Foto del docente

Federica Guardigli

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 241KB )

I. Formazione e titoli accademici

  • 2024 - Attualmente: Assegnista di ricerca presso la Scuola Normale Superiore 
  • Jan-Jul 2023: Visiting PhD candidate presso il Centre d'études européennes et de politique comparée (CEE), Sciences Po, Parigi.
  • 2020 - 2024. Dottorato di ricerca cum laude in "Global studies. Rights, justice and politics" presso l'Università di Macerata. Titolo provvisorio della tesi: "Social movements in motion. A comparative analysis of social movement organisations' change between Milan and Paris". 

  • 2019 - Laurea Magistrale in Scienze Internazionali e diplomatiche presso l'Università di Bologna, Scuola di Scienze Politiche "Roberto Ruffilli". Tesi di Laurea in Economia della disuguaglianza dal titolo Povertà, disuguaglianza e crescita in Africa sub-Sahariana: può l’agricoltura essere ancora un settore trainante per lo sviluppo? Relatore: prof. Giorgio Giovanni Negroni; correlatore: prof. Arrigo Pallotti. Votazione: 110/110 e lode
  • 2016 - Laurea in Lettere presso l'Università di Bologna. Tesi di laurea in Letteratura italiana contemporanea dal titolo Lo spettro della totalità. Pasolini corsaro. Relatore: prof. Marco Antonio Bazzocchi. Votazione: 110/110 e lode
  • 2013 – Diploma di maturità classica presso il Liceo Liceo Classico Statale G.B. Morgagni di Forlì. Votazione: 100/100.
  •  

Ulteriori titoli conseguiti

  • 2022: Corso di perfezionamento in Teoria critica della società presso l’Università Milano-Bicocca. Elaborato finale dal titolo: Il rapporto fra Marxismo e femminismo: dal femminismo della prima ondata alla Dual System theory.

  • 2022: Corso di formazione in Genere, politica e Istituzioni presso l’Università di Macerata.

  • 2022: Summer School in Qualitative Data Analysis presso Radboud University, Nijmegen (NL).

 

II. Attività didattica

  • A.A. 2022/2023 e 2023/2024: Attività di supporto e assistenza alla didattica per l'insegnamento di Scienza Politica nel corso di laurea in Scienze Internazionali e diplomatiche, Università di Bologna, Campus di Forlì. Settore scientifico disciplinare: SPS/04

III. Partecipazioni a convegni e seminari 

2023

  • Società Italiana di Scienza Politica, convegno (14-16 Settembre, Genova). Presentazione del paper dal titolo "Changing in post-emergency times. Insights from progressive social movement organisations in Paris". 
  • ESPANET Italia, convegno (12-15 settembre, Milano). Presentazione del paper dal titolo "Collectivizing responsibility in welfare provision. The case of social movement studies during the pandemic"(co-autorato con Giovanni Cacciani)

2022

  • European Consortium for Political Research, General Conference (Innsbruck, 24-26 Agosto 2022). Presentazione del paper dal titolo "Social justice practices: the role of grassroots mutualistic initiatives during and after the Covid-19 pandemic".
  • European Sociological Association - Midterm Conference, Standing group on Participation and Mobilization. Titolo della conferenza Critical Margins. Politicizing the Crisis (Trento, 15-17 Giugno 2022). Presentazione del paper dal titolo "Politicising labour in times of crisis: struggle convergence in Amazon workers’ social media activism during the pandemic".
  • Società Italiana di Sociologia Economica- Convegno 2022 (Bologna, 8-11 giugno 2022). Presentazione del paper dal titolo "“Re/productive multidimensionality of precarity: bridging ecological and labour struggles” (con Irina Aguiari).

  • Società Italiana di Scienza Politica, Giornata di studi "Democrazia, sfide e opportunità in tempi di crisi: dai movimenti per la difesa dell'ambiente a destre e proteste no vax" (Pisa, 9 maggio 2022).
  • International Labour Process Conference (Padova, 21-23 Aprile). Presentazione del paper dal titolo "“Re/productive multidimensionality of precarity? a comparative analysis of farmworkers and logistics workers’ mobilizations during covid-19 in Italy” (Con Irina Aguiari).

2021 

  • Società Italiana di Scienza Politica, Convegno (online, 9-11 settembre 2021). Presentazione del paper dal titolo "Re/productive multidimensionality of precarity? a comparative analysis of farmworkers and logistics workers’ mobilizations during covid-19 in Italy” (Con Irina Aguiari), all'interno della Sezione Partecipazione e movimenti sociali.

 

IV. Altre attività

  • 2020-2021: Servizio Civile Universale presso Dialogos Cooperativa Sociale, Forlì. Operatrice nei centri di accoglienza CAS e SAI per rifugiati e richiedenti asilo. 

  • 2018: Tirocinante presso la Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'Unione Europea, Bruxelles - Tirocinio MAECI-CRUI.

  • 2018: Tirocinante presso la Delegazione dell'Unione Europea presso le Nazioni Unite a Roma (FAO, WFP, IFAD). 

Premi e riconoscimenti 

  • 2023: UNDESA Fellowship, Italian Fellowship Programme, IOM Albania - Data and knowledge management (rejected)
  • 2020: PhD fellowship, University of Macerata
  • 2019: Erasmus traineeship scholarship
  • 2018: Maeci-Crui fellowship for an internship at the Rappr. Perm. of Italy to EU in Bruxelles
  • 2018: Unibo Fellowship for an internship at the EU Delegation to the UN in Rome