Foto del docente

Fabio Piscaglia

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Settore scientifico disciplinare: MEDS-05/A Medicina interna

Direttore Scuola di Specializzazione Medicina Interna (DI 68/2015)

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico

  • Il cambiamento nell'epidemiologia e nella presentazione clinica della malattia celiaca
  • Indagine esplorativa di varianti nei geni della colestasi familiare in pazienti con elevazione criptogenica degli enzimi epatici
  • La gestione del paziente con infezione delle alte vie urinarie entro il dipartimento di emergenza-urgenza un confronto retrospettivo tra PDTA e pratica clinica presso il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi
  • Prevalenza e impatto dell’ipertensione portale clinicamente significativa nei pazienti con epatocarcinoma
  • role of dynamic contrast quantification in lesions at risk for hcc with an inconclusive pattern at standard contrast enhanced ultrasound (ceus)
  • Ruolo dell’associazione NEWS2+procalcitonina per la stratificazione precoce del rischio nella popolazione afferente per infezione al dipartimento di emergenza
  • Ruolo della procalcitonina per la diagnosi di sepsi nella popolazione oncologica afferente per infezione al dipartimento di emergenza
  • Ruolo della steatosi epatica dismetabolica nella risposta all'immunoterapia nelle neoplasie epatiche e polmonari

Tesi di Scuola di Specializzazione

  • accuratezza diagnostica della procalcitonina nella diagnosi di sepsi nei pazienti oncologici ricoverati per infezione
  • Confronto tra HEART Score e utilizzo isolato del dosaggio della troponina ad alta sensibilità nella stratificazione del rischio dei pazienti con dolore toracico non traumatico: studio osservazionale prospettico
  • il ruolo dell’analisi di quantificazione del contrasto dinamico nei noduli a rischio per epatocarcinoma all'ecografia con mezzo di contrasto
  • L’embolia polmonare nel paziente oncologico: confronto tra scores prognostici in PS
  • Trattamento della sindrome da astinenza da alcol e della epatite alcol-relata nei pazienti con disturbo da uso di alcol.