi e cura disturbi di crescita, patologie della tiroide e surrenaliche); Reumatologia (rete nazionale PRINTO, diagnosi e cura di casi di malattie del connettivo, Artrite Idiopatica Giovanile, malattie autoinfiammatorie); Gastroenterologia e Nutrizione Clinica (gestione della celiachia, Malattie infiammatorie croniche intestinali); Neurologia (diagnosi e cura delle epilessie), Ematologia (diagnosi e cura emoglobinopatie); Allergologia e Pneumologia (asma bronchiale, con autorizzazione uso biologici); Cardiologia; Nefrologia e Urologia Pediatrica (diagnosi e cura sindromi nefrosiche, patologie malformative vie urinarie); Genetica clinica e malattie rare; Ambulatorio Neurogastrodisabili (gestione integrata patologie neurologiche con problematiche di crescita e gastrointestinali) ; Chirurgia; Neonatologia e follow-up dello sviluppo neuroevoutivo; Follow-up della sindrome di Down; ambulatorio per gli Emangiomi infantili
Precedenti esperienze lavorative
• Borsista ricercatore, Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri", Milano, c/o Laboratorio per la Salute Materno Infantile (luglio 1988- agosto 1991)
• Ricercatore assunto, Consorzio "Mario Negri" di S. Maria Imbaro (CH), Laboratorio di Epidemiologia e Farmacologia Clinica, Responsabile dell'area di Ricerca Pediatrica (settembre 1991-dicembre 1995)
• Assistente Medico di Pediatria, Divisione di Pediatra dell'Ospedale Regionale "Miulli", Acquaviva delle Fonti (BA) (gennaio-dicembre 1996)
• Pediatra di Libera scelta, ASL di Lanciano-Vasto (CH) (febbraio 1997-ottobre 1998)
• Dirigente Medico di I° Livello, Divisione di Pediatria e Neonatologia, Ospedale Civile di Matera (1 novembre 1998-20 gennaio 2002)
• Dirigente Medico di I° Livello, Clinica Pediatrica Universitaria, IRCCS Burlo Garofolo, Università di Trieste (21 gennaio 2002 al 31 gennaio 2012). Incarico di responsabilità dei pazienti ricoverati in reparto e dell’ambulatorio di pediatria generale.
• Dal 21.1.2002 incarico di responsabile di Infettivologia e Farmacologia clinica presso IRCCS Burlo Garofolo, Università di Trieste
• Dal 2009 incarico di Responsabilità di Project Manager per “Sviluppo delle politiche del farmaco per la valutazione dell’appropriatezza in assistenza e per la produzione della Sperimentazione” presso IRCCS Burlo Garofolo, Università di Trieste
• Direttore UOC di Pediatria Ospedale Maggiore di Bologna dal 1/10/2015 al 31/1/2016
ATTIVITA’ DIDATTICA INTEGRATIVA
- Tutor per la Scuola di Specializzazione in Pediatria presso Clinica Pediatrica Universitaria di Trieste, IRCCS Burlo Garofolo, dal 21 gennaio 2002 al 31 gennaio 2012
- Tutor per la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di Ferrara da Febbraio 2022 al 30 dicembre 2021. La U.O. di Pediatria dell’Ospedale di Ravenna è stata parte della rete formativa dell’Università di Ferrara.
- Tutor per la Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università Alma Mater Studorium, IRCC, Bologna, dal 1 Gennaio 2022 https://spec.unibo.it/pediatria/it/docenti
- Attività di tutor degli Specializzandi in Pediatria a Seminari (“I Mercoledì in Pediaria”) e presentazione di Abstract per congressi con valenza Nazionale
- Correlatore di 5 di Tesi di Specializzazione in Pediatria
ATTIVITA’ ISTITUZIONALI
Componente Gruppi di lavoro-studio, Comitati Etici, Società Scientifiche
• Componente della commissione di lavoro sui Farmaci Pediatrici (Working Group Pediatrico) dell’AIFA (dal dicembre 2006 a dicembre 2012) https://www.aifa.gov.it/-/nominati-componenti-working-group-dedicato-all-eta-pediatrica
• Componente del Gruppo di lavoro “Progetto 6+1- Conoscere per prevenire”- Progetto di ricerca finalizzato, Ministero della Sanità- Anno 1999
• Componente della commissione per la ricerca dell’Associazione Culturale Pediatri (ACP)
• Componente del Consiglio Tecnico Scientifico (CTS) dell’IRCCS Burlo Garofolo, Trieste (sino al 31/01/2012)
• Responsabile del Programma di Infettivologia e Farmacologia clinica, presso IRCCS Burlo Garofolo, Trieste (dal 21.1.2002 al 31/01/2012)
• Incarico di Project Manager per “Sviluppo delle politiche del farmaco per la valutazione dell’appropriatezza in assistenza e per la produzione della Sperimentazione”, presso IRCCS Burlo Garofolo (dal 2009 al 31/01/2012)
• Componente del Gruppo di Lavoro sulla “Sicurezza dei Farmaci in età Pediatrica” (Istituto Superiore di Sanità, c/o IRCCS Burlo Garofolo, Trieste) https://www.aifa.gov.it/sites/default/files/bif0605205.pdf
• Collaboratore Scientifico del Centro per la Salute del Bambino (CSB) di Trieste
• Componente del Comitato tecnico-scientifico della Regione Emilia Romagna per l’aggiornamento delle linee guida sulla faringo-tonsillite e otite media acuta (anno 2015).
• Componente della commissione di lavoro nominata dall’AIFA per la stesura dei farmaci per le cure palliative autorizzati per l’utilizzo in età pediatrica (Ottobre 2016)
• Responsabile, Rete PRINTO (Paediatric Rheumatology InterNational Trials Organisation) per il Centro Reumatologico Pediatrico di Ravenna
• Consulente per la Regione Emilia-Romagna per l’uso razionale dei Farmaci in Età Pediatrica- 2019
• Consulente per il progetto dell’ISS e del Ministero Salute sulla Promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita del bambinohttps://www.epicentro.iss.it/materno/pdf/PROGRAMMA%20convegno%20Primi%201000%20giorni.pdf
• Componente del Comitato Scientifico studio: Coorte NASCITA- NAscere e creSCere in ITAlia http://nascita.marionegri.it/progetto/
• Componente nominato del Comitato Etico della Regione Emilia Romagna sezione A (DPG/2017/11251 dal 04/07/2017 a Maggio 2021)
• Componente del Comitato Etico della Romagna, CEROM (dal 1 gennaio 2013 a tutt’oggi)
• Componente della Commisione sul farmaco AUSL della Romagna e IRCCS IRST
• Referente AUSL Romagna del Programma Regionale “PL-12 Infanzia e adolescenza in condizioni di vulnerabilità Romagna”
• Consulente presso AIFA per la ridefinizione e riadattamento al contesto italiano di 10 schede pediatriche sulla terapia antibiotica del Manuale antibiotici AWaRe (Access, Watch, Reserve) Edizione italiana del “The WHO AWaRe Antibiotic Book” https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1812134/2023.01.19_presentazione_F-Marchetti_Antibiotici.pdf
• Vice Presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP), Sezione Emilia Romagna (da Giugno 2021) https://sip.it/2017/09/20/sip-emilia-romagna/
ATTIVITA’ DI RICERCA
Organizzazione, direzione e coordinamento di Centri, Gruppi di Ricerca- Studi Nazionali
- Studi di epidemiologia del farmaco su aree di interesse critico relativi alle donne in gravidanza, ai neonati ed ai bambini (c/o Istituto Mario Negri)°*;
- Percorso di metodologia valutativa e definizione di Linee Guida (LG) su problemi clinici
controversi nella pratica pediatrica (convulsioni febbrili, infezioni respiratorie) (c/o Istituto Mario Negri)°*;
- Componente del gruppo pediatrico della rivista “The Kangaroo”, Archivio bibliografico per la salute materno-infantile nei Paesi in via di sviluppo (IRCCS “Burlo Garofolo”, Trieste - IRF “Mario Negri”, Milano - CUAMM, Padova).
- Valutazione delle strategie e modalità vaccinali adottate nei servizi e sulle attitudini dei medici-pediatri di base sulle vaccinazioni facoltative (c/o Istituto Mario Negri)°*;
- Wheezing nei primi anni di vita. Studio prospettico di una coorte di bambini dalla nascita: risultati sui primi 18 mesi (Pediatria di famiglia Regione Veneto, Associzione Culturale Pediatri, c/o Istituto Mario Negri) °*
- Coordinatore, Valutazione della qualità di cura ed assistenza dei bambini affetti da Malattie Croniche in età pediatrica (c/o Istituto Mario Negri, Italian Collaborative Group on Pediatric Chronic disease; Finanziamento Regione Emilia Romagna)^°*;
- Valutazione clinica ed assistenziale della cura dei bambini italiani affetti da Talassemia Major (c/o Istituto Mario Negri, Italian Collaborative Group on Thalassemia°*
- Coordinatore, Valutazione della qualità di cura dei bambini con asma bronchiale in ambito delle cure primarie (c/o Istituto Mario Negri, Collaborative group of the pediatricians of the Abruzzo, Basilicata and Puglia Regions)^°*;
- Il fenomeno della migrazione pediatrica dalle Regioni del Sud Italia (c/o Istituto Mario Negri°*
- La gestione dei casi ricoverati per broncopolmonite, asma bronchiale, pielonefrite e DAR in 104 divisioni di pediatria italiane (c/o Istituto Mario Negri, Associazione Culturale Pediatri)^°*
- Un piano di lavoro per migliorare la qualità assistenziale dei bambini ed adolescenti con patologia cronica nella regione Basilicata (c/o Pediatria di Matera, Progetto Regione Basilicata)°*
- Coordinatore Studio: Post-marketing surveillance sull'uso razionale del TOBI (tobramicina aereosol) nei pazienti con fibrosi cistica (c/o IRCCS Burlo Garofolo Trieste, Gruppo di Lavoro della Società Italiana per lo Studio della Fibrosi Cistica) ^°*
- Conoscere per prevenire: valutazione degli interventi di prevenzione primaria nel campo della salute infantile (Regioni: Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Piemonte, progetto 6+1) (c/o IRCCS Burlo Garofolo Trieste, Associazione Culturale Pediatri, Centro per la Salute del Bambino, Trieste) *
- Coordinatore: Studio Collaborativo nazionale di verifica dell'applicabilità delle linee guida nella pratica pediatrica ambulatoriale: l'esempio dell'otite media acuta (c/o IRCCS Burlo Garofolo Trieste, Associazione Culturale Pediatri) ^°*
- Studio retrospettivo osservazionale sull’uso della talidomide nei bambini ed adolescenti con MICI*
- Studio randomizzato sull’uso della talidomide verso placebo nei pazienti con MICI intrattabile (finanziamento dell’AIFA per ricerca indipendente) (c/o IRCCS Burlo Garofolo Trieste, Gruppo Nazionale Gastroenterologia Pediatrica)*
- Sviluppo di unità di sedazione procedurale gastroenterologica pediatrica (PPSU) (c/o IRCCS Burlo Garofolo Trieste) *
- Coordinatore Studio: Le priorità associate all'uso dei farmaci "off-label": il punto di vista del pediatra ospedaliero (c/o IRCCS Burlo Garofolo Trieste, Conferenza ospedali pediatrici) ^°*
- Coordinatore Studio nazionale: La gestione del bambino con testicolo ritenuto: dalla pratica clinica all’applicazione delle linee guida (c/o IRCCS Burlo Garofolo Trieste)^°*
- La gestione delle convulsioni febbrili: le conoscenze degli operatori sanitari (c/o IRCCS Burlo Garofolo Trieste, Associazione Culturale Pediatri) ^°*
- Coordinatore studio: Trial controllato randomizzato multicentrico di valutazione comparativa dell’ondansetron verso domperidone per il trattamento sintomatico del vomito acuto da gastroenterite nel bambino*^ (c/o IRCCS Burlo Garogolo, Trieste e UOC di Pediatria, Ravenna; finanziamento AIFA, bando 2008, per ricerca indipendente studio no profit; Principal Investigator)^°*
- Efficacy of 4.0 mg versus 0.4 mg Folic Acid Supplementation on the Reproductive Outcomes (c/o UOC di Pediatria e Neonatologia, Ravenna)*
- COntaMinazione da composti Perfluoroalchilici in latte mAteRno in Emilia Romagna-COMPARER (Coordinamento: Laboratorio di Chimica Analitica Bio-Agroalimentare, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie Università di Bologna; UO Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’IRCCS AOU Bologna; UOC di Pediatria e Neonatologia, Ospedale di Ravenna)*
- Transition care between adolescent and adult services for young people with chronic health needs in Italy (Progetto Vincitore Bando Finalizzata Ministeriale 2019; Patologie: diabete tipo 1, epilessia, ADHD) Coordinamento: Laboratorio Salute Materno Infantile, Istituto Mario Negri, Milano; Coordinamento per Diabete 1: UOC di Pediatria e UO di Diabetologia, Ravenna (referente F. Marchetti)*^ [https://transitioncare.marionegri.it/)°*]
Studi Internazionali
- International co-operative drug use in pregnancy (DUP) study. Collaborative Group on Drug Use in Pregnancy (CGDUP) (c/o Istituto Mario Negri) °*
^Direzione; °Organizzazione; *Coordinamento
Partecipazione a centri- gruppi di ricerca nazionali
- ADA2 deficiency (DADA2) as an unrecognised cause of early onset polyarteritis nodosa and stroke: a multicentre national study
- Observational pre-post study showed that a quality improvement project reduced paediatric antibiotic prescribing rates in primary care (Emilia Romagna regional working group “Progetto ProBA-Progetto Bambini e Antibiotici-2014)
- Secondary prevention of early-onset sepsis: a less invasive Italian approach for managing Neonates at risk (GBS Prevention Working Group of Emilia-Romagna)
-Emilia Romagna regional network for the study of Kawasaki disease (Coordinamento, IRRCS UO Pediatria, S. Orsola Bologna)
- THE STARS TRIAL. Comparison of STep-up and step-down therapeutic strategies in childhood ARthritiS (Coordinamento Rete PRINTO, Reumatologia Pediatrica)
- Shortened antibiotic therapy for febrile urinary tract infection (UTI) in childhood: a multicenter randomized controlled trial (Coordinamento: IRCCS Burlo Garofolo, Trieste)
- Clinical Outcome of Discordant Empirical Therapy and Risk Factors Associated to Treatment Failure in Children Hospitalized for Urinary Tract Infections (UTI-Ped-ER Study Group)
- Retrospective 8-Year Study on the Antibiotic Resistance of Uropathogens in Children Hospitalised for Urinary Tract Infection in the Emilia-Romagna Region (UTI-Ped-ER Study Group)
- Frequency and type of domestic injuries among children during COVID-19 lockdown: what changes from the past? An Italian multicentre cohort study (“Keep Me Safe” study group)
- Multisystem Inflammatory Syndrome in Children: Tools for a Timely Diagnosis in the Emergency Department from an Italian Multicenter Survey
- SARS-CoV-2-related bronchiolitis: a multicentre international study (SARS-CoV-2 bronchiolitis study group)
- Prevalence of SARS-CoV-2 positivity in infants with bronchiolitis: a multicentre international study (SARS-CoV-2 bronchiolitis study group)
- The pandemic within the pandemic: the surge of neuropsychological disorders in Italian children during the COVID-19 era (Italian Pediatric COVID-19 Board)
- Factors Associated With Severe Gastrointestinal Diagnoses in Children With SARS-CoV-2 Infection or Multisystem Inflammatory Syndrome (Italian SITIP-SIP Paediatric SARS-CoV-2 Infection Study Group)
- Italian COVID-19 epidemic: effects on paediatric emergency attendance-a survey in the Emilia Romagna region (Paediatric emergency department, Emilia Romagna Region)
- Characteristics and risk factors for SARS-CoV-2 in children tested in the early phase of the pandemic: a cross-sectional study, Italy, 23 February to 24 May 2020. (COVID-19 Italian Pediatric Study Network)
- Epidemiology, Clinical Features and Prognostic Factors of Pediatric SARS-CoV-2 Infection: Results From an Italian Multicenter Study (Italian SITIP-SIP Pediatric Infection Study Group)
- Home Management of Children With COVID-19 in the Emilia-Romagna Region, Italy. (Regione Emilia-Romagna COVID-19 Pediatric Working Group (RER-CO-Ped))
- Impact of the lockdown on children and families: a survey of family pediatricians within a community (AUSL Romagna).
- Characteristic of COVID-19 infection in pediatric patients: early findings from two Italian Pediatric Research Networks (CONFIDENCE and COVID-19 Italian Pediatric Study Networks)
- Multicentre Italian study of SARS-CoV-2 infection in children and adolescents, preliminary data as at 10 April 2020. (Italian SITIP-SIP Pediatric Infection Study Group; Italian SITIP-SIP SARS-CoV-2 paediatric infection study group)
- Delayed access or provision of care in Italy resulting from fear of COVID-19
- Quality of pediatric hospital care: cluster randomized controlled trial (CHOICE, CHILD HOSPITAL CARE) (Coordinamento: WHO Collaborating Center, IRCCS Burlo Garofolo, Trieste)
- National, longitudinal NASCITA birth cohort study to investigate the health of Italian children and potential influencing factors. (NASCITA Working Group)
- National, longitudinal NASCITA birth cohort study: prevalence of overweight at 12 months of age in children born healthy. (NASCITA Working Group)
- Postpartum depression screening in mothers and fathers at well-child visits: a feasibility study within the NASCITA cohort. (NASCITA Working Group)
Partecipazione a centri- gruppi di ricerca internazionali
- PRINTO JIA Classification - The PRINTO Evidence-based Revision of the International League Against Rheumatism (ILAR)- Classification criteria for juvenile idiopathic Arthritis (Coordinamento Rete PRINTO, Reumatologia Pediatrica)
PARTECIPAZIONE A LINEE GUIDA -RACCOMANDAZIONI –PROVVEDIMENTI NORMATIVI
- Ministero della salute. Guida all'uso dei farmaci per i bambini. Edizione, 2003 (consulenza e revisione testi)
- Raccomandazioni per la prevenzione ed il controllo delle infezioni da patogeni respiratori in fibrosi cistica (Società Italiana per lo studio della Fibrosi Cistica; supporto metodologico e revisione testi) (c/o IRCCS Burlo Garofolo, Trieste) https://www.sifc.it/wp-content/uploads/2020/09/gruppolavoro_controlloinfezioni_raccomandazioni_sifc_nov06.pdf
- Linee Guida (LG) sul test del sudore nei pazienti con fibrosi cistica (Società Italiana per lo studio della Fibrosi Cistica; supporto metodologico e revisione testi) (c/o IRCCS Burlo Garofolo, Trieste); https://www.sifc.it/wp-content/uploads/2020/09/LineeGuidaSifc_Luglio2007-RaccomandazioniItalianeTestSudore.pdf
- Definizione LG per l’uso razionale dei farmaci antiacidi in età pediatrica (c/o IRCCS Burlo Garofolo, Trieste);
- Definizione delle raccomandazioni sulla profilassi antibiotica chirurgica in età pediatrica e in ostetricia ginecologia (c/o IRCCS Burlo Garofolo, Trieste)
- Definizione LG uso razionale degli antibiotici nella terapia dell’osteomielite, artrite-settica, piomiosite (c/o IRCCS Burlo Garofolo, Trieste);
- La prima lista dei farmaci cardiovascolari e antinfettivi autorizzati per un uso pediatrico (Referente Gruppo di lavoro, nell’ambito dell’attività svolte presso il WGP* dell’AIFA) https://www.medicoebambino.com/?iid=171&search=ct&id=1003_172.pdf
- Raccomandazioni sull’uso razionale e sulle controindicazioni nell’uso dei: farmaci antivomito, decongestionanti nasali, mucolitici, antinfiammatori non steroidei, antistaminici (oxatomide), farmaci antepilettici, vaccinazione combinata MRP e Varicella (nell’ambito dell’attività del WGP dell’AIFA)https://www.aifa.gov.it/sites/default/files/archivio_sito_bambini_portale.pdf
- Aggiornamento 2015 sulle LG sulla diagnosi della faringotonsillite ed otite media acuta (progetto LG Regione Emilia Romagna; consulenza e revisione testi)
- Farmaci off-label in cure palliative per la popolazione pediatrica (documento AIFA e Società Italiana cure palliative pediatriche)- Marzo 2018-
- Palivizumab nella profilassi stagionale delle infezioni da virus respiratorio sinciziale (documento Gruppo Tecnico di Lavoro- Regione Emilia Romagna- Doc PTR n. 315) - Ottobre 2018
- COVID-19 Management in the Pediatric Age: Consensus Document of the COVID-19 Working Group in Paediatrics of the Emilia-Romagna Region (RE-CO-Ped), Italy (Working Group on COVID-19 in Pediatrics of the Emilia-Romagna Region (RE-CO-Ped))
- Linee di indirizzo per la gestione ospedaliera dei casi Pediatrici da infezione COVID-19- AUSL della Romagna- Maggio 2020
- Management of Children with Acute Asthma Attack: A RAND/UCLA Appropriateness Approach. Emilia-Romagna Asthma (ERA) Study Group
- Management of Preschool Wheezing: Guideline from the Emilia-Romagna Asthma (ERA) Study Group.
- Risk Factors Affecting Development and Persistence of Preschool Wheezing: Consensus Document of the Emilia-Romagna Asthma (ERA) Study Group.
- Maintenance Therapy for Children and Adolescents with Asthma: Guidelines and Recommendations from the Emilia-Romagna Asthma (ERA) Study Group
- Management of Pediatric Urinary Tract Infections: A Delphi Study. The UTI-Ped-ERA Study Group
- Antibiotic Prophylaxis for the Prevention of Urinary Tract Infections in Children: Guideline and Recommendations from the Emilia-Romagna Pediatric Urinary Tract Infections (UTI-Ped-ER) Study Group.
- SENZA CONFINI: come ridisegnare le cure per l’infanzia e l’adolescenza, integrando i servizi, promuovendo l’equità, diffondendo le eccellenze. 2a versione, pubblicato on-line, 12.05.2021-
*WGP: Working Group Pediatrico dell’Agenzia Italiana del Farmaco
DIREZIONE DI COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE
Direttore Scientifico responsabile della rivista Medico e Bambino (nella sua versione cartacea ed elettronica, Medico e Bambino pagine elettroniche) https://www.medicoebambino.com
Nel comitato editoriale dal 1990; Direttore Scientifico responsabile dal 2005 a tutt’oggi.
Medico e Bambino è una rivista pubblicata mensilmente dal 1982, con circa 5000 abbonati; risulta essere da indagini specifiche la più letta nell’ambito della pediatria Italiana. Si avvale di un sistema di refe raggio esterno. E’ recensita su EMBASE, SCOPUS, GOOGLE SCHOLAR, CROSS-REF
COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DI RIVISTE
- Recenti Progressi in Medicina https://www.recentiprogressi.it/comitato-scientifico/,
- Ricerca e Pratica https://www.ricercaepratica.it/comitato-scientifico/
- Zero*diciotto, Il Magazine della rivista Medico e Bambino
REFEREE DELLE RIVISTE INTERNAZIONALI E NAZIONALI RECENSITE IN PUBMED
British Medical Journal (BMJ); Archives Disease Children (Arch Dis Child); Digest Liver Disease (Dig Liv Dis); European Journal Clinical Pharmacology (Eur J Clin Pharmacol); Journal Clinical Medicine; Italian J Pediatrics; Lancet; Recenti Progressi in Medicina
CONSEGUIMENTO DI PREMI E RICONOSCIMENTI NAZIONALI
Premio Accademia Nazionale dei LINCEI “Dott.sa Valeria Baroncelli” per i lavori originali dei sistemi di modelli per la Farmacosorveglianza per il 1991, assegnato al lavoro dal titolo: “ La prescrizione dei farmaci ed i problemi dei bambini: analisi epidemiologica nella pediatria di base”
(Marrazzo E. Ferraro L, Ostino G, D0’Ambrosio R, Pia L, Marchetti F, Meterassi P, Tognoni G), Roma 20 Giugno 1991
PARTECIPAZIONE IN QUALITA’ DI RELATORE A CONGRESSI E CONVEGNI DI INTERESSE NAZIONALE
• Relatore su invito a oltre 300 Congressi Nazionali, Regionali/Corsi di Aggiornamento.
• Segreteria scientifica-organizzativa di diversi corsi di Aggiornamento e Congressi Locali e Nazionali
• Presidente Congresso Nazionale: 34° Congresso Nazionale Società italiana Nefrologia Pediatrica. Ravenna 7-9 Novembre 2018
• Responsabile Scientifico di diversi corsi/congressi con valenza Aziendale-Regionale-Nazionale
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
• Autore di 865 pubblicazioni su riviste recensite su Scopus
• H Index da Researchgate: 30; Citazioni: 5489
• H Index da Google Scholar: 34; Citazioni: 7246; I-10-index: 71
ORCID: https://orcid.org/0000-0002-1257-7312
SU RIVISTE IN LINGUA INGLESE e in lingua italiana su riviste recensite in Pubmed con IF
Graziani V, Suprani T, Di Bartolo P, Marchetti F; TransiDEA study group. From pediatric to adult care: a survey on the transition process in type 1 diabetes mellitus and the diabetes services in Italy. Acta Diabetol 2024 May 3. doi: 10.1007/s00592-024-02268-3
Maglietta G, Puntoni M, Caminiti C, Pession A, Lanari M, Caramelli F, Marchetti F, De Fanti A, Iughetti L, Biasucci G, Suppiej A, Miceli A, Ghizzi C, Vergine G, Aricò M, Stella M, Esposito S; Emilia-Romagna Paediatric COVID-19 network. Effects of COVID-19-targeted non-pharmaceutical interventions on pediatric hospital admissions in North Italian hospitals, 2017 to 2022: a quasi-experimental study interrupted time-series analysis. Front Public Health. 2024;12:1393677. doi: 10.3389/fpubh.2024.1393677.
Roberti E, Scarpellini F, Campi R, Giardino M, Clavenna A, Bonati M; TransiDEA group (Marchetti F). Transitioning to adult mental health services for young people with ADHD: an Italian-based survey on practices for pediatric and adult services. Child Adolesc Psychiatry Ment Health. 2023 Nov 28;17(1):131. doi: 10.1186/s13034-023-00678-9.
Addeo AM, Fachin A, Monti E, Pasini A, Marchetti F. When hemorrhagic enterititis can cause anemia and thrombocytopenia without significant kidney damage. Recenti Prog Med. 2023;114(12):749-754. doi: 10.1701/4142.41394.
Troisi A, Pelliccia V, Malta B, Domenichelli V, Marchetti F. Fetal-Type Rhabdomyoma of the Cheek: A Conservative Management. Children 2023; 10(11):1818. https://doi.org/10.3390/children10111818
Milani GP, Rosa C, Tuzger N, Alberti I, Ghizzi C, Zampogna S, Amigoni A, Agostoni C, Peroni D, Marchisio P, Chiappini E; IPSE study group (Marchetti F). Nationwide survey on the management of pediatric pharyngitis in Italian emergency units. Ital J Pediatr 2023;49(1):114. doi: 10.1186/s13052-023-01514-8
Cozzi G, Sovtic A, Garelli D, Krivec U, Silvagni D, Corsini I, Colombo M, Giangreco M, Giannattasio A, Milani GP, Minute M, Marchetti F, Gatto A, … Barbi E, Amaddeo A, Cortellazzo Wiel L. SARS-CoV-2 bronchiolitis study group. SARS-CoV-2-related bronchiolitis: a multicentre international study. Arch Dis Child 2023;108(9):e15. doi: 10.1136/archdischild-2023-325448
Scaioli M, Izzo BPE, Mambelli L, Monti E, Ricciardelli P, Marchetti F. Guillain-Barré syndrome and its variants: Miller-Fisher syndrome. Description of a clinical case in pediatric age. Recenti Prog Med 2023;114(9):508-513. doi: 10.1701/4088.40789.
Fainardi V, Caffarelli C, Deolmi M, …, Marchetti F, Grandinetti R, Mussi N, Ricci G, Esposito S; Emilia-Romagna Asthma (ERA) Study Group. Maintenance Therapy for Children and Adolescents with Asthma: Guidelines and Recommendations from the Emilia-Romagna Asthma (ERA) Study Group. J Clin Med. 2023;12(17):5467. doi: 10.3390/jcm12175467.
Autore G, Bernardi L, Ghidini F, La Scola C, Berardi A, Biasucci G, Marchetti F, Pasini A, …, Pession A, Lima M, Esposito S, The Uti-Ped-Er Study Group. Antibiotic Prophylaxis for the Prevention of Urinary Tract Infections in Children: Guideline and Recommendations from the Emilia-Romagna Pediatric Urinary Tract Infections (UTI- Ped-ER) Study Group. Antibiotics (Basel) 2023;12(6):1040. doi: 10.3390/antibiotics12061040
Bezzini D, Lanari M, Amaddeo A, Aricò MO, Castagno E, et al; “Keep Me Safe” study group (Marchetti F). Frequency and type of domestic injuries among children during COVID-19 lockdown: what changes from the past? An Italian multicentre cohort study. Eur J Pediatr 2023 182(8):3445-3454. doi: 10.1007/s00431-023-04990-6
Segre G, Clavenna A, Cartabia M, Bonati M; NASCITA Working Group (Marchetti F). Postpartum depression screening in mothers and fathers at well-child visits: a feasibility study within the NASCITA cohort. BMJ Open 2023;13(6):e069797. doi: 10.1136/bmjopen-2022-069797
Clavenna A, Morabito E, Cartabia M, Campi R, Pandolfini CL, Bonati M; NASCITA Working Group (Marchetti F). National, longitudinal NASCITA birth cohort study: prevalence of overweight at 12 months of age in children born healthy. BMJ Paediatr Open 2023;7(1):e001622. doi: 10.1136/bmjpo-2022-001622
Troisi A, Accomando F, Mambelli L, Marchetti F. Multi-System Inflammatory Syndrome in Children (MIS-C) with Retropharyngeal Involvement Mimicking Abscess: the Therapeutic Role of Anakinra. Arch Clin Med Case Rep 2023;7(1):80-81. doi: 10.26502/acmcr.96550577.
Mauro A, Maglione M, Savoia F, Calvi M, Amoroso A, Sangerardi M, Tubino B, Piccotti E, Fabi M, Salvadei S, Gadda D, Marchetti F, Midullà F, Buonsenso D, Stanco M, Magrassi S, Salvini F, et al. A Multisystem Inflammatory Syndrome in Children: Tools for a Timely Diagnosis in the Emergency Department from an Italian Multicenter Survey. Int J Pediatr Child Health 2023;11:39 49
Grandinetti R, Fainardi V, Caffarelli C, … Marchetti F, Ricci G, Esposito S, On Behalf Of The Emilia-Romagna Asthma Era Study Group. Risk Factors Affecting Development and Persistence of Preschool Wheezing: Consensus Document of the Emilia-Romagna Asthma (ERA) Study Group. J Clin Med 2022;11(21):6558. doi: 10.3390/jcm11216558
Pandolfini C, Clavenna A, Cartabia M, Campi R, Bonati M; NASCITA Work Group (Marchetti F). National, longitudinal NASCITA birth cohort study to investigate the health of Italian children and potential influencing factors. BMJ Open 2022;12(11):e063394. doi: 10.1136/bmjopen-2022-063394.
Marchetti F, Corsello G. Genetics and "democracy" Ital J Pediatr 2022;26;48(1):202. doi: 10.1186/s13052-022-01391-7
Autore G, Bernardi L, La Scola C, Ghidini F, Marchetti F, Pasini A, Pierantoni L, Castellini C, Gatti C, Malaventura C, Pelusi G, Antodaro F, Bergomi A, Mazzini F, Parente G, Pillon R, Cusenza F, Biasucci G, De Fanti A, Iughetti L, Perrone S, Pession A, Lima M, Esposito S, The Uti-Ped-Er Study Group. Management of Pediatric Urinary Tract Infections: A Delphi Study. Antibiotics (Basel) 2022;11(8):1122. doi: 10.3390/antibiotics11081122.
Fainardi V, Caffarelli C, Deolmi M, Skenderaj K, Meoli A… Marchetti F, Ricci G, Esposito S; Emilia-Romagna Asthma (ERA) Study Group. Management of Preschool Wheezing: Guideline from the Emilia-Romagna Asthma (ERA) Study Group. J Clin Med. 2022;11(16):4763. doi: 10.3390/jcm11164763
Mambelli L, Giovannelli E, Mainetti M, Marchetti F. From bone pain to abdominal pain: when chronic recurrent multifocal osteomyelitis is associated with ulcerative colitis. Pediatr Neonatol 2022:S1875-9572(22)00091-2. doi: 10.1016/j.pedneo.2022.01.009
Bozzola E, Ferrara P, Spina G, Villani A, Roversi M, Raponi M, Corsello G, Staiano A; Italian Pediatric COVID-19 Board (Marchetti F). The pandemic within the pandemic: the surge of neuropsychological disorders in Italian children during the COVID-19 era. Ital J Pediatr 2022;48(1):126. doi: 10.1186/s13052-022-01324-4
Mainetti M, Cozzolino M, Graziani V, Ricciardelli P, Marchetti F. Hashimoto's encephalopathy: when the thyroid gland makes you dream. Description of a clinical case and literature review. Recenti Prog Med 2022;113(4):272-276. doi: 10.1701/3792.37768.
Cozzi G, Cortellazzo Wiel L, Amaddeo A, Gatto A, Giangreco M, .... , Marchetti F, Garelli D, Piffer A, Cardinale F, Levy N, Curatola A, Gojsina B, Basu S, Barbi E, Sovtic A; SARS-CoV-2 bronchiolitis study group. Prevalence of SARS-CoV-2 positivity in infants with bronchiolitis: a multicentre international study. Arch Dis Child 2022 Jun 15:archdischild-2021-323559. doi: 10.1136/archdischild-2021-323559.
Iacono A, Pennisi E, Benincasa C, Marchetti F. A case of facial nerve palsy in a pediatric patient associated with Covid-19. Ital J Pediatr 2022;48(1):75. doi: 10.1186/s13052-022-01263-0.
Lazzerini M, Mariani I, de Melo E et al. CHOICE Study Group (Marchetti F). WHO standards-based tools to measure service providers' and service users' views on the quality of hospital child care: development and validation in Italy. BMJ Open 2022;12(3):e052115. doi: 10.1136/bmjopen-2021-052115.
Cozzi G, Marchetti F, Barbi E. Clinicians need to be careful that they do not confuse mental health issues and long COVID in children and adolescents. Acta Paediatr 2022; 112(2):180-182. doi: 10.1111/apa.16332.
Marchetti F, Cozzi G. Are we mislabelling long covid in children and adolescents? BMJ 2022;376:o705. doi: 10.1136/bmj.o705.
Cozzi G, Iacono A, Troisi A, Marchetti F. Mental health and pandemic in children and adolescents: what is likely to label as “long-covid”. Recenti Prog Med 2022;113(3):172-176. doi: 10.1701/3761.37482.
Autore G, Neglia C, Di Costanzo M, …., Esposito S, UTI-Ped-ER Study Group (Marchetti F). Clinical Outcome of Discordant Empirical Therapy and Risk Factors Associated to Treatment Failure in Children Hospitalized for Urinary Tract Infections. 2022; 9(2):128.
Iacono A, Parmeggiani G, Mellino C, Marchetti F. Relationship between macrocephaly and autism spectrum disorder in infancy. J Clin Inages Med Case Rep 2022;3(2) 1672.
Prezioso G, Suppiej A, Alberghini V, Bergonzini P, et al, The Emilia-Romagna Headache Study Group (Marchetti F). Pediatric Headache in Primary Care and Emergency Departments: Consensus with RAND/UCLA Method. Life (Basel). 2022;12(2):142. doi: 10.3390/life12020142.
Lo Vecchio A, Garazzino S, Smarrazzo A, et al…Italian SITIP-SIP Paediatric SARS-CoV (Marchetti F). Factors Associated With Severe Gastrointestinal Diagnoses in Children With SARS-CoV-2 Infection or Multisystem Inflammatory Syndrome. JAMA Netw Open 2021;4(12): e2139974. doi:10.1001/jamanetworko-pen.2021.39974
Autore G, Neglia C, Di Costanzo M, Ceccoli M, Vergine G, La Scola C, Malaventura C, Falcioni A, Iacono A, Crisafi A, Iughetti L, Conte ML, Pierantoni L, Gatti C, Biasucci G, Esposito S, UTI-Ped-ER Study Group (Marchetti F). Clinical Outcome of Discordant Empirical Therapy and Risk Factors Associated to Treatment Failure in Children Hospitalized for Urinary Tract Infections Infections. Children (Basel). 2022 Jan 19;9(2):128. doi: 10.3390/children9020128.
Tagliani S, Casadio L, Radice C, Bruno I, Piccinini G, Ventresca S, Zago S, Suppiej A, Marchetti F. Leukemoid Reaction and Preterm Birth: A Case Report of FIRS (Fetal Inflammatory Response Syndrome) Journal of Neonatology 2021;35(4):249–252. https://doi.org/10.1177/09732179211037858
Fainardi V, Caffarelli C, Bergamini BM, et al; on behalf of the Emilia-Romagna Asthma Study Group (Marchetti F). Management of Children with Acute Asthma Attack: A RAND/UCLA Appropriateness Approach. Int J Environ Res Public Health 2021;18,12775. https://doi.org/10.3390/ijerph182312775
Esposito S, Maglietta G, Di Costanzo M, et al, On Behalf of The Uti-Ped-Er Study Group (Marchetti F). Retrospective 8-Year Study on the Antibiotic Resistance of Uropathogens in Children Hospitalised for Urinary Tract Infection in the Emilia-Romagna Region, Italy. Antibiotics (Basel) 2021;10(10):1207. doi:10.3390/antibiotics10101207.
Iacono A, Attico A, Biserna L, Marchetti F. Ecchymosis in a 16-year-old girl with anorexia and hypovitaminosis C. Pediatr Neonatol 2021 Oct 7:S1875-9572(21)00177-7.doi: 10.1016/j.pedneo.2021.08.011
Rizzi S, Polenzani I, Troisi A, Locorotondo E, Parenti GC, Mambelli L, Marchetti F. Unicentric Castleman disease: a blind lymph node. Recenti Prog Med. 2021;112(10):653-658. DOI: 10.1701/3679.36656.
Marchetti F, Tamburlini G. Other good reasons for covid-19 vaccination in pre-adolescent and adolescent populations. BMJ 2021;374:n2052- https://doi.org/10.1136/bmj.n2052
Marchetti F. The voice of children and adolescents during and after the pandemic. Recenti Prog Med 2021;112(5):331-334. doi: 10.1701/3608.35868.
Di Mario S, Gagliotti C, Buttazzi R, Marchetti F, Dodi I, Barbieri L, Moro ML. Reducing antibiotic prescriptions in children is not associated with higher rate of complications. Eur J Pediatr 2021;180(4):1185-1192. doi: 10.1007/s00431-020-03861-8
Esposito S, Marchetti F, Lanari M, Caramelli F, De Fanti A, Vergine G, Iughetti L, Fornaro M, Suppiej A, Zona S, Pession A, Biasucci G, on behalf of the Working Group on COVID-19 in Pediatrics of the Emilia-Romagna Region (RE-CO-Ped). COVID-19 Management in the Pediatric Age: Consensus Document of the COVID-19 Working Group in Paediatrics of the Emilia-Romagna Region (RE-CO-Ped), Italy. Int J Environ Res Public Health 2021;18:3919. https://doi.org/10.3390/ijerph18083919
Brunelli A, Silvestrini G, Palestini L, Vitali P, Nanni R, Belluzzi A, Ciambra R, De Logu M, Degli Angeli M, Dessì FL, Donati D, Gaspari L, Ghini T, Giovannini M, Iaia M, Mazzini F, Mollace R, Nanni V, Perra AP, Pog-gioli B, Ponton I, Russo G, Saletti A, Selli A, Stazzoni A, Vignutelli L, Zamuner E, Venturini L, Zamprogno E, Valletta E, Marchetti F. Impact of the lockdown on children and families: a survey of family pediatricians within a community. Recenti Prog Med 2021;112(3):207-215 DOI: 10.1701/3565.35460
Lazzerini M, Sforzi I, Trapani S, Biban P, Silvagni D, Villa G, Tibaldi J, Bertacca L, Felici E, Perricone G, Parrino R, Gioè C, Lega S, Conte M, Marchetti F, et al; COVID-19 Italian Pediatric Study Network. Characteristics and risk factors for SARS-CoV-2 in children tested in the early phase of the pandemic: a cross-sectional study, Italy, 23 February to 24 May 2020. Euro Surveill 2021;26(14):2001248. doi.org/10.2807/1560-7917.ES.2021.26.14.2001248
Garazzino S, Lo Vecchio A, Pierantoni L, Calò Carducci FI, Marchetti F, Meini A, Castagnola E, Vergine G, Donà D, Bosis S, Dodi I, Venturini E, Felici E, Giacchero R, Denina M, Pierri L, Nicolini G, Montagnani C, Krzysztofiak A, Bianchini S, Marabotto C, Tovo PA, Pruccoli G, Lanari M, Villani A, Castelli Gattinara G; Italian SITIP-SIP Pediatric Infection Study Group. Epidemiology, Clinical Features and Prognostic Factors of Pediatric SARS-CoV-2 Infection: Results From an Italian Multicenter Study. Front Pediatr. 2021;9:649358. doi: 10.3389/fped.2021.649358.
Staccioni M, Guadagno C, Minguzzi MT, Marchetti F. Child with leg pain. Annals of Emergency Medicine 2021;77(3):316-356.DOI: 10.1016/j.annemergmed.2020.08.029
Fabi M, Andreozzi L, Frabboni I, Dormi A, Corinaldesi E, Lami F, Cicero C, Tchana B, Francavilla R, Sprocati M, Bigucci B, Balsamo C, Valin PS, Di Fazzio G, Iughetti L, Valletta E, Marchetti F, Donti A, Lanari M. Non-coronary cardiac events, younger age, and IVIG unresponsiveness increase the risk for coronary aneurysms in Italian children with Kawasaki disease. Clin Rheumatol. 2021 Apr;40(4):1507-1514. doi: 10.1007/s10067-020-05331-w
Ventresca S, Guiducci C, Tagliani S, Dal Bo S, Ricciardelli P, Cenni P, Marchetti F. Clinically Mild Encephalopathy with a Reversible Splenial Lesion Caused by Influenza B Virus in an Unvaccinated Child. Pediatr Rep 2021;13(1): 72-75. DOI: 10.3390/pediatric13010009
Belleudi V, Marchetti F, Finocchietti M, Davoli M, Addis A. Palivizumab reimbursement criteria and neonatal RSV hospitalisation: a regional retrospective review. BMJ Paediatr Open. 2021;5(1):e000985. doi: 10.1136/bmjpo-2020-000985.
Troisi A, Graziani G, Macaluso A, Mambelli L, Marchetti F. Methicillin Resistant Staphylococcus Aureus Shoulder Pyomyositis with Multifocal Lung Infiltrations. Pediatr Rep. 2020 Nov 17;12(3):127-129. doi: 10.3390/pediatric12030027
Esposito S, Zona S, Vergine G, Fantini M, Marchetti F, Stella M, Valletta E, Biasucci G, Lanari M, Dodi I, Bigi M, Magista AM, Vaienti F, Cella A, Affanni P, Re MC, Sambri V, Principi N. How to manage children if a second wave of COVID-19 occurs. Int J Tuberc Lung Dis 2020;24(10):1116-1118.
Vergine G, Fantini M, Marchetti F, Stella M, Valletta E, Biasucci G, Lanari M, Dodi I, Bigi M, Magista AM, Vaienti F, Cella A, Affanni P, Re MC, Sambri V, Esposito S and the Regione Emilia-Romagna COVID-19 Pediatric Working Group (RERCOPed) (2020). Home Management of Children With COVID-19 in the Emilia-Romagna Region, Italy. Front Pediatr 2020 8575290. doi: 10.3389/fped.2020.575290
Marchetti F, Guiducci C, Bigucci B, Iacono A, Calderoni O, Sorci M, Sparacino M, Semprini M. Vergine G. Acro-ischemic injuries in children-adolescents during CoViD-19 pandemic: from lifestyle changes due to lock-down to interferone. Recenti Prog Med 2020;111(9):480-486. doi:10.1701/3421.34060
Cella A, Marchetti F, Iughetti, L, Di Biase AR, Graziani G, De Fanti A, Valletta E, Vaienti F, Vergine G, Viola L, Biasucci G. Italian COVID-19 epidemic: Effects on Paediatric Emergency attendance; a survey in the Emilia Romagna region. BMJ Paediatr Open 2020; 20;4(1):e000742. doi: 10.1136/bmjpo-2020-000742.
Damassa F, Dal Bo S, Graziani V, Ricciardelli P, Marchetti F. The diagnostic framework of optic neuritis: description of a case in adolescence. Recenti Prog Med 2020;111(9):527-531. doi:10.1701/3421.34065
Garazzino S, Montagnani C, Donà D, et al Italian SITIP-SIP Pediatric Infection Study Group (Marchetti F). Multicentre Italian study of SARS-CoV-2 infection in children and adolescents, preliminary data as at 10 April 2020. Euro Surveill 2020;25(18):2000600. doi:10.2807/1560-7917.ES.2020.25.18.2000600
Marchetti F, Mainetti M, Montroni I, Ugolini G. Recurrent Small Bowel Obstruction in an Adolescent Patient. ACG Case Rep J 2020;7(5):e00385. doi: 10.14309/crj.0000000000000385
Marchetti F, Tamburlini G. Time to go back to school: several good reasons beyond low infection risk. BMJ 2020;370:m2625 doi: https://doi.org/10.1136/bmj.m2625
Parri N, Magistà AM, Marchetti F et al on behalf of the CONFIDENCE and COVID-19 Italian Pediatric Study Networks. Characteristic of COVID-19 infection in pediatric patients: early findings from two Italian Pediatric Research Networks. Eur J Pediatr 2020; 179(8):1315-1323. doi: 10.1007/s00431-020-03683-8
Tagliani S, Avventi C, Graziani V, Dal Bo S, Marchetti F. Macrohematuria during Diabetic Ketoacidosis at Onset of Type 1 Diabetes: a case report of nephrolithiasis. Acta Diabetologica 2020; 57(9):1121-1124. doi:10.1007/s00592-020-01545
Lazzerini M, Barbi E, Apicella A, Marchetti F, Cardinale F, Trobia G. Delayed access or provision of care in Italy resulting from fear of COVID-19. Lancet Child Adolesc Health 2020;4(5): e10-e11. doi:10.1016/ S2352-4642(20)30108-5.
Nardini C, Marchetti F. The importance of words in treatment processes. Recenti Prog Med 2020;111(2):61-64. doi: 10.1701/3309.32794
Dal Bo S, Calandriello L, Biserna L, Mantero F, Minguzzi T, Marchetti F. A sepsis that you don't expect: Lemierre's syndrome. Description of a clinical case. Recenti Prog Med 2019;110(11):543-547. doi:10.1701/3265.32329.
Conversano E, Udina C, Cozzi G, Dal Bo S, Marchetti F, Barbi E. Child With Unilateral Temporal Swelling. Ann Emerg Med 2019;73(4):e45-e46
Scarpellini B, Mainetti M, Tagliati S, Mazzocco M, Vieni G, Aprile MR, Foschi FG, Marchetti F. Hepatic ade-noma with high phlogosis indices: what relationship? Description of a pediatric clinical case. Recenti Prog Med. 2019;110(6):297-301
Fabi M, Andreozzi L, Corinaldesi E, Bodnar T, Lami F, Cicero C, Tchana B, Landini C, Sprocati M, Bigucci B, Balsamo C, Sogno Valin P, Di Fazzio G, Iughetti L, Valletta E, Marchetti F, Donti A, Lanari M. Inability of Asian risk scoring systems to predict intravenous immunoglobulin resistance and coronary lesions in Kawasaki disease in an Italian cohort. Eur J Pediatr 2019;178(3):315-322.
Dal Bo S, Currò F, Ratta A, Straziuso S, Marchetti F. A case of bowel perforation in a newborn exposed to cocaine in utero. Pediatr Neonatol 2019;(4):471-472
Fumarola A, Ricciardelli P, Guiducci C, Turlà G, Cenni P, Marchetti F. Encephalitis by type B influenza: a pediatric clinical case and literature review. Recenti Prog Med. 2019;110(1):42-46
Fabi M, Corinaldesi E, Pierantoni L, Mazzoni E, Landini C, Bigucci B, Ancora G, Malaigia L, Bodnar T, Di Fazzio G, Lami F, Valletta E, Cicero C, Biasucci G, Iughetti L, Marchetti F, Sogno Valin P, Amarri S, Brusa S, Sprocati M, Maggiore G, Dormi A, Lanzoni P, Donti A, Lanari M. Gastrointestinal presentation of Kawasaki disease: A red flag for severe disease? PLoS One 2018;13(9):e0202658
De Zen L, Marchetti F, Barbi E, Benini F. Off-label drugs use in pediatric palliative care. Ital J Pediatr. 2018;44(1):144
Di Mario S, Gagliotti C, Buttazzi R, Cisbani L, Di Girolamo C, Brambilla A, Moro ML; regional working group “Progetto ProBA-Progetto Bambini e Antibiotici-2014” (Marchetti F). Observational pre-post study showed that a quality improvement project reduced paediatric antibiotic prescribing rates in primary care. Acta Paediatr 2018;107(10):1805-1809
Vieni G, Pusceddu S, Bruno I, Ragni L, Marchetti F. Kawasaki disease shock syndrome: a case report. G Ital Cardiol (Rome) 2018;19(2):111-114
Berardi A, Tzialla C, Travan L, Bua J, Santori D, Azzalli M, Spada C, Lucaccioni L; GBS Prevention Working Group of Emilia-Romagna (Marchetti F). Secondary prevention of early-onset sepsis: a less invasive Italian approach for managing neonates at risk. Ital J Pediatr 2018;44(1):73
Graziani V, Dal Bo S, Giovannini M, Marchetti F. Clinical presentation of PTEN mutations. Pediatr Neonatol 2018;59(4):425-426.
Caorsi R, Penco F, Grossi A, Insalaco A, Omenetti A, Alessio M, Conti G, Marchetti F, Picco P, Tommasini A, ….Ravelli A, Aksentijevich I, Ceccherini I, Gattorno M. ADA2 deficiency (DADA2) as an unrecognised cause of early onset polyarteritis no-dosa and stroke: a multicentre national study. Ann Rheum Dis. 2017;76(10):1648-1656
Marchetti F, Mainetti M, Giovannini M, Morelli C. Budd-Chiari syndrome and ulcerative colitis in an adolescent. Recenti Prog Med. 2017;108(5):242-245.
Marchetti F, Bonati M, Maestro A, et al; SONDO (Study ONdansetron vs DOmperidone) Investigators. Oral Ondansetron versus Domperidone for Acute Gastroenteritis in Pediatric Emergency Departments: Multicenter Double Blind Randomized Controlled Trial. PLoS One 2016;11(11):e0165441. doi: 10.1371/journal.-pone.0165441
Di Mario S, Basevi V, D'Amico R, Gagliotti C, Gangemi M, Marchetti F, Moro ML, Tamburlini G. Streptococcus salivarius by nasal spray for recurrent otitis: how good is the evidence? Eur J Clin Microbiol Infect Dis. 2016;35(7):1215-6
Cappella M, Pugliese F, Zucchini A, Marchetti F. Clostridium Difficile enterocolitis and reactive arthritis: a case report and review of the literature. Case Reports in Pediatrics 2016; Article ID 1591753, 5 pages, 2016. doi:10.1155/2016/1591753
Cappella M, Graziani V, Pragniola A, Sensi A, Hussain K, Muratori C, Marchetti F. Hyperinsulinemic hypoglicemia in a Turner Syndrome with ring (x): a case report. Case Reports in Pediatrics 2015; Article ID 561974, 4 pages, 2015. doi:10.1155/2015/561974
Dal Bo S, Cenni P, Marchetti F. Retroclival hematoma. J Pediatr 2015;166(3):773
Clavenna A, Sequi M, M Cartabia M, F Fontiguerra F, Bonati M, ENBe Study Group (Marchetti F). Effectiveness of nebulized beclomethasone in preventing viral wheezing: an RCT. Pediatrics 2014;133(3):e505-12.
Berti I, Marchetti F, Skabar A, Zennaro F, Zanon D, Ventura A. Propranolol for cerebral cavernous angiomatosis: a magic bullet. Clin Pediatr (Phila) 2014;53(2):189-90.
Amaddeo A, Rubinato E, Schleef J, Olenik D, Giglia D, Marchetti F, Ventura A. Obstructive jaundice in a 3-month-old baby. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2014;59(3):e31.
Busetti M, Marchetti F, Croci E, L'Erario I, Creti R, D'Agaro P. Group A streptococcal meningitis: a case report. New Microbiol 2013;36(4):419-22.
Zanchi C, Paloni G, Marchetti F. Recurrent fever and fitful abdominal pain in a child. Gastroenterology 2012;143(2):e11-2.
Amaddeo A, Ventura A, Marchetti F, Benettoni A, Londero M. Should cardiac involvement be included in the criteria for diagnosis of Churg Strauss syndrome? J Pediatr 2012;160(4):707.
Monasta L, Ronfani L, Marchetti F, Montico M, Vecchi Brumatti L, Bavcar A, Grasso D, Barbiero C, Tamburlini G. Burden of disease caused by otitis media: systematic review and global estimates. PLoS One 2012;7(4):e36226. doi:10.1371/journal.pone0036226
Marchetti F, Bua J, Tornese G, Piras G, Toffol G, Ronfani L, on behalf of the Italian Study Group on Unde-scended Testes. Management of cryptorchidism: a survey of clinical practice in Italy. BMC Pediatr 2012 J;12:4. https://doi.org/10.1186/1471-2431-12-4
Tornese G, Festini F, Siani P, Simeone G, Marchetti F. Management of Febrile Seizures: Attitudes of Health CareWorkers. Pediatric Research 2011;70:219; doi:10.1038/pr.2011.444
Bua J, Marchetti F, Zennaro F. Ventura A. A lung mass: when the history helps the diagnosis. BMJ Cases Rep 2011 Oct 4;2011. doi: 10.1136/bcr.01.2011.3718
Faletra F, Athanasakis E, Minen F, Fornasier F, Marchetti F, Gasparini P. Vertebral Defects in Patients with Peters Plus Syndrome and Mutations in B3GALTL. Ophthalmic Genet. 2011;32(4):256-8.
Gortani G, Grasso D, Zennaro F, Marchetti F. If it was not a sinusitis? BMJ Case Rep 2011; June 29 doi: 10.1136/bcr.02.2011.3809
Marchetti F, Maestro A, Rovere F, Zanon D, Arrighini A, Bertolani P, Biban P, Da Dalt L, Di Pietro P, Renna S, Guala A, Mannelli F, Pazzaglia A, Messi G, Perri F, Reale A, Urbino AF, Valletta E, Vitale A, Zangardi T, Tondelli MT, Clavenna A, Bonati M, Ronfani L. Oral ondansetron versus domperidone for symptomatic treatment of vomiting during acute gastroenteritis in children: multicentre randomized controlled trial. BMC Pediatr 2011;11(1):15 http://www.biomedcentral.com/1471-2431/11/15
Marchetti F, Tornese G, Ventura A. Gastro-oesophageal reflux: physiological or pathological? BMJ 2010;341:c5155. doi:10.1136/bmj.c5155
Bua J, Marchetti F, Faleschini E, Bussani R, Ventura A. Hepatic glycogenosis in a diabetic adolescent. J Pediatrics 2010;157(6):1042.
Pastore S, Londero M, Gortani G, Abate MV, Marchetti F, Di Leo G, Ventura A. Infliximab-related vasculitis in patients affected by ulcerative colitis. J Pediatr Gastroenterol Nutr. 2010;51(2):226-8. doi: 10.1097/MPG.0b013e3181e5e198.
Verzegnassi F, Marchetti F, Zennaro F, Saccari A, Ventura A, Lepore L. Prompt efficacy of plasmapheresis in a patient with systemic lupus erythematosus and diffuse alveolar haemorrhage. Clin Exp Rheumatol 2010;28(3):445-446
Marchetti F, Taddio A, L’Erario I, Ventura A. A 7-month-old boy with liver abscesses. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2010;50(2):117
Marchetti F, Tornese G, Faleschini E, Poli F. Diagnosis of diabetes: what about cystic fibrosis? BMJ 2009;339:b5644
Tornese G, Maschio M, Marchetti F, Ventura A. To GERD or not to GERD, this is the question. J Pediatr 2009;155(4):601
Tornese G, Tonini G, Patarino F, Parentin F, Marchetti F. Double adverse drug reaction: recombinant human growth hormone and idiopathic intracranial hypertension – acetazolamide and metabolic acidosis. Cases Journal 2009;2:6534
Codrich D, Taddio A, Schleef J, Ventura A, Marchetti F. Meckel's diverticulum masked by a long period of intermittent recurrent subocclusive episodes. World J Gastroenterol 2009;15(22):2809-11
Tornese G, Patarino F, Marchetti F. Erythromycin in whooping cough. BMJ 2009;338:b2615
Caniotto Z, Tamburlini G, Marchetti F. Statins for children? A word of caution. Eur J Clin Pharmacol. 2009;65(2):217-8.
Grasso DL, Marchetti F, Norbedo S, Furlan C, Schleef J, Zocconi E. Endoscopic treatment of vallecular cyst in newborn. Int J Pediatr Otorhinolaryngol Extra 2009;4(1):10-13
Parentin F, Marchetti F, Faleschini E, Tonini G, Pensiero S. Acute comitant esotropia secondary to idiopathic intracranial hypertension in a child receiving recombinant human growth hormone. Can J Ophthalmol 2009;44(1):110-1. doi: 10.3129/i08-158
Calligaris L, Stocco G, De Iudicibus S, Marino S, Decorti G, Barbi E, Carrozzi M, Marchetti F, Bartoli F, Ventura A. Carbamazepine hypersensitivity syndrome triggered by a human herpes virus reactivation in a genetically predisposed patient. Int Arch Allergy Immunol 2009;149(2):173-177
Parentin F, Fabretto A, Benussi DG, Petix V, Marchetti F, Dalprà L, Redaelli S, Pensiero S, Pecile V. Ophthalmic features in a dysmorphic boy with chromosome 4q deletion and duplication. Ophthalmic Genet 2009;30(2):103-5
Calligaris L, Marchetti F, Tommasini A, Ventura A. The efficacy of Anakinra in an adolescent with colchicine-resistant familial mediterranean fever. Eur J Pediatr 2008;167(6):695-6.
Sartori R, Barbi E, Poli F, Ronfani L, Marchetti F, Amaddeo A, Ventura A. Respiratory training with a specific device in cystic fibrosis: a prospective study. J Cyst Fibros 2008;7(4):313-319. doi: 10.1016/j.jcf.2007.12.003
Tornese G, Bua J, Marchetti F. More on tubercolosis. Lancet 2008;371:647
Calligaris L, Marchetti F, Ventura. An intestinal plexiform neurofibromas. Dig Liver Dis 2008;40(7):578.
Bua J, L’Erario I, Barbi E, Marchetti F. When off-label is a good practice: the example of paracetamol and salbutamol. Arch Dis Child 2008;93(6):546-7.
Marchetti F, Giurici N, Ventura A. More causes of hypocalcaemia. BMJ 2008;336:1392.
Marchetti F, Cannioto Z. Is statin treatment for children safe and effective? Recenti Prog Med 2008;99(12):599-601
Taddio A, Marchetti F. Adalimumab in Juvenile Rheumatoid Arthritis. N Engl J Med 2008;359(23):2495-6
Lazzerini M, Martelossi S, Marchetti F, Scabar A, Bradaschia F, Ronfani L, Ventura A. Efficacy and safety of thalidomide in children and young adults with intractable inflammatory bowel disease: long-term results. Aliment Pharmacol Ther 2007;25(4):419-27.
Radzik D, Bua J, Marchetti F. Opiates and acute abdominal pain. JAMA 2007;297(5):467-8
Marchetti F, Bua J, Ventura A. Drugs for the treatment of gastro-oesophageal reflux: in search for clear evidence-based indications. Arch Dis Child 2007;92(12):1143.
Marchetti F, Bua J, Lazzerini M. Oral or inhaled corticosteroids for the treatment of croup? Arch Dis Child Ed Pract 2007;92: ep13
Marchetti F, Bua J, Ventura A, Notarangelo LD, Di Maio S, Migliore G, Bonati M. The awareness among paediatricians of off-label prescribing in children: a survey of Italian hospitals. Eur J Clin Pharmacol 2007;63(1):81-85
Bembi B, Marchetti F, Guerci VI, Ciana G, Addobbati GR, Grasso D, Barone R, Cariati R, Fernandez-Guillen L, Butters T, and Pittis MG. Substrate reduction therapy in the infantile form of Tay-Sachs disease. Neurology 2006;66:278-280
Marchetti F, Berti I. Pneumonia: macrolides or amoxicillin for community acquired pneumonia? BMJ 2006;332(7551):1213-
Marchetti F, Bua J, Ventura A. Pneumococcal vaccination for acute otitis media. Lancet 2006;367(9526):1897
Oretti C, Barbi E, Marchetti F, Lepore L, Ventura A, D'Osualdo A, Gattorno M, Martelossi S, Tommasini A. Diagnostic challenge of hyper-IgD syndrome in four children with inflammatory gastrointestinal complaints. Scand J Gastroenterol. 2006 Apr;41(4):430-6. doi: 10.1080/00365520500327743.
Marchetti F, Gerarduzzi T, Longo F, Faleschini E, Ventura A, Tonini G. Maturity-onset diabetes of the young (MODY) presenting with necrobiosis lipoidica and granuloma annulare. Pediatr Dermatol 2006;23(3):247-50
Pennesi M, Marchetti F, Crovella S, Boaretto F, Travan L, Lazzerini M, Neri E, Ventura A. A new mutation in two siblings with cystinosis presenting with Bartter syndrome. Pediatr Nephrol 2005;20(2):217
Fitzgerald JF, Troncone R, Lazzerini M, Marchetti F, Ratti M, Pelizzo G, Ventura A. Clinical Quiz. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2005;40(1):98-105.
Marchetti F, Ronfani L, Conti Nibali S, Tamburlini G, for the Italian Study Group on Acute Otitis Media. Does delayed prescription reduce the use of antibiotics for acute otitis media? A prospective observational study in primary care. Arch Pediatr Adolesc Med 2005;159(7):679-84.
Bua J, Marchetti F, Barbi E, Sarti A, Ventura A. Parkinsonian symptoms induced by trimethoprim-sulfamethoxazole in a child with pneumocystis pneumonia: a case report. Ped Infect Dis J 2005;24(10):934-5
Marchetti F, Bua J. More evidence is needed in the antibiotic treatment of Pseudomonas aeruginosa colonisation. Arch Dis Child 2005;90(11):1204.
Barbi E, Badina L, Marchetti F, Vecchi R, Giuseppin I, Bruno I, Zanazzo G, Sarti A, Ventura A. Attitudes of children with leukemia toward repeated deep sedations with propofol. J Pediatr Hematol Oncol 2005;27(12): 639-43.
Marchetti F, Longo G, Ventura A. Dexamethasone for mild croup. N Engl J Med 2004;351(26):2768-9
Ronfani L, Marchetti F, Bortolus R, D'Andrea N, Taccardi R, Annona C, Ghiotti P, Mastroiacovo P, Tamburlini G; gruppo di lavoro Conoscere per Prevenire. Periconceptional supplementation with folic acid for the primary prevention of congenital malformations. Pediatr Med Chir 2004;26(2):105-111
Marchetti F, Giglio L, Candusso M, Faraguna D, Assael BM. Early antibiotic treatment of Pseudomonas aeruginosa colonisation in cystic fibrosis: a critical review of the literature. Eur J Clin Pharmacol 2004;60(2):67-7
Ratti M, Ammar L, Zennaro F, Guastalla P, Marchetti F, Lazzerini M, Paduano L. Renal lymphangiectasia. Pediatr Radiol 2004;34(8):669-70
Marchetti F, Ronfani L, Conti Nibali S, Bonati M, Tamburlini G, for the Italian Study Group on Acute Otitis Media. Restricted indications for the use of antibiotics in acute otitis media. Eur J Clin Pharmacol 2004;60(4): 293-4
Marchetti F, Lazzerini M, Ventura A. A new opportunity for thalidomide? Further randomised controlled trial are necessary. Eur J Clin Pharmacol 2004;60:607-8
Lenhardt A, Plebani A, Marchetti F, Gerarduzzi T, Not T, Meini A, Villanacci V, Ventura A. Role of human tissue transglutaminase IgG and antigliadin IgG antibodies in the diagnosis of celiac disease in patients with selective immunoglobulin A deficiency. Dig Liver Dis 2004;36:730-4
Marchetti F, Barbi E, Tommasini A, Oretti C, Ventura A. Inefficacy of etanercept in a child with Hyper-IgD syndrome and periodic fever. Clin Exp Rheumatol 2004;22(6):791-2
Lepore L, Marchetti F, Facchini S, Leone V, Ventura A. Drug-induced systemic lupus erythematosus associated with etanercept therapy in a child with juvenile idiopathic arthritis. Clin Exp Rheumatol 2003;21(2):276-7
Barbi E, Gerarduzzi T, Marchetti F. Managing chronic pain in children and adolescents: procedural sedation should be considered. BMJ 2003;327:681
Marchetti F, Gerarduzzi T, Ventura A. Proton Pump inhibitors in children: a review. Dig Liver Dis 2003;35:738-746
Bruno I, Pennesi M, Marchetti F. Angiotensin converting enzyme induced metabolic acidosis in a child with nephrotic syndrome. Pediatr Nephrol 2003;18(12):1293-1294
Barbi E, Marchetti F, Gerarduzzi T, Neri E, Gagliardo A, Sarti A, Ventura A. Pretreatment with intravenous ketamine reduces propofol injection pain. Paediatr Anaesth 2003;13:764-768
Barbi E, Gerarduzzi T, Marchetti F, Neri E, Verucci E, Bruno I, Martelossi S, Zanazzo G, Sarti A, Ventura A. Sedation with propofol by non-anesthesiologists: a prospective pediatric experience. Arch Pediatr Adolesc Med 2003;157(11):1097-103.
Marchetti F, Trevisiol C, Ventura A. Intestinal involvement in children with Behcet's disease. Lancet 2002;359:2115
Balsemin F, Filaferro M, Barbi E, Marchetti F, Gerarduzzi T, Neri E, Martelossi S, Sarti A, Ventura A. Development of paediatric gastroenterologic procedural sedation unit (PPSU). RINPE 2002;20 (suppl. 4): S70-7
Marchetti F, Martelossi S, Ventura A. Inflammatory Bowel Disease. N Engl J Med 2002;347:1983
Marchetti F, Candusso M, Faraguna D, Assael BM. Early Pseudomonas aeruginosa colonisation in cystic fibrosis patients. Lancet 2002;359:626-7
Pandolfini C, Impicciatore P, Provasi D, Rocchi F, Campi R, Bonati M….Marchetti F, et al. , (Italian Paediatric Off-label Collaborative Group). Off-label use of drugs in Italy: a prospective, observational and multicentre study. Acta Paediatr 2002;9:339-347.
Arboretti R, Tognoni G, Alberti A….Marchetti F…et al (Steering and manuscript committee). Pharmacosurveillance and quality of care of thalassaemic patients. Eur J Clin Pharmacol 2001;56:915-92
The investigators of the Southern Italy NICU Network. The Southern Italy neonatal intensive care units net-work: very low birth-weight for 1994. Journal of Epidemiology and Biostatistics 1997;2(3):171-178.
Marchetti F, Bonati M, Marfisi RM, La Gamba G, Biasini GC, Tognoni G on the behalf of the Italian Collaborative Group on Paediatric Chronic Diseases. Parental and primary care physicians’ views on the management of chronic diseases. Acta Paediatr 1995;84:1165-72.
Giusti MP, Marchetti F. Fever in children: what is new? Riv Inferm 1995;14(3):142-8
Misticoni G, Marchetti F, D'Andrea N. Management of asthma in a context of ambulatory pediatrics: relevance and possibility to avoid the problems. Gruppo di lavoro pediatri dell'Abruzzo Basilicata e Puglia. Riv Inferm 1994;13(2):70-9
Marchetti F. Antimicrobial treatment of acute otitis media. The Kangaroo 1994;1:29-33.
Pedrini A, Osti M, Bussi R, Murgia V, Schievano P, Marchetti F. Are the standard antibiotics an adequate response to the most common pediatric illnesses? In: Progress in Clinical Pharmacy. Clinical Trials and Pharmacoepidemiology. Scroccaro G, Martini N, Delporte JP, Husson C, Walker R (eds), European Society of Clinical Pharmacy 1994; 269-271.
Marchetti F, Romero M, Bonati M, Tognoni G, and the Collaborative Group on Drug Use in Pregnancy (CG-DUP). Use of psychotropic drugs during pregnancy. A report of the international cooperative drug use in pregnancy (DUP) study. Eur J Clin Pharmacol 1993;45:495-501.
Bonati M, Marchetti F, Pistotti V et al. Italian Working Group in Pediatric General Practice. Meta-analysis of antimicrobial prophylaxis for recurrent acute otitis media. Clinical trials and meta-analysis 1992;28:39-50.
Marchetti F, Addis A. Measles vaccination programmes. The Kangaroo 1992;1:29-34.
Collaborative Group on Drug use in Pregnancy (C.G.D.U.P.) - Bonati M, Tognoni G, Balocco R, Bortolus R, Colombo P, Marchetti F, Romero M. Medication during pregnancy: an intercontinental cooperative study. Int J Gynecol Obstet 1992;39:185-196.
Bonati M, Marchetti F, Tognoni G. Management of convulsions with fever. BMJ 1991;303:1135.
Bonati M, Fellin G, Tognoni G, Balocco R, Bortolus R, Caratti I, Dapsy I, Marchetti F, Romero M. Italian Collaborative Group on Drug Use in Pregnancy (ICGDUP). Changes in smoking and drinking behaviour before and during pregnancy in Italian mothers: implications for public health intervention. Int J Epidemiol 1991;20(4):927-932.
Balocco R, Colombo A, Marchetti F, Bonati M. Drug and information during pregnancy from a regional drug information centre (CRIF). In: Pharmacoepidemiology. Proceeding of the First European Meeting, Verona, June 11-13, 1991, 61-63.
Ferraro L, Marrazzo E, Ostino G, D’Ambrosio R, Pia L, Marchetti F, Materassi P, Tognoni G. Drug use in pediatric ambulatory practice: an example from Italy. In: Pharmacoepidemiology. Proceeding of the First Euro-pean Meeting, Verona, June 11-13, 1991, 77-81.
Marchetti F, Balocco R, Bonati M, Tognoni G. Drug use in pediatric ambulatory practice: an overview of drug utilization studies. In: Pharmacoepidemiology. Proceeding of the First European Meeting. Verona, June 11-13, 1991; 98-100
Bonati M, Bortolotti A, Celardo A, Marchetti F et al. (Italian Collaborative Group on Preterm Delivery). Absorption of intramuscular vitamin E in premature babies. Dev Pharmacol Ther 1991;16:13-21.
Marchetti F, Tavani A. Symptoms in pediatrics: fever and cough. Riv Inferm 1991;10(1):31-9
Marchetti F, Tavani A. Symptoms in pediatrics: vomiting and diarrhea. Riv Inferm. 1991;10(2):111-7
Bonati M, Tognoni G, Balocco R, Bortolus R, Colombo P, Marchetti F, Romero M. (Collaborative Group on Drug Use in Pregnancy). An international survey on drug utilization in pregnancy. Int J Risk Safety Med 1991;2:345-350
Bonati M, Bortolus R, Marchetti F, Romero M, Tognoni G. Drugs and pregnancy. Medicina (Firenze). 1989;9(3):265-70
Marchetti F, Bortolus R, Bonati M.Vaccination today in Italy. Riv Inferm 1989;8(4):207-12
Bonati M, Bortolus R, Marchetti F, Romero M, Tognoni G. Drug Use in Pregnancy: an overview of epidemiological (drug utilization) studies. Eur J Clin Pharmacol 1990;38:325-328.
Bonati M, Marchetti F, Zullini MT, Pistotti V, Tognoni G. Adverse drug reactions in neonatal intensive care. Adverse Drug React Acute Poisonig Rev 1990;9(2):103-118.
Collaborative Group on Drug Use in Pregnancy- Bonati M, Tognoni G, Bortolus R, Cermignati S, Colombo P, Dapsy I, Fellin G, Marchetti F, Negrello I, Romero M. Drug Use in Pregnancy: a preliminary report of the international cooperative drug utilization study. Pharmaceutical Weekblad (Sci) 1990;12:75-78.
--------------------------------------------------------------------------------
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE IN LINGUA ITALIANA
Marchetti F. Le vite salvate dai vaccini gli ultimi 50 anni.
Medico e Bambino 2024;43(5):286-288
Lavezzo G, Pietrolati G, Iacono A, Marchetti F. L’otite esterna acuta: dalla diagnosi al trattamento. Medico e Bambino 2024;43(5):289-295 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB43289
Parisi M, Marchetti F. Quando la pertosse riemerge: si discute del noto e non noto. Medico e Bambino 2024;43(5):284-285 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB43284
Marchetti F. La profilassi dell'infezione da virus respiratorio sinciziale: dal dire al fare? Medico e Bambino 2024;43(4):211-212
Pasquali E, Addeo AM, Masi A, Romeo C, Marchetti F. Paralisi periferica monolaterale del VII nervo cranico da riattivazione di virus varicella zoster: la sindrome di Ramsay Hunt. Medico e Bambino 2024;27(4):e64-e67 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVIIA64
Marchetti F. Quel che resta e spi spera per l’AIFA. Medico e Bambino 2024;43(3):143-144
Salvatore B, Marchetti F. Faringite e rivalutazione dello score di McIsaac. Medico e Bambino 2024;43(3):148 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB43148
Badina L, Marchetti F, Fontijn S, Berti I. Allergia agli antibiotici beta-lattamici: i miti da sfatare e le azioni pratiche da adottare. Medico e Bambino 2024;43(3):155-161 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB43155
Marchetti F. Quel che resta della prevenzione delle otiti (e infezioni respiratorie): xilitolo e dintorni
Medico e Bambino 2024;43(3):176-178 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB43176
Marchetti F. L’esposizione dei bambini e degli adolescenti a messaggi di odio e violenza online
. Medico e Bambino 2024;43(3):151-153
Sfeir R, Pelliccia V, Bruno I, Graziani G, Ricciardelli P, Cenni P, Piccinini G, Marchetti F. Lo stroke neonatale: le cause, i sintomi, la diagnosi e la gestione . Medico e Bambino 2024;43(2):106-112 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB43106
Neri A, Marchetti F, Addis A. Farmaci essenziali, leggi del mercato, innovazione e regole Medico e Bambino 2024;43(2):82-83 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB43082
Troisi A, Bruno I, Ragni L, Nuzzo A, Marchetti F . Un cuore grande così... dalla nascita. Medico e Bambino 2024;27(2):e30-e31 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVIIF30
Marchetti F. Dal dire al fare: la vaccinazione antinfluenzale. Medico e Bambino 2024;43(1):7-8 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB43007 [https://doi.org/10.53126/MEB43007]
Luciani R, Carucci S, Onnis A, Marchetti F. Disturbo post traumatico, desensibilizzazione e rielaborazione attraverso movimenti oculari (EMDR). Medico e Bambino 2023;42(9):556-557 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB42556
Marchetti F. La psicoterapia: evidenze di efficacia e disponibilità nella pratica. Ricerca & Pratica 2023;39(6):267-268 doi 10.1707/4149.41468 [http://dx.doi.org/10.1707/4149.41468]
Marchetti F. Fare spazio alla crescita: il rapporto di Save the Children- Medico e Bambino 2023;42(9):559-561
Marchetti F. Linee guida per la vaccinazione anti-Covid 2023-24: tra scienza e buon senso. Medico e Bambino 2023;42(8):491-494
Cosenza L, Marchetti F, Longo G. La vicenda amoxicillina trova “vie” alternative . Medico e Bambino 2023;42(7):420-421 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB42420 [https://doi.org/10.53126/MEB42420]
Marchetti F, Addis A. La riforma europea della legislazione farmaceutica. Medico e Bambino 2023;26(7):e113-e118 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVIS113
Menghi A, Bellotto A, Addeo AM, Marchetti F. La linea dei sintomi in un disturbo da sintomi somatici. Medico e Bambino 2023;26(7):e132-e133 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVIS132
Tamburlini G, Marchetti F. Natalità, genitorialità e buone condizioni di crescita. Medico e Bambino 2023;42(7):423-426
Gagliardo di Carpinello B, Bellotto A, Biserna L, Addeo AM, Marchetti F. La meningite da Streptococcus pyogenes: avete visto mai? Medico e Bambino 2023;26(6):e105-e106DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVIG105
Addeo AM, Izzo BP, Mainetti M, Scorza S, Marchetti F. Profilassi con vitamina D nel lattante: l’importanza di capirsi bene. Medico e Bambino 2023;26(6):e94-e96 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVIG097 ]
Nisticò D, Marchetti F, Badina L, Barbi E, Cozzi G. Farmaci intranasali nel bambino: cosa devono sapere i pediatri . Medico e Bambino 2023;42(6):381-389 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB42381
Marchetti F. Le priorità dell’attesa e delle aspettative: il significato della narrazione. Ricerca & Pratica 2023;39(5):220-222 doi 10.1707/4118.41135
Marchetti F, Izzo BPE, Scaioli M, Graziani V, Turlà G, Mambelli L. Una “vistosa” vasculite con edema, che riguarda gli arti e il viso e risparmia il tronco. Medico e Bambino 2023;42(5):301-305 [https://doi.org/10.53126/MEB42301]
Marchetti F Alluvione. Medico e Bambino 2023;42(5):279-280
Marchetti F. Amoxicillina: quando manca l’essenziale! Medico e Bambino 2023;42(4):255-257
Marchetti F. Prima la penicillina, ora l’amoxicillina: la mancanza dell’essenziale! CARE-Costi dell’assistenza e risorse economiche. 26 Aprile 2023 https://careonline.it/2023/04/prima-la-penicillina-ora-lamoxicillina-la-mancanza-dellessenziale/
Carrozzi M, Iacono A, Gortani G, Piscaglia MG, Marchetti F, Barbi E. La sclerosi multipla in età pediatrica e adolescenziale. Medico e Bambino 2023;42(4):220-230
DOI: https://doi.org/10.53126/MEB4222 [DOI:%20https://doi.org/10.53126/MEB4222]
Dal Bo S, Ruscelli M, Cenni P, Piscaglia MG, D’Eliseo D, Marchetti F. Disordini demielinizzanti nel bambino e nell’adolescente: ADEM, neurite ottica e MOGAD . Medico e Bambino 2023;42(4):231-236
Marchetti F, Addis A. Nirsevimab come immunoprofilassi universale dell’infezione da virus respiratorio sinciziale? Medico e Bambino 2023;42(3):155-158 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB42155
Marchetti F. Le cinque sfide per una salute a misura di bambino-Le proposte della Società Italiana di Pediatria. Medico e Bambino 2023;42(3):153-154
Marchetti F. Rifondare l’assistenza pediatrica: prima di tutto spetta a noi! Medico e Bambino 2023;42(3):143-145
Bontempo C, Lama C, Mambelli L, Feletti F, Lotta C, Marchetti F. Il dolore alla schiena in un adolescente. Medico e Bambino 2023;42(2):116-118 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB42116
Barbato R, Troisi A, Biserna L, Fontijn S, Ratta A, Marchetti F. Una mastite neonatale bilaterale da Staphylococcus aureus meticillino-resistente Medico e Bambino 2023;26(2):e18-e20 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVIF018
Troisi A, Iacono A, Marchetti F. Terapia breve per la polmonite non complicata acquisita in comunità in età pediatrica: si può fare! Medico e Bambino 2023;26(2):e31-e34
Marchetti F. Le difficoltà esistenti nel proprio lavoro e una visione più alta dell’assistenza. Ricerca e Pratica 2023;39(2):73-75 | doi 10.1707/4016.39930
Marchetti F. La recrudescenza delle infezioni (anche) da streptococco beta-emolitico di gruppo A? Medico e Bambino 2023;42(1):45-47 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB42045
Marchetti F. Natalità e fecondità 2021: sempre meno, sperando in una nuova visione Medico e Bambino 2023;42(1):16-20 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB42016
Marchetti F. Un modo “(in)-formale” di vivere la professione, inseguendo la felicità. Medico e Bambino 2023;42(1):61-64 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB42061
Servadio M, Belleudi V, Marchetti F, Addis A. La profilassi dell’infezione da virus respiratorio sinciziale: dal palivizumab al nirsevimab. Medico e Bambino 2022;41(10):632-639 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41632
Tagliani S, Casadio L, Bruno I, Graziani G, Radice C, Zago S, Piccinini G, Marchetti F. Fetal inflammatory response syndrome (FIRS): che cosa è, quando bisogna pensarci. Medico e Bambino 2022;25(10):e200-e204 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVD200
Marchetti F. Quella invisibilità che chiamiamo salute mentale dei giovani. Recenti Prog Med 2022 Suppl Forward27:S31-S32 https://forward.recentiprogressi.it/wp-content/uploads/2022/10/27-marchetti.pdf
Mainetti M, Troisi A, Turlà G, Fontijn S, Rametta G, Buzzi A, Mussetto A, Marchetti F Il dupilumab nell’esofagite eosinofila: una nuova frontiera? Medico e Bambino 2022;41(9):583-587 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41583
Fabbri E, Giardinelli S, Filippini B, Gasperini P, Mazzocco M, Radice C, Marchetti F, Pericoli R Macrotrombocitopenia, dismorfismi facciali e ritardo dello sviluppo psicomotorio: alla scoperta del gene CDC42. Medico e Bambino 2022;25(9):e181-e186 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVN181
Lepore L, Marchetti F “Non c’è nulla di organico” Medico e Bambino 2022;41(9):556-558 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41556
Troisi A, Mambelli L, Del Vecchio L, Altimari L, Mazzieri T, Dal Bo S, Minguzzi M, Marchetti F. Mal di schiena: tre casi per tre malattie (infettive). Medico e Bambino 2022;41(8):511-517 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41511
Marchetti F. Utilizzo dei farmaci in età pediatrica e bisogni assistenziali: il rapporto OsMed. Medico e Bambino 2022;41(8):495-498 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41495
Marchetti F. L’autunno che verrà. Medico e Bambino 2022;1(7):416-7 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41416
Marchetti F. I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia Medico e Bambino 2022;41(7):429-433 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41429
Graziani V, Rossini B, Reale G, Cozzolino M, Marchetti F, Parenti GC. Tiroidite cronica linfocitaria e carcinoma papillare della tiroide: quale relazione? Medico e Bambino 2022;25(7):e144-e147 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVS144
Troisi A, Marchetti F. Profilo di prescrizione degli antibiotici nella Pediatria di famiglia, prima e dopo la pandemia da Covid-19. 2022;25(6):e124-e128
Tamburlini G, Marchetti F. Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi. Medico e Bambino 2022;41(6):361-364 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41361
Polenzani I, Lisco L, Cozzolino M, Casolari S, Valenti S, Fontijn S, Uva A, Marchetti F. Quando la malaria tarda a farsi riconoscere: un’infezione da Plasmodium ovale. Medico e Bambino 2022;41(6):381-385DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41381
Bianchedi I, Uva A, Iacono A, Mambelli L, Turlà G, Nuzzo AC, Iughetti L, Marchetti F. Anakinra e MIS-C: una scelta “di cuore”. Quaderni ACP 2022; 29 (2): 6-7
Marchetti F. La genetica democratica. Medico e Bambino 2022;41(5);279-280
Mambelli L, Uva A, Iacono A, Del Vecchio L, Bianchedi I, Nuzzo A, Malta B, Marchetti F. Due anni di MIS-C: peculiarità cliniche e orizzonti terapeutici. Medico e Bambino 2022;41(5):299-306 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41299
Iacono A, Parmeggiani G, Mellino C, Moschettini V, Marchetti F. Sindrome dello spettro autistico e macrocefalia: la sindrome di Cowden. 2022;25(5):e97-e101
Marchetti F. L’uso degli antibiotici nelle cure primarie pediatriche: tempo di cambiare? Medico e Bambino 2022;41(4):223-227
Altimari L, Troisi A, Marchetti F. Il sintomo febbre: l’interpretazione e la corretta gestione. Medico e Bambino 2022;41(4):235-243 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41235
Giardinelli S, Bianchedi I, Uva A, Marchetti F. Gli esiti dello stroke ischemico del bambino: afasia e talamo. Medico e Bambino 2022;25(3):e65-e67 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXVMR065
Mambelli L, Desideri E, Minguzzi MT, Marchetti F. Quando all’osso serve ossigeno: un caso di osteomielite in cui viene favorita la “riparazione”. Medico e Bambino 2022;25(2):e43-e48
Marchetti F. I paradossi di un’assistenza non basata su reali bisogni. Medico e Bambino 2022;41(2):75-76
Roveran M, Benincasa C, Biserna L, Radice C, Romeo C, Fabbri E, Marchetti F. Una tumefazione dell’osso in sede parietale Medico e Bambino 2022;41(2):115-116
Marchetti F, Tamburlini G. Una buona partenza nella vita per tutti. Medico e Bambino 2022;41(2):83-84
Tommasini A, Marchetti F. Vaccinare i bambini contro il Covid: mettiamoci la faccia, e un po’ anche il cuore. Medico e Bambino 2022;41(1):14-15
Mainetti M, Calendriello L, Marchetti F. Le tante facce della celiachia. Medico e Bambino 2022;41(1): 56-58 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41056
Cozzi G, Troisi A, Iacono A, Marchetti F. Long-Covid nel bambino e nell’adolescente: virus, salute mentale e pandemia. Medico e Bambino 2022;41(1):21-25 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB41021
Marchetti F. La variante Omicron e gli scenari possibili. Medico e Bambino 2022;41(1):17-19 [https://doi.org/10.53126/MEB41017]
Troisi A, Marchetti F. La pandemia silenziosa: i bambini rimasti orfani Medico e Bambino 2021;40(10): 629-631 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40629
Bartucci G, Clavenna A, Cartabia M, Villa E, Casula M, Tragni E, Bonati M, Gruppo di lavoro NASCITA* (Marchetti F). La prescrizione dei farmaci nel corso del primo anno di vita, dall’osservatorio della coorte NASCITA. Ricerca & Pratica 2021;37(6):255-263 | DOI 10.1707/3718.37087
Marchetti F. “Nella mia mente”: la salute mentale dei bambini e dei giovani. Medico e Bambino 2021;40(9):563-565 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40563
Di Ponzio G, Marchetti F. La mia “transizione” dalle cure pediatriche a quelle dell’adulto. Medico e Bambino 2021;40(9):558-559 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40558
Cozzolino M, Furicchia F, Addeo AM, Rossini B, Perenti G, Mambelli L, Marchetti F. Che cos’è l’ematocolpo? Medico e Bambino 2021;40(9):587-590 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40587
Bozzola E, Ferrara P, Gruppo di studio Società Italiana di Pediatria (SIP) Ospedaliera. Emilia Romagna (Biasucci G, Cella A, Vergine G, Troisi A, Marchetti F, Valletta E, Stella M, Lanari M, Cordelli D, Corsini I, Pruccioli J, Ghizzi C, Franzonello C). Pronto soccorsi, il boom di accessi per disturbi neuropsichiatrici. 2021;9:8-9
Iacono A, Troisi A, Marchetti F. La polmonite acquisita in comunità. Medico e Bambino 2021;40(8):515-518 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40515
Marchetti F, Barbi E. Antibiotici. Medico e Bambino 2021;40(26):2
Esposito S, Marchetti F, Zona S, Ancora G, Antodaro F, et al. Ragazzi, vaccinatevi contro Covid per voi! L’appello dei pediatri agli adolescenti. Medico e Bambino 2021;40(7):420
Esposito S, Marchetti F, Zona S, Ancora G, Antodaro F, et al. Vaccino Covid. L’appello dei pediatri agli adolescenti: “Ragazzi vaccinatevi, per voi“ Quotidiano Sanità 2021, 23 Luglio
Marchetti F. La salute mentale di bambini e adolescenti: tempo di agire. Medico e Bambino 2021;40(7): 14-415 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40414
Salce N, Giovannelli E, Graziani V, Cozzolino M, Mazzatenta D, Zucchelli M, Marchetti F. Il craniofaringioma Medico e Bambino 2021;24(7): e210-e216
Brocchi S, Mambelli L, Mainetti M, Cenni P, Romeo C, Zucchelli M, Marchetti F. Tra reflussi e torcicolli. Medico e Bambino 2021;40(7):464-465 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40464
Marchetti F. Vaccinare per il Covid-19 gli adolescenti: le ragioni e le parole da dire. Medico e Bambino 2021;40(6):349-350 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40349
Marchetti F. Primo vaccino anti-Covid-19 per la fascia di età 12-15 anni. Medico e Bambino 2021;40(6):359-360 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40359
Lambertini AG, Falcioni A, Mambelli L, Farneti C, Chiaravalloti A, Foschi N, Marchetti F. Una storia che zoppica. Medico e Bambino 2021;40(6):379-382 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40379
Centro per la Salute del Bambino, Associazione Culturale Pediatri. Baronciani D, Zanetto F, Toffol G, Tamburlini G, Speri L, Gangemi M, Di Mario S, Manetti S; con la collaborazione di: Coscia A, Volta A, Giusti A, Pedrotti A, Brunelli A, Costantino A, Pizzi E, Marchetti F, Pediatria di Gruppo Piccolo Principe, Modena, Rapisardi G, Farneti M, Serena D. SENZA CONFINI: come ridisegnare le cure per l’infanzia e l’adolescenza, integrando i servizi, promuovendo l’equità, diffondendo le eccellenze. 2a versione, pubblicato on-line, 12.05.2021- https://csbonlus.org/wp-content/uploads/2021/05/Senza-con-fini-2021.pdf
Marchetti F. I cambiamenti partono da obiettivi concreti. Medico e Bambino 2021;40(5):279-280 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40279
Dal Bo S, Muratori C, Nardini C, Donati I, Magistà AM, Marchetti F. Neonato piccolo, ipotonico, con difficoltà di alimentazione: pensiamo anche alla sindrome di Temple. Medico e Bambino 2021;24(5):e138-e140 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXIV138
Borraccetti N, Bruno I, Lambertini AG, Casadio L, Radice C, Donati I, Piccinini G, Minguzzi MT, Marchetti F. Le masse surrenaliche nella sindrome di Beckwith-Wiedemann: un algoritmo diagnostico. Medico e Bambino 2021;24(5):e150-e153 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXIV150
Troisi A, Lama C, Iacono A, Ricciardelli P, Marchetti F. Farmaci antiepilettici, vitamina D e mineralizzazione ossea: le evidenze e le azioni. Medico e Bambino 2021;24(4):e124-e128
Cafolla C, Iacono A, Guiducci C, Mambelli L, Marchetti F. Una PFAPA che diventa un Behçet. Medico e Bambino 2021;40(4):226-229 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40226
Erba D, Marchetti F. Uso della mascherina a scuola. Medico e Bambino 2021;40(3):150-151 DOI: [
Marchetti F. I servizi di salute mentale per i bambini in Inghilterra (e in Italia) “non sono neanche lontanamente sufficienti”. Medico e Bambino 2021;40(3):157-158
Falcioni A, Troisi A, Casadio L, Chiaravalloti A, Minguzzi MT, Marchetti F. Quando la febbre non ha una chiara localizzazione: pensa anche alla nefrite focale acuta. Medico e Bambino 2021;40(3):186-188 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40186
Esposito S, Marchetti F, Lanari M, Caramelli F, De Fanti A, Vergine G, Iughetti L, Fornaro M, Suppiej A, Zona S, Pession A, Biasucci G. Gruppo di Lavoro su Covid-19 in Pediatria della Regione Emilia-Romagna (RE-CO-PED). Gestione del Covid-19 in età pediatrica: documento di consenso. Medico e Bambino 2021;40(2):85-101 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB40085
Marchetti F. Una volta che ci saremo ripresi dalla pandemia ridefiniremo i nostri valori? Medico e Bambino 2021;40(2):109-111
Radice C, Cozzolino M, Marchetti F. Una ragazzina che suda pus: l’idrosadenite suppurativa. Medico e Bambino 2021;24(2):e55-e56 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXIV055
Manfredi M, Marchetti F. Pediatria quotidiana e linee guida. Medico e Bambino 2021;40(1):12-13
Troisi A, Mambelli L, Graziani G, Macaluso A, Minguzzi MT, Marchetti F. Piomiosite del cingolo sca-polare con focolai polmonari multipli e iniziale stato settico da Staphylococcus aureus meticillino-resi-stente. Medico e Bambino 2021;24(1):e9-e14 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXIV009
Borraccetti N, Iacono A, Falcioni A, Nuzzo A, Currò F, Troisi A, Mambelli L, Prandstraller D, Marchetti F. Una febbre che…soffia Medico e Bambino 2021;40(1):31-36
Tagliani S, Avventi C, Ventresca S, Dal Bo S, V. Graziani V, Marchetti F. Chetoacidosi diabetica e urine scure: quale diagnosi? Medico e Bambino pagine elettroniche 2020;23(10):245-247
Troisi A, Iacono A, Lama C, Marchetti F. Vomito nel trauma cranico e ondansetron: quali rischi e quali possibili benefici? Medico e Bambino pagine elettroniche 2020;23(10):252-255
Mambelli L, Menghi A, Lama C, Marchetti F Il vissuto di bambini e adolescenti con artrite idiopatica giovanile. Medico e Bambino 2020;39(10):638-641
Marchetti F, Tagliani S. Otite media acuta: le abitudini difficili a perdersi e l’aderenza alle linee guida. Medico e Bambino 2020;39(9):581-583 https://www.medicoebambino.com/?id=2009_581.pdf
Marchetti F, Addis A. Lasciate ogni speranza voi che entrate: il Recovery collaborative group e il Recovery fund. Medico e Bambino 2020;39(9): 551-53
Pavan M, Agrusti A, Trombetta A, Pastore S, A. Tommasini A, Moressa V, F. Marchetti F, Taddio A, Ventura A. La granulomatosi eosinofilica con poliangioite: dalla pelle al cuore. Medico e Bambino 2020;39(9):569-574
Mambelli L, Iacono A, Rametta G, Marchetti F. Malattia di Kawasaki: quale dose di immunoglobuline nei bambini grandi. Medico e Bambino pagine elettroniche 2020;23(9):231-233 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXIII231
Marchetti F. Disabilità, patologie croniche complesse e bisogni inevasi: quali prospettive? Medico e Bambino 2020;39(9):558-560
Tagliani S, Ventresca S, Mambelli L, Cuppari A, Missiroli S, Marchetti F. La malattia infiammatoria pelvica. Medico e Bambino 2020;23(8):207-211
Marchetti F. Vacanza eccezionale. Ricerca e Pratica 2020; 37(5):209-239. DOI 10.1707/3459.34473
Marchetti F. Un nuovo libro bianco per l’assistenza pediatrica? Medico e Bambino 2020;39(8):491
Marchetti F. SARS-CoV-2 e Pediatria: riorganizzare le modalità di lavoro e la comunicazione, ma come? Medico e Bambino 2020;39(7):414-416
Ventresca S, Bacchini M, Graziani G, Marchetti F. La diagnosi e la gestione del prolasso rettale. Medico e Bambino 2020;39(7):453-457
Marchetti F. Svezzamento, pediatri di famiglia e ricerca. Medico e Bambino 2020;39(6):351-35
Guiducci C, Marchetti F. Il deficit di IgA. Medico e Bambino 2020;39(6):365-369
Graziani G, Gencarelli J, Lama C, Brocchi S, Biserna L, Radice C, Marchetti F. Anemia falciforme e sindrome toracica acuta. Medico e Bambino pagine elettroniche 2020;23(6):126-129 https://www.me-dicoebambinocom/?id=PDT2006_10.html
Tamburlini G, Marchetti F, Bertino E, Bestetti G, Biasucci G et al (lettera firmata da 27 Pediatri) Bambini e coronavirus: la doverosa ricerca di un equilibrio tra i presunti rischi e i documentati danni collaterali. Medico e Bambino 2020;39(6):355-356
Marchetti F. Gli effetti avversi del Covid-19 in età pediatrica: la pandemia secondaria. Medico e Bambino pagine elettroniche 2020;23(6):115-117 DOI: https://doi.org/10.53126/MEBXXIIIG115
Tamburlini G, Marchetti F, Bertino E, et al Bambini e coronavirus: perché dobbiamo cambiare subito rotta. Quotidiano Sanità, 2020, 27 Maggio
Marchetti F, Guiducci C. Vaccino e Covid-19: cosa sappiamo. Medico e Bambino 2020;39(5):297-299
Tamburlini G, Marchetti F. Pandemia di Covid-19: motivazioni e indicazioni per l’apertura di spazi educativi per bambini. Medico e Bambino 2020;39(5):301-30
Mainetti M, Marchetti F. Non era una colangite infettiva Medico e Bambino 2020;39(5):317-318
Marchetti F, Guiducci C. Covid-19 e bambini: le due facce di una diversa medaglia. Medico e Bambino 2020;39(4):219-221
Fontana M, Zuin G, Addis A, Marchetti F. Farmaci, sperimentazioni, registri, nei tempi dell’emergenza del coronavirus. Medico e Bambino 2020;39(4):232-236
Ventresca S, Guiducci C, Tagliani S, Dal Bo S, Ricciardelli P, Cenni P, Marchetti F. MERavigliosamente Scompare: Mild Encephalitis/encephalopathy with Reversible Splenial lesion. Medico e Bambino pagine elettroniche 2020;23(4):77-78 https://www.medicoebambino.com/?id=PPI2004_10.html
Ventura A, Marchetti F. Appunti di Neuropsichiatra. Medico e Bambino 2020;39(3):142-143
Cavallo R, Marchetti F Screening ecografico della lussazione congenita dell’anca? Medico e Bambino 2020;39(3):147-148
Guiducci C, Marchetti F. Covid-19 e bambini: il punto dalla letteratura al 18 marzo. Medico e Bambino 2020;39(3):151-153
Dal Bo S, Calandriello L, Biserna L, Mantero F, Minguzzi MT, Marchetti F. Infezione orofaringea, trombosi della vena giugulare e batteriemia: sindrome di Lemierre. Medico e Bambino 2020;39(3):185-187
Marchetti F, Roveran M, Currò F, Mainetti M, Muratori C, Casadio L, Ricciardelli P. Quando la sindrome di Guillain-Barré è più dolore che ipostenia. Medico e Bambino 2020;39(3):179-182
Straziuso S, Vieni G, Italiano F, Ratta A, Mambelli L, Marchetti F, Domenichelli V. Il difficile caso di una peritonite tubercolare. Medico e Bambino pagine elettroniche 2020;23(3):51-53
Marchetti F. Le lezioni del coronavirus. Medico e Bambino 2020;39(2):75-77
Brunelli A, Marchetti F. Assistenza pediatrica 2020: quali prospettive? Medico e Bambino 2020;39(2):81-82
Facchini L, Radice C, Biserna L, Poletti G, Marchetti F. Sindromi emorragiche e lupus anticoagulante positivo. Medico e Bambino 2020;39(2):97-100
Mambelli L, Radice C, Marchetti F. Un’artrite settica un po' alla volta. Medico e Bambino 2020;39(2):129-130
Marchetti F. Il Libro Bianco per l’assistenza pediatrica del 2020. Medico e Bambino 2020;39(1):6-8
Mainetti M, Turlà G, Mambelli L, Tommasini A, Marchetti F. Una “crisi celiaca” con severa ipo-gammaglobulinemia reversibile. Medico e Bambino 2020;39(1):52-53.
Guadagno C, Staccioni M, Graziani V, Graziani G, Mainetti M, Vieni G, Zucchini A, Marchetti F. Eritema nodoso e tubercolosi: quale relazione? Descrizione di un caso clinico e revisione della letteratura. Medico e Bambino pagine elettroniche 2020;23(1):1-3
Marchetti F, Radice C, Biserna L, Nuzzo AC, L. Mambelli L Prima la piastrinopenia poi l’embolia polmonare. Medico e Bambino 2019;38(10):631-633
Staccioni M, Guadagno C, Biserna L, Minguzzi MT, Mellini L, Rambelli F, Marchetti F. Un dolore alla gamba fuori dal comune. Medico e Bambino 2019;38(10):645-647
Marchetti F. Denutrizione, fame nascosta e obesità. Medico e Bambino 2019;38(9):563-565
Cacciatore E, Dal Bo S, Vieni G, Radice C, Biserna L, Bruno I, Sambri V, Marchetti F. Chi è il paraechovirus e perché bisogna tenerlo a mente. Medico e Bambino pagine elettroniche 2019;22(9):224-225 https://www.medicoebambino.com/?id=IND1909_10.htm
Marchetti F. Linfoadenopatie fra capo e collo: pochi messaggi per semplificare l’approccio. Medico e 2019;22(8):1656-195 https://www.medicoebambino.com/index.php? [https://www.medicoebambino.com/index.php?id=PPT1908_10.html] id=PPT1908_10.html [https://www.medicoebambino.com/index.php?id=PPT1908_10.html]
Fumarola A, Ricciardelli P, Guiducci C, Cenni P, Turlà G, Marchetti F. Le complicanze neurologiche dell’influenza: la neuroinfluenza. Medico e Bambino pagine elettroniche 2019;22(8): 203-205 https://www.medicoebambino.com/?id=IND1908_40.html
Marchetti F. “Il re è nudo”, ma non basta solo saperlo. Medico e Bambino 2019;38(8):484-5
Damassa F, Mambelli L, Marchetti F. Herpes labiale ricorrente: è efficace la profilassi farmacologica antivirale per via orale? Medico e Bambino 2019;38(8):521-24
Facchini L, Pusceddu S, Casadio L, Marchetti F. Uso degli alfa-antagonisti nella calcolosi renale in età pediatrica: quali evidenze? Medico e Bambino 2019;38(7):445-448
Marchetti F. Linfoadenopatie fra capo e collo: pochi messaggi per semplificare l’approccio. Medico e Bambino pagine elettroniche 2019;22(8):1656-195. https://www.medicoebambino.com/index.php? [https://www.medicoebambino.com/index.php?id=PPT1908_10.html] id=PPT1908_10.html [https://www.medicoebambino.com/index.php?id=PPT1908_10.html]
Marchetti F. Il senso della misura per vincere la paura. Medico e Bambino 2019;38(7):415-417
Marchetti F. Utilizzo dei farmaci in età pediatrica. Il Rapporto AIFA 2018. Medico e Bambino 2019;38(7):425-429
Marchetti F. Perché abbiamo paura di parlare male del conflitto di interesse? Medico e Bambino 2019;38(6);352-353
Marchetti F. Storia delle evidenze sull’uso pediatrico dei farmaci antiemetici. Medico e Bambino 2019;38(6):365-369
Mainetti M, Graziani V, Radice C, Serafini M, Turlà G, Marchetti F. Una celiachia con invaginazioni intestinali ricorrenti. Medico e Bambino 2019;38 (6):391-392
Murgia V, Marchetti F. Faringotonsillite da streptococco emolitico non di gruppo A: l’inutilità nel cercarla e trattarla. Medico e Bambino Pagine Elettroniche 2019;22(6):125-127
Radice C, Marescotti G, Serafini M, Turlà G, Minguzzi MT, Soprani F, Marchetti F. Quale linfonodo sei? La malattia di Rosai-Dorfman in un adolescente. Medico e Bambino pagine elettroniche 2019;22(5):97-101https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1905_10.html
Bulian A, Biserna L, Currò F, Pranstraller D, Marchetti F. Il versamento pericardico può essere considerato una complicanza del disturbo della condotta alimentare? Medico e Bambino pagine elettroniche 2019; 22(5):108-110- https://www.medicoebambino.com/?id=IPS1905_10.html
Mambelli L, Fumarola A, Genovese MR, Mainetti M, Renzelli C, Marchetti F. Una salmonella di gran cuore. Medico e Bambino 2019; 38(5):323-324
Marchetti F. Perché abbiamo paura di prescrivere bene gli antibiotici? Medico e Bambino 2019;38 (4):211-212
Marchetti F. L’uso degli antibiotici nella popolazione pediatrica. Medico e Bambino 2019;38(4):219-221
Cozzolino MR, Zucchini A. Marchetti F. Pubertà precoce da causa organica. Medico e Bambino 2019;38 (4):243-246
Marescotti G, Dal Bo S, Casadio L, Vieni G, Farneti C, Marchetti F. Meningoencefalite e Toscana virus: quando e come pensarci. Medico e Bambino pagine elettroniche 2019;22(4):86-88
Marchetti F. Scommettere sul futuro: il crollo demografico. Medico e Bambino 2019;38(3):150
Vieni G, Genovese MR, Biserna L, Graziani G, Berti I, Marchetti F. Anafilassi: miti, fatti e controversie. Medico e Bambino 2019;38 (3):154-160
Marchetti F. Carenza di medici: una Sanità ospedaliera non più sostenibile. Medico e Bambino 2019;38(3):151-152
Iacono A, Guiducci C, Mainetti M, Brocchi S, Marchetti F. Una enterocolite da Campylobacter jejuni che confonde. 2019; 22(1): 1-4 https://www.medicoebambino. [https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1901_10.html] -com/?id=CCO1901_10.html [https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1901_10.html]
Marchetti F. Sperare è un dovere. Storie di adolescenti. Medico e Bambino 2019;38(2):131-132
De Zen L, Marchetti F, Barbi E, Benini F. Cure palliative pediatriche e uso di farmaci off-label. Medico e Bambino 2019;38 (2):97-102
Marchetti F. La magia di vivere il presente, scommettendo sul futuro. Medico e Bambino 2019;38(1):6-8
Marchetti F. I bambini sono tutti uguali? Un pediatra scrive al Ministro Salvini. Medico e Bambino 2019;38 (1):13
Mainetti M, Mambelli L, Cozzolino M, Marchetti F. È il Turner delle transaminasi. Medico e Bambino 2019;38(1):47-48
Ricciardelli P, Turlà G, Marini ML, Marchetti F. Due cugini con neuropatia ereditaria con sensibilità alla paralisi da pressione 2018;21(10) https://www.medicoebambi [file:///Users/federico/Desktop/Downloads/paralisi%20da%20pressione%20Medico%20e%20Bambino%20pagine%20elettroniche%202018%3B21(10)%20https:/www.medicoebambi] -no.com/?id=CCO1810_70.html [https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1810_70.html]
Gruppo di Lavoro regionale della Regione Emilia Romagna (a cura di). Palivizumab nella profilassi stagionale delle infezioni da virus respiratorio sinciziale. Medico e Bambino pagine elettroniche 2018;21(10) https://www.medicoebambino.com/?id=AP1810_10.html
Zucchini A, Graziani V, Cozzolino M, Marchetti F. Il macrorchidiscmo monolaterale. Medico e Bambino 2018;37:569-572
Troisi A, Cozzolino M, Graziani G, Graziani V, Mainetti M, Cenni P, Marchetti F. 15 anni, amenor-rea…pensa anche al prolattinoma! 2018; 21(9) https://www.me [https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1809_50.html] -dicoebambino.com/?id=CCO1809_50.html [https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1809_50.html]
Marchetti F, Guiducci C, Angelini R. L’epidemiologia che “conta” nelle scelte vaccinali: il caso della pertosse in neonati e lattanti. Medico e Bambino 2018; 37(8):495-500
Marchetti F. Broncopolmonite e ruolo del Mycoplasma pneumoniae. Medico e Bambino 2018; 37(8):490
Fumarola A, Ricciardelli P, Dal Bo S, Moneta I, Rizzo V, Stella M, Cenni P, Marchetti F. Encefalite da herpes virus in un lattante. 2018; 21(8) https://www.medicoe [https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1808_20.html] -bambino.com/?id=CCO1808_20.html [https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1808_20.html]
Barbi E, Berti I, Bruno I, Lega S, Longo G, Marchetti F, Tamburlini G, Ventura A (Coordinamento Scientifico di Medico e Bambino). Vaccinazioni. Tra evidenze, consenso e qualcosa di più... del pro e del contro. Medico e Bambino 2018; 37(8):483-484
Marchetti F. Riviste di medicina: se “piccole” sono più indipendenti? Dott [http://prof.com]- Pensiero Scientifico Editore, 18 Gennaio 2018- http://dottprof.com/2018/01/riviste-di-medicina-meglio-piccole/
Iacono A, Guiducci C, Turlà G, Renzelli C, Ricciardelli P, Marchetti F. Lo stroke ischemico nel bambino. Medico e Bambino 2018;37(7):425-431
Cacciatore E, Mainetti M, Marchetti F. Terapia antiacida nel presunto reflusso gastroesofageo: un’abitudine dura a morire. Medico e Bambino 2018;37(7):461-464
Barbi E, Marchetti F. La terapia reidratante endovenosa in Pronto Soccorso: alla ricerca di una semplificazione Medico e Bambino 2018;37(6):351-352 (lettera)
Guiducci C, Fumarola A, Pusceddu S, Radice C, Marchetti F. Due casi di favismo: dalla diagnosi alla gestione. Medico e Bambino 2018;37(6):379-383
Bruno I, Casadio L, Muratori C, Renzelli C, Piccinini G, Marchetti F. Una dermatite esfoliativa in un neonato. Medico e Bambino 2018;37(6):397-398
Simeone G, Marchetti F. Terapia della polmonite acquisita in comunità: l’associazione beta-lattamico e macrolide non ha vantaggi rispetto all’utilizzo del solo beta-lattamico. Medico e Bambino 2018;37(6):401-402
Marchetti F. Gli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento. Medico e Bambino 2018;37(5): 291-294
Fumarola A, Galimberti AMC, Pusceddu S, Mambelli L, Marchetti F. Le due facce di una osteomieliteMedico e Bambino 2018;37(5):291-294
Marchetti F. La pressione del non sentirsi all’altezza. Essere direttore di una rivista. Recenti Prog Med 2018;109(2):92-93
Marchetti F, Farneti C, Pusceddu S, Casadio L. Quando eseguire la cistouretrografia nei lattanti alla prima infezione delle vie urinarie? Medico e Bambino 2018;37(4):229-233
Marchetti F (a cura di) Celiachia: analisi dei dati 2016. Medico e Bambino 2018;37(4):219-222
Marchetti F. Il medico non legge più le riviste scientifiche? Medico e Bambino 2018;37(4):211-212
Genovese MR, Radice C, Fumarola A, Mambelli L, Marchetti F. Una ragazza con un intenso dolore lombosacrale Medico e Bambino 2018;37(4):247-249
Muratori C, Strocchi S, Mainetti S, Ricciardelli P, Marchetti F. Torcicollo parossistico benigno dell’infanzia 2018; 21(3) https://www.medicoebambino.com/? [https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1803_30.html] id=CCO1803_30.html [https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1803_30.html]
Benini F, De Zen L, Marchetti F, Barbi E. Farmaci off label in cure palliative per la popolazione pedia-trica. Tavolo Tecnico di Lavoro sull’uso dei farmaci per le Cure Palliative off-label composto dalla Società Italiana di Cure Palliative (SICP) e dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Portale AIFA 2018, 21 Marzo- http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/OffLabel_pe [file:///Users/federico/Desktop/Downloads/2018,%2021%20Marzo-%20http:/www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/OffLabel_pe]-diatrica.pdf- [http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/OffLabel_pediatrica.pdf-]http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/allegato_OffLabel_pediatrico.pdf
Vergara B, Muratori C, Mambelli L, Zucchini A, Iannace R, Parmeggiani G, Sensi A, Marchetti F. Cos’è la sindrome di Jeune e quando pensarci. Descrizione di un caso clinico. Medico e Bambino pagine elettroniche 2018; 21(2) https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1802_10.html
Farneti C, Vieni G, Marchetti F. La radiografia del torace nella broncopolmonite: inutile nella maggioranza dei casi? Medico e Bambino 2018;37(2):93-95
Marchetti F. Gli adulti sono solo grandi bambini: lezioni dalla Medicina pediatrica. Medico e Bambino 2018;37(2):75
Marchetti F. 200 Note. Al pensiero di potere scrivere un contributo per R&P ancora mi emoziono. Ricerca e Pratica 2018;34(2):55
Ventura A, Marchetti F. “Più matti che malati” Medico e Bambino 2018;37(3):149-150
Zanetto F, Marchetti F. Autismo: i pediatri raccontano. Ricerca e Pratica 2018;34(1):40-43
Lama C, Faggioli R, Marchetti F. Disturbo da sintomi somatici e disturbi correlati in età pediatrica. Medico e Bambino 2018;37(1):35-41
Menghi A, Lama C, Mainetti M, Marchetti F. Una bambina disfunzionale che comincia a funzionare. Medico e Bambino 2018;37:59-63
Dal Bo S, Mambelli L, Fumarola A, Ricciardelli P, Zucchini A, Marchetti F. Bartonelle di tutto il mondo unitevi! Medico e Bambino 2017;36(10):663-664
Mainetti M, Turlà G, Radice C, Montroni I, Ugolini G, Marchetti F. Un ragazzo con episodi sub-occlusivi intestinali recidivanti. Medico e Bambino 2017;36(10):649-651
Marchetti F. Un nuovo medico in una nuova società. Medico e Bambino 2017;36(10):619-620
Pusceddu S, Dell’Omo V, Marchetti F. Appendicite acuta: intervento o terapia conservativa? Medico e Bambino 2017;36(9):595-596
Taddio A, Cannioto Z, Barbi E, Marchetti F, Maschio M, Martelossi S, Monasta L, Bramuzzo M, Ventura A. IGARIS (Iatrogenic Ghost Allergy and Reflux Infant Sindrome): una nuova forma iatrogenica di rifiuto del cibo. Medico e Bambino 2017;36(9):571-576
Ricciardelli P, Zucchini A, Gatto MF, Rametta G, Marchetti F. Sindrome di Alpers-Huttenlocher, epiles-sia, uso del perampanel e medicina narrativa. 2017; 20(9) https:// [https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1709_20.html] www.medicoebambino.com/?id=CCO1709_20.html [https://www.medicoebambino.com/?id=CCO1709_20.html]
Grasso A, Radice C, Corrias F, Verzegnassi V, Marchetti F. La leucemia ridotta all’osso: fatti e misfatti. Medico e Bambino 2017;36(7):428-434
Farneti C, Ricciardelli P, Marchetti F. L’efficacia della melatonina nel trattamento dei disturbi del sonno nei pazienti con disabilità intellettiva. Medico e Bambino 2017;36(8):531-5
Marchetti F, Mainetti M, Giovannini M, Morelli C. Una ragazza con ascite e diarrea con sangue: quale diagnosi? Medico e Bambino 2017;36(8):519-522
Udina C, Minguzzi S, Mambelli L, Cavini M, Marchetti F. Un dolore acuto dopo il calcio ad un pallone. Medico e Bambino pagine elettroniche 2017; 20(7)
Marchetti F, Papucci G, Udina C, Mambelli L. Coxalgia benigna o artrite settica? Medico e Bambino 2017;36(7):435-439
Marchetti F. Antibiotici, resistenze e durata della terapia. Medico e Bambino 2017;36(8):484
Udina C, Dal Bo S, Papucci G, Cenni P, Marchetti F. Una presentazione atipica di mastoidite acuta con tumefazione dei tessuti molli in sede temporo-mandibolare. Medico e Bambino pagine elettroniche 2017; 20(6)
Marchetti F. Vaccini e omeopatia: la dicotomia del pro e contro che non aiuta. Medico e Bambino 2017;36(6):347-348
Graziani V, Dal Bo S, Sensi A, Rossi C, Vignutelli L, Berretti L, Marchetti F. Lo spettro delle manifestazioni legate alla mutazione del gene PTEN. Medico e Bambino 2017;36(5):303-308
Mainetti M, Zucchini A, Turlà G, Buzzi A, Marchetti F. Calprotectina elevata e polipi intestinali: quale relazione? Medico e Bambino pagine elettroniche 2017; 20(4)
Grasso AG, Radice C, Marchetti F. Una crepa invisibile. Medico e Bambino 2017;36(4):247-249
Marchetti F. Problematiche organizzative vaccinali e ruolo del pediatria di famiglia. Medico e Bambino 2017;36(4): 216
Marchetti F. Te amo Christofer! Ricerca e Pratica 2017;33:28-29
Sambugaro D, Zoso G, Fusco F. Marchetti F. Gli antistaminici di prima generazione nei bambini: un bilancio tra i rischi e i benefici. Medico e Bambino 2017;36(3):195-196
Gallo P, Radice C, Mambelli L, Currò F, Lama C, Marchetti F. Sembrava una Kawasaki “atipica”... invece era un morbillo. Medico e Bambino 2017;36(3):191-193
Vieni G, Biserna L, Marchetti F. Quando l’asma è “difficile”: il ruolo dell’omalizumab. Medico e Bambino 2017;36(3):177-181
Marchetti F (a cura di). La popolazione in Italia: nuove stime 2016. Medico e Bambino 2017;36(3):153-154
Mainetti M, Graziani V, Cozzolino M, Marchetti F. Ipoglicemia chetotica e malattia celiaca: quale relazione? Descrizione di un caso clinico. Medico e Bambino pagine elettroniche 2017; 20(2)
Udina C, Marchetti F. La frequenza cardiaca nel bambino febbrile: i centili per età e valore della temperatura. Medico e Bambino pagine elettroniche 2017; 20(3)
Marchetti F. Ma la televisione ha detto che il nuovo anno porterà ad una trasformazione. Medico e Bambino 2017;36(2):75-76
Mambelli L, Fumarola A, Marchetti F. Una febbre ricorrente e una mutazione che vale doppio. Medico e Bambino 2017;36(2):119-120
Marchetti F, Bonati M, Maestro A, et al. a nome del Gruppo di Studio SONDO (Studio ONdansetron vs DOmperidone). La reidratazione orale e l’uso dell’ondansetron e del domperidone nella gastroenterite Medico e Bambino 2017;36(1):21-29
Marchetti F. Le vaccinazioni tra persuasione e coercizione. Medico e Bambino 2017;36(1):7-9
Gallo P, Radice C, Mainetti M, Renzelli C, Palmarini D, Marchetti F. Emorragia splenica post-traumati-ca in un adolescente: il ruolo della angio-embolizzazione. Medico e Bambino 2016;35(10):665-666
Di Mascio A, Radice C, Pusceddu S, Cameli V, Marchetti F. L’EBV che non mi aspetto: MASe ci penso…! Medico e Bambino 2016;35(10):637-640
Marchetti F (a cura di). Natalità e fecondità della popolazione residente. Anno 2015. Medico e Bambino 2016;35(10):627-629
Testa G, Di Mascio A, Marchetti F. Prescrivere i farmaci ai bambini con obesità: quanto sono bravi i pediatri? Medico e Bambino pagine elettroniche 2016; 19(10)
Di Mario S, Basevi V, D’Amico R, Gagliotti C, Gangemi G, Marchetti F, Moro ML, Tamburlini G. Ripensare la ricerca pediatrica in Italia. Quaderni acp 2016; 23(4):165-166
Vieni G, Marchetti F Antibioticoterapia parenterale a domicilio: un’opportunità mancata. Medico e Bambino pagine elettroniche 2016; 19(9)
Ricciardelli P, Pusceddu S, Romeo C, Zucchini A, Marchetti F. L’everolimus nel trattamento dell’epilessia in un bambino con sclerosi tuberosa. Medico e Bambino 2016;35(9):579-584
Marchetti F. Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica. Rapporto Emilia-Romagna 2015. Medico e Bambino 2016;35(9):561-563
Marchetti F. La razionalità della prescrizione nell’uso degli antibiotici. Medico e Bambino 2016;35(9): 551-553
Ciotti F, Marchetti F. La neuropsichiatria infantile: un’emergenza dimenticata. Medico e Bambino 2016;35(9):558-559
Lama C, Pusceddu S, Gallo P, Marchetti F. Nuove evidenze sulla profilassi neonatale con vitamina K. Medico e Bambino 2016;35(8):531-532
Addis A, Bonati M, Marchetti F. Registrazione, rimborso e uso appropriato dei farmaci non sono sinonimi: il caso del palivizumab. Medico e Bambino 2016;35(8):507-512
Pusceddu S, Gallo P, Lama C, Marchetti F. Terapia antibiotica a spettro ristretto versus terapia ad ampio spettro nell'appendicite acuta. Medico e Bambino 2016;35(7):463-465
Pastore S, Marchetti F, Taddio A, Conte MS, Tubaro M, Ventura A. La malattia reumatica nel 2016. Medico e Bambino 2016;35(7):429-436
Pusceddu S, Murgia V, F. Marchetti F. Può l’amoxicillina aumentare il rischio di rash nei casi di mononucleosi? Medico e Bambino 2016;35:393-394
Della Paolera S, Mambelli L, Zamuner E, Marchetti F. Dermatomiositi allo specchio. Medico e Bambino 2016;35(6):381-385
Gallo P, Lambertini A, Landini C, Mazzoni E, Marchetti F. Quando una vitamina fa la differenza…! Medico e Bambino 2016; 35(4):231-236
Dal Bo S, Piccinini G, Currò F, Ratta A, Straziuso S, Federici S, Marchetti F. Utilizzo di cocaina in gravidanza! e perforazione intestinale neonatale. Medico e Bambino 2016;35(4):259-260
Pusceddu S, Mambelli L, Pugliese F, Vieni G, Marchetti F. Appendicistite. Medico e Bambino 2016;35(4):256
Marchetti F. Contenitori senza contenuti: il caso della pediatria. Medico e Bambino 2016; 35(5):279-280
Mambelli L, Muratori C, Piccinini G, Dal Bo S, Marchetti F. Nascere con una severa piastrinopenia. Medico e Bambino pagine elettroniche 2016; 19(5)
Graziani V, Zucchini A, Suprani T, Currò F, Mambelli L, Marchetti F. Chetoacidosi secondaria a tireo-tossicosi in ragazza con diabete tipo 1 e celiachia. Medico e Bambino pagine elettroniche 2016;19(3)
Murgia V, Marchetti F. Uso degli steroidi per via orale per un breve periodo ed eventi avversi. Medico e Bambino pagine elettroniche 2016; 19(3)
Marchetti F (a cura di). Indicatori demografici 2015: nascite al minimo dall’Unità d’Italia. Medico e Bambino 2016;35(3):155-158
Di Mario S, Gagliotti C, Moro ML, a nome del Comitato tecnico-scientifico regionale “Progetto ProBA 2014” (Alboresi S, Amarri S, Asciano M, Marchetti F…). Otite media acuta in età pediatrica. Aggiornamento della Linea Guida della Regione Emilia-Romagna. Medico e Bambino 2016;35(1):35-40
Lacorte D, Alvisi P, Lambertini A, Ventura A, Marchetti F. Il reflusso gastroesofageo: intendiamoci sulle parole. Medico e Bambino 2016;35(2):98-10
Vighi E, Poggi L, Guala A, Gagliotti C, Di Mario S, Marchetti F. Consumo di antibiotici in età pediatrica. Medico e Bambino 2016 35(2):83-85
Mambelli L, Magistà AM, Cenni P, Marchetti F. Una frattura vertebrale che nasconde un quadro... multifocale. Medico e Bambino 2016;35(2):121
Graziani V, Zucchini A, Marchetti F. Malattia di Graves e iperplasia timica: quale relazione? Medico e Bambino 2016;35:55-56
Murgia V, Marchetti F. Metilfenidato: evidenze sul suo utilizzo nell’ADHD. Medico e Bambino pagine elettroniche 2016; 19(1) http://www.medicoebambino.com/?id=AP1601_10.html
Marchetti F (a cura di). Rosolia congenita e in gravidanza. Medico e Bambino 2016;35(1):17-19
Marchetti F. Un augurio per il nuovo anno che si chiama educazione. Medico e Bambino 2016;35(1):7
Marchetti F, Barbi E. La medicina basata sull’evidenza come strumento e non come fine. Medico e Bambino 2016;35(1):15
Domenicali C, Farneti C, Magistà AM, Pugliese F, Pusceddu S, Casadio L, Pini A, Marchetti F. La sin-drome di Guillan-Barrè con parestesie e diplegia del facciale: descrizione di un caso clinico Medico e Bambino pagine elettroniche 2015; 18(10)
http://www.medicoebambino.com/?id=CCO1510_10.html [http://www.medicoebambino.com/?id=cco1510_10.html]
Graziani V, Suprani T, Marsciani M, Farneti M, Faetani A, Piscione T, Ghinassi MR, Monti G, Ravaioli E, Biasini A, Marchetti F. Il bambino con diabete a scuola: l’autonomia comincia con la maestra. Medico e Bambino 2015;34(10):644-651
Vieni G, Pusceddu S, Mambelli L, Pugliese F, Poletti V, Marchetti F. Un lobo polmonare iperlucente Medico e Bambino pagine elettroniche 2015; 18(9)
Murgia V, Marchetti F. Dopo quanto tempo può rientrare a scuola un bambino con faringotonsillite da SBEA in trattamento con amoxicillina? Medico e Bambino 2015;34(9):593-594
Marchetti F (a cura di). Le 5 raccomandazioni per scegliere saggiamente (“choosing wisely”) in neonatologia. Medico e Bambino 2015;34(9):563-564
Marchetti F, Barbi E. Medicina basate sulle evidenze o evidenze beate sulla medicina? Medico e Bambino 2015;34(9):551-552
Marchetti F (a cura di). Certificati medici per l’attività sportiva non agonistica: punto e a capo? Medico e Bambino 2015;34:429-430
Dal Bo S, Pugliese F, Marchetti F. Una “famiglia Fabry”…per caso. Medico e Bambino 2015;34(8):529
Marchetti F. Diseguaglianze nell’assistenza alla nascita: una emergenza nazionale. Medico e Bambino 2015;34(8): 491-9
Pugliese F, Zucchini A, Burnelli R, Marchetti F . La sindrome di Evans: chi è costei? Medico e Bambino pagine elettroniche 2015; 18(7) http://www.medicoebambino.com/?id=IND1507_30.html [http://www.medicoebambino.com/?id=ind1507_30.html]
Marchetti F. Le linee guida: strumento di libertà o di coercizione? Il caso della Linea Guida sulla faringotonsillite. Medico e Bambino 2015;34(7):417-18
Di Mario S, Gagliotti C, Moro ML, a nome del Comitato tecnico-scientifico regionale “Progetto ProBA 2014” (Alboresi S, Amarri S, Asciano M, … Marchetti F…). La faringotonsillite in età pediatrica. Aggiornamento della Linea Guida della Regione Emilia-Romagna. Medico e Bambino 2015;34 (7):442-7
Cozzi G, Pusceddu S, Mambelli L, Barbi E, Marchetti F. Le nuove linee guida sulla bronchiolite. Medico e Bambino 2015;34(6):369-375
Graziani V, Armaroli V, Cardinale L, Ravaioli F, Marchetti F. La linfadenite di Kikuchi-Fujimoto. Medico e Bambino 2015;34(6):382-385
Murgia V, Marchetti F. Chi ha paura della febbre? Medico e Bambino 2015;34(5):327-329
Pugliese F, Zucchini A, Ricciardelli P, Cappella M, Marchetti F. Entero-artrite da Clostridium difficile: relazione casuale o causale? Descrizione di un caso clinico. Medico e Bambino pagine elettroniche 2015;18(5) http://www.medicoebambino.com/?id=CCO1505_10.html [http://www.medicoebambino.com/?id=cco1505_10.html]
Marchetti F. L’etica della responsabilità. Medico e Bambino 2015;34 (5):279-280
Marchetti F, Mainetti M, Mambelli L, Italiano F, Domenichelli V, Federici S. Anemia sideropenica: a ragionarci sopra è sempre facile. Medico e Bambino 2015;34(4):247-251
Pugliese F, Marchetti F, Pasini A, Montini G. Rene e porpora di Henoch–Schönlein: non tutte le nefriti sono benigne Medico e Bambino pagine elettroniche 2015;18(3)
Marchetti F. Indicatori demografici per l’Italia nel 2014. Medico e Bambino 2015;34(3):153-156
Bonati M, Reale L, Marchetti F. Il registro ADHD della regione Lombardia. Uno strumento per migliorare i percorsi di cura. Medico e Bambino 2015;34(3):157-164
Pugliese F, Casadio L, Cappella M, Mainetti M, Magistà AM, Suprani T, Pasquinelli P. Nefrite focale acuta: pensarci per non sbagliare. Quaderni acp 2015;22(2):64
Graziani V, Marsciani M, Cappella M, Casadio L, Marchetti F. Ipoglicemia da iperinsulinismo: descrizione di tre casi. Quaderni acp 2015;22(2):64-65
Marchetti F. L’ora di lezione. Ricerca & Pratica 2015;31(1):34-35. DOI: 10.1707/1788.19462
Mainetti M, Zamuner E, Pugliese F, Casadio L, Biserna L, Ciccone S, Marchetti F. Autismo, clorpromazina e iponatremia…iponatremia e rabdomiolisi. Medico e Bambino pagine elettroniche 2015;18(2) https://www.medicoebambino.com/?id=IND1502_40.html
Marchetti F (a cura di). L’OCSE valuta la sanità italiana. Medico e Bambino 2015;34(2):83-86
Graziani V, Mainetti M, Zucchini A, Poli M, Sensi A, Russo S, Marchetti F. Ipoglicemia neonatale, emipertrofia e macroglossia: quale diagnosi? Medico e Bambino 2015;34(1):44-49
Marchetti F (a cura di). La tutela della salute e del benessere dei cittadini italiani. La Carta GIMBE. Medico e Bambino 2015;34(1):13-14
Mambelli L, Ratta A, Straziuso S, Casadio L, Marchetti F, Federici S. Il linfangioma cistico intestinale come causa di addome acuto in un neonato. Medico e Bambino pagine elettroniche 2014;17(10) https://www.medicoebambino.com/?id=ppi1410_10.html
Marchetti F, Mambelli L, Pusceddu S. Ha ancora un ruolo l’uso dell’aspirina nella malattia di Kawasaki e se si a quale dosaggio? Medico e Bambino 2014;33(10):667-668
Marchetti F. I bambini poveri della porta accanto, in Italia. Medico e Bambino 2014;33(10):627-628
Pugliese F, Casadio L, Venturi I, Cappella M, Marchetti F. La nefrite focale acuta: tre riflessioni per non sbagliare. Medico e Bambino 2014;33(9):595-596
Longo G, Maschio M, Panontin E, Marchetti F, Furcolo G, Quarantiello F. La gestione dell’accesso asmatico acuto in Pronto Soccorso (e non solo). Medico e Bambino 2014;33(9):563-569
Marchetti F. Ebola: se il panico ruba il posto della verità. Medico e Bambino 2014;33(9):559-561
Marchetti F. Il Dipartimento materno-infantile: significato, uso corrente e rinascita. Medico e Bambino 2014;33(9):551
Mainetti M, Magistà A, Biserna L, Muratori C, Buzzi A, Marchetti F. Ingestione di corpo estraneo. Medico e Bambino 2014;33(8):523-525
Marchetti F. Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica. Rapporto Emilia-Romagna 2013. Medico e Bambino 2014;33(7):429-431
Marchetti F. Bambini e farmaci: da un uso off-label a un uso consapevole e informativo. Medico e Bambino 2014;33(7):415-416
Dal Bo S, G. Turla G, M. Stella M, A. Tomassina A, P. Cenni P, F. Marchetti F. Una capriola “di troppo” come causa di emorragia del clivus. Medico e Bambino 2014;33(7):397-399
Cappella M, Dal Bo S, Berretti L, Ravaioli F, Burnelli R, Marchetti F. Dolore alle ossa, febbricola e aumento degli indici di flogosi: pensare anche alla osteomielite cronica multifocale ricorrente. Medico e Bambino 2014;33(7):465-466
Marchetti F. Le 10 raccomandazioni per scegliere saggiamente (“choosing wisely”) in pediatria. Medico e Bambino 2014;33(7):359-360
Marchetti F. Decisioni in Sanità: tra estremismi e mancanza di una visione di insieme. Medico e Bambino 2014;33(5):279-28
Marchetti F (a cura di). Quali sono le leggende e le verità sulle vaccinazioni? Medico e Bambino 2014;33(5):289-290
Marchetti F, Graziani V, Cappella M, Vieni G, Muratori C, Tosi T, La Bianca M, Faletra F. L’ipoglicemia da iperinsulinismo: la diagnosi, le cause, la gestione. Medico e Bambino 2014;33(5):309-314
Fabbri E, Magistà A, Pugliese F, Cappella M, Graziani V, Sensi A, Marchetti F. Ipoglicemia da iperin-sulinismo in mosaicismo per sindrome di Turner: quale relazione? Medico e Bambino 2014;33(5):324-326
Murgia V, Marchetti F. Domperidone per la nausea e il vomito: ancora un richiamo alla limitazione d’uso per effetti collaterali (e mancata dimostrazione di efficacia). Medico e Bambino pagine elettroniche 2014;17(5) http://www.medicoebambino.com/?id=AP1405_10.html [http://www.medicoebambino.com/?id=ap1405_10.html]
Marchetti F. Appendicite: terapia antibiotica o intervento chirurgico? Medico e Bambino 2014;33(5):285-6
Barbi E, Marchetti F, a nome di: Società Italiana di Pediatria; Associazione Culturale Pediatri; Società Italiana Medicina d’Urgenza Pediatrica; Accademia Medica e Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica. La normativa prescrittiva dell’AIFA sull’uso del protossido di azoto: una richiesta di revisione. Medico e Bambino 2014;33(5):286-287
Giovannini M, Pugliese F, Casadio L, Marchetti F. Una tumefazione sternale da osteomielite. Medico e Bambino 2014;33(4):257-259
Marchetti F (a cura di). Aprile 2014: il mese della prevenzione, dei difetti congeniti e della prematurità. Medico e Bambino 2014;33(4):217
Marchetti F (a cura di). Ancora 128 punti nascita con meno di 500 parti all’anno. Medico e Bambino 2014;33(3):155-156
Marchetti F. La fine della questione sull’uso del cortisone nella malattia di Kawasaki? Medico e Bambino pagine elettroniche 2014;17(3) http://www.medicoebambino.com/?id=CM1403_10.html [http://www.medicoebambino.com/?id=cm1403_10.html]
Tornese G, Marchetti F. La valutazione del bambino febbrile di età inferiore a 5 anni. Medico e Bambino 2014;33(3):170-174
Marchetti F. Il caso Avastin e Lucentis: Bigpharma vs agenzie regolatorie. Medico e Bambino 2014;33(3):143-45
Suprani T, Graziani V, Cirillo A, Biasini A, Marchetti F. La gestione del bambino con diabete di tipo 1. Medico e Bambino 2014;33(2):87-95
Marchetti F. La coscienza oltre lo specchio e le storie di abuso e maltrattamento. Medico e Bambino 2014;33(2):75-77
Graziani V, Mainetti M, Currò F, Dal Bo S, Ghetti P, Zucchini A, Marchetti F. Una tumefazione del clitoride. Medico e Bambino 2014;33(2):113-115
Marchetti F, Vieni G, Pugliese F, Venturi I, Poletti V, Ambroni M, Battistini F. La fibrosi cistica al tempo dello screening. Medico e Bambino 2014;33(1):49-51
Marchetti F. Natalità e fecondità della popolazione residente. Medico e Bambino 2014;33(1):21-23
Berti I, Pavan M, Paloni G, Bibalo C, Marchetti F, Ventura A. Propranololo ed emangiomi. Medico e Bambino 2013;32(10):651-65
Giovannini M, Zamuner E, Biserna L, Vieni G, Di Caro A, Marchetti F. Anisocoria acuta da ipratropio bromuro: basta pensarci. Medico e Bambino 2013;32(9):585-587
Marchetti F. L’ospedale del futuro in tempo di default, non solo economico. Medico e Bambino 2013;32(9):551-552
Zucchini A, Ricciardelli P, Marchetti F. Linfoadenite monolaterale con milza impallinata: quale diagnosi? Medico e Bambino pagine elettroniche 2014; 17(1)
Ricciarelli P, Magistà A, Currò F, Mambelli L, Marchetti F. Ho le convulsioni e ho un po’ di diarrea. Medico e Bambino pagine elettroniche 2013;16(8)
Rossi F, Marchetti F. Il Regolamento Pediatrico Europeo sui farmaci. Medico e Bambino 2013;32(8):519-24
Marchetti F. Prevenzione e controllo dell’influenza. Medico e Bambino 2013;32(8):497-499
Grassi M, Zucchini A, Marchetti F. Un pestone all’occhio ma…senza un trauma. Medico e Bambino 2013;32(7):463
Clavenna A, Sequi M, Cartapia M, Fontiguerra F, Borghi M, Bonati M, Gruppo di lavoro ENBe (Marchetti F). Efficacia del beclometasone nella profilassi del wheezing virale: studio ENBe. Quaderni acp 2013; 20(5): 194-204
Murgia V, Marchetti F. La mancata risposta della febbre agli antipiretici è indicativa di una malattia severa? Medico e Bambino 2013;32(7):465-66
Mainetti M, Venturi I, Mambelli, Pini L, Minguzzi L, Marchetti F. Eritema nodoso e calprotectina elevata: non sempre e solo MICI. Medico e Bambino 2013;32(4):252-5
Salsi D, Pasquini E, Armaroli V, Minghetti D, Cenni P, Marchetti F. Cisti dermoide nasale con estensione intracranica in un bambino di due anni. Cosa è? Come si tratta? Medico e Bambino pagine elettroniche 2013;16(3) http://www.medicoebambino.com/?id=CCO1303_40.htm [http://www.medicoebambino.com/?id=cco1303_40.htm]
Murgia V, Marchetti F. La prescrizione di antibiotici nelle cure primarie: virtuosità tutta olandese? Medico e Bambino 2013;32(3):182-84
Marchetti F. Obesità: dai falsi miti alle cose da considerare e fare. Medico e Bambino 2013;32(2):76-77
Zucchini A, Marchetti F. Pubarca precoce, irsutismo, amenorrea e bassa statura: quale diagnosi? Medico e Bambino 2013;32(1):35-38
Marchetti F (a cura di). Assistenza sanitaria alla popolazione straniera: sancito l’accordo Conferenza Stato Regioni. Medico e Bambino 2013;32(1):21-22
Mainetti M, Venturi I, Magistà A, Marani M, Zucchini A, Marchetti F. La diagnosi di malattia celiaca: un approccio semplificato conforme alle Linee Guida ESPGHAN. Medico e Bambino 2012;31(10):626-27
Marchetti F. Informare sui farmaci sembra essere solo un costo e non un investimento. Un appello per la rivista indipendente “Dialogo sui Farmaci”. Medico e Bambino 2012;31(10):629-630
Mambelli L, Marangio L, Pini L, Venturi IA, Poli M, Donzelli O, Marchetti F. Quando il dolore osseo viene...dal sangue. 2012; 15(10) http://www.medicoebambino.com/? [http://www.medicoebambino.com/?id=cco1210_10.html] !id=CCO1210_10.html [http://www.medicoebambino.com/?id=cco1210_10.html]
Marchetti F. Report 2012 sulla tubercolosi nel mondo. Medico e Bambino 2012;31(9): 565-566
Massaro M, Germani C, Calligaris L, Schreiber S, Bortoluzzi R, Ronfani L, Barbi E, Marchetti F. La gestione del bambino con gastroenterite acuta. Medico e Bambino 2012;31(9):570-577
Mainetti M, Grassi M, Zucchini A, Mambelli L, Dal Monte F, Cassandrini D, Maggiore G, Marchetti F
Fegato grosso e grasso: poche diagnosi a cui pensare. Medico e Bambino pagine elettroniche 2012;15(8)
Grassi M, Mambelli L, Italiano F, Pugliese F, Piccinini G, Marchetti F. Linfoadenite ascellare e vaccinazione antitubercolare. 2012; 15(7) http://www.medicoebambino. [file:///Users/federico/Desktop/Downloads/zione%20antitubercolare.%20Medico%20e%20Bambino%20pagine%20elettroniche%202012%3B%2015(7)%20http:/www.medicoebambino.] [http://www.medicoebambino.com/?id=ppi1207_10.html]com/?id=PPI1207_10.html [http://www.medicoebambino.com/?id=ppi1207_10.html]
Paloni G, Zanchi C, Schleef J, Zanazzo G, Marchetti F, Ventura A. Malattia di Castelman: chi è costei? Medico e Bambino pagine elettroniche 2012;15(7)
Marchetti F. Crisi sanitaria e modelli sostenibili: tra nuova etica professionale e riorganizzazione. Medico e Bambino 2012;31(7):415-417
Ventura G, Marchetti F, Di Leo G, Ventura A. Vomito in lattante: a ognuno il suo. Medico e Bambino 2012;31(6):385-389
Mambelli L, Pini L, Baruzzi M, Marchetti F, Arcangeli F. La pediatria per sigle: un neonato con il RICH. Medico e Bambino pagine elettroniche 2012;15(5)
https://www.medicoebambino.com/?id=ppi1205_10.html
Marchetti F. Vaccinazione anti-morbillo-parotite-rosolia e autismo: un falso in atto pubblico. Medico e Bambino 2012;31(5):289-290
Mainetti M, Piccinini G, Renzelli C, Marchetti F, Bronzetti G. “Il cuore non si conta”: tachicardia parossistica sopraventricolare in un neonato. Medico e Bambino 2012;31:399-400
Marchetti F. Taglio cesareo: una scelta appropriata e consapevole. Medico e Bambino 2012;31:155-156
Marchetti F. Il riordino delle cure pediatriche: alla ricerca del buon senso. Medico e Bambino 2012;31(3):143-144
Marchetti F. L’eccesso di diagnosi e trattamento per il presunto reflusso gastroesofageo. Medico e Bambino 2012;31(2):99-101
Tornese G, Marchetti F. Il New England Journal of Medicine compie 200 anni. Duecento di questi giorni. Medico e Bambino pagine elettroniche 2012;15(1)
Marchetti F. Indignarsi in sanità: per cosa? Una prospettiva realistica per il nuovo anno? Medico e Bambino 2012;31(1):8
Crocco S, Bibalo C, Minen F, Pizzul M, Marchetti F. Coxalgia benigna o artrite settica? Medico e Bambino 2012;31(1):51
Marchetti F, Minute M, Da Dalt E, Biasotto E, F. Rovere F, Codrich D. La terapia antibiotica dell’appendicite nella popolazione pediatrica. Medico e Bambino 2012;31:111-116
Marchetti F. Le nuove linee guida sulla polmonite di comunità: evidenze a sostegno di una ulteriore essenzialità diagnostica e terapeutica. Medico e Bambino 2011;30(10):619-21
D’Agata B, Berton E, Fusco F, Benettoni A, Marchetti F. La profilassi dell’endocardite infettiva: punto e a capo. Medico e Bambino 2011;30(7):444-447
Marchetti F. Il fallimento della comunità nel tutelare una risorsa fondamentale: gli antibiotici. Medico e Bambino 2011;30(7):415-417
Busetti M, Germanis L, Bradaschia F, M. Carbone M, Clarich G Demarini S, Furlan S, Giannotta A, Guaschino S, Pensiero S, Ricci G, Savron F, Schleef J, Zocconi E, Marchetti F. La profilassi antibiotica in chirurgia pediatrica e ostetrico-ginecologica. Medico e Bambino pagine elettroniche 2011;14(7) http://www.medicoebambino.com/?id=IPS1107_10.html
Colonna F, Marchetti F. I ricoveri pediatrici nel 2009. Medico e Bambino 2011;30(6):35
Marchetti F. Casi contributivi, casi indimenticabili: quanto, perché e come le riviste mediche devono raccontarli? Medico e Bambino pagine elettroniche 2011;14(6)
Pastore S, Marchetti F. Una bambina con scarsa crescita e segni clinici di rachitismo all’età di 2 anni
Medico e Bambino 2011;30(5):301-305
De Fiore L, Tornese G, Lenzi L, Marchetti F, Tamburlini G. Sei connesso? I bambini, gli adolescenti e i social network. Medico e Bambino 2011;30(4):217-19
Gortani G, Dragovich D, Di Leo G, Marchetti F. Un caso di kawasaki “full optional”. Medico e Bambino pagine elettroniche 2011;14(4) http://www.medicoebambino.com/?id=CCO1104_30.html
Pavan M, Marchetti F, Lepore L. Le vasculiti “maggiori” in età pediatrica. [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=1104_223.pdf]Medico e Bambino 2011;30(4):223-8
Amaddeo A, Marchetti F, Londero M, Maschio M, Benettoni A, Ventura A. Interessamento cardiaco nel-la sindrome di Churg-Strauss: un caso clinico emblematico. Medico e Bambino 2011;30(4):259-61
Working Group Pediatrico dell’AIFA (Baiardi P, Barbieri I, Del Principe D, Di Pietro P, Manzoni P, Marchetti F, Napoleone E, Rocchi F, Rossi P, Rossi R, Santuccio C, Zuccotti V). Il corretto utilizzo dei FANS nei bambini. Il Medico Pediatra 2011;2:16-19
Marchetti F. La terapia dell’otite media acuta: quello che gli studi clinici e le Linee Guida non dicono. Medico e Bambino 2011;30(3):143-144
Gorlato G, Pastore S, Chinello M, Sanabor D, Marchetti F. Una sinusite complicata. Medico e Bambino pagine elettroniche 2011;14(2) http://www.medicoebambino.com/?id=PPI1102_10.html
Tartaglia L, Trotta F e il Working Group Pediatrico dell’AIFA (Baiardi P, Barbieri I, Del Principe D, Di Pietro P, Manzoni P, Marchetti F, Napoleone E, Rocchi F, Rossi P, Rossi R, Santuccio C, Zuccotti V). Sicurezza ed efficacia dei mucolitici in età pediatrica. Medico e Bambino 2011;30(2):110-113
Tartaglia L, Trotta F e il Working Group Pediatrico dell’AIFA. (Baiardi P, Barbieri I, Del Principe D, Di Pietro P, Manzoni P, Marchetti F, Napoleone E, Rocchi F, Rossi P, Rossi R, Santuccio C, Zuccotti V) Controindicazioni ai mucolitici nei bambini al di sotto dei due anni. Il Medico Pediatra 2011;1:26-30
Marchetti F. La prescrizione dei mucolitici: tra provvedimenti restrittivi e ricerca delle evidenze. Medico e Bambino 2011;30 (1):7
Pastore S, Marchetti F. Febbre di origine sconosciuta, radiografia del torace e…risonanza dell’encefalo. Medico e Bambino pagine elettroniche 2010;13(10)
http://www.medicoebambino.com/?id=PPI1010_10.html
Marchetti F. ECMO. Ricerca e Pratica 2010;26(6):163-4
Marchetti F, Panizon F. Antibiotici e infezioni respiratorie. Medico e Bambino 2010;29(10):626
Working Group Pediatrico dell’AIFA (Baiardi P, Barbieri I, Del Principe D, Di Pietro P, Manzoni P, Marchetti F, Napoleone E, Rocchi F, Rossi P, Rossi R, Santuccio C, Zuccotti V). Cautele sull’uso dei FANS nei bambini. Le raccomandazioni del Working Group Pediatrico dell’AIFA. Medico e Bambino 2010;29:654-56
Rossi R, Marchetti F, Di Pietro P e Working Group Pediatrico AIFA. Facciamo il punto sui farmaci non autorizzati per uso pediatrico. La prima lista: la classe dei cardiovascolari (ATC-C). Gaslini 2010;48(2). 65-71
Orso D, Pizzul M, Bassani N, …Marchetti F. Applicabilità della strategia della vigile attesa nel tratta-mento dell’OMA: le attitudini dei pediatri del Friuli Venezia-Giulia. Medico e Bambino pagine elettroniche 2010;13(10) http://www.medicoebambino.com/?id=RIC1010_10.html
Siani P, Tornese G, Simeone G, Festini F, Marchetti F. La gestione delle convulsioni febbrili: le conoscenze degli operatori sanitari. Quaderni acp 2010;17(5):195-7
Marchetti F, Rizzello E, Poropat F, Rovere F, Germani C, Messi G, Demarini S, Carbone M, Furlan S, Tamaro P, Busetti M, Ventura A. Trattamento antibiotico di osteomielite, artrite settica e piomiosite. [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=1009_585.pdf] Medico e Bambino 2010;29(9):585-89
Marchetti F, Ronfani L, Maestro A, et al. Trial controllato randomizzato multicentrico di valutazione comparativa dell’ondansetron verso domperidone per il trattamento sintomatico del vomito acuto da ga-stroenterite nel bambino: protocollo di studio. Medico e Bambino pagine elettroniche 2010;13(9) http://www.medicoebambino.com/?id=PST1009_10.html
Marchetti F. La pubblicazione dei protocolli di studio in ambito pediatrico. Medico e Bambino pagine elettroniche 2010;13(9) http://www.medicoebambino.com/?id=CM1009_10.html
Marchetti F, Panizon F. Infezioni delle vie respiratorie e antibiotico: sì, no, quando? [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=1009_577.pdf]Medico e Bambino 2010;29(9):577-84
Marchetti F. Conflitto di interesse. Medico e Bambino 2010;29(9):559
Marchetti F, Tornese G. “Medico e Bambino” su Facebook. Medico e Bambino 2010;29(8):484
Marchetti F. Uso del ceftriaxone e resistenze batteriche. Medico e Bambino 2010; 29(8): 490-1
Marchetti F. La Sanità delle Regioni. [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=1007_415.pdf]Medico e Bambino 2010;29(7):415-17
Marchetti F. La corretta gestione del bambino con criptorchidismo. Medico e Bambino 2010;29(7):426
De Cunto A, Zanchi C, Gregori M, Pelos G, Schleef J, Marchetti F. Atelettasia ed enfisema lobari: due [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=1007_446.pdf] storie con due immagini a confronto 2010;29(7):446-451 [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=1007_446.pdf]
Marchetti F. Il conflitto di interesse in medicina: essere consapevoli dei rischi è il primo passo. [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=1006_347.pdf]Medico e Bambino 2010;29(6):347
Marchetti F. Uso del ceftriaxone in italia: inappropriato e non esente da rischi. [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=1005_315.pdf]Medico e Bambino 2010;29(5):315-316
Marchetti F. La vicenda oxatomide (Tinset gocce) per l’uso pediatrico: un altro esempio di un atto regolatorio a difesa dei bambini. Medico e Bambino pagine elettroniche 2010;13(4) http://www.medicoe-bambino.com/?id=CM1004_10.html
Marchetti F, Ronfani L, Bua J, Tornese G, Piras G, Toffol G a nome del Gruppo di Studio Italiano sul testicolo ritenuto. La gestione del bambino con testicolo ritenuto. [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=1004_250.pdf]Medico e Bambino. 2010;29(4):250-258
Working Group Pediatrico dell’AIFA (Baiardi P, Barbieri I, Del Principe D, Di Pietro P, Manzoni P, Marchetti F, Napoleone E, Rocchi F, Rossi P, Rossi R, Santuccio C, Zuccotti V). Farmaci cardiovascolari: la prima lista di farmaci autorizzati per un uso pediatrico. Il Medico Pediatra 2010;2:9-13
Working Group Pediatrico dell’AIFA (Baiardi P, Barbieri I, Del Principe D, Di Pietro P, Manzoni P, Marchetti F, Napoleone E, Rocchi F, Rossi P, Rossi R, Santuccio C, Zuccotti V). La prima lista dei far [http://www.medicoebambino.com/?id=1003_172.pdf] -maci cardiovascolari autorizzati per un uso pediatrico. 2010;29(3):172-176 [http://www.medicoebambino.com/?id=1003_172.pdf]
Marchetti F. Vi ricordate della vaccinazione per il virus H1N1? Medico e Bambino pagine elettroniche 2010;13(3) http://www.medicoebambino.com/?id=CM1003_10.html
Marchetti F. I giovani pediatri e il loro progetto per una migliore pediatria. [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=1002_075.pdf]Medico e Bambino 2010;29(2):75-76
Marchetti F. La “peer review” della rivista Medico e Bambino: una scommessa vincente? [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=1001_07.pdf]Medico e Bambino 2010;29(1):7
Tornese G, Bua J, Simeone G, Marchetti F. Antipiretici e convulsioni febbrili: qualcosa di nuovo? [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=0910_657.pdf]Medico e Bambino 2009;28(10):657-60
Marchetti F. Confondimento, confusione e finta EBM: il caso vaccinazione H1N1. [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=0910_619.pdf]Medico e Bambino 2009;28(10):620-21
Bonati M, Marchetti F, Garattini S. “Bambini e Farmaci”. Tavola Rotonda, Atti. Bevagna, 25 Ottobre 2008. Spello (PG) Ottobre 2009 pag: 5-15
Marchetti F. Reazioni avverse ai farmaci: vigilanza attiva e “ragionevole vigilanza”. [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=0908_483.pdf]Medico e Bambino 2009;28(8):483-85
Marchetti F. L'uso dei farmaci in Italia: i risultati del rapporto OsMed 2008. [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=0907_450.pdf]Medico e Bambino 2009;28(7):450-54
Marchetti F. La rivoluzione copernicana possibile per il pediatra: la dieta non previene le allergie. Medico e Bambino 2009;28(6):347
Marchetti F. Il conflitto di interesse. Il punto di vista del pediatra. Medico e Bambino pagine elettroniche 2009;12(5). http://www.medicoebambino.com/?id=PPT0905_10.html [http://www.medicoebambino.com/?id=ppt0905_10.html]
Marchetti F. Diario di un giorno. Ricerca e Pratica 2009; 25(142):84
Cannioto Z, Marchetti F, Da Dalt E, Brusa S, Ventura A. La sindrome di Münchausen by proxy. Medico e Bambino 2009;28(5):309-318
Marchetti F. La ricerca indipendente sui farmaci: la pediatria è presente. Medico e Bambino. 2009;28(5):277
Marchetti F. Indicazioni per l’utilizzo razionale dei farmaci antiacidi (anti-H2 e IPP). Medico e Bambino 2009;28(4):250-254
Berti I, Zanchi C, Da Dalt E, Neri E, Marchetti F. Una dermatite crostoso-desquamativa. Medico e Bambino 2009;28(3):177-178
Marchetti F. Otite, mastoidite e vigile attesa. Medico e Bambino pagine elettroniche 2009;12(3)
Copertino M, Marchetti F, Benettoni A, Berton E, Gombacci A, Ventura A. Tante sincopi con l’angoscia di correre. Medico e Bambino 2009;28(2):105-111
Marchetti F. Le sfide della pediatria italiana per il 2009. Medico e Bambino 2009;28(1):7-8
Calligaris L, Marchetti F, Barbi E, da Dalt E, Panontin E, Lepore L Ventura A. La porpora di Schönlein-Henoch. Medico e Bambino 2009;28(1):19-26
Marchetti F. La politica sul farmaco in Italia: i disastri colposi e i meriti. Medico e Bambino pagine elettroniche 2008;11(6) http://www.medicoebambino.com/?id=CM0806_10.html [http://www.medicoebambino.com/?id=cm0806_10.html]
Biasini G, Bonati M, Corchia C, Marchetti F, Napoleone E, Panei P, Rossi P, Rossi R, Toffol G. Lettera aperta di nove componenti esterni del Gruppo Italiano sui farmaci pediatrici dell'Agenzia Italiana del Farmaco. Ricerca & Pratica 2008;142:163-164
Don M, Marchetti F, Salierno P, Franzil AM, Maschio M, Sacher B, Burlina A, Ventura A. Coma ed insufficienza epatica. Medico e Bambino 2008;27(10):671-677
Gaio G, Zambon L, Perco A, Marchetti F. Il sito web della rivista medico e bambino: statistiche correnti e prospettive. Medico e Bambino pagine elettroniche 2007;10(10)
https://www.medicoebambino.com/?id=ips0710_20.html
Bua J, Marchetti F, Poli F, Braggion C. La terapia antibiotica inalatoria nel paziente con fibrosi cistica. Medico e Bambino pagine elettroniche 2007;10(10)
Marchetti F. Educazione medica continua e rapporti con l'industria farmaceutica: è tempo di cambiare? [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=0808_483.pdf] Medico e Bambino 2008;27(8):483-485
Marchetti F, Cannioto Z. Le statine per i bambini? Poche luci, molte ombre. [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=0807_415.pdf]Medico e Bambino 2008;27(7):416-417
Grazioli R, Milani Capialbi R, Marchetti F, Bettinelli A Un caso di bartonellosi viscerale in paziente [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=0806_395.pdf] immunocompetente. Medico e Bambino 2008;27(6):397
Marchetti F. Il trattamento del croup, tra conformismo e pratica clinica. Medico e Bambino pagine elettroniche 2008;11(5) http://www.medicoebambino.com/?id=CM0805_10.html [http://www.medicoebambino.com/?id=cm0805_10.html]
Marchetti F, Bua J, Tornese G, Toffol G a nome del Gruppo di Coordinamento dello Studio. La gestione [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=0805_327.pdf] del bambino con testicolo ritenuto: dalla pratica clinica all’applicazione delle linee [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=0805_327.pdf]Medico e Bambino 2008;27(5):327-329
Tornese G, L’Erario I, Lepore L, Ventura G, Marchetti F, Ventura A L’aftosi orale ricorrente. Medico e Bambino 2008;27(5):291-299
Napoleone E, Santuccio C, Marchetti F. Ricerca e sperimentazione sui farmaci. La farmacovigilanza: potenzialità e prospettive anche in Pediatria. Il Medico Pediatra 2008;17(3):100-104
Marchetti F, Cannioto Z. Le statine per i bambini? Hypertension.it 2008;44 http://www.hypertension.it/med/congressi/statine_bambini.html
Biasini GC, Marchetti F, Beccherucci P, Mastroiacovo P, Tozzi AE. Il coordinamento delle riviste pediatriche è un sogno realizzabile. RIAP 2008;6:39-41
Napoleone E, Santuccio C, Marchetti F per il Gruppo di lavoro sui Farmaci Pediatrici dell’AIFA. La [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=0804_214.pdf] farmacovigilanza: potenzialità e prospettive anche in pediatria. 2008;27(4):214-215 [http://www.medicoebambino.com/index.php?id=0804_214.pdf]
Marchetti F. La gestione della broncopolmonite in Friuli Venezia Giulia: un esempio da seguire. Medico e Bambino 2008;27(4):212
Marchetti F, Tornese G, Panizon F. Valutazione e gestione iniziale della malattia febbrile nei bambini di età inferiore ai 5 anni secondo un sistema a semaforo. Medico e Bambino 2008;27(2):95-102
Tornese G, Tedeschi A, Codrich, D, Fabris C, Marchetti F. Linfoadenite latero cervicale tubercolare: terapia medica, chirurgica ed effetti paradossi. Medico e Bambino pagine elettroniche 2008;27(1):51
Marchetti F. Spostamento dell’età di inizio di somministrazione dei decongestionanti nasali a dopo i 12 anni di età. Medico e Bambino 2008;27(1):14-5
Paloni G, Meneghetti R, Franzil AM, Marchetti F, Longo G. Dermatite atopica. Da un singolo caso importanti insegnamenti. Medico e Bambino 2008;27(1):33-7
Di Mario S, Gagliotti C, Asciano M, Moro ML …Marchetti F. el al. La faringotonsillite e l’otite media acuta in età pediatrica. La guida rapida sviluppata dalla Regione Emilia-Romagna. Medico e Bambino 2008;27(1):38-42
L’Erario I, Di Benedetto A, Bua J, Norbedo S, Barbi E, Marchetti F. Farmaci e utilizzo “wrong label” in pediatria. L’esempio del paracetamolo, salbutamolo e amoxicillina. Medico e Bambino 2007;26(9):580-5
Battistini, Longo G, Marchetti F. Steroidi inalatori nel bambino: usi ed abusi. Medico e Bambino 2007;26(9):556-8
Cirilli N, Bella S, Borruso A, Buzzetti R, Campagnano P, Consalvo E, Corbetta C, Cricelli C, Currò G, Cutrera R, Del Mare G, Longhi R, Marchetti F, Mastella G, Menin, Mergni G. Minari R, Mussap M, Narzi F, Padoan R, Polizzi A, Raia V, Ratclif L, Santostasi T, Seia M, Salvadori L, Scognamiglio D, Stamato A, Tardivo I, Vernice A, Volpato M (Gruppo di lavoro della Società Italiana Fibrosi Cistica). Il test del sudore. Medico e Bambino 2007;26(8):512-6
Bua J, Marchetti F, Giuseppin I, Marani M, Villanacci V, Barbi E, Martelossi S, Ventura A. L’esofagite eosinofila. Medico e Bambino 2007;26(8):500-8
Marchetti F. Lo sciopero delle medicine per i bambini. Medico e Bambino 2007;26(8):483-4
Marchetti F, Santuccio C, per il Gruppo di lavoro sui Farmaci Pediatrici AIFA. Il trattamento farmacologico del vomito in età pediatrica. Il bilancio tra i rischi e i benefici. Bollettino d’informazione sui farmaci (inserto) 2007;5:1-16
https://www.aifa.gov.it/documents/20142/516919/inserto_bif5_2007.pdf
Di Mario S, Gagliotti C, Asciano M, ….Marchetti F, et al. Otite media acuta in età pediatrica. Linea Guida Regionale. Dossier 154. Bologna, Agenzia Sanitaria Regionale dell'Emilia-Romagna. Bologna, Luglio 2007
Di Mario S, Gagliotti C, Asciano M, ….Marchetti F, et al. La faringite acuta in età pediatrica. Linea Guida Regionale. Dossier 154. Bologna, Agenzia Sanitaria Regionale dell'Emilia-Romagna. Bologna, Luglio 2007
Marchetti F. Le malattie croniche negli Stati Uniti…e in Italia. Medico e Bambino 2007;26(7):415-6
Tornese GL, Patarino F, Pensiero S, Parentin F, Faleschini E, Tonini G, Marchetti F. Ipertensione endo-cranica idiopatica (pseudotumor cerebri) in una bambina in terapia con ormone della crescita. Medico e Bambino 2007;26(7):460-1
Marchetti F. La sicurezza? Nasce “solo” dall’esperienza. Social News 2007;4:11
Marchetti F. La buona morte: in ricordo di Camilla. Ricerca & Pratica 2007;23:183-4
Gruppo di lavoro sulla “Sicurezza dei farmaci in pediatria” (Menniti-Ippolito F, Da Cas R, Bolli M, Capuano A, Messi G, Marchetti F, Lazzerini M, Rovere F, Tripaldi E, et al.) Studio multicentrico sulla sicurezza dei farmaci nei bambini. Quaderni acp 2007;14(3):98-102
Marchetti F. Cambiare la pediatria: le parole e i fatti. Medico e Bambino 2007;26(6):352-3
Longo G, Marchetti F, Salierno P. La terapia del croup: alcune precisazioni. Medico e Bambino 2007;26(6):353-4
Cirilli N, Bella S, Borruso A….Marchetti F et al. (Gruppo di lavoro della Società italiana per lo Studio della Fibrosi Cistica). Il test del sudore. Raccomandazioni per una corretta esecuzione ed interpretazione dei risultati. Società Italiana Fibrosi Cistica, Luglio 2007 http://www.sifc.it/index.php?option=com_doc-man&task=cat_view&gid=70&Itemid=125
Minen F, Oretti C, Marchetti F, Zanazzo G, Maschio M, Lizzi D, Ventura A. Un caso di eritrofagocitosi secondaria a leishmaniosi nell'entroterra friulano. Medico e Bambino 2007;26(5):325-6
Gruppo di lavoro sui Farmaci Pediatrici (Biasini G, Bonati M, Ceci A, Corchia C, Giliberti P, Lo Giudi-ce M, Langiano T, Marchetti F, Panei P, Rossi P, Rossi R, Saggese G, Toffol G, Addis A, Pintus C, Rocchi F, Rossi P, Sagliocca L, Santuccio C, Tomino C, Traversa G, Venegoni M). Decongestionanti nasali nei bambini i rischi superano i benefici. Bollettino d’informazione sui farmaci 2007;2:61-68
Gruppo di lavoro sui Farmaci Pediatrici (Biasini G, Bonati M, Ceci A, Corchia C, Giliberti P, Lo Giudice M, Langiano T, Marchetti F, Panei P, Rossi P, Rossi R, Saggese G, Toffol G, Addis A, Pintus C, Rocchi F, Rossi P, Sagliocca L, Santuccio C, Tomino C, Traversa G, Venegoni M). Decongestionanti nasali: nei bambini i rischi superano i benefici. Medico e Bambino 2007;26(5):309-15
Tornese GL, Delich V, Ciana G, Marchetti F, Barbi E. Sintomi comuni per malattie rare. Un approccio generale del pediatra ai pazienti con malattie rare. Medico e Bambino 2007;26(4):230-36
Marchetti F, Salierno P. La terapia del croup. Medico e Bambino 2007;26(4):242-48
Gruppo di lavoro sulla “Sicurezza dei farmaci in pediatria” (Menniti-Ippolito F, Da Cas R, Bolli M, Capuano A, Messi G, Marchetti F, Lazzerini M, Rovere F, Tripaldi E, et al.). Sicurezza dei farmaci in pediatria. Bollettino d’informazione sui farmaci 2006;13(5):205-9
https://www.aifa.gov.it/sites/default/files/bif0605205.pdf
Codrich D, Taddio A, Salierno P, Furlan C, Marchetti F. Dolore addominale ricorrente e vomito, con riscontro di formazione anecogena addominale. Medico e Bambino 2006;25(10):663-4
Festini F, Buzzetti R, Berasi S…, Mastella G, Marchetti F (Gruppo di lavoro della Società italiana per lo Studio della Fibrosi Cistica). Raccomandazioni per la prevenzione ed il controllo delle infezioni da pa-togeni respiratori in fibrosi cistica. Società Italiana Fibrosi Cistica, Dicembre 2006
Marchetti F, Lazzerini M. Farmacoterapia, psicoterapia e EBM In: Neuroscienze dello sviluppo- ABCD per il pediatra e la famiglia curiosa. Medico e Bambino ed, Trieste 2006; pag 256-64
Marchetti F, Longo G. L’uso razionale dei corticosteroidi inalatori: il caso Italia. Medico e Bambino
2006;25(10):619-20
Oretti C, Cont G, Barbi E, Ziani B, Marchetti F. Il linfedema primario precoce: descrizione di due casi e revisione della letteratura. Medico e Bambino 2006;25(8):533-4
Calligaris L, Poli F, Marchetti F. Ceppi emergenti in fibrosi cistica: prevalenza, impatto clinico, opzioni terapeutiche. Medico e Bambino pagine elettroniche 2006;9(3) https://www.medicoebambino.com/_cepacia_mnt_fibrosi_infezione_pseudomonas_polmonare_terapia
Marchetti F, Salierno P, Martelossi S, Villanacci V, Ventura A. Un adolescente con dolore addominale e diarrea. Non sempre e solo MICI sino a prova contraria. Medico e Bambino 2006;25(8):588-91
Marchetti F, Panizon F. Quale pediatra per quale pediatria: il forum di Pisa. Medico e Bambino 2006;25(8):483-484
Lenhardt A, Marchetti F, Cont G, Saccari A, Franzil A, Lepore L. Le spondiloartropatie in età pediatrica. Medico e Bambino 2006;25(7):429-37.
Grasso DL, Marchetti F, Norbedo S, Ventura A, Furlan C, Schleef J, Zocconi E. Dispnea inspiratoria in un lattante che non cresce: storia di una cisti laringea. Medico e Bambino 2006;25(7):463-4.
Panizon F, Marchetti F. Le infezioni da herpes virus. Medico e Bambino 2006;25(6):377-382
Cannioto Z, Marchetti F, Barbi E, Ventura A. Un bambino di due anni che vomita e rifiuta il cibo. Medico e Bambino 2006;25(5):311-314
Sartori R, Zanchi C, Tonini G, Marchetti F. Efficacia della ventilazione non invasiva nella sindrome delle apnee notturne: un caso di Sindrome di Prader-Willi. Medico e Bambino 2006;25(5):327-328
Marchetti F. Il placebo, la conduzione degli studi e l’indipendenza della ricerca. Medico e Bambino 2006;25(6)347-8
Marchetti F. La fitoterapia tra largo consumo e ricerca delle evidenze. Medico e Bambino 2006;25(3):144-5
Marchetti F, Biasotto E, Kiren V. Artrite settica e osteomielite In: Reumatologia per il pediatra: oggi. Medico e Bambino ed, Trieste 2005; pag 127-33
Marchetti F. Difformità di prescrizioni di cura in fibrosi cistica: il caso degli antibiotici per aerosol. [http://www.fibrosicisticaricerca.it/domanderisposte/view.php?id_content=896&voce_menu=domande+e+risposte] Difformità di prescrizioni di cura in fibrosi cistica: il caso degli antibiotici per aerosol - fibrosicisticaricerca [https://www.fibrosicisticaricerca.it/domanda-e-risposta/difformita-di-prescrizioni-di-cura-in-fibrosi-cistica-il-caso-degli-antibiotici-per-aerosol/]
Marchetti F. Dalla ricerca alla pratica clinica: il caso dell’otite media acuta. Medico e Bambino 2006;25:8-9
Salierno P, Lazzerini M, Marchetti F. La sindrome di Stevens-Johnson: antibiotico o infezione? Medico e Bambino pagine elettroniche 2006;9(1)
https://www.medicoebambino.com/_sindrome_stevens_johnson_lesioni_cutanee_edema_orale_labbra
Calligaris L, Cont G, Codrich D, Zennaro F, Marchetti F. Un lattante distrofico con alcalosi metabolica. Medico e Bambino 2006;25 (2):111-4
Cannioto Z, Storelli S, Zennaro F, Schleef J, Marchetti F.Dalla clinica all'esame strumentale: un ragazzo con sepsi e dolore alla gamba. Medico e Bambino pagine elettroniche 2006;9(2) https://www.medicoebambino.com/?id=CCI0602_11.html
Marchetti F. Percorsi clinici. Medico e Bambino 2005;24(10):635-6
Marchetti F, Ronfani L, Conti Nibali S, Tamburlini G, per il gruppo italiano di studio sull'otite media acuta. Otite media acuta, gli antibiotici si possono evitare in due bambini su tre. Bollettino d'informazione sui farmaci 2005;4:175-8
Marchetti F, Bassanese S, Bruno I, Calipa MT, Dragovich D, Verzegnassi F, Rabusin M. Una lattante con febbre e schiena rigida. Medico e Bambino 2005;24(10):669-71
Giuseppin I. Marchetti F, Longo G. Dalla dermatite atopica alla sindrome di Netherton: nella dermatite atopica atipica tieni d'occhio il capello! Medico e Bambino pagine elettroniche 2005;8(10) https://www.medicoebambino.com/_Netherton_dermatite_atopica_cutaneo_eritrodermia_tacrolimus_pimecrolimus
Marchetti F. La vaccinazione antiinfluenzale ed il buon senso. Medico e Bambino 2005;24(9):569
Calligaris L, Cont G, Codrich D, Zennaro F, Marchetti F. Un lattante distrofico. Medico e Bambino pagine elettroniche 2005;8(9) https://www.medicoebambino.com/_latte_peso_distrofico_incremento
Marchetti F. Possono i pediatri accettare un cambiamento nella loro pratica? Medico e Bambino 2005;24 (8):499-500
Marchetti F, Bua J, Demarini S et al. Le priorità associate all'uso dei farmaco "off-label": il punto di vista del pediatra ospedaliero. Medico e Bambino 2005;24 (8):527-31
Salierno P, Martelossi S, Villanacci V, Marchetti F. Un ragazzo con dolore addominale e diarrea. Medico e Bambino pagine elettroniche 2005;8(8)
Marchetti F. Il nuovo Piano Nazionale dei Vaccini: il commento di Medico e Bambino. Medico e Bambino 2005;24 (6):374-5
Marchetti F, Travan L, Lazzerini M. I farmaci antidepressivi nei bambini e negli adolescenti: il bilancio tra rischi e benefici. Medico e Bambino 2005;24 (6):377-82
Salierno P, Giuseppin I, Marchetti F. Una ragazza con vomito ricorrente Medico e Bambino pagine elettroniche 2005;8(6)
https://www.medicoebambino.com/_vomito_ricorrente_malattia_episodio_nausea
Marchetti F, Lazzerini M. La registrazione degli studi clinici: una garanzia a tutela dei pazienti? Medico e Bambino 2005;24(6):348
Petaros P, Marchetti F. La varicella. Medico e Bambino 2005;24(2):89-98
Marchetti F. I test diagnostici per le allergie: alla ricerca della trasferibilità delle conoscenze. Medico e Bambino 2005;24(2):77-8
Marchetti F, Maschio M, Barbi E. Una polmonite cavitaria. Medico e Bambino pagine elettroniche 2005;8(2) https://www.medicoebambino.com/_febbre_PCR_polmonite_cavitaria_terapia
Bassanese S, Gerarduzzi T, Maschio M, Marchetti F. Un lattante con febbre persistente che non suda: pensare alla displasia ectodermica. Medico e Bambino 2005;24:260-1
Costa P, Marchetti F. Le convulsioni febbrili. Medico e Bambino 2005;24:227-34
Marchetti F, Bua J, Maschio M, Barbi E. Il trattamento sintomatico della febbre e del dolore nella pratica ambulatoriale. Medico e Bambino 2005;24(1):47-54
Marchetti F. Interventi preventivi tra equità, efficacia e ragione. Medico e Bambino 2005;24(1):7-8
Lazzerini M, Pennesi M, Marchetti F. Il reflusso vescico ureterale. Medico e Bambino pagine elettroniche 2005;8(1)
https://www.medicoebambino.com/_RVU_IVU_renale_reflusso_vescico_ureterale
Marchetti F, Longo G. Il profilo prescrittivo della popolazione pediatrica italiana nell'ambito delle cure primarie. Gli antiasmatici. Ricerca & Pratica 2004;20(6):252-60
Lenhardt A, Bua J, Marchetti F. L'impetigine. Medico e Bambino 2004;23(11);631-4
Bua J, Marchetti F, Fezzi M, Maschio M, Barbi E, Sarti A, Ventura A. Tremori e corea da alte dosi di cotrimossazolo in una bambina con infezione polmonare da Pneumocystis carinii. Medico e Bambino 2004;11:735-6
Marchetti F, Martelossi S, Barbi E, Lazzerini M, Ventura A. Un bambino con tetraparesi spastica che non cresce: una storia in tre tempi. Medico e Bambino 2004;8:505-7
Marchetti F. Il pianeta disabilità. Medico e Bambino 2004;8:500-1
Lazzerini M, Pennesi M, Marchetti F. L'infezione delle vie urinarie. Medico e Bambino pagine elettroniche 2004;7(10) https://www.medicoebambino.com/?id=IPS0410_10.html
Lazzerini M, Martellossi S, Marchetti F Paralisi cerebrali e disturbi dell’alimentazione: gli esami strumentali per la diagnosi. Medico e Bambino pagine elettroniche 2004;7(8) https://www.medicoebambino.com/?id=PPI0408_10.html
Bassanese S, Gerarduzzi T, Marchetti F. Una bambina con febbre e dolore alle ossa. Una bambina con febbre e dolore alle ossa. Medico e Bambino pagine elettroniche 2004;7(4) https://www.medicoebambino.com/?id=CCI0404_11.html
Marchetti F, Lazzerini M, Aliverti R, Ventura A. Il disturbo somatoforme e fittizio. La storia di 4 casi. Medico e Bambino 2004;6:377-81
Marchetti F, Pennesi M, Pecile P, Ellero S, Brondello C, Peratoner L. La terapia antibiotica della pielonefrite acuta. Medico e Bambino 2004;5:316-19
Panizon F, Tommasini A, Marchetti F. L'università, i crediti, la riforma. Medico e Bambino 2004;4:212-3
Marchetti F. Talassemia, deferiprone, Apotex e Nancy Olivieri. Medico e Bambino 2004;3:144-5
Lazzerini M, Marchetti F, Longo G. Tacrolimus unguento. Medico e Bambino 2004;2:102-107
Marchetti F. La prescrizione dei farmaci: prove di sperimentazione. Medico e Bambino 2003;22(10):635-636
Marchetti F, Lenhardt A, Lazzerini M, Liubich M, Ventura A. La Talidomide. Medico & Bambino 2003;8:517-523
Marchetti F. La talidomide tra passato e futuro. Medico e Bambino 2003;8:489
Faleschini E, Lepore L, Marchetti F. Una diagnosi sofferta. Medico e Bambino 2003;8:533-4
Marchetti F, Lazzerini M. Uso degli antidepressivi in età pediatrica. Prospettive in Pediatria 2003;33:185-194
Marchetti F, Lazzerini M. Farmacoterapia, psicoterapia e EBM. Medico e Bambino 2003; 22 (suppl n 7):45-49
Trevisiol C, Berti I, Marchetti F. Le affezioni suppurative dello scheletro: osteomielite, artrite, discite. Medico e Bambino 2003;7:431-38
Longo F, Marchetti F, Zocconi R. Commenti sul documento di indirizzo sull'adenotonsillectomia. Medico e Bambino 2003;7:452-3
Verucci E, Gerarduzzi T, Marchetti F. La melatonina: quale ruolo in pediatria. Medico e Bambino 2003;6:389-92
Giuseppin I, Paci M, Biasotto E, Sacher B, Marchetti F, Barbi E. Un bambino e un'emiplegia. Medico e Bambino 2003;6:397-8
Ventura A, Gagliardo A, Berti I, Marchetti F. Che cosa deve sapere il pediatra delle malattie rare. Medico e Bambino 2003;5:293-307
Marchetti F. Allattamento al seno: informazione e sensi di colpa. Medico e Bambino 2003;3:143-4
Berti I, Trevisiol C, Marchetti F. La congiuntivite infettiva. Medico e Bambino 2003;2:116-9
Marchetti F, Longo F, Gerarduzzi T, Locatelli C, Tonini G. Una dermatite pretibiale. Medico e Bambino 2003;2:123-4
Marchetti F, Zocconi E. La terapia dell'otite media essudativa. Medico e Bambino 2003;1:47-51
Marchetti F, La Gamba G. La dimissione precoce del neonato. Medico e Bambino 2002;10:636-7
Marchetti F, Barbi E. Prevenire il dolore da prelievo nel neonato. Medico e Bambino 2002;9:581-3
Mencoboni MC, Marchetti F, D'Andrea N. Un coma "cosciente". Prospettive in Pediatria 2002; 32:57-62
Marchetti F, Gerarduzzi T, Barbi E, Martelossi S, Ventura A. Gli inibitori della pompa protonica. Medico e Bambino 2002;8:521-6
Marchetti F. SIDS, posizione nel sonno e plagiocefalia. Medico e Bambino 2002;7:417
Cerchio R, Brondello C, Lenhardt A, Gagliardo A, Barbi E, Aliverti R, Marchetti F. Il malingering come causa di ricovero ospedaliero. Medico e Bambino pagine elettroniche 2002;6;391
Marchetti F. L'asma sotto controllo. Un pediatra per amico 2002;4:24-25
Bortolus R, Ronfani L, Marchetti F, et al. L'acido folico e la prevenzione dei difetti del tubo neurale e di altre malformazioni. Rivista di Ostetricia Ginecologica Pratica e Medicina Perinatale 2002;2:21-26
Marchetti F, Barbi E, Centuori S, Iaschi P, Lenhardt A, Bruno I, Lepore L, Longo G. Tre membri familiare con rash ed artrite. Medico e Bambino pagine elettroniche 2002;5(8)
Marchetti F. La prescrizione di antibiotici in età pediatrica: punto e a capo? Medico e Bambino pagine elettroniche 2002;5(4) https://www.medicoebambino.com/?id=ED0204_10.html
Marchetti F, Longo G. La bronchiolite delle controversie. Medico e Bambino 2002;4:211
Ronfani L, Conti Nibali S, Marchetti F, per il Gruppo di Lavoro OMA-ACP. Il trattamento sintomatico dell'otite media acuta: uno studio collaborativo in Pediatria ambulatoriale. Medico e Bambino 2002;21(3):170-78.
Marchetti F. Bambini e farmaci: gli ultimi 20 anni con uno sguardo al futuro. Medico e Bambino 2002;2:237-44
Annona C, Bortolus R, Carlucci N, Cipriani R, D'Andrea N, Ghiotti P, Knowles A, Marchetti F, Mastroiacovo PP, Meda M, Miglio G, Montemurro R, Peracchio R, Ronfani L, Scala A, Simon G, Taccardi R, Tamburlini G, Vannoni D. (Gruppo di Lavoro "Conoscere per Prevenire"). Sviluppo e valutazione di interventi di prevenzione primaria nel campo della salute infantile. Progetto finalizzato del Ministero della salute. Materiale informativo per gli operatori sanitari. 2002
Marchetti F, D’Andrea N L’uso del TOBI nei pazienti con fibrosi cistica. Medico e Bambino 2002;1:
51-52
Marchetti F. Antidolorifici: quali, quando e perchè. Un pediatra per amico 2002;2(3): 28-29
Tancredi F, Burgio GR, Rondini G, Chiumello G, Marchetti F, Polito E. Consensus: ibuprofene in pediatria. Neonatologia (Suppl) 2001;7-13
Salvatore D, Marchetti F, D'Andrea N, Schiavo MV. La fibrosi cistica in Basilicata: aspetti epidemiologici, clinici ed assistenziali. Oer_B 2001;1:11-23
Bortolus R, Ronfani L, Marchetti F, et al. Conoscere per prevenire: l'acido folico e la prevenzione dei difetti del tubo neurale e di altre malformazioni. Oer_Basilicata 2001;3:3-10
Marchetti F, Marolla F. Il disturbo di attenzione con iperattività: un'occasione di ragionevolezza e di integrazione. Medico e Bambino 2001;9:487-89
Marchetti F. Non c'è solo lo sciroppo. Un pediatra per amico 2001;2:26-27
Conti Nibali S. Marchetti F. La sperimentazione in pediatria di famiglia dall'osservatorio ACP. Ricerca & Pratica 2001;101:249-251
Marchetti F. Ibuprofene in pediatria. Medico e Bambino 2001;6:387-91
Marchetti F. La paura ed il dolore evitabili. Medico e Bambino 2001;6:351-52
Marchetti F, Candusso M, Assael BM, Faraguna D. Trattamento antibiotico precoce della colonizzazione da Pseudomonas aeruginosa nella fibrosi cistica: una revisione critica della letteratura. Riv Ital Pediatr 2001;27:59-66
Marchetti F. Medicine si, medicine no, medicine forse: tutto quello che si deve sapere per usare correttamente i farmaci antifebbrili. Un pediatra per amico 2001;1:28-29
Gruppo Collaborativo Ospedaliero off-label-Pediatria. Prescrizione off-label nei reparti di pediatria generale in Italia. Gior Ital Farm Clin 2001;15(1):4-10
Marchetti F. Ricerca in pediatria di famiglia. Medico e Bambino 2001;5:293-96
Marchetti F. EBM e informazione ai genitori di bambini affetti da convulsioni febbrili. Quaderni acp 2001;2:35
Marchetti F. I bisogni inevasi dei bambini con disabilità e delle loro famiglie. Medico e Bambino 2001;3:155-8
Conti Nibali S, Marchetti F. Scrivere un protocollo di ricerca collaborativa. Quaderni acp 2000;6:10-12
Canosa E, Marchetti F, D'Andrea N, Scavone A, Schiavo MV, Marchese M. Conoscere la celiachia: un percorso di diagnosi dal bambino all'adulto. Oer_B 2000;3:15-20
https://regione.basilicata.it/giunta/files/docs/DOCUMENT_FILE_324185.pdf
Marchetti F. La pratica medica basata sulle prove di efficacia. Medico e Bambino 2000;6:382-86
Marchetti F, Bonelli M, Canosa E, Cilla V, Danese G, Gesualdi F, Mencoboni C, Pilato B, Taccardi R, D'Andrea N. Un piano di lavoro per migliorare la qualità assistenziale dei bambini con malattia cronica nella regione Basilicata. Oer_Basilicata 2000;1:20-22
https://www.regione.basilicata.it/giunta/files/docs/DOCUMENT_FILE_324181.pdf
Marchetti F. Etanercept e infliximab. Medico e Bambino 2000;1:47-48
Marchetti F, Boschi G, Mercuri B, La Gamba G, D'Andrea N, a nome del Gruppo di Studio della Pediatria Ospedaliera. La gestione della broncopolmonite. Aggiornamenti di Fisiopatologia e Terapia in Pediatria (CIS Ed.) 1999; vol 9: 64-70.
Marchetti F. Sui risultati dello studio ETAC. Medico e Bambino 1999;7:425-6
Marchetti F. Otite media in età pediatrica. Enciclopedia Medica Italiana 1999 Agg. II, Tomo II, 4275-87.
Marchetti F, La Gamba G, Peratoner L, Coprivez A, Pennesi A, Boschi G, D'Andrea N, a nome del Gruppo di Studio della Pediatria Ospedaliera. Le domande aperte sulla gestione della broncopolmonite e pielonefrite acuta. Quaderni acp 1999; vol VI, 5: 24-30
Gruppo di lavoro ECAMP. E.C.A.M.P.: Epidemiologia clinico-assistenziale della patologia asmatica in medicina e pediatria generale. Primo rapporto: la popolazione pediatrica. Gior Ital Farm Clin 1999;13(4):196-203.
Marchetti F, La Gamba G, D'Andrea N, a nome del Gruppo di Studio della Pediatria Ospedaliera. La rete pediatrica ospedaliera come base di verifica e conoscenza: inquadramento generale. Medico e Bambino 1999;4:228-30.
Marchetti F, a nome del Gruppo di Studio della Pediatria Ospedaliera. L'asma bronchiale. Medico e Bambino 1999;4:231-35.
Boschi G, Marchetti F, Mercuri B, La Gamba G, a nome del Gruppo di Studio della Pediatria Ospedaliera. La broncopolmonite. Medico e Bambino 1999;4:236-41.
La Gamba G, Marchetti F, D'Andrea N. Il fenomeno della migrazione sanitaria delle regioni del Sud. Ospedale & Territorio 1999;1(Suppl 1):21-26.
Marchetti F. Montelukast. Medico e Bambino 1999;2:111-12
AA.VV. Servizi sanitari per l'età evolutiva. Medico e Bambino 1998;9:44-59.
Marchetti F. Le convulsioni febbrili: i problemi della gestione nella pratica. Neurologia Pediatrica 1998 II (Suppl N. 1): 61-62.
Marchetti F. Le aziende informano. Medico e Bambino 1998;8:7-8.
Marchetti F. Trattare o non trattare: il caso dell'otite media acuta. Medico e Bambino 1998;7:45-47
Marchetti F. La prevenzione dell'endocardite batterica. Medico e Bambino 1998;3:49-51.
D’Andrea N, Marchetti F, Tognoni G. Epidemiologia del “non...”: risultati di un progetto pilota di ricerca-formazione nella pediatria di base. Medico e Bambino 1993;9:32-39.
Addis A, Bonati M, Miglio D, Colombo F, Fellin G, Marchetti F, Pasinelli F, Assael BM. Vaccinazioni facoltative in età pediatrica. Studio epidemiologico osservazionale nella medicina di base. Medico e Bambino 1993;5:28-37.
AA.VV. Un’iniziativa nella pediatria di base per aumentare la copertura vaccinale antipertossica. Vaccinazione 2000, 1993;27:4-9.
Marchetti F, Bonati M. Uso dei farmaci in gravidanza e malformazioni congenite. Informazione sui Farmaci 1993;17(1):5-13
Marchetti F. La terapia dell’otite media acuta in età pediatrica. Ricerca e Pratica 1993;51:82-95.
Marchetti F. Prevenire solo ciò che è possibile prevenire. Il caso del colesterolo in età pediatrica. Medico e Bambino 1993;2:16-21.
AA.VV. A crianca com convulsao febril. Journal de Pediatria 1992;68:223-228.
Addis A, Marchetti F, Bonati M. Beneficio/rischio della vaccinazione antipertossica. Informazione sui Farmaci 1992;16:124-126.
Agostini M, Fusco F, Gangemi G, Murgia V, Perin S, Sambugaro D, Schievano P, Bonati M, Marchetti F, Mastella G. Wheezing nei primi anni di vita. Studio prospettico di una coorte di bambini dalla nascita: risultati sui primi 18 mesi. Medico e Bambino 1992;2:16-23.
Bonati M, Tognoni G (Eds). Uso razionale degli psicofarmaci in gravidanza. Informazione sui Farmaci (suppl). Reggio Emilia, Settembre 1992.
Grupo de Investigaciòn y Practica en Pediatria de Base. Prevencion Farmacologica de la otitis media aguda recurrente. Juanita & Giovannino 1992; 3:5-15.
La Gamba P, Marchetti F, Bonati M, Tognoni G et al. Le malattie croniche in pediatria. Epidemiologia clinica ed assistenziale: Fase 1. Medico e Bambino 1992;2:46-52.
Marchetti F, Nigro M, Polidoro A, Spadano D, Tamburlini G et al. (Gruppo di lavoro “Ricerca e Pratica in pediatria di base”). La prevenzione dietetica dell’atopia: una revisione critica della letteratura. Medico e Bambino 1992;2:33-44.
AA.VV. Convulsiones febriles: consenso 1991. Juanita & Giovannino 1991; 2: 21-25.
AA.VV. Gestione del bambino con convulsioni febbrili. Ricerca & Pratica 1991;39:81-92.
AA.VV. Il bambino con convulsioni febbrili. Medico e Bambino 1991;39:81-92.
Bonati M, Marchetti F, Assael BM. Vaccinazioni facoltative in età pediatrica. Vaccinazione 2000
1991;11:3
Marchetti F, Bonati M. Bambini e Vaccini. Farmacia Regioni 1991; 7/8:36-44.
Marchetti F, Bonati M. Le convulsioni febbrili. Il Canguro 1991;1:53-56.
Marchetti F, Bonati M. Le vaccinazioni in età pediatrica: obbligo o libera scelta? Consumatori 1991;3:19-22.
Marchetti F. La vaccinazione antimorbillo. Il Canguro 1991;1:32-36.
Bonati M, Marchetti F, Bisogno G. Pistotti V. La profilassi delle convulsioni febbrili. Analisi e metanalisi della letteratura. Medico e Bambino1990;3:26-35.
Bonati M, Marchetti F, Miglio D, Pistotti V et al (Gruppo di Lavoro “Ricerca e Pratica in Pediatria di base”). La profilassi farmacologica dell'otite media acuta ricorrente. Medico e Bambino 1990;7:23-34.
Ferraro L, Marrazzo E, Ostino G, D' Ambrosio R, Pia L, Marchetti F, Materassi P,Tognoni G. La prescrizione dei farmaci ed i problemi dei bambini. Studio epidemiologico nel territorio della UU.SS.LL di Torino. A cura del CSI Piemonte, Ottobre 1990.
Ferraro L, Marrazzo E, Ostino G, D' Ambrosio R, Pia L, Marchetti F, Materassi P, Tognoni G. La prescrizione dei farmaci ed i problemi dei bambini: analisi epidemiologica nella pediatria di base. Gior Ital Farm Clin 1990;4(3):87-103.
Marchetti F, Bonati M. Quale terapia antiepilettica instaurare in gravidanza per ridurre al minimo il rischio di una malformazione congenita? Ricerca & Pratica 1990;31:25-28.
Marchetti F. Il rischio delle vaccinazioni mancate. Negri News 1990;66:2.
Bonati M, Marchetti F, Materassi P, Tognoni G. Le terapie efficaci in pediatria negli ultimi 20 anni. Prospettive in Pediatria 1989;75:221-228.
Marchetti F, Bonati M. Le malformazioni e le deformazioni congenite. Ricerca & Pratica 1989;29:205-13.
Marchetti F, Bortolus R, Bonati M. Vaccinare oggi in Italia. Ricerca & Pratica 1989;27:122-132.
Villa MP, Bernardi F, Zappulla F, Marchetti F, Fini A, Burnaccini M, Zappi P, Tura A, Poggioli B, Cacciari E. Modificazioni della funzionalità respiratoria e cardiocircolatoria in un gruppo di bambini e adolescenti allenati. Riv Ital Pediatr 1989;1:42-47.
Bonati M, Bortolotti A, Celardo A, Marchetti F (Gruppo Collaborativo Italiano sul Parto Pretermine). Impiego della vitamina E nel neonato pretermine. Neonatologica (Suppl.) 1988:34-36.
BOOKS
• Barbi E, Marchetti F. Il bambino e il dolore. Primula edizione, Pisa 2005
https://www.ibs.it/bambino-dolore-libro-egidio-barbi-federico-marchetti/e/9788887344943
• Ventura A, Marchetti F, Lazzerini M, Ratti M. Gastroenterologia per immagini. Primula edizione,
Pisa 2003
https://www.ibs.it/gastroenterologia-pediatrica-imparare-dalle-immagini-libro-vari/e/9788887344721
• Ministero della salute. Guida all'uso dei farmaci per i bambini. I° Edizione, 2003
• Giusti MP, Marchetti F, Romero M. Interazione tra farmaci in pediatria. Mediamix Edizioni
Scientifiche s.r.l. 1996
ABSTRACT INTERNAZIONALI PUBBLICATI SU RIVISTE-ATTI CONGRESSI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
Monti E, Addeo AM, Casadio L, Cozzolino MR, Dal Bo S, Iacono A Sfeir R, Wrona D, Marchetti F. Quando il rene non ascolta l'aldosterone: lo pseudoipoaldosteronismo. 37° Congresso Nazionale SINEPE, Taranto, 15-18 Novembre 2023- P 28
Monti E, Casadio L, Iacono A, Marchetti F. Nefrite focale acuta: la clinica, la diagnostica e l’approccio terapeutico. L’esperienza di un centro pediatrico. 37° Congresso Nazionale SINEPE, Taranto, 15-18 Novembre 2023- P 35
Iacono A, Bianchedi I, Dal Bo S, Radice C, Iughetti L, Marchetti F. Difficulty in the clinical diagnosis of tularemia: a case report. European Society for Peaediatric Infectious Diseases, Poster ESPID. Athens & Online, 9-13 May 2022
Gencarelli J, D’Argenzio L, Papetti L, Foiadelli T, Flacco ME, Sesta M, Ruggieri M, Sartori S, Falsaperla R, Praticò A, Verrotti Di Pianella A, Colaianni R, Di Cara G, Savasta S, Nosadini M, Marchetti F, Cordelli DM, Lim M, Suppiej A. Acute disseminated encephalomyelitis in paediatric age: a multicentre retrospective study. 14th European Paediatric Neurology Society Congress, Abstract no: EPNS21-695- Glasgow, UK, 28 April-2 May 2022
Troisi A, Mambelli L, Graziani V, Turlà G, Marchetti F. It looked like a retropharyngeal abscess... it was MIS-C. IKDR (International Kawasaki Disease Registry) Montreal Meeting Montreal, 17-19 June 2022
Mambelli L, Uva A, Fontijn S, Marchetti F. Policondrite ricorrente con severa stenosi subglottica: efficacia della terapia con tocilizumab e dilatazione endoscopica 1° Congresso della Società Italiana di Reumatologia Pediatrica (REUMAPED), N° 60 Chieti, 20-22/10/2022 http://reumaped.it/wp-content/uploads/2022/10/ABSTRACT-BOOK-REUMAPED.pdf
Mambelli L, Monti E, Radice C, Marchetti F. I possibili errori nella diagnosi differenziale di una iniziale artrite: osteomielite-artrite versus AIG 1° Congresso della Società Italiana di Reumatologia Pediatrica (REUMAPED), N° 61 Chieti, 20-22/10/2022 http://reumaped.it/wp-content/uploads/2022/10/ABSTRACT-BOOK-REUMAPED.pdf
Troisi A, Mambelli L, Del Vecchio L, Uva A, Marchetti F Quando il dolore alla schiena è di origine infettiva: tre casi esemplificativi di spondilodiscite, sacroileite e pio-miosite e il ruolo chiave della risonanza magnetica 1° Congresso della Società Italiana di Reumatologia Pediatrica (REUMAPED), N° 75 Chieti, 20-22 Ottobre 2022 http://reumaped.it/wp-content/uploads/2022/10/ABSTRACT-BOOK-REUMAPED.pdf
Mambelli L, Tommasini A, Marchetti F. Dermatomiosite, anticorpi anti-MDA5, fenotipo clinico e score interferonico. 1° Congresso della Società Italiana di Reumatologia Pediatrica (REUMAPED), N° 103 Chieti, 20-22/10/2022 http://reumaped.it/wp-content/uploads/2022/10/ABSTRACT-BOOK-REUMAPED.pdf
Polenzani I, Cozzolino M, Falcioni A, Graziani V, Marchetti F. Caso clinico: deficit di GH e distrofia miotonica di Steiner. XXIII Congresso Nazionale SIEDP, 10-13 Novembre 2021-Atti del Congresso- Abstract n 244, pag 133- http://www.siedp.it/files/VOLUMEATTI2021.pdf
Cozzolino M, Falcioni A, Addeo A, Polenzani I, Marchetti F Caso clinico: una fibroadipomastia “esagerata”. XXIII Congresso Nazionale SIEDP, 10-13 Novembre 2021 Atti del Congresso- Abstract n 247, pag 269- http://www.siedp.it/files/VOLUMEATTI2021.pdf
Uva A, Mambelli L, Mainetti M, Iacono A, Marchetti F. Ipomiopathic anti-MDAR juvenile dermatomiositis with periostitis in treatment with mycophenolate mophetile: a case report- 27th European Paediatric Rheumatology Congress- PRes 2021, ABS 1466- 19-21 Settember 2021
Mainetti M, Turlà G, Uva A, Federico Marchetti F. High liver enzymes: look at the bowel- XXVIII Congresso Nazionale SIGENP (Società Italiana Gastroeneterologia Epatologia Nutrizione Pediatrica) 2021- Presente e Futuro- Virtual Edition 15-18 September 2021
Mainetti M, Iacono A, Turlà G, Marchetti F. Looking for copper . XXVIII Congresso Nazionale SIGENP 2021- Presente e Futuro- Virtual Edition 15-18 September 2021
Mambelli L, Giovannelli E, Mainetti M, Marchetti F. From bone pain to abdominal pain: when chronic recurrent multi-focal osteomyelitis is associated to ulcerative colitis. XXVIII Congresso Nazionale SIGENP 2021- Presente e Futuro- Virtual Edition 15-18 September 2021
Mainetti M, Mambelli L, Turlà G, Marchetti F. Liver and intestinal granulomas, what relationship?: description of a clinical case of sarcoidosis XXVII Congresso SIGENP 2020. Online Edition 7-10 Ottobre 2020. COD 7436
Tagliani S, Casadio L, Bruno I, Muratori C, Zago S, Radice C, Marchetti F. Un caso di reazione leucemoide neonatale in corso di Fetal Inflammatory Response Syndrome (FIRS) XXVI Congresso Nazionale Società Italiana Neonatologia, 7-25 Ottobre 2020, Piattaforma Digitale Health Polis- ID: 202 pag 126 https://www.sin-neonatologia.it/wp-content/uploads/2020/11/LIBRO-ATTI_MEDICI.pdf
Borraccetti N, Bruno I, Lambertini AG, Casadio L, Radice C, Donati I, Minguzzi MT, Piccinini G, Marchetti F Beckwith-Wiedemann e masse surrenaliche: gestione di un caso in epoca neonatale XXVI Congresso Nazionale Società Italiana Neonatologia 7-25 Ottobre 2020, Piattaforma Digitale Health Polis-ID: 193, pag: 37- https://www.sin-neonatologia.it/wp-content/uploads/2020/11/LIBRO- A TTI_MEDI-CI.pdf
Marchetti F, Guiducci C, Mambelli L. The case of pertussis in newborns and infants: the epidemiology that "counts" in vaccination choices. Arch Dis Child 2019;104(Suppl 3):A278-279- doi: 10.1136/archdischild-2019-epa.653
Mainetti M, Graziani V, Radice C, Marchetti F. Association of intussusception and celiac disease in children: a case report and literature review. Arch Dis Child 2019;104(Suppl 3):A201 doi: 10.1136/archdischild-2019-epa.467
Mainetti M, Turlà G, Marchetti F. The number of admissions and the etiology of cases of acute and chronic hepatitis observed over 5 years in general pediatric ward. The experience of the Ravenna hospital. Dig Liv Dis 2018;50 (4), Supplement, Page e380, P061
Mambelli L, Cappella M, Mainetti M, Marchetti F. Clostridium difficile enterocolitis and reactive arthritis: a case report ad review of the literature. Athens, Proceedings of the 24th Paediatric Rheumatology European Society Congress 2017. Pediatric Rheumatology 2017;15 (Suppl 2):64 P 59
Fabi M, Corinaldesi E, Pierantoni L, Bergamaschi R, Mazzoni E, landini C, Bodnar T, Bigucci B, Ancora G, Casadei MC, Biasini A, Di Fazzio G, Iughetti L, Lami F, Marchetti F, … Bonvicini M, Berardi F. Gastrointestinal manifestations at onset of Kawasaki disease: a red flag for severe disease? 72° Congresso Italiano della Società Italiana di Pediatria. Firenze, 16-19/11/2016 BIOMEDIA- Volume Atti-Poster 206
Caorsi R, Penco F, Grossi A…Marchetti F…Gattorno M. An update on the italian cohort of DADA2 patients and an assessment of a novel functional screening test. Proceedings of the 23rd Paediatric Rheu-matology European Society Congress, At Genoa, Italy. 28 September–01 October 2016. Pediatric Rheumatology 2017 (15) Supplement 1
Marchetti F, Bonati M, Maestro A, Zanon D, Rovere F, Arrighini A, Barbi E, Bertolani P, Biban P, Da Dalt L, Renna S, Guala A, Mazzoni E, Pazzaglia A, Perri PG, Reale A, Urbino AF, Valletta E, Vitale A, Zangardi T, Clavenna A, Ronfani L. A randomised trial of oral ondansetron versus domperidone for ga-stroenteritis in pediatric emergency department. 72° Congresso Italiano della Società Italiana di Pediatria. Firenze, 16-19 Novembre 2016 BIOMEDIA- Volume Atti- Poster 202
Pugliese F, Pasquinelli P, Marsciani M, Casadio L, Marchetti F. Henoch Schonlein Purpura nephritis: de-scription of two cases and therapeutic considerations. Brussels, 48th ESPN Meeting, September 2015. Pediatric Nephrology 2015;30 (9), Poster: 310
Zanon D, Schillani G, Maestro A, Paparazzo R, Ronfani L, Marchetti F, Rovere F. Creation of an Italian network for the active surveillance of off-label drug prescriptions in pediatrics. European Journal of Hospital Pharmacy 2014;21 (Suppl 1): A113
Pini R, Viola L, Ancora G, Piccinini G, Magistà A, Marani M, Marchetti F, Giaquinto E, Galassi E, Fornaro M, Valletta E. Epidemiological pediatric survey on home artificial nutrition in area Vasta Romagna. XX National SIGENP Congress Ancona, Italy. Dig Liv Dis 2013;45 (Suppl 4):e302–e303
Bramuzzo M, Lazzerini M, S Martelossi S, Pellegrin MC, M Maschio M, Marchetti F, et al. Thalidomide after infliximab failure in children and young adults with Crohn’s disease and ulcerative colitis. Dig Liv Dis 2012;44, S244-S245
Cannioto Z, E Barbi E, F Marchetti F, A Ventura A. Iatrogenic Ghost Allergy and reflux infant syndrome: IGARIS. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2010; 50, E122-E122
Marchetti F, Bua J, Ronfani L, Tornese G, Piras G, Toffol G, Chiarelli F, Gangemi M, Schleef J, Tamburlini G, Ventura A. From guidelines to clinical practice: management of undescended testis in Italy. The Italian collaborative study group on the undescended testis. 50th Annual Meeting of the European Society for Paediatric Research, 9-12 October 2009, Hamburg, Germany. Acta Pædiatrica 2009; 98 (Suppl. 460): pp. 95-6
Lazzerini M, Martelossi S, Maschio M, Marchetti F, et al. Thalidomide for treating refractory Crhon’s disease and ulcerative colitis in children: randomised controlled trial (preliminary results). Journal of Crohn's and Colitis (Supplements) 2009;3 (1): 8
Verzegnassi F, Saccari A, De Cunto A, Salierno P, Marchetti F, Lepore L. 15th Paediatric Rheumatology European Society (PreS) Congress, London, UK. 14–17 September 2008. Pediatric Rheumatology 2008;6(Suppl 1):P244 doi:10.1186/1546-0096-6-S1-P244
Lazzerini M, Martellossi S, Marchetti F, et al. Randomized controlled double blind study on the safety and effectiveness of thalidomide in the treatment of refractory Crohn’s disease and ulcerative colitis: preliminary results. WCPGHAN 3, Free Papers, Iguassu Falls (Brazil), August 16-20, 2008. MEDIMOND 2008, 19-25.
Bua J, Ronfani L, Braggion C, Marchetti F. Clinical impact of TOBI® on cystic fibrosis patients with chronic pseudomonas aeruginosa colonisation: result of a post-marketing surveillance. Abstracts of the 13th Italian Cystic Fibrosi Conference, 30 november 2007-02 December 2007. J Cystic Fibrosis 2008; Volume 7 (3), Pages S6-S7
Marchetti F, Ronfani L, Bua J. et al. Effect of aerosolized tobramycin on the eradication of Pseudomonas colonisation in cystic fibrosis. J Cystic Fibrosis 2006;5:s22.
Martelossi S, Gerarduzzi T, Marchetti F, Lenhardt A, Giuseppin I, Lazzerini, M, Barbi, E, Di Leo G, Ventura A. Treatment with thalidomide in children and adolescent with inflammatory bowel disease. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2004;39 (2): P227 (ESPGHAN)
Barbi E, Neri E, Marchetti F, Gerarduzzi T, Verucci E, Martelossi S, Sarti A, Ventura A. Pediatric sedation with propofol by non-anaestesiologist. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2003;36 (4): P107 (ESPGHAN)
Tommasini A, Rabusin M, Marchetti F, Tamaro P, Ventura A.A female with early onset multisystem inflammatory syndrome late evolving with combined immunodeficiency and autoimmunity. 10th Meeting of Eur Soc for Immunodeficiencies. 2002 Ref. Abstract. N. 257
Marchetti F, on the behalf on the collaborative group of the pediatricians of the Abruzzo, Basilicata and Puglia Regions. Bronchial asthma: an evaluation of current paediatric practice. International Journal of Immunopathology and Pharmacology. 1995;8:C15 (abstract).
Addis A, Marchetti F, Miglio D, Colombo F, Fellin G, Bonati M. Non-compulsory immunization in pediatric general practice in Italy. Pharmacoepidemiology 1995;4(1):S64
Marchetti F, Bonati M, Tognoni G, La Gamba G, Biasini G for the Italian Collaborative Group on Pediatric Chronic Diseases. Quality of care in pediatric chronic diseases: a study in Italy. Paediatric Week Holland. Rotterdam, June 29-July 6, 1994. Pediatr Res 1994;36(1):144 A
Tamburlini G, Marchetti F, Bonati M. Études multicentriques en médicine amnulatoire: quelques problèmes méthodologiques. 4es journées européennes de recherche en pediatric ambulatoire. Lyon, France, 1992. Le Pédiatre 1993;140:199.
Balocco R, Colombo A, Marchetti F, Bonati M. Drug and information during pregnancy from a regional drug information centre (CRIF). European Meeting on Pharmacoepidemiology. Verona, Italy, 1991, June 11-13. Pharmaceutisch Weekblad 1991;13 (3):F 5 (abstract).
Ferraro L, Marrazzo E, Ostino G,D’Ambrosio R, Pia L, Marchetti F, Materassi P,Tognoni G. Drug use in pediatric ambulatory practice: an example from Italy. European Meeting on Pharmacoepidemiology. Verona, Italy, 1991, June 11-13. Pharmaceutisch Weeklbad 1991; 13 (3): F 10 (abstract).
Marchetti F, Balocco R, Bonati M, Tognoni G. Drug use in pediatric ambulatory practice: an overview of drug utilization studies. European Meeting on Pharmacoepidemiology. Verona, Italy, 1991, June11-13. Pharmaceutisch Weeklbad 1991;13 (3):F10 (abstract).