E. Pasquini (a cura di): G. B. Martini, "Esemplare, o sia Saggio fondamentale pratico di contrappunto". Bologna 1774-76, Lucca, LIM, 2012, pp. 666 (MUSURGIANA). [curatela]
E. Pasquini, I musei della musica come dimensione dell'apprendimento, «Gocce by Musica Docta», 2012, N/A, pp. N/A - N/A [replica/breve intervento]
E. Pasquini, Il lascito di un musicista dei giorni nostri, in: G. B. MARTINI, Il maestro di musica - Don Chisciotte, FREIBURG IM BREISGAU, Deutsche Harmonia Mundi, 2012, pp. 2 - 3 [capitolo di libro]
E. Pasquini, Introduzione, in: G. B. Martini, "Esemplare, o sia Saggio fondamentale pratico di contrappunto". Bologna 1774-76, Lucca, LIM, 2012, pp. 1 - 17 (MUSURGIANA) [capitolo di libro]
E. Pasquini, Le legs d'un musicien de nos jours, in: G. B. MARTINI, Il maestro di musica - Don Chisciotte, FREIBURG IM BREISGAU, Deutsche Harmonia Mundi, 2012, pp. 20 - 21 [capitolo di libro]
E. Pasquini, Legacy of a musician for our times, in: G. B. MARTINI, Il maestro di musica - Don Chisciotte, FREIBURG IM BREISGAU, Deutsche Harmonia Mundi, 2012, pp. 8 - 9 [capitolo di libro]
E. Pasquini, Il lascito di un musicista dei giorni nostri, in: programma di sala degli intermezzi di G. B. Martini, "Il maestro di musica" e "Don Chisciotte" (Bologna, Teatro Comunale, 22 ottobre 2011), BOLOGNA, Fondazione del Monte, 2011, pp. 6 - 7 [introduzione]
E. PASQUINI, Quale didattica museale per i Beni musicali?, in: La Musica tra conoscere e fare, MILANO, FrancoAngeli, 2011, pp. 81 - 88 [capitolo di libro]
E. PASQUINI, A «vaste suite of such various and singular ... events»: Padre Giambattista Martini as music collector, in: Collectionner la musique: histoires d'une passion, TURNHOUT, Brepols, 2010, pp. 97 - 112 (atti di: Collectionner la musique: histoires d'une passion, Asnières-sur-Oise, Fondation Royaumont, 10-11 ottobre 2008) [Contributo in Atti di convegno]
E. Pasquini, «Storie in grado di allietare gli animi e deliziar l’udito al pari dello sguardo». Racconti di viaggio nella “Dar al-Islam”, in: Per una storia dei popoli senza note, BOLOGNA, CLUEB, 2010, pp. 29 - 34 (atti di: Atelier del Dottorato di ricerca in Musicologia e Beni musicali (F. A. Gallo), Ravenna, 15-17 ottobre 2007) [Contributo in Atti di convegno]
A. Nuzzaci; E. Pasquini, Convegno "Apprendere al museo: didattica dei Beni musicali", 2009. [manufatto]
G. B. Bassani, "Giona". Oratorio a 5 voci (CCATB), archi e basso continuo (Modena 1689) (ed. critica curata da: E. Pasquini), BOLOGNA, Ut Orpheus, 2009, pp. 189 [edizione critica]
E. Pasquini, Mattei, Stanislao, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. LXXII, ROMA, Istituto della Enciclopedia italiana, 2009, pp. 182 - 185 [voce di enciclopedia/dizionario]
E. Pasquini, Mazzoni, Antonio Maria, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. LXXII, ROMA, Istituto della Enciclopedia italiana, 2009, pp. 693 - 694 [voce di enciclopedia/dizionario]
E. Pasquini, Padre Martini in giudizio da Apollo, «IL SAGGIATORE MUSICALE», 2009, XVI, pp. 185 - 202 [articolo]