Foto del docente

Francesco Benelli

Associate Professor

Department of the Arts

Academic discipline: CEAR-11/A History of Architecture

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Palazzo Dal Monte: tradizione e novità nel panorama edilizio rinascimentale bolognese

Second cycle degree programmes dissertations

  • Analisi iconografica e confronto dei frontespizi dei trattati di architettura stampati a Venezia nel XVI secolo.
  • Dolomiti Contemporanee. Architettura, rigenerazione, cantiere.
  • il ghetto di firenze attraverso i documenti d’archivio. una trascrizione inedita e nuove prospettive.
  • Il palazzetto di Messer Gualteruzzi - Nuovi contributi sul Palazzo in Vicolo di Montevecchio 3 a Roma
  • Il Palazzo Albergati a Zola Predosa: capolavoro del Barocco Bolognese tra tradizione e innovazione
  • l’architettura di aristotele fioravanti a bologna e provincia: analisi su interventi e influenze
  • L’evoluzione e il significato degli scaloni in età rinascimentale: Analisi storica e architettonica degli scaloni di rappresentanza nei palazzi bolognesi (500-600)
  • La diffusione posticipata del De re Aedificatoria di Leon Battista Alberti. Analisi dei fattori attardanti e della nuova ricezione alla metà del XVI secolo
  • L'architettura come spazio mentale costruito: l'estetica organica nei trattati di Vitruvio, Alberti e Filarete
  • L'architettura dipinta nei quadri del Rinascimento bolognese: un progetto educativo per la Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • L'arte urbana: il caso studio del Trecento senese
  • Le Scuole Grandi di Venezia: il ritorno della memoria
  • Odeporica albertiana: i luoghi del De re aedificatoria
  • Palazzo Orsi. Ricerche inedite sulla storia di una “bella architettura” bolognese.
  • Sventramento del quartiere storico San Berillo a Catania

Specialisation Schools dissertations

  • Emilia Zinzi in Calabria: tutela e valorizzazione del patrimonio storico artistico di Catanzaro
  • Il portico della chiesa di San Bartolomeo. Architettura, decorazioni e confronti.
  • La chiesa di Santa Maria delle Grotte in Rocchetta a Volturno: dal "Fondo Roberto Cerbino" all’indagine architettonica