Foto del docente

Emanuele Rinaldo Meschini

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Pubblicazioni

- Meschini E.R. (2024). La censura di bronzo. I monumenti confederati e la contro-narrativa degli artisti afroamericani tra iconoclastia e nuova figurazione.. NOVECENTO TRANSNAZIONALE, vol. 8, p. 81-97, ISSN: 2532-1994, doi: https://doi.org/10.13133/2532-1994/18509

 

- Meschini E.R. (2024). Lo spazio pubblico e lo spazio della comunità. Progettazione e partecipazione. In (a cura di): Emanuela Bonini Lessing Lucilla Calogero Francesca Castellani Gabriele Toneguzzi, Patrimonio, territorio, design. Progetti per la Rete museale della Carnia. p. 89-91, Vicenza:DVE, ISBN: 979-12-5997-162-3

 

- Meschini E.R. (2023). La mimesis dell’esperienza quotidiana. L’influenza del pensiero di John Dewey nella socially engaged art statunitense. Itinera, vol. 26, p. 47-62, ISSN: 2039-9251, doi: https://doi.org/10.54103/2039-9251/22233

 

- Meschini E.R. (2023). Come leggere il monumento o la sua rimozione, p. 1-126, Milano:Postmedia Books, ISBN: 9788874903627

 

- Meschini E.R. (2023). Come possiamo partecipare? Pratiche artistiche e linee guida ministeriali nei progetti di rigenerazione urbana. Tracce Urbane, vol. 9, p. 1-15, ISSN: 2532-6562, doi: 10.13133/2532-6562/18451

 

- Meschini E.R., Fredianelli A. (2023). “Egypt on fire” Ricerche artistiche tra tensione sociale, documentario e archivio nell'Egitto della primavera araba. In (a cura di): P. Mania, R. Pinto, Atlante dell’arte contemporanea nel Mediterraneo Sguardi, esperienze, orizzonti, p. 111-120-129-136, Roma:Round Robin editrice, ISBN: 979-12 5485014 5

 

- Meschini E.R. (2023). Freak . In (a cura di): Andrea Pastorello, Selvario. Guida alla parole della selva, p. 222-229, Sesto San Giovanni Milano:Mimesis Edizioni, ISBN: 9791222304939, doi: 10.7413/1234-1234021

 

- Meschini E.R. (2023). Virtual Venice. Pratiche artistiche tra digitale e spazio urbano per ripensare una città immobilizzata. Connessioni Remote, vol. 5, p. 20-41, ISSN: 2724-2722, doi: 10.54103/connessioni/20037

 

- Meschini E.R., Rattalino E. (2022). Unraveling Nico Angiuli's Tre Titoli: Labor, Migration and Socially Engaged Arts in Rural Italy. FIELD, vol. 20, ISSN: 2694-0094)

 

- Meschini E.R. (2021). Comunità, spazio , monumento. Ricontestualizzazione delle pratiche artistiche nella sfera urbana. Milano:Mimesis Edizioni, ISBN: 978885757633

 

- Meschini E.R. (2021). Fixing a (Legal) Loophole. How a Group of Artists Used the Venice Biennale to Improve the School System During the Balkans War. OBOE, vol. 2, p. 40-54, ISSN: 2724-086X, doi: 10.25432/2724-086X/2.1

 

-Meschini E.R. (2021). Il posticipo (the late kick-off): art, research and urban regeneration. Comunicazioni sociali, p. 52-60, issn: 0392-8667, doi: 10.26350/001200_000111

 

-Meschini E.R. (2021). Lo spazio pubblico come luogo della frizione e della finzione. Pratiche artistiche e attiviste che confondono il reale. Connessioni Remote, vol. 2, p. 247 -266, ISSN: 2724-2722, doi: https://doi.org/10.13130/connessioni/14708


-Meschini E.R. (2021). Comunità e urbanistica nelle pratiche artistiche italiane degli anni Novanta. Verso un superamento dell'arte pubblica. La Diana, p. 66-91, ISSN: 2784-9597, doi: DOI 10.48282/ladiana05

 

-Meschini E.R. (2019). Christoph Schlingensief e la performance reality. Freak Stars 3000, U 3000, Bitte liebt Österreich (o del corpo della televisione). PIANO B, vol. 3, p. 82-99, ISSN: 2531-9876, doi: https://doi.org/10.6092/issn.2531-9876/9802

 

- Meschini E.R. (2019). Il sud della ricerca. Verso i quarant'anni del Centro Luigi Di Sarro. In Alessandra Cappella, Claudio Crescentini, Daniela Vasta, Spazi d'arte a Roma (1940-1990) Documenti dal Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive, p. 104-107, ROMA:Palombi, ISBN: 978-88-6060-878-9

 

-Meschini E.R. (2017). Il sociale dell'arte sociale. Lo spazio PIACCA a Corviale tra intervento sociale e collaborazione artistica. Visual Ethnography, vol. 6, p. 67-87, ISSN: 2281-1605, doi: http://dx.doi.org/10.12835/ve2017.2-0087


Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.