Foto del docente

Enrico Nanetti

Dottorando

Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie

Settore scientifico disciplinare: CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI

Curriculum vitae

Assegnista di ricerca all'Università di Bologna dal 2025.

Dottorando all'Università di Bologna dal 2022 al 2024.

Svolge le sue ricerche nell'ambito dell’ecologia microbica. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare alle interazioni tra i microbioti, l'ambiente e gli organismi pluricellulari.

 

Gennaio 2022 - dicembre 2024: dottorando presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT), Università di Bologna. Supervisore: Prof. Marco Candela.

Ottobre 2021: Laurea Magistrale in Biodiversità ed Evoluzione (CV genomico) presso Alma Mater Studiorum, Bologna, con votazione finale di 110/110 e lode.

- Relatore: Prof. Marco Candela

- Correlatore: Dott.ssa Giorgia Palladino

- Titolo della tesi: “Microbiota di olobionti marini come proxy per il biomonitoraggio della salute degli ecosistemi”.

Marzo 2019: Laurea Triennale in Scienze Biologiche presso Alma Mater Studiorum, Bologna, con votazione finale di 110/110 e lode.

- Relatore: Prof. Stefano Goffredo

- Correlatore: Dott.ssa Marta Meschini

- Titolo della tesi: “Citizen science: analisi dell’affidabilità dei dati raccolti da volontari non professionisti”.

Luglio 2015: diploma di Maturità conseguito presso ITCS Gaetano Salvemini (indirizzo: relazioni internazionali per il marketing), Casalecchio di Reno (Bologna), con votazione finale di 100/100.

Carriera accademica

Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dal 1° gennaio 2025.

Dottorando presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024 (settore scientifico-disciplinare CHIM/11, CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI).

Collaborazione con l’Institute for Bioengineering and Biosciences (iBB), Department of Bioengineering (DBE), Instituto Superior Técnico, Università di Lisbona.

Attività didattica

Tutor didattico dal 22 maggio al 9 giugno 2023 per il “Laboratorio di Biotecnologie delle Fermentazioni”, parte dell’insegnamento di Biotecnologie delle Fermentazioni, Corso di Laurea in Biotecnologie, A.A. 2022-2023 (docente: Prof. Marco Candela).

Correlatore di tesi di laurea triennali (Biotecnologie) e magistrali (Biodiversità ed Evoluzione).

Appartenenza a comitati scientifici e editoriali

Socio sostenitore del Centro Studi Squali - Istituto Scientifico - Organo dell’Associazione no-profit “Posidonia” (GR).

Altre attività

Aprile 2019 - ottobre 2019: lavoro presso villaggio turistico maldiviano (Nakai Dhiggiri Resort) con svolgimento di seminari, escursioni a terra e in mare e attività di approfondimento a tema biologico e naturalistico per conto del progetto di ricerca “Glocal Education” (Marine Science Group, BiGeA, Bologna).

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.