Foto del docente

Fabio Lelli

Professore a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Beni Culturali

Curriculum vitae

Titoli di studio

2016. Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica. Archivio di Stato di Modena.

2005. Dottore di ricerca in Bioetica. Università degli Studi di Bologna.

2001. Laurea in Filosofia. Università degli Studi di Bologna.

1995. Diploma di maturità scientifica. Liceo Scientifico A. Oriani di Ravenna.

Esperienze lavorative

2019 – presente. Responsabile della didattica e della valorizzazione. Archivio di Stato di Ravenna.

2013 – presente. Assistente alla Sala di Studio. Archivio di Stato di Ravenna.

2001 – 2009. Collaboratore alla Cattedra di Filosofia del Diritto, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Bologna.

Interventi a seminari e convegni

14 giugno 2024. Museo Nazionale di Ravenna. Intervento dal titolo: Paternamente invogliata a confessare. Il fascicolo sulle indagini del furto della Corazza di Teodorico in occasione della giornata di studi «L’oreficeria tardoantica a Ravenna a cento anni dal furto della “corazza di Teodorico”».

25 gennaio 2024. Museo Nazionale di Ravenna. Conferenza dal titolo: Gli appartenenti alla razza ebraica non possono. Le leggi razziali del 1938 a Ravenna nelle Carte della Prefettura.

Curatele e collaborazioni a mostre

 

2025. Curatela e allestimento della mostra documentaria: Poiché di nazionalità nemica. I sequestri dei beni ebraici nella Repubblica di Salò.

2022. Curatela e allestimento della mostra virtuale: L’assalto alla sede della Federazione delle Cooperative.

https://archivioravennamostre.cultura.gov.it/lassalto-alla-sede/

2022. (Con Michela Dolcini) Curatela e allestimento della mostra: Di tutti e di nessuno, Il pineto di Ravenna e le sue storie. Archivio di Stato di Ravenna.

2021. (Con Michela Dolcini) Curatela e allestimento della mostra virtuale: L’archivio della questura di Ravenna: spunti di ricerca.
https://archivioravennamostre.cultura.gov.it/questura/

2020. (Con Michela Dolcini) Curatela e allestimento della mostra: 19/11/1924. Il furto della corazza di Teodorico. Archivio di Stato di Ravenna.

2019. (Con Michela Dolcini) Curatela e allestimento della mostra: Con mano pubblica. Scrittura, sigilli e storia dei notai ravennati dal Medioevo all’Età moderna. Archivio di Stato di Ravenna.

2019. (Con Michela Dolcini) Curatela e allestimento della mostra: Costruire una città. La vita di Ravenna attraverso i suoi luoghi. Archivio di Stato di Ravenna.

2018. (Con Michela Dolcini) Curatela e allestimento della mostra: L'arte nelle carte. Arte nella scrittura e nei documenti. Percorso guidato fra cartografi, calligrafi, calligrafi, artigiani e notai. Archivio di Stato di Ravenna.

2015. (Con Michela Dolcini) Curatela e allestimento della mostra: A Pasqua di Resurrezione ova numero ottocento. Agricoltura, società, territorio a Ravenna nei secoli XVII-XVIII. Raffanara e le terre dei portuensi. Archivio di Stato di Ravenna.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.