Nato a Bivongi (RC) il 13/07/1942, residente a Bologna dal
1961. Ha conseguito: Laurea in Medicina e Chirurgia;
Specializzazione in Medicina dello Sport; Specializzazione in
Cardiologia.
Dal 1968 iscritto alla FMSI.
Docente al Corso per Massaggiatori Sportivi promosso dal
Ministero della Sanità, CONI e FMSI nel 1970.
Docente al Corso per il rilascio del diploma di Medicina dello
Sport per Laureati in Medicina e Chirurgia nel 1978.
Dall'A.A. 1976/77 all'A.A. 1982/83 è stato incaricato
dall'insegnamento "Antropometria e Auxologia" presso la Scuola di
Specializzazione in Medicina dello Sport dell'Università deglli
Studi di Bologna.
Presso la stessa Scuola dall'A.A. 1983/84 all'A.A. 1997/98 gli è
stato affidato l'insegnamento "Le attività agonistiche nelle
diverse età e le attività sportive in ambienti straordinari".
Dall'A.A. 1998/99 è incaricato presso la stessa Scuola
dell'insegnamento "Criteri di idoneità e non idoneità in
Cardiologia dello Sport".
Dall'A.A. 1984/85 all'A.A. 1999/00 è stato titolare
dell'insegnamento di Medicina dello sport, prima presso l'ISEF di
Bologna poi presso la Facoltà di Scienzse Motorie dell'Ateneo di
Bologna.
Dall'A.A. 2000/01 a tutt'oggi è titolare dell'insegnamento di
Medicina dello sport presso il corso di Laurea Magistrale STAS
della suddetta Facoltà.
Delegato Provinciale della FMSI dal 1992 a tutt'oggi.
Dal 1968 al 1975 Assistentepresso l'Istituto di Medicina dello
Sport CONI FMSI di Bologna.
Dal 1976 al 1998 Aiuto presso lo stesso Istituto.
Dal 1998 a tutt'oggi Direttore dello stesso Istituto.
Dal 2001 fa parte, su delibera della Regione Emilia Romagna,
delle Consulte per la Sanità e per lo Sport.
Ha partecipato in qualità di Relatore e Moderatore a numerosi
congressi di Medicina dello Sport.
Ha pubblicato n. 53 lavori scientifici.