1. Analisi di metaboliti secondari in piante di interesse alimentare e farmaceutico e in prodotti da esse derivati e valutazione di attività biologiche in vitro. Questo
campo di ricerca prevede la preparazione di estratti grezzi e frazioni arricchite in classi particolari di metaboliti secondari, l'analisi degli estratti mediante tecniche spettrofotometriche e cromatografiche, e la valutazione del potere antiossidante e di attività enzimatiche degli estratti mediante diversi saggi in vitro.
2. Studio della risposta delle piante a stress abiotici e ruolo di estratti vegetali come biostimolanti nel modulare le risposte allo stress. Recenti ricerche hanno riguardato in particolare la risposta allo stress salino in piante di mais, quinoa e nella specie modello Arabidopsis thaliana e ne hanno messo in luce i meccanismi coinvolti. Estratti preparati a partire da prodotti di scarto della lavorazione di cereali e pseudocereali sono stati studiati per il loro potenziale utilizzo come biostimolanti, agenti cioè in grado di migliorare le performance di crescita e sviluppo delle piante, e di modulare la risposta della pianta stessa allo stress abiotico.