Foto del docente

Ezio Mesini

Professore ordinario

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Settore scientifico disciplinare: CEAR-02/D Idrocarburi e fluidi nel sottosuolo

Pubblicazioni

E. Mesini, Problemi di Geoingegneria: le pompe di calore geotermiche, Piacenza 4 ottobre 2008, PIACENZA, Piacenza EXPO, 2008, pp. 122 . [curatela]

P. Macini; E. Mesini, Subsidenza: le cause, gli effetti e un metodo di studio, in: , 2008, Suppl. n.1 genn-febbr. 2008, pp. 6 - 7 (atti di: La subsidenza in Emilia-Romagna. Il monitoraggio tramite interferometria satellitare. Esperienze a confronto., Bologna, 3 dicembre 2007) [Contributo in Atti di convegno]

P. Macini; E. Mesini; R. Viola, Aquifer protection: a combined study of microstructure and transport properties in clay-sand mixtures, in: Aquifer Systems Management: Darcy's Legacy in a World of Impending Water Shortage, LONDON, Taylor & Francis, 2007, pp. 435 - 444 (IAH-SP Vol. 10) [capitolo di libro]

M. Chiaramonte; R. Bruschi; M. Cercato; M. Comandini; J. Curtis; A. Del Corral; R. Gambini; A. Ghorab; D. Guerillot; D. Kennedy; C. Bladier; T. Lockart; E. Mesini; F. Palma; R. Polinski; R. Pozzi; W. Prendin; M. Propper; M. Simmons; R. Snell; L. Terzi; C. Valenchon; B. Van Bommel; F. Verga; N. Wali; S. Young, 8-th Offshore Mediterranean Conference (OMC) Ravenna, 28-30 March 2007, 2007. [mostra o esposizione]

P. Macini; E. Mesini; R. Viola, Aquifer protection: a combined study of microstructure and transport properties in clay-sand mixtures, in: Proceedings IAH International Symposium “Aquifer System Management”, PARIS, IAH-BRGM, 2006(atti di: IAH International Symposium “Aquifer System Management”, Dijon, May 30 - June 1, 2006) [Contributo in Atti di convegno]

P. Macini; E. Mesini, Atti Convegno: Problemi di Geoingegneria: estrazione di fluidi e subsidenza, Piacenza, 7 Ottobre 2006, SEGRATE, Geo-Graph, 2006, pp. IX+85 . [curatela]

G. Brighenti; E. Lorenzini; E. Mesini, Atti del Seminario Nazionale "Da Kyoto allo stoccaggio della CO2", BOLOGNA, CLUEB, 2006, pp. 70 pp. (AIGE - Associazione Italiana Gestione Energia). [curatela]

Macini P.; Mesini E.; Salomoni V.; Schrefler B., Casing influence while measuring in situ reservoir compaction, «JOURNAL OF PETROLEUM SCIENCE AND ENGINEERING», 2006, 50, pp. 40 - 54 [articolo]

P. MACINI; E. MESINI, Compaction of water/gas bearing formations: experiences in Northern Italy, in: Proceedings IAH International Symposium “Aquifer System Management”, PARIS, IAH-BRGM, 2006(atti di: IAH International Symposium “Aquifer System Management”, Dijon, May 30 - June 1, 2006) [Contributo in Atti di convegno]

G. Brighenti; E. Mesini, Problemi ingegneristici dello stoccaggio della CO2, in: Atti del Seminario Nazionale: Da Kyoto allo stoccaggio della CO2, BOLOGNA, CLUEB, 2006, pp. 58 - 64 (atti di: Da Kyoto allo stoccaggio della CO2, BOLOGNA, 28 febbraio 2006) [Contributo in Atti di convegno]

P. Macini; E. Mesini, Risorse di idrocarburi e mezzogiorno, «ENERGIA», 2006, 27-4, pp. 54 - 64 [articolo]

P. Macini; E. Mesini (trad.): Sull'origine delle montagne, VERBANIA, Tararà, 2006, pp. 178+VII
. Opera originale: Autore: - Titolo: Il De montium origine è un breve dialogo che tratta il tema dell’origine delle montagne. Scritto in lingua latina da Valerius Faventies, autore di cui ben poco sappiamo, fu pubblicato a Venezia nel 1561, sotto gli auspici dell’Accademia Veneta. Esso raccoglie minuziosamente tutte le teorie note agli studiosi del tempo riguardo alla nascita ed alla possibile evoluzione nella storia delle terre emerse. Da erudito, Faventies rielabora e riassume tutte le teorie e le ipotesi sull’origine delle montagne attraverso le fonti dei classici greci, latini e medievali. L’approccio di Faventies al problema dell’origine delle montagne non è tuttavia quello di un grande innovatore, almeno sul piano dell’apporto di contributi concettuali originali: le nuove concezioni sulla speculazione geologica che costituiscono il primo decisivo strappo nell’ormai infeltrito tessuto del pensiero cinque-seicentesco saranno esposte solo nel Prodromus (1669) di Nicolò Stenone. Fa [libro (traduzione)]

Giovanni Brighenti; Paolo Macini; Ezio Mesini, Sustainable management of hydrocarbon reservoirs in Italy, in: IAEG-2006. Engineering geology for tomorrow's cities, s.l, Geological Society Publishing House, 2006(atti di: IAEG-2006. Engineering geology for tomorrow's cities The 10th IAEG Congress, Nottingham, United Kingdom, 6-10 September 2006) [Contributo in Atti di convegno]

Macini P.; Mesini E., Caratteristiche petrofisiche delle rocce serbatoio, in: Enciclopedia degli Idrocarburi. Vol. I - Esplorazione, Produzione e Trasporto, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana TRECCANI, 2005, pp. 453 - 486 [voce di enciclopedia/dizionario]

E. Lorenzini; R. Basosi; G. Benamati; G.P. Beretta; M. Carcassi; D. Casadei; G. Cicognani; A. Clò; G. Comini; P. De Castro; S. Focardi; G. Gravaghi; G. Grazzini; E. Mesini; G.C. Montanari; F. Mulargia; F. Negrini; C.A. Nucci; P. Onofri; G. Pagliarini; G. Palazzi; E. Pedrocchi; A. Piazza; C. Saccani; A. Segré; F. Trifirò; G. Venturi, Conferenza Nazionale sulla Politica Energetica in Italia, 2005. [mostra o esposizione]