Foto del docente

Emanuele Frixa

Associate Professor

Department of the Arts

Academic discipline: GEOG-01/A Geography

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Approcci al rifiuto antropocentrico: dall’urbanizzazione del sistema mondo alle solidarietà infraspecifiche.
  • Comunicare la migrazione: il caso Will Media
  • Dalla Sardegna all'Argentina: due ondate migratorie a confronto
  • 'Desarraigo' La migrazione italiana in Argentina e il ruolo dei confini
  • Esternalizzazione del confine e responsabilità condivise Dalla conferenza di Évian del 1938 all’attuale crisi migratoria
  • Geografie della Migrazione: Dati, Media e Comunicazione
  • Geografie delle migrazioni in Australia: processi, analisi, rappresentazioni
  • geografie fluide e conflitto israelo-palestinese: media e propaganda
  • Il viaggio dell’antieroe nel luogo dell’insensatezza Mappatura della Geografia fisica e umana della terra delle assurdità: La Prigione
  • La frontiera mediterranea, la questione mediterranea e i mass media
  • La Geografia delle Donne: una prospettiva di genere sul fenomeno migratorio
  • La rappresentazione del reale. Il ruolo delle immagini del mondo, dalla cartografia alla postotografia
  • L'archivio delle migrazioni e l'inclusione differenziale: lo sguardo postcoloniale di "One day One day"
  • L'impatto della geografia culturale sulle strategie di marketing globale.
  • Lo sguardo di chi lotta (il viaggio geografico e semiotico di chi combatte la mafia)
  • Narrazioni, media e violenza di genere: il romanticismo coloniale nei casi studio di Malinche e Pocahontas
  • Questione libica: traffico umano, detenzione e ruolo dell'Occidente
  • Serbia: tra umanitario e securitario La crisi dei rifugiati lungo la rotta balcanica
  • Tra Identità e Dislocazione: Geografia delle Migrazioni dalla ex Jugoslavia

Second cycle degree programmes dissertations

  • From cartographic objectivism to situated geographies: revisiting the Cyprus/UK border at the British base of Akrotiri
  • Geografia e Infrastrutture dell'emergenza. Air Alert: il caso ucraino.
  • Geografie del confine Israelo-Palestinese (1915-1995). Trattati, risoluzioni e mobilità nel vicino Oriente.
  • Geografie dell’urbano e processi di rigenerazione: il caso di Milano
  • I processi di regionalizzazione e le forme di territorio: Il caso del progetto Moldaunia
  • La culla del fascismo e la città del duce: una geografia delle impronte di Mussolini sugli spazi urbani di Predappio e di Forlì
  • Roma e il mare. Una geografia
  • Una geografia delle infrastrutture nella città di Fiumicino: crescita urbana e sviluppo territoriale

Latest news

At the moment no news are available.