Zanetti, Federica, Arti performative per una partecipazione culturale attiva., in: R. Mazzaglia, M. Carosi, V. Gravano, M. Sassatelli, M. Solaroli, A. Doria, F. Acca, A. Pontremoli, V. Fabris, L. Donati, R.M. Fabris, E. Regi, R. Paltrinieri, A. Zardi., Danzare la città : la partecipazione culturale dei giovani al Bologna Portici Festival, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 29 - 39 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE) [capitolo di libro]Open Access
Zanetti, Federica, Educare al genere, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2024, 143, pp. 18 - 23 [articolo]
Federica Zanetti, Adolescenti e teatro : un altro modo per immaginare il mondo, «ROOTS§ROUTES», 2023, 13, pp. 1 - 10 [articolo]
Federica Zanetti, Un teatro per desiderare: il diritto ad una cittadinanza culturale, in: Stelle. Mappe dei desideri di bambini e ragazzi dopo il Covid-19, Lecce, Pensa Multimedia, 2023, pp. 171 - 179 (Dimorare la fragilità) [capitolo di libro]
Federica Zanetti; Mariarosaria Nardone, Infanzia, teatro e digitale. Esplorare potenzialità e promuovere accessibilità culturale, «BAMBINI», 2022, 38, pp. 54 - 56 [articolo]
Nardone R., Zanetti F., Prospettive di genere, didattica e formazione degli insegnanti, in: La ricerca educativa per la formazione degli insegnanti ( Convegno Università degli Studi di Perugia, 27-28 ottobre 2022). Book of abstracts., Lecce, Pensa MultiMedia srl, 2022, pp. 167 - 168 (atti di: La ricerca educativa per la formazione degli insegnanti, Università degli Studi di Perugia, 27-28 ottobre 2022) [atti di convegno-abstract]
Nardone R., Zanetti F., Prospettive di genere nella didattica delle discipline : l’esperienza formativa di un corso universitario tra urgenze didattiche e costruzione di cittadinanze, in: Generi in formazione. L'impatto della didattica universitaria sulla cittadinanza di genere, Cagli, Settenove, 2022, pp. 64 - 75 [capitolo di libro]
Federica Zanetti, Il teatro come bisogno e diritto dei bambini e delle bambine per una partecipazione culturale attiva., in: Ameti Makifirete, Agolli Laura, Agolli Rriollza, Brame Olger, Burda Mariela, Dardha Donika, Hasko Elona, Havziu Besa, Kamburi Arjan, Koça Suela, Kurtishi Azize, Lilka Briixhilda, Kadriu Lulzime Latfiu, Memedi Buniamin, Nase Ilirjana, Pajo Albina, Pylli Evjonda, Ramadani-Rasimi Teuta, Todorova Kristina, Tselova Anna Kostadinova, Xhemali Albana, Early childhood education and care: challenges and perspectives, Korça, Università "Fan S. Noli", 2021, 2, pp. 7 - 26 (atti di: International scientific conference on early childhood education and care: challenges and perspectives, Korça, 15 ottobre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
Federica Zanetti, L'arte dello sconfinamento, «LEFT», 2021, numero 29 - 23 luglio 2021, pp. 50 - 55 [articolo]
Musiani, Elena; Zanetti, Federica, D’un siècle à l’autre, l’Europe dans les manuels scolaires en France et en Italie., in: Thierry Lentz, Roberto Balzani, Eugenio Biagini, Jean-Pierre Willot, Marie-Claude Chaput et Julio Pérez Serrano, Isabelle Lespinet-Moret, Nicole Kerschen, Alain Chatriot, Alain Beltran, Bernd Zielinski, Yann Richard, Myriam Benlolo-Carabot, Martine Segalen, Philippe Joutard, Dieter Schlenker, Richard Toye, L’Europe: une autre nation?, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 86 - 96 (STORIA E FUTURO) [capitolo di libro]Open Access
Zanetti Federica, Educazione e genere, oltre gli stereotipi: una nuova sfida nei servizi 0-3, in: Agolli Rriollza, Balduzzi Lucia, Bejko Eglantina, Bejko Lorenca, Brame Olger, Ceka Ardita, Dainese Roberto, Dylgjeri Ardita, Iljazi Teuta, Kamburi Arjan, Lekli Lenida, Lilka Briixhilda, Maloku-Kuqi Mimoza, Memedi Buniamin, Muharremi Alma, Muji Albana, Murati Rabije, Nase Ilirjana, Nikaj Irena, Pajo Albina, Pendavinji Iva, Ramadani-Rasimi Teuta, Shypheja Menada, Xhani Armanda, Zenuni-Idrizi Valdeta, Early childhood education and care: challenges and perspectives, Korça, Università "Fan S. Noli", 2020, 1, pp. 22 - 31 (atti di: International scientific conference on early childhood education and care: challenges and perspectives, Korça, 24 giugno 2020) [Contributo in Atti di convegno]
Zanetti, Federica; Pacetti, Elena, From the concept of citizenship to the transversal skills for global citizenship in schools, in: Andrea Raiker, Matti Rautiainen, Claudia Lenz, Neil Hopkins, Mari-Liis Jakobson, Eve Eisenschmidt, Leif Kalev, Perttu Mannisto, Aleksi Fornaciari, Cathal Butler, Blerim Saqipi, Joao M. Paraskeva, Maria Alfredo Moreira, Silvia Edling, Johan Liljestrand., Teacher education and the development of democratic citizenship in Europe, London and New York, Routledge-Taylor & Francis Group, 2020, pp. 92 - 111 [capitolo di libro]
Federica Zanetti, L'educare al genere come educazione alla cittadinanza, in: Educazione e questioni di genere : percorsi formativi e pratiche educative tra scuola e territorio, Milano, FrancoAngeli, 2020, pp. 87 - 100 (DISCUTERE DIDATTICA FRA SCUOLA, TERRITORIO E EDUCAZIONE) [capitolo di libro]
Rosy Nardone; Federica Zanetti, Educazione di genere, «BAMBINI», 2019, 9, pp. 29 - 33 [articolo]
Nardone R.; Pacetti E.; Zanetti F., Giocare col tablet, «BAMBINI», 2018, 2, pp. 36 - 41 [articolo]