Posizione attuale
Titolare di Assegno di Ricerca in Patologia sperimentale, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Bologna.
Formazione
1995/96 - 2001 Studi universitari presso l’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Corso di laurea in Scienze Biologiche, indirizzo Biomolecolare
2001: Laurea in Scienze Biologiche, indirizzo Biomolecolare (Sessione III a.a. 2000/01) presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, con votazione 110/110 e lode, conseguita il 7/03/2001.
2004 Abilitazione all’esercizio della professione di Biologa, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Bologna.
2005 Dottore di Ricerca in Scienze Morfologiche Umane e Molecolari, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Bologna.
2015 Diploma di abilitazione all’insegnamento di Scienze Naturali, chimiche e biologiche (classe di concorso A050) nella Scuola Secondaria di secondo grado, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna con votazione 98/100.
2018 Vincitrice del concorso bandito ai sensi del D. D. G. n. 85/2018 per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado classe di concorso A050 - Scienze naturali, chimiche e biologiche (pos. grad. 12 con punti 91,0), Bologna.
Esperienze professionali
2000 Attività di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Giurisprudenza “A. Cicu” dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Bologna.
2001 Attività didattiche presso il Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale e il Dipartimento di Botanica, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Bologna.
2000 – 2001 Internato pre-laurea per la preparazione della tesi sperimentale svolto presso il Dipartimento di Patologia Sperimentale, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
2001 Laurea in Scienze Biologiche conseguita presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna. Tesi: Tossicità in vitro del sistema xantina ossidasi/ipoxantina in cellule linfocitarie umane.
2001 – 2002 Contratto per borsa di studio Tossicità della xantina ossidoreduttasi in cellule linfocitarie umane; analisi del routing intracellulare di tossine vegetali (ribosome inactivating protein, RIP presso il Dipartimento di Patologia Sperimentale, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
2003 – 2005 Dottorato di Ricerca in Scienze Morfologiche Umane e Molecolari (XVIII Ciclo) presso il Dipartimento di Scienze Anatomiche e Fisiopatologia dell’Apparato Locomotore, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna. Ambito della ricerca: trasduzione del segnale lipide-dipendente.
2005 Dottore di Ricerca in Scienze Morfologiche Umane e Molecolari, Alma Mater Università di Bologna. Tesi: Isoforme di diacilglicerolo chinasi e differenziamento neuronale in cellule PC12.
2006 Contratto per borsa di studio Valutazione dei livelli di espressione e di fosforilazione di mdm2 in blasti leucemici umani presso il Dipartimento di Scienze Anatomiche e Fisiopatologia dell’Apparato Locomotore, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
2007 Contratto per borsa di studio Studio dell’espressione e del ruolo della diacilglicerolo chinasi-ζ durante il differenziamento mioblastico di cellule C2C12 presso il Dipartimento di Scienze Anatomiche e Fisiopatologia dell’Apparato Locomotore, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
2008 Contratto per borsa di studio Analisi dell’espressione di isoforme di diacilglicerolo chinasi in cellule staminali mesenchimali presso il Dipartimento di Scienze Anatomiche e Fisiopatologia dell’Apparato Locomotore, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
2008 – 2009 Titolare di Assegno di Ricerca Ruolo delle diverse isoforme di PKC e PLC beta nel differenziamento eritroide presso il Dipartimento di Scienze Anatomiche e Fisiopatologia dell’Apparato Locomotore, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
2008 – 2009 Docente di Scienze Naturali, chimiche e biologiche a tempo determinato, Scuola secondaria di secondo grado, Bologna.
2014 - 2015 Tirocinio Formativo Attivo per l'abilitazione all'insegnamento delle Scienze naturali nella Scuola Secondaria di secondo grado presso Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Bologna.
2015 Diploma di abilitazione all’insegnamento di Scienze Naturali, chimiche e biologiche (classe di concorso A050) nella Scuola Secondaria di secondo grado, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna. Tesi: Ogni roccia racconta una storia.
2012 – Docente di Scienze Naturali, chimiche e biologiche a tempo indeterminato, Scuola secondaria di secondo grado.
2023 – 2024 Tutor didattico per l'insegnamento di Laboratorio di Patologia generale, componente del corso integrato di Patologia e fisiopatologia generale per il corso Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Forlì.
2024 Co-Guest editor per lo Special Issue "Women’s Special Issue Series: Biomedicines (2nd Edition)" della rivista “Biomedicines”. ISSN 2227-9059.
www.scopus.com