Foto del docente

Fabio Giunta

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: ITAL-01/A Letteratura italiana

Pubblicazioni

Giunta, Fabio, Recensione a: Utzima Benzi, Francesco Panigarola (1548-1594). L’éloquence sacrée au service de la Contre-Réforme, Geneve, Droz, 2015, pp. 461, «LETTERE ITALIANE», 2017, 69, pp. 176 - 179 [recensione]

Giunta, Fabio, L’ELOQUENZA VISIVA DELLE IMPRESE. DA GIOVIO A TESAURO, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2016, 93, Article number: 2, pp. 97 - 112 [articolo]

Giunta, Fabio, L'EVIDENTIA DELLE PASSIONI. QUINTILIANO NELLA POETICA DEL TASSO, «LETTERE ITALIANE», 2016, 3, Article number: 2, pp. 445 - 475 [articolo]

Giunta, Fabio, Cronache e miti del Settentrione nel Torrismondo di Tasso, in: La letteratura degli italiani 4. I letterati e la scena, Roma, Adi Editore, 2014, pp. 1 - 5 (atti di: La letteratura degli italiani 4. I letterati e la scena, Sassari-Alghero, 19-22 settembre 2012) [Contributo in Atti di convegno]

Fabio Giunta, Eloquenza sacra e retorica nelle prediche del Panigarola, in: Francesco Panigarola: predicazione, filosofia e teologia nel secondo Cinquecento, Firenze, Casa editrice Leo S. Olschki, 2014, pp. 23 - 46 [capitolo di libro]

Fabio Giunta, Francesco Panigarola and «i frutti delle prediche», in: From Words to Deeds. The Effectiveness of Preaching in the late Middle Ages, Turnhout, BREPOLS, 2014, pp. 237 - 246 [capitolo di libro]

Giunta, Fabio, Recensione a: Giovanni Della Casa, Rime, «FILOLOGIA E CRITICA», 2014, 39, pp. 461 - 466 [recensione]

Fabio Giunta, Recensione a: Tra retorica e letteratura. L’oratoria dell’«argomentare ornato» nelle Calviniche di Francesco Panigarola, «LETTERE ITALIANE», 2014, LXVI, 1, pp. 157 - 159 [recensione]

Nicola Bonazzi; Andrea Campana; Fabio Giunta; Niccolò Maldina (a cura di): Nicola Bonazzi, Andrea Campana, Fabio Giunta, Nicolò Maldina, Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al web, Roma, Carocci Editore, 2013, pp. 489 . [curatela]

Fabio Giunta, Marino e una nuova poesia dell'educazione sentimentale, in: Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al web, Roma, Carocci Editore, 2013, pp. 176 - 186 [capitolo di libro]

Nicola Bonazzi; Andrea Campana; Fabio Giunta; Nicolò Maldina, Premessa, in: Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al web, Roma, Carocci Editore, 2013, pp. 19 - 20 [prefazione]

Fabio Giunta, Tasso e il dramma della soggettività moderna, in: Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al web, Roma, Carocci Editore, 2013, pp. 154 - 164 [capitolo di libro]

Fabio Giunta, Calvino e Panigarola, in: Calvin insolite, Paris, Classiques Garnier, 2012, pp. 463 - 485 [capitolo di libro]

Fabio Giunta, Il "Predicatore" di Francesco Panigarola, «ACTA NEOPHILOLOGICA», 2012, 45, pp. 109 - 118 [articolo]Open Access

Fabio Giunta, Magia e storia in Torquato Tasso, Milano, Edizioni Unicopli, 2012, pp. 137 . [libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.