Foto del docente

Fabrizio Moggia

Professore a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 146KB )

ESPERIENZA PROFESSIONALE

1/3/2023 – ATTUALMENTE – Bologna, Italia
DIRIGENTE PROFESSIONI SANITARIE - AREA INFERMIERISTICA – AZIENDA USL DI BOLOGNA

Management Integrazione Socio Sanitaria e Rete Cure Palliative Adulto e Pediatrico

1/7/2020 – 28/02/2023– Bologna, Italia

DIRIGENTE PROFESSIONI SANITARIE - AREA INFERMIERISTICA – AZIENDA USL DI BOLOGNA

Referente del Processo Assistenziale nelle Cure Palliative adulto-pediatrico e servizi socio-assistenziali

15/03/2018–30/06/2020

QUADRO INFERMIERE

AZIENDA USL DI BOLOGNA, BOLOGNA

Direzione DATeR
RESPONSABILE PROCESSI ASSISTENZIALI NELLE CURE PALLIATIVE (P.O.)

Attività o settore CURE PALLIATIVE

15/01/2015–14/03/2018

Quadro infermiere

AZIENDA USL DI BOLOGNA, BOLOGNA (ITALIA)

Direzione DATeR

RESPONSABILE PROCESSI ASSISTENZIALI NELLE CURE PALLIATIVE F.F. (P.O.)

Attività o settore CURE PALLIATIVE

02/2012–01/2015

CPS INFERMIERE

OSPEDALE BELLARIA AZIENDA USL, BOLOGNA (ITALIA)

SATER ONCOLOGICO INFERMIERE RESPONSABILE PER LA RETE DELLE CURE PALLIATIVE

Attività o settore CURE PALLIATIVE

09/2011–09/2012

CPS INFERMIERE

OSPEDALE MAGGIORE AZIENDA USL, BOLOGNA (ITALIA)

UOC Pronto Soccorso Medicina d'Urgenza (Trauma center)

Attività o settore Emergenza-Urgenza

11/2005–09/2011

CAPO AREA INFERMIERISTICO

ASSOCIAZIONE GIGI GHIROTTI ONLUS, GENOVA (ITALIA)

Hospice "Gigi Ghirotti" Responsabile del personale e della formazione infermieristica

Attività o settore CURE PALLIATIVE

11/2001–11/2005

CPS INFERMIERE

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN MARTINO E CLINICHE UNIVERSITARIE CONVENZIONATE, GENOVA (ITALIA)

U.O. Formazione e Aggiornamento Azienda Università

Coordinatore e progettista corsi di formazione in Area Critica

Attività o settore Formazione

1991–2001

CPS INFERMIERE

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN MARTINO E CLINICHE UNIVERSITARIE CONVENZIONATE, GENOVA (ITALIA)

U.O.C. Cardiochirurgia Azienda Università

Infermiere di rianimazione e sala operatoria di cardiochirurgia

Attività o settore Emergenza-Urgenza

1989–1991

CPS INFERMIERE

OSPEDALE SAN RAFFAELE, SEGRATE (MI) (ITALIA)

Infermiere Rianimazione polivalente e dei trapianti

Attività o settore Emergenza-Urgenza

1988–1989

CPS INFERMIERE

USL N 13 GE 4, GENOVA (Italia),

Urologia Malattie Infettive

Attività o settore Reparti specialistici

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

2016

LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE, OSTETRICHE E PEDIATRICHE

UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO, CHIETI

SCIENZE INFERMIERISTICHE CLINICHE E MANAGERIALI

2003

DIRIGENTE E DOCENTE DI SCIENZE INFERMIERISTICHE

UNIVERSITÀ DI GENOVA

COMPETENZE MANAGERIALI E PEDAGOGICHE

2000

DIPLOMA IN TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI

ISTITUTO "CHINO CHINI", BORGO SAN DALMAZIO

1988

DIPLOMA INFERMIERE PROFESSIONALE

"ISTITUTO SANTA CATERINA" OSPEDALE SAN MARTINO, GENOVA

REGIONE LIGURIA SCUOLA REGIONALE

Competenze professionali

Componente per il Gruppo referenti territoriali caregiver della Regione Emilia Romagna per L'Azienda USL
di Bologna Gennaio 2023
Componente del board aziendale "Governance e promozione dei processi di partecipazione, del contrasto
delle diseguaglianze (Equità) e dell'umanizzazione delle cure" per L'Azienda USL di Bologna Aprile 2022
Componente del gruppo di Lavoro: Valorizzazione della componente professionale fra competenze e
responsabilità per L'Azienda USL di Bologna Gennaio 2020
Componente del gruppo di Lavoro: ANALISI E VALUTAZIONE DELL’INTEGRAZIONE DELLE CURE
NELL’AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA - Tavolo sulle Cure Palliative per L'Azienda USL di Bologna
Agosto 2019
Appartenenza al gruppo di redazione dei seguenti PDTA dell’Azienda USL di Bologna dal 2013 ad oggi:
o PDTA della donna con neoplasia della mammella
o PDTA del paziente con neoplasia cerebrale
o PDTA del paziente affetto da neoplasia polmonare
o PDTA per la gestione del bambino affetto da patologia cronica a rischio di sviluppare disabilità multiple
o PDTA della persona con Sclerosi Laterale Amiotrofica (gruppo di lavoro Aziendale)
o PDTA del paziente affetto da malattie neuromuscolari rare dell’età evolutiva
e dell’adulto (gruppo di lavoro Aziendale)
o PDTA del paziente affetto da neoplasia del testa collo
o PDTA per le persone con Broncopneumopatia cronica ostruttiva (gruppo di lavoro Interaziendale)
o PDTA per le persone affette da Demenza (gruppo di lavoro Interaziendale 2019)
o Presa in carico multidisciplinare e interaziendale dei pazienti con metastasi muscolo-scheletriche
(Procedura Interaziendale)
· Gruppo di miglioramento per il processo di accreditamento e certificazione Strutture Hospice Associazione Gigi Ghirotti Genova (2010)
Responsabile scientifico per i corsi di formazione rivolto al personale dell'Azienda USL di Bologna in tema di cure palliative dal 2015 ad oggi
COMPONENTE DEL TAVOLO TECNICO DELLE RETI DI CURE PALLIATIVE PER LA REGIONE EMILIA ROMAGNA dal 2018 ad oggi.
GESTIONE DELLE APPARECCHIATURE MEDICALI IN QUALITÀ DI RESPONSABILE PER L'ASSOCIAZIONE GIGI GHIROTTI dal 2005 al 2011
GRUPPO DI MIGLIORAMENTO PER IL PROCESSO DI ACCREDITAMENTO HOSPICE ASSOCIAZIONE GIGI GHIROTTI GENOVA dal 2007 al 2011

courses

2004 – ATTUALE
Professore a contratto

· Professore a contratto nel Corso di Master di II livello in Cure Palliative per l'Università di Bologna
anno accademico 2014-2015, 2016-2017, 2018-2019 e 2019-2020 in Scienze infermieristiche generali e
cliniche: organizzazione e gestione dei servizi di cure palliative (3 CFU) e relatore di tesi
· Professore a contratto nel Corso di Master di I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore per
l'Università di Bologna anno accademico 2014-2015 e 2016-2017 (anche Pediatrico) 2018-2019, 2019-2020,
2020-2021 e 2021-2022 in Scienze infermieristiche generali e cliniche: organizzazione e gestione dei servizi
di cure palliative (3 CFU) e relatore di tesi
· Professore a contratto nel Corso di Laurea in Infermieristica per la disciplina di Infermieristica Clinica e
riabilitativa nella cronicità (2CFU) per l'Università di Bologna anno accademico 2018-2019, 2019-2020,
2020-2021 e 2021-2022
· Professore a contratto nel Corso di Laurea in Infermieristica per la disciplina di Infermieristica in
Modelli Organizzativi nelle Cure Domiciliari (2 CFU) per l'Università di Bologna anno accademico 2017-2018
· Professore a contratto nel Corso di Master di I livello in Infermieristica in Area Critica per l'Università di
Genova anno accademico 2004-2005 - 2006-2007, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018 e relatore di tesi
· Professore a contratto nel Corso di Master di I livello in Infermieristica in Area Critica Università di
Chieti anno accademico nel 2014-2015 e 2017-2018
· Professore a contratto nel Corso di Laurea in Infermieristica per la disciplina di Infermieristica in Area
Critica per l'Università di Genova anno accademico dal 2002 al 2013 con un totale di 29 studenti come
relatore di tesi
· Professore a contratto nel Corso di Master di I livello in Coordinamento per le professioni Sanitarie per
l'Università di Siena anno accademico 2004 e 2007.

2013 – ATTUALE
Docenza a seminari

· Docente in seminari nel Corso di Master di I livello in Management Infermieristico aa 2020-2021 e
2021-2022 per l'Università Alma Mater di Bologna
· Docente in seminari nel Corso di Master di I livello in Infermieristica di Famiglia e Comunità aa
2020-2021 e 2021-2022 per l'Università Alma Mater di Bologna
· Docente nel Corso Regionale per Medici di Medicina Generale della sede di Bologna dal 2013 al 2017,
nel 2019 e nel 2022 sul tema di Cure Palliative
· Docente in seminari nel Corso di Laurea in Infermieristica per la disciplina di Infermieristica sul tema
“Hospice, cure palliative e dolore oncologico” per l'Università di Ferrara sede Pieve di Cento anno
accademico dal 2013 al 2019
· Docente in seminari nel Corso di Laurea in Infermieristica per la disciplina di Infermieristica in Area
Critica per l'Università di Genova anno accademico dal 2014 al 2020
· Docente in seminari nel Corso di Master di I livello in Infermieristica in Area Critica Università di Parma
anno accademico 2015

Memberships

Membro del consiglio Direttivo Aniarti (Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica)
o Dal 2020 al 2022 Past President

o Dal 2011 al 2019 Presidente Nazionale per tre mandati

o Dal 2007 al 2010 Vice Presidente Nazionale.
o Membro del Comitato editoriale della Rivista indicizzata "SCENARIO: il nursing della sopravvivenza" dal
2011 ad oggi.
In qualità di Presidente Nazionale Aniarti
o Da Marzo 2002 delega per procedura di registrazione e supervisione di tutti gli eventi formativi della
Associazione per il progetto E.C.M.
o Dal1993 al 2011 con attività di segreteria organizzativa per i congressi Infermieristici regionali e nazionali.
o Responsabile Scientifico dei congressi Nazionali Aniarti dal 2011 al 2019.
o coordinatore del Gruppo di lavoro per la Consulta della Associazioni Infermieristiche istituito dalla FNOPI dal 2018 al 2019.
o membro esperto per il tavolo tecnico sul documento" Linee d'indirizzo per la realizzazione delle attività di formazione sulle tecniche di primo soccorso, presso il Ministero dell'Istruzione - 18 aprile 2016 al 2019.
Membro esperto per all'audizione, in sede di indagine conoscitiva, presso la Commissione Affari sociali
Camera dei Deputati, in merito alle proposte di legge recanti "Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari" - 6 aprile 2016.
Membro esperto per l'Istituto Superiore di Sanità nell'ambito della "Consulta Tecnica Permanente per i
Trapianti" dal 18 aprile 2016 al 2018
Osservatore per l'Italia nelle riunioni della European Federation of Critical Care Nursing associations
(EfCCNa) dal 2001 AL 2010.
Albo degli esperti e collaboratori - Agenas per l'area tematica Area 4: Clinico / Organizzativa /
Epidemiologica / Sociale dal 2016 ad oggi.
Membro della Conferenza nazionale permanente dei Direttori di Master in Cure Palliative e in Terapia del
Dolore dal 2015 ad oggi.
Componente del Board Regionale (Liguria) per lo studio quasi-sperimentale dell’implementazione delle
Liverpool Care Pathway nelle strutture Hospice (2010).
Operazione "Mare Sicuro" 2015: Infermiere a bordo di Nave Pattugliatore "Bettica" dal 17 novembre al 5
dicembre 2015
Operazione "Mare Nostrum" 2014: Infermiere a bordo di Nave Pattugliatore "Borsini" dal 2 al 17 settembre 2014
Presidenza del Consiglio dei Ministri: infermiere nell'organizzazione "grande evento G8" L'Aquila dal 4 al 12 luglio 2009

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.