Foto del docente

Emilio Ferrari

Professore ordinario

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Settore scientifico disciplinare: IIND-05/A Impianti industriali meccanici

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea Magistrale

  • Analisi delle Diagnosi Energetiche
  • Analisi dell'Industria 4.0 e la sua rivoluzionaria applicazione nel Settore Automotive
  • analisi e determinazione dei parametri per il supply chain management: il caso berco am
  • Analisi e ottimizzazione del layout logistico e dei flussi operativi di un nuovo magazzino: il caso FAAC SpA.
  • Analisi e Ottimizzazione di Soluzioni Impiantistiche per l’Efficienza Energetica: Trigenerazione e Fonti Rinnovabili nel Settore Terziario
  • Analysis of environmental factors and operating conditions on degradation patterns of aircraft systems for hydrogen-based power generation
  • Applicazione del modello EOQ-ROP (Lotto Economico) per la gestione delle scorte nella realtà di Ghibson Italia s.r.l.
  • Descrizione del progetto di costruzione di un impianto waste to energy
  • Dimensionamento del servizio di refrigerazione su imbarcazione da diporto di grandi dimensioni
  • Efficacia del Variety Reduction Program nella Produzione: Ottimizzazione dei Processi e Miglioramento delle Prestazioni.
  • Elaborazione di un Audit Energetico: Analisi e Verifica dei Consumi ed Interventi di Efficientamento Energetico
  • Gestione delle operations di un’azienda del settore food
  • Idrogeno: una risorsa per lo sviluppo energetico a basso impatto
  • Il Demande Response: Come trasformare l'energia in opportunità
  • impianto di cogenerazione basato su celle a combustibile sofc in collaborazione con cefla
  • Implementazione della lean manufacturing nell'industria alimentare: metodologia e benefici
  • Implementazione della metodologia lean production all'interno dell'industria automotive
  • Implementazione di un nuovo metodo di rifornimento della minuteria alle risorse produttive del reparto premontaggi e analisi delle alternative di investimento.
  • Industria 4.0: analisi delle tecnologie abilitanti e fattori critici per l'implementazione
  • Ottimizzazione degli imballaggi per l’efficienza logistica e operativa: caso studio di una ‘‘pmi’’ manifatturiera
  • Ottimizzazione di una linea di assemblaggio in ottica Lean: il caso FAAC Technologies.
  • Ottimizzazione di una linea di confezionamento per produzione lattiero casearia
  • Ottimizzazione produttiva dei costi attraverso la riduzione della varietà: gestione dei costi comportamentali per l'implementazione del Variety Reduction Program in produzione
  • Progettazione e analisi delle sollecitazioni di condotte di una sezione vapore con desurriscaldamento
  • Ristrutturazione dell'impianto termico di un edificio mediante soluzioni Daikin
  • Studio di Fattibilità per una Centrale Termica a servizio di un insediamento Industriale/Polifunzionale. L’esempio del Tecnopolo di Bologna
  • Studio di una linea di produzione di sottoli attraverso simulazioni in ambiente Automod
  • Studio per la progettazione di un sistema di Preservation interno alla società Rosetti Marino S.p.A.
  • Sviluppo di un sistema di Gestione della Qualità in GCM industrie. Applicazione dello standard ISO 9001:2015.
  • Sviluppo ed implementazione di un sistema di tracciabilità dei materiali all’interno di una “pmi” manifatturiera