POSIZIONE ATTUALE
Assegnista di ricerca in Psicologia clinica (M-PSI/08) presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell'Università di Bologna per il progetto dal titolo “S.H.A.R.E. La co-produzione di progetti in ambito socio-sanitario attraverso un dispositivo accademico di ricerca collaborativa”.
Professoressa a contratto per il Laboratorio di specializzazione professionale in prevenzione e cura educativa del disagio sociale I [cod. 73327] - [Sdoppiamento G.A] nel Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e gestione dell'intervento educativo nel disagio sociale, Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, Università di Bologna.
Dottoranda in Scienze Pedagogiche (SSD M-PSI/08), Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, Università di Bologna.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2025-In corso. Assegno di ricerca dal titolo “S.H.A.R.E. La co-produzione di progetti in ambito socio-sanitario attraverso un dispositivo accademico di ricerca collaborativa” (Durata: 12 mesi, Tutor: Prof.ssa Roberta Biolcati), Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, Università di Bologna.
2017. Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo, Sezione A, Università di Bologna, Bologna, Italia
2013-2015. Laurea Magistrale in Psicologia clinica (Classe di corso LM-51), Dipartimento di Psicologia, Sede di Cesena, Università di Bologna, Bologna, Italia. Valutazione finale: 110/110.
2010-2013. Laurea Triennale in Scienza e Tecniche Psicologiche (Classe di corso L-24), Scuola di Psicologia e di Scienze della Formazione, Università del Salento, Lecce, Italia. Valutazione finale: 108/110.
2009. Diploma di Maturità Classica. Valutazione finale: 100/100.
ATTIVITÀ DIDATTICA
A.A. 2024-2025. Contratto per l’attività di insegnamento “Laboratorio di specializzazione professionale in prevenzione e cura educativa del disagio sociale I [cod. 73327] - [Sdoppiamento G.A]” (24 ore; 3 CFU), Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e gestione dell'intervento educativo nel disagio sociale, Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, Università di Bologna, sede di Bologna.
ATTIVITÀ DIDATTICA INTEGRATIVA
2022-In corso. Cultrice della materia e correlatrice di tesi di Laurea Magistrale in Tecniche di Intervento nelle Dipendenze Patologiche, Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dell’Intervento Educativo nel Disagio Sociale, Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”, Università di Bologna.
2022-In corso. Cultrice della materia e correlatrice di tesi di Laurea Triennale in Psicologia clinica, Corso di Laurea Triennale in Educatore Sociale e Culturale, Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”, Università di Bologna.
2021. Tutor didattico a supporto della sperimentazione didattica della sede di Rimini del Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dell’intervento educativo nel Disagio Sociale, Area Campus di Ravenna e Rimini, Università di Bologna.
AFFILIAZIONI A SOCIETÀ SCIENTIFICHE E PROFESSIONALI
Dal 2022. Socio affiliato Associazione Italiana di Psicologia (AIP) Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica
Dal 2018. Iscritta all'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna, Sezione A, N° 8847.
ALTRE ESPERIENZE PROFESSIONALI
2018-2020. Educatrice presso Comunità San Maurizio, Borghi.
2017-2019. Frequenza Volontaria in qualità di Psicologo presso U.O. Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC), AUSL della Romagna, Cesena, Italia.
2015-2016. Tirocinio Professionalizzante in Psicologia presso U.O. Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC), AUSL della Romagna, Cesena, Italia.
2013. Tirocinio Curriculare nell’ambito del CdL in Scienza e Tecniche Psicologiche presso Ser.t, Dipartimento Dipendenze Patologiche, Asl Lecce, Lecce, Italia.