Assegnista di ricerca presso il Centro Interdipartimentale Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence (Alma AI) dell'Università di Bologna sul tema dell'Intelligenza Artificiale Neuro-simbolica per semplificare la legislazione utilizzando Knowledge Graph e LegalXML.
ISTRUZIONE
2021-2024 Dottorato in Scienze Giuridiche e Tecnologiche (Università di Bologna, Italia)
2022-2023 Dottorato in Informatica (Università del Lussemburgo)
2017-2019 Laurea Magistrale in Ingegneria del Software (University of Management and Technology, Lahore)
2012-2016 Laurea in Ingegneria del Software (University of Management and Technology, Lahore)
ESPERIENZA LAVORATIVA
Docente universitario, University of Management and Technology (UMT) [ 01/10/2019 – 31/10/2021 ]
Docente universitario, University of South Asia (USA) [ 13/10/2016 – 14/11/2019 ]
Istruttore di istruzione superiore, FAST NUCES [ 25/08/2016 – 31/12/2016 ]
Corso insegnato: Data Science for Humanities (7,5 ore di insegnamento), Università del Lussemburgo [2023]
Lezione come ospite per il corso di Machine Learning, Università del Lussemburgo [27/11/2023]
PROGETTI
- Progetto MOSAICO: L'obiettivo del progetto MOSAICO è gestire descrizioni eterogenee di immagini e metadati dei codici medievali.
- HISTORICAE MEMORIAE ALMAE MATRIS ALMA MATRIS MAGISTRORUM : Archivio dei dati personali dei professori che hanno insegnato alla Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna dal 1880 ad oggi.
- Code Red Protection for victims: Traduzione dei testi legali in lingua urdu per favorire la diffusione della legge "Red Code" del 2019 e della riforma Cartabia del 2021 tramite una piattaforma innovativa di legal design.
- Guess Movie App (Applicazione Android): Nell'applicazione di film, appaiono immagini casuali di film e l'utente deve indovinare il titolo. Se indovinato correttamente, il punteggio aumenta e si ricevono ulteriori informazioni sul film.
- Online Rent a Property (Applicazione Web): Progetto web-based dove è possibile trovare e prenotare destinazioni desiderate comodamente da casa.
- Hostel Management System (Applicazione Desktop): Sistema sviluppato per supportare la gestione degli ostelli, permettendo di salvare i record degli studenti riguardo a camere, mensa, tasse, ecc.
- Chatter App (Applicazione Android): Nell'applicazione Chatter, gli utenti possono creare account, aggiungere amici e chattare con loro senza problemi.
- Sunshine App (Applicazione Android): L'app Sunshine fornisce dati meteorologici completi. Gli utenti possono selezionare la propria città per visualizzare previsioni dettagliate settimanali e informazioni meteo.
PREMI E BORSE DI STUDIO
Best ORKG Comparison Award (20ª Conferenza Internazionale sui Sistemi Semantici [ 19/09/2024 ])
Programma Marco Polo di Ricerca (n. 2, 2022) - Borsa di mobilità assegnata per merito (25/01/2023)
Primo classificato nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria del Software (University of Management and Technology, Lahore [ 01/04/2019 ])
Vittoria del Concorso di Quiz (ILM College of Commerce, Sargodha) [ 05/03/2012 ]
SUMMER SCHOOLS
[02/09/2024 – 07/09/2024] Summer School LEX 2024
[04/09/2023 – 09/09/2023] Summer School LEX 2023
[12/06/2023 – 16/06/2023] Digital Humanities and Digital Communication: AI and new Literacies
[03/07/2022 – 09/07/2022] 3rd International Semantic Web Research School
[22/03/2022 – 29/03/2022] Akoma Ntoso Summer School (Formazione in XML Legislativo)
WINTER SCHOOLS
[01/02/2024 – 15/02/2024] Le Infrastrutture di Ricerca Europee e le Core Facilities nello Spazio Europeo della Ricerca: un'Introduzione
[16/02/2024 – 06/03/2024] Gestione e politiche dei dati di ricerca nelle Organizzazioni di Ricerca e nelle Infrastrutture di Ricerca
CONFERENZE E SEMINARI
- [17/09/2024-19/09/2024] 20th International Conference on Semantic Systems, Amsterdam
- [30/01/2023] Giornata della Privacy dei Dati, Università del Lussemburgo
- [18/02/2022] "DESIGN FICTION IN DATA PROTECTION", Estelle Hary, Design presso il Laboratorio di Innovazione e Previsione del CNIL
- [04/04/2022] La proposta di legge sull'Intelligenza Artificiale e le sue implicazioni per i consumatori, CIRSFID, Via Galliera 3, Bologna – Sala Kelsen
- [31/03/2022 – 05/04/2022] Il consumatore e la legge nel nuovo ordine digitale europeo, CIRSFID, Via Galliera 3, Bologna – Sala Kelsen
- [12/10/2022] Patrimonio culturale digitale e il Mercato Unico Digitale, Aula Dottorandi ex emeroteca, Torretta SDE, Strada Maggiore 45, Bologna
- [17/10/2022] Jean Monnet Chair of Digital Market Law (E-DSM), Aula Dottorandi ex emeroteca, Torretta SDE, Strada Maggiore 45, Bologna
- [13/10/2022] Prima conferenza online di dottorato EDELNet su Cambiamenti climatici, Controllo pubblico e Diritti umani: la ricerca giuridica di fronte alle sfide globali, online zoom
- [09/11/2021 – 10/11/2021] Conferenza Internazionale 2021 sull'Innovative Computing (ICIC), Online, Zoom
- [01/11/2019 – 02/11/2019] 2ª Conferenza Internazionale sull'Innovative Computing: presentazione di articoli di ricerca presso la University of Management and Technology, Lahore