Assegnista di ricerca presso l'Università di Bologna per assegno dal titolo Rapporti di filiazione e relazioni di parentela nelle carte piacentine del X secolo, nell’ambito del progetto Prin Gendering the Tenth Century: a tailored model for exploring the sources.
Nel giugno 2024 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Storiche e Archeologiche dell'Università di Bologna, in cotutela con Paris 1 Panthèon - Sorbonne, con una tesi dal titolo Il patrimonio fiscale nell’area nordorientale del regno italico (secc. VIII-XI). Un tentativo di ricostruzione.
Da dicembre 2020 ha partecipato con l'unità di ricerca di Bologna al progetto Prin Fiscal Estate in Medieval Italy: Continuity and Change (9th – 12th centuries).