Argomenti di tesi proposti dal docente.
Trasformazioni del lavoro e delle pratiche produttive
Trasformazioni del capitalismo e pratiche del controllo sociale
Karl Marx. Temi e problemi
La ricerca e la teoria dell'operaismo italiano
Pratiche di ricerca e inchiesta sociale
Il reddito di base: prospettive e problematiche
Il platform capitalism e il digital labor
Lavoro e genere
In ogni caso il docente è disponibile ad accettare anche altre proposte tematiche proposte da parte degli studenti.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "Il business dello sport"
- "Le grandi dimissioni nel lavoro: un'analisi sociologica"
- Calcio spettacolo: la mercificazione del talento.
- Capitalismo digitale, smartworking e benessere organizzativo
- Diversity Management, l'Io-Assemblea per una critica all'ontologia identitaria dell'Io-diversity
- Empowerment: strumento di emancipazione o di controllo neoliberale?
- G8 di Genova e Realismo capitalista
- Genealogia del capitalismo digitale: OnlyFans e le sue soggettività
- Il Brand Activism come modalità di adattamento del capitalismo
- Il capitalismo cognitivo e la crescente importanza delle risorse immateriali
- Il totalitarismo della prestazione: sintomatologie moderne e il ritorno della lentezza
- L'alienazione e la tecnica da Marx alla contemporaneità
- Merito: meritocrazia versus meritorietà
- Nascita ed evoluzione dei centri commerciali post pandemia
- Ombre digitali:Come l'intelligenza artificiale amplifica le disuguaglianze
- Sorveglianza e democrazia nella società connessa
- Sorveglianza e Prestazioni: il lavoro nell'epoca del digitale
- Sorvegliare e classificare, il caso del consumer credit
score
- Sul concetto di reificazione. Da Karl Marx ad Axel Honneth
- The Great Resignation: una ricerca sulle dinamiche di dimissioni e delle trasformazioni nell’approccio lavorativo nel contesto moderno.
- University at profit: la nuova ragione dell'università italiana
Tesi di Laurea Magistrale
- Capitalismo cognitivo: continuità fordiste ed economicizzazione della diversitá
- Contro il disincanto del mondo per una nuova vita di cura e commoning
- Dialogo sulla Transizione Ecologica: Prospettive dei Lavoratori, Sindacati ed Ambientalisti nel Contesto di Eni a Ravenna.
- Digital Labour e piattaformizzazione del mercato del lavoro
- Effetti perversi del consumo - (Ripoliticizzare) La ricerca di senso
- Finanza sostenibile e ESG
- giovani con background migratorio:
una ricerca empirica sulle seconde generazioni in emilia romagna
- Intelligenza artificiale e lavoro: il caso dello sciopero di Hollywood del 2023
- La piccola impresa romagnola di fronte alle trasformazioni del turismo: scenari e rappresentazioni secondo il punto di vista degli imprenditori.
- Le donne italiane tra partecipazione al mercato del lavoro e tradizionalismo: un confronto europeo
- Le nuove frontiere della gender equality: percorsi di certificazione secondo la UNI/PdR 125:2022
- Le trasformazioni del lavoro nel settore della logistica e il capitalismo della sorveglianza: inchiesta sui driver dell’hub di Amazon.
- Sfide e prospettive della transizione energetica: verso una just transition dal basso. Uno studio di caso in Emilia-Romagna
- Transizione sostenibile e traiettorie di riconversione industriale. il caso della GKN Driveline di Campi Bisenzio
Tesi di Dottorato
- Per un'ecologia politica del turismo balneare. Lavoro e territorio a buon mercato a Rimini e Durazzo.