Formazione
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l'Università di Bologna, consegue la specializzazione in Chirurgia Generale nel 2018 presso il medesimo ateneo.
Periodi formativi all'estero
- Settembre - Novembre 2011: Observership presso il Colorectal Surgery Unit (Prof. Pricolo) del Rhode Island Hospital – Brown University, Providence, RI (USA)
- Settembre 2016 - Febbraio 2017: Medico in formazione specialistica presso Department of Surgical Oncology and Abdominal Surgery - Dr. P.J. Hemmer and Dr. K. Havenga. Supervisor: Dr. S. Kruijff (University Medical Center Groningen, The Netherlands)
- 18-23 Marzo 2024: Observership presso servizio di Chirurgia Addominale dell’Ospedale Universitario di Leuven (Prof. D’Hoore) in Belgio, con focus particolare sulla chirurgia delle malattie infiammatorie croniche intestinali
Carriera accademica
Da Ottobre 2024 è Ricercatore in Tenure Track (RTT), SSD MEDS-06/A - Chirurgia generale, con afferenza al Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC).
Attività assistenziale
Dal Ottobre 2018 ad Aprile 2021 lavora come Dirigente Medico presso la UO Chirurgia Generale dell'Ospedale per gli Infermi di Faenza (AUSL Romagna). Successivamente prende servizio presso la UO Chirurgia Generale 1 dell'Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna (AUSL Romagna).
Attività scientifica
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nell'ambito della chirurgia colo-rettale e nell'ambito della chirurgia oncologica nei pazienti anziani, tra cui: TENTACLE - Colon e TENTACLE - Rectum (analisi dei fattori di rischio per deiscenza anastomotica dopo chirurgia oncologica per neoplasia del colon e del retto, promosso dalla Radboud University di Nijmegen in Olanda), GOSAFE Study (studio multicentrico internazione prospettico per la valutazione della QoL in pazienti anziani sottoposti a chirurgia oncologica maggiore). E' tra i promotori del progetto ESCA (Emilia-Romagna Surgical Colorectal Audit): attività di auditing clinico per i pazienti sottoposti a chirurgia oncologica colo-rettale presso l'AUSL Romagna e l'Ospedale di Piacenza.
Appartenenza a società scientifiche
E' membro della European Society of Coloproctology (ESCP), della Società Internazionale di Oncologia Geriatrica (SIOG) e di ICORC (International Colorectal Cancer Outcomes Registry).
Attività editoriale
Dal 2020 al 2024 è stato Assistant Editor della rivista European Journal of Surgical Oncology (Elsevier). Dal 2024 fa parte del Colorectal Cancer Editorial Advisory Board della stessa rivista.