Fabio Giunta, Autobiografie di scienziati bolognesi fra Sei e Settecento, in: Letteratura e scienze, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1 - 8 (atti di: Letteratura e scienze, Pisa, 12-14 settembre 2019) [Contribution to conference proceedings]Open Access
Fabio Giunta, Marino e l’ambigua fragilità di Adone, in: L’Adone di Giovan Battista Marino, Canterano, Aracne, 2021, pp. 39 - 62 (MIGNON) [Chapter or essay]
Fabio Giunta, Giovanni Domenico Cassini. Autobiografia, in: Icone di scienza. Autobiografie e ritratti di naturalisti bolognesi della prima età moderna, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 205 - 227 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [Chapter or essay]Open Access
Fabio Giunta, Il disordine impuro. La figura di Solimano e l'universo dei pagani nella "Gerusalemme liberata" del Tasso, in: Figure dell'altro. Identità, alterità, stranierità, Bologna, Pàtron Editore, 2020, pp. 259 - 277 (STUDI DI EIKASMÒS ONLINE) [Chapter or essay]Open Access
Andrea Campana; Fabio Giunta, Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), Roma, Adi editore, 2020, pp. 2601 . [Editorship]Open Access
Fabio Giunta, Osservazione e persuasione nell'autobiografia di Giovanni Domenico Cassini, in: Icone di scienza. Autobiografie e ritratti di naturalisti bolognesi della prima età moderna, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 193 - 203 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [Chapter or essay]Open Access
Andrea Campana; Fabio Giunta; Edoardo Ripari (a cura di): F. Giunta, A. Campana, E. Ripari, A. Battistini, M. Pigozzi, A. Severi, F. Sberlati, F. Ferretti, S. Ricci, N. Bonazzi, W. Spaggiari, Fra norma e obbedienza. Letteratura e immagini sacre in Italia nell'epoca della Controriforma., Città di Castello, I libri di Emil, 2019, pp. 178 (LO SCAFFALE DEI POLITROPI). [Editorship]
Andrea Campana ; Fabio Giunta ; Edoardo Ripari, Introduzione, in: A. Campana, F. Giunta, E. Ripari, A. Battistini, M. Pigozzi, A. Severi, F. Sberlati, F. Ferretti, S. Ricci, N. Bonazzi, W. Spaggiari, Fra norma e obbedienza. Letteratura e immagini sacre in Italia nell'epoca della Controriforma, Città di Castello (PG), I libri di Emil, 2019, pp. 7 - 22 (LO SCAFFALE DEI POLITROPI) [Chapter or essay]
Andrea Campana, Edoardo Ripari, Fabio Giunta, Introduzione, in: Fra norma e obbedienza. Letteratura e immagini sacre in Italia nell'epoca della Controriforma, Città di Castello, I libri di Emil, 2019, pp. 7 - 22 (LO SCAFFALE DEI POLITROPI) [Chapter or essay]
Fabio Giunta, Introduzione, in: "Al suon de' mormoranti carmi". Magia e scienza nell'epica tra Cinque e Seicento, Manziana, Vecchiarelli Editore, 2019, pp. 7 - 11 (CINQUECENTO. TESTI E STUDI DI LETTERATURA ITALIANA) [Preface]
Giunta, Fabio, Maometto e "La Finestrina" di Alfieri, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2019, 98, Article number: 8 , pp. 185 - 204 [Scientific article]
Fabio Giunta, Tra retorica e pittura: la letteratura figurativa di Giovan Battista Marino, in: La letteratura italiana e le arti, Atti del XX Congresso Nazionale Adi, Roma, Adi editore, 2018, pp. 1 - 9 (atti di: La letteratura italiana e le arti, Napoli, 7-10/09/2016) [Contribution to conference proceedings]Open Access
Fabio Giunta, Un'eloquenza militante per la Controriforma. Francesco Panigarola tra politica e religione, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 139 (LETTERATURA ITALIANA. SAGGI E STRUMENTI). [Research monograph]
Giunta, Fabio, La Pittura di Giovan Battista Marino. Note sull'adorazione della Sacra Sindone tra Cinque e Seicento, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2017, 95, pp. 127 - 148 [Scientific article]
Giunta, Fabio, Popolo, plebe e cittadini nelle commedie politiche di Alfieri, «GRISELDAONLINE», 2017, 16, pp. 1 - 22 [Scientific article]