Argomenti di tesi proposti dal docente.
Le geografie umanistiche e l'International Dialogue Project (1977-1988)
Geografia e decolonialità (con applicazione a vari casi di studio possibili)
Geografie radicali e critiche (con applicazione a vari casi di studio possibili)
Geografia e pedagogia libertaria (con applicazione a vari casi di studio possibili)
Geografia e storia dell'educazione (con applicazione a vari casi di studio possibili)
America Latina (con applicazione a vari casi di studio possibili)
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- “O sabiá-cerejeira”, Il tordo dei ciliegi
La fusione tra Oriente e Occidente dei nippo-brasiliani
- Altre strade educative
Percorsi alternativi di accompagnamento dell'infanzia
- con-fine: un non luogo immaginato
- Dall'immagine cartografica al controllo biopolitico: una lettura critica dei confini e della mobilità
- Elogio al corpo Per un'antropologia dello spazio urbano
- Femminismo decoloniale: l'esperienza del femminismo Rom
- Il turismo dell’era postmoderna: analisi degli impatti sullo spazio urbano. La crisi abitativa nel centro di Napoli e il diritto alla città.
- La montagna. Studio storico del rapporto umanità-natura e la sua rappresentazione culturale nell'Europa dell'Ottocento
- migrazioni tra storia ed
attualità: percezioni, sfide e il
ruolo di croce rossa
- Orti per la città. L'agricoltura urbana come strumento educativo.
- Pensare la Modernità: dall'universalismo al presente plurale
- poulismi contro le democrazie: il caso venezuelano
- Tra restanza e migrazione: il progetto inclusivo proposto a Riace