Foto del docente

Emma Fabbri

Professoressa a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Temi di ricerca

Parole chiave: Radioprotezione, diagnostica per immagini e radioterapia

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI, CORSI, SEMINARI E CONVEGNI INTERNAZIONALI

§ 30 giugno 2006 “Gestione informatizzata della radioterapia : l'imaging nelle tecniche speciali” Prof. ssa Enza Barbieri Aula Magna Nuove Patologie - Policlinico S.Orsola-Malpighi;

§ Bologna14-15 Settembre 2006 “New trends in Molecular Imaging and Nuclear Medicine” Prof. Stefano Fanti Oratorio San Filippo;

§ Bologna 18 Ottobre 2006 “Corso di formazione quinquennale previsto dal comma 8, art.7 per Esperti Qualificati” Dott. Carlo Bergamini e Dott. Giorgio Cucchi Sala Congressi CNR Bologna;

§ 5 Dicembre 2006 “ La fusione delle immagini in diagnostica e terapia” Dott. Girolamo Crisi e Dott.ssa Giovanna Benecchi Sala Congressi Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma;

§ 23 marzo 2007 “Gli ultrasuoni focalizzati ad alta densità: futuro della chirurgia e della radioterapia” Prof. Gianni Borasi Dipartimento di Fisica;

§ Bologna 30/03/2007 “Storia, attualità e prospettive della TC” Dott.ssa Luisa Pienotti – Servizio di Fisica Sanitaria Policlinico S'Orsola-Malpighi;

§ Bologna 24/04/2007 “Radioterapia mediante un'Unità di Tomoterapia” Prof.G.M. Cattaneo – Ospedale San Raffaele di Milano

§ 23-25/05/2007 Corso: “Metodi per l'ottimizzazione e la dosimetria nelle tecniche diagnostiche speciali” - Villa Gagnola Gazzada (VA)

§ 17-20/09/2007 Congresso Nazionale AIFM – Centro Congressi Il Ciocco Castel Vecchio Pascoli (Lucca).

§ 28/03/2008 Bologna: “La Ricerca Tecnologica in campo medico” – Policlinico S'Orsola-Malpighi U.O. Fisica Sanitaria

§ 11/04/2008 Parma: “Metodiche in ricerca Medica Applicata” – Policlinico di Parma U.O. Fisica Sanitaria

§ 14-16/05/2008 Corso organizzato dalla Scuola Superiore di Fisica in Medicina e dall' AIFM “Fisica, dosimetra e ottimizzazione nella diagnostica e terapia Medico-Nucleare” - Villa Gagnola Gazzada (Varese)

§ 23/05/2008 Ferrara : “Analisi dei dati e presentazione dei risultati della ricerca” – Policlinico S'Anna U.O. di Fisica Sanitaria

§ 26/06/2009 Giornata di studio su: “Applicazioni avanzate in RM: dai principi fisici al neuroimaging” – Convento dei Francescani Monteripido – Azienda Ospedaliera di Perugia

§ 16-19/09/2009 Congresso Nazionale AIFM – Complesso Universitario (ex Caserma Zucchi) Reggio Emilia.

§ 4-5/02/2010 Congresso annuale ISMRM “Risonanza Magnetica in Medicina: dalla ricerca tecnologica avanzata alla pratica clinica” – Auditorium Sala Levi – Milano

§ 5-8/03/2010 ECR 2010 European Congress of Radiology – Vienna Austria

§ 08/04/2010 Corso di base sul Sistema di Gestione per la Qualità in ambito Sanitario – Attività FAD- MED 3 Università di Bologna

§ 28/06/2010 Corso “Inglese scientifico” Livello I – Attività FAD – Consorzio MED 3 Università di Bologna

§ 23-25/09/2010 IV European Conference of Medical Physics “ Advances in High Field Magnetic Resonance Imaning” – Auditorium Hypo Group Alpe Adria Bank – Udine

§ 31/03-01/04/2010 Congresso annuale ISMRM “Risonanza Magnetica in Medicina: dalla ricerca tecnologica avanzata alla pratica clinica” – Università di Roma La Sapienza Centro Congressi Dip.Scienze Odontostomatologiche – Roma

§ 06/07/2011 Corso AIFM: “Produzione di Radionuclidi per gli impieghi medici” - Aula Murri Polo Didattico Murri pad.28 Policlinico S'Orsola-Malpighi Bologna (BO)

§ 12/12/2011 Corso “Risk Management: Sicurezza degli ambienti e dei lavoratori” – Attività FAD - Consorzio MED 3 Università di Bologna

§ 20/12/2011 Corso Pratico di “Aggiornamento in Fisica Medica” di ore 25 – Azienda Ospedaliero Universitaria d S'Orsola Malpighi di Bologna

§ 19-20/04/2012 Congresso annuale ISMRM “Risonanza Magnetica in Medicina: dalla ricerca tecnologica avanzata alla pratica clinica” – Università Federico II Centro Congressi, via Partenope – Napoli

§ 13-16/06/2012 Corso AIFM-ISMRM “Metodologie Fisiche per Applicazioni Avanzate in Risonanza Magnetica” Azienda Opedaliera Universitaria Careggi , Largo Brambilla, 3 – Firenze

§ 27/09/2012 Simposio ANPEQ “Utilizzi alternativi della Risonanza Magnetica: uso veterinario, ambito autoptico, neuromarketing, utilizzi industriali” Azienda CNR , via Gobetti, 101 – Bologna

§ 04/10/2012 Corso “Inglese scientifico” Livello II – Attività FAD – Consorzio MED 3 Università di Bologna

§ 26/10/2012 interconfronto DWI-RM su “Metodologie Fisiche per Applicazioni Avanzate in Risonanza Magnetica” Azienda Opedaliera Universitaria Careggi , Largo Brambilla, 3 – Firenze

§ 21/11/2012 Corso “Innovazioni tecnologiche e assicurazione di qualità dei Monitor per la Refertazione in Diagnostica per Immagine” Azienda Opedaliera San Gerardo via Pergolesi, 33 Aula Conferenze Villa Serena – Monza

§ 17/04/2013 Corso “La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” – Attività FAD - Consorzio MED 3 Formazione degli operatori della Sanità, Università di Bologna

§ 31/05/2013 Corso su “Metodologie Fisiche per l'Imaging Multi-modale in Risonanza Magnetica” Azienda Opedaliera Universitaria Careggi , Largo Brambilla, 3 – Firenze

§ 27/09/2013 Corso su “Interconfronto in RM - diffusione” Azienda Opedaliera Universitaria Careggi , Largo Brambilla, 3 – Firenze

§ 02/10/2013 Corso di aggiornamento “La dose in TC” Aila Murri Pad.25 Azienda Opedaliera-Universitaria S'Orsola-Malpighi , via Massarenti, 3 – Bologna

§ 16-19/11/2013 8°Congresso Nazionale AIFM – Centro Congressi Lingotto Torino

§ 17/03/2014 Corso “La gestione del ciclotrone nella radio farmacia PET” Azienda Opedaliera-Universitaria S'Orsola-Malpighi via Massarenti, 3 Bologna

§ 07/07/2014 Corso su “Interconfronto in RM – spettroscopia” Azienda Opedaliera Universitaria Careggi , Largo Brambilla, 3 – Firenze

§ 06/10/2014 Giornata di studio “ La Radioterapia nelle neoplasie ginecologiche: management pluridisciplinare del carcinoma cervicale, vaginale e vulvare” Azienda Ospedaliera Universitaria S’Orsola-Malpighi via Massarenti, 3 – Bologna

§ 04-09/12/2014 Corso “Gestione dell’emergenza con sistemi HDR” Unità Operativa Fisica Sanitaria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria S’Orsola-Malpighi via Massarenti, 3 – Bologna

§ Dal 23/03/2015 al 24/04/2015 Corso di Formazione “Implementazione delle conoscenze rispetto all'impiego dell'acceleratore Synergy e della rete Mosaiq” Unità Operativa Fisica Sanitaria in Radioterapia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria S’Orsola-Malpighi via Massarenti, 3 – Bologna

§ 16-18/04/2015 Corso di “Formazione per Esperti Responsabili della Sicurezza in Risonanza Magnetica 10° edizione“ organizzato dall’AIFM presso Azienda Opedaliera San camillo - Forlanini, Circonvallazione Gianicolense, 87 – Roma

§ 22/05/2015 Corso “ Workshop: dagli interconfronti in RM alla pratica clinica” Azienda Opedaliera Universitaria Careggi , Largo Brambilla, 3 – Firenze

§ 19-26/09/2016 Corso teorico pratico “ Aspetti di qualità in RM ” AUSL Ops.Maggiore di Bologna , Largo Bartolo Nigrisoli, 2 – Bologna

§  9-10/10/2017 Corso-Evento “Radiazioni Ambiente & Professioni” Centro Congressi Fiere di Verona , Viale Del Lavoro, 8 – Verona

§ 10-11/05/2018 IX Congresso ISMRM Italian Chapter 2018 Associazione Italiana RM in Medicina, Centro Congressi Orto botanico, via Orto Botanico 15 – Padova

§ 24/05/2018 Simposio “Metodologie Fisiche in Risonanza Magnetica Quantitativa”, AIFM presso il Polo Congressuale Il Fuligno Sala Convegni Blu, via Faenza 48 Firenze.

§ 29/11/2018 Evento dipartimentale “Aggiornamento tecnologico in TC: opportunità e ruoli per i professionisti” Aula didattica pad.5 piano 2, Ospedaliera Universitaria S’Orsola-Malpighi via Massarenti, 3 – Bologna.

§ 21/02/2019 Evento Formativo Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici dell’Emilia-Romagna “ETICA NELLA RICERCA E DEONTOLOGIA NELLA PROFESSIONE” Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician” Aula 1 Via Selmi, 2 Bologna

§ 18/03/2019 Corso-Evento AIFM “AUTOMATION: CHALLENGES AND OPPORTUNITIES IN MEDICAL PHYSICS” Centro Congressi Orto botanico, via Orto Botanico 15 – Padova

§ 10/05/2019 Corso-Evento AIFM “Sicurezza nell’uso dei campi elettromagnetici in ambito sanitario” Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Fisica, Sala Consiglio Via Celoria, 16 – Milano

§ 24/05/2019 Congresso SIRM “Intelligenza Artificiale in Diagnostica per Immagini” Palazzo dell’Archiginnasio Piazza Galvani 1 – Bologna

§ 31/05/2019 Convegno “La LEGGE 219/2017: dal CONSENSO INFORMATO alla PIANIFICAZIONE CONDIVISA delle CURE e alle DISPOSIZIONI ANTICIPATE di TRATTAMENTO” Policlinico S’Orsola Padiglione 5 Aula Magna, Bologna

§ 21/09/2019 e 05-19-26/10/2019 Corso di formazione “Ruolo, attività e strumenti nella pratica del Tutor di tirocinio in ambito tecnico-sanitario” di 32 ore complessive Ospedale Bellaria Padiglione G - Aula B primo piano in via Altura,3Bologna.

§ 15/11/2019 Corso-Evento AIFM “Model Observer e Radiomica: i fisici medici della RER si confrontano”Presidio Roncati Aula Colonne piano terra, via Sant’Isaia 94/a – Bologna.

§ 13/01/2020 - 20/03/2020Addestramento sulle TECNICHE DI PIANIFICAZIONE IMRT VMAT Policlinico S’Orsola Padiglione 30, Bologna

§ 03/02/2020 - 06/12/2020AOBO - DISCUSSIONE COLLEGIALE SU NUOVI CASI CLINICI E VALUTAZIONE DEL RELATIVO PIANO DI TRATTAMENTO RADIOTERAPEUTICO E SUCCESSIVA APPROVAZIONE, Policlinico S’Orsola Padiglione 30, Bologna

§ 24/11/2020 - 31/12/2020 Corso FAD “AMBIENTE e SALUTE: istruzioni per l’uso”, AUSL Bologna

§ 25-29/01/2021 Corso “COMUNICARE IL RISCHIO AMBIENTALE - WEBINAR - Edizione 2021”, organizzato da ARPAL Genova

§ 12-13/05/2021 “La formazione alla sicurezza per i lavoratori neoassunti dell’AUSL di Bologna” Ospedale Bellaria di Bologna

§ 03/06/2021 “La promozione della salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro in epoca COVID-19” Bologna

§ 14-18/06/2021 “ENVIRONMENTAL HEALTH” Summer School webinar UNIBO

§ 26-28/07/2021 UN Food Systems Pre-Summit piattaforma virtuale del summit tenutosi a Roma

§ 23/03/2021-26/10/2021 “La Scuola di Radioprotezione in ambito sanitario: recepimento del D.Lgs. 101/2020”webinar scientifico di 22 ore organizzato da AIFM

§ 13/10/2021 “Conoscere l’Azienda AUSL di Bologna” Aula Magna Ospedale Maggiore Bologna

§ 20-22/10/2021 “Valutazione Integrata di Impatto Ambientale VIIAS” workshop online della RIAS (Rete Italiana Ambiente e Salute)

§ 05/11/2021 “Comunicare la Fisica Medica” Congresso AIFM a Parma

§ 03/12/2021 “dBA2021 - Radiazioni Ionizzanti” AMBIENTE e LAVORO 2021 XXI°Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro - Quartiere Fieristico di Bologna

§ 24/02/2022 “Corso di formazione personale radio-esposto” Ospedale Maggiore Bologna

§ 08-09-10/06/2022 “GIS Open Source Base: introduzione ai GIS e apprendimento software Open Source QGIS” in modalità online live streaming.

§   12/04/2022-22/11/2022 “La Scuola di Radioprotezione in ambito sanitario: recepimento del D.Lgs. 101/2020”webinar scientifico di 22 ore organizzato da AIFM

§   14/12/2022 Seminario “Rischio di Radiazione Ultravioletta solare” organizzato dal RIAS in collaborazione con ISPRO

§   26/01/2023 Seminario di studio inter-associativo “RADON: D.lgs. n. 101 del 31.07.2020, valutazione del rischio di esposizione al gas RADON negli ambienti lavorativi e residenziali

§ 28/02/2023 Webinar “Incontro di approfondimento sul D.Lgs. 101-2020 modifiche correttivo” organizzato dall’AIFM in collaborazione con il Ministero della Salute e l’INAIL

§   31/01/2023-14/11/2023 “La Scuola di Radioprotezione in ambito sanitario” webinar scientifico di 22 ore organizzato da AIFM

§  08/11/2023 Webinar seminario “Benessere ambientale nelle strutture sanitarie”

§  23/11/2023 corso “PROAMBIENTE” presso Area CNR Bologna Via P. Gobetti 101 Bologna

§ 18/12/2023 corso "Nuove Sincronie tra territorio e Ospedale" presso il Polo Didattico Roncati della Casa della Salute di Porta Saragozza in via S.Isaia 90, Bologna

§ 23/02/2024 “Il metaverso per la sanità” evento organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con la Fondazione Golinelli, presso l’area espositiva della Fondazione Golinelli

§ 10-11/05/2024 La nutrizione degli esseri viventi: un grande problema di salute (One Health) evento Organizzato da SItI a Bologna presso la sala congressi del Royal Hotel Carlton

§ 07/06/2024 “CHIMICA e AMBIENTE. Le conoscenze scientifiche al servizio delle priorità ambientali: monitoraggi, sostenibilità e biodiversità “ meeting annuale organizzato da InterCinD presso l’Auditorium Marco Biagi Confindustria Emilia Area Centro Via San Domenico 4, Bologna

§ 28/06/2024 corso webinar LA QUALITA’ DELL’ARIA INDOOR: ASPETTI GENERALI DELLA SITUAZIONE ITALIANA ED EUROPEA, organizzato dall’ Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici dell’Emilia-Romagna

§ 27/02/2024-19/11/2024 “La Scuola di Radioprotezione in ambito sanitario: recepimento del D.Lgs. 101/2020”webinar scientifico di 22 ore organizzato da AIFM

 

RELATATRICE TESI DI LAUREA

§    Titolo “Ruolo dell'infermiere ed aspetti radioprotezionistici nell'ambito della Radiologia convenzionale ed interventistica, della Medicina nucleare e della Radioterapia” Tesi di Laurea triennale in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Bologna A.A.2011/2012.

§    Titolo “Aspetto dell'assistenza infermieristica in ambito radioterapico” Tesi di Laurea triennale in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Bologna A.A.2012/2013.

§    Titolo “La figura dell'infermiere in sala operatoria: la riduzione degli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti” Tesi di Laurea triennale in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Bologna A.A.2013/2014.

§    Titolo “Ruolo dell'infermiere in medicina nucleare” Tesi di Laurea triennale in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Bologna A.A.2013/2014.

§    Titolo “Percorso assistenziale di un paziente affetto da carcinoma tiroideo differenziato, in trattamento con radioterapia metabolica” Tesi di Laurea triennale in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Bologna A.A.2014/2015.

§    Titolo “Multicenter study for a robust protocol in single-voxel spectroscopy: quantification of MRS signals by time-domain fitting algorithms” correlatrice di Tesi di Laurea specialistica in Fisica Facoltà di Fisica di Bologna, A.A. 2014/2015.

§    Titolo “Implementazione di un controllo di qualità di spettroscopia in RM: confronto tra software di calcolo Philips e jMRUI” Tesi di Laurea triennale in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radiotrerapia Università di Bologna A.A.2019/2020 II sessione.

 

ORGANIZZAZIONE DI SEMINARI CONGRESSI E CONVEGNI

§ I° CONGRESSO NAZIONALE “SALUTE, AMBIENTE E CAMBIAMENTI CLIMATICI: PROSPETTIVA 2030, avvenuto il 12 Aprile 2024 presso il MAST. Auditorium, organizzato dal Programma Ambiente Salute del Dipartimento di Sanità Pubblica con il contributo della Fondazione MAST



Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.