Foto del docente

Elisa Mandelli

Professoressa a contratto

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Pubblicazioni

Monografie

Elisa Mandelli, Valentina Re, Le belle donne ci piacciono. E come! Cinema Nuovo, cultura comunista e modelli di mascolinità (1952-1958), Parma, Diabasis, 2021 (ISBN 9788881039630)

Elisa Mandelli, The Museum as a Cinematic Space: The Display of Moving Images in Exhibitions, Edinburgh, Edinburgh University Press, 2019 (ISBN 9781474416795)

Elisa Mandelli, In Treatment. La serialità in analisi, Milano-Udine, Mimesis, 2017 (ISBN 978-88-5753-984-3)

Elisa Mandelli, Esporre la memoria. Le immagini in movimento nel museo contemporaneo, Udine, Forum, 2017 (ISBN 978-8832830064)

Articoli in rivista

Francesco Federici, Elisa Mandelli, Scrivere lo spazio con le immagini in movimento: percorsi espositivi, museali e urbani, in “Cinergie”, n. 14, 2018, pp. 1-5, ISSN 2280-9481.

Elisa Mandelli, Una visita guidata «aumentata». Sala cinematografica e film sull'arte, in “L’Avventura”, vol. 2, 2017, pp. 171-186, ISSN: 2421-6496; DOI: 10.17397/88388

Elisa Mandelli, Il film come esposizione. La dimensione museale di I colori della passione e Shirley – Visions of Reality, in “Cinergie”, n. 12, 2017, pp. 211-226, ISSN: 2280-9481; DOI: 10.6092/issn.2280-9481/7333

Elisa Mandelli, Valentina Re, “Le donne in copertina ‘vanno’”. Cinema nuovo e le attrici italiane (1952-1958), in “Arabeschi”, n. 10, 2017, ISSN 2282-0876.

Elisa Mandelli, Interno barocco. Le ambientazioni di Gomorra-La serie tra opulenza e degrado, in “Arabeschi”, n. 9, 2017, ISSN 2282-0876.

Elisa Mandelli, Toute la vie et le mouvement du monde : le cinéma au musée dans les années 1920-1930, in “1895. Revue d’Histoire du Cinéma”, n. 78, 2016, pp. 29-43, ISSN 0769-0959.

Elisa Mandelli, Il museo come spazio fantasmatico: le immagini in movimento al Museo Laboratorio della Mente di Roma, in “Studi e ricerche”, vol. IX, 2016, pp. 203-211, ISSN: 2036-2714.

Elisa Mandelli, Spectacular Attractions: Museums, Audio-Visuals and the Ghosts Of Memory, in “Acta Universitatis Sapientiae, Film and Media Studies”, n. 11, 2015, pp. 77-92, ISSN 2065-5924.

Elisa Mandelli, The Museum as a Cinematic Space: the Display of Moving Images in History Museums, in “Cinéma & Cie”, n. 24, 2015, pp. 131-143, ISSN 2035-5270.

Elisa Mandelli, Immagini della storia. Musei, audiovisivi e l’esperienza del passato, in “Studi culturali”, n. 2, 2015, pp. 235-247, ISSN 1824-369X.

Elisa Mandelli, L’esposizione come “spazio aumentato”: Hans RichtAR e l’exhibition design negli anni ’20, in “Cinergie”, n. 5, 2014, pp. 130-138, ISSN 2280-9481.

Elisa Mandelli, La necessità del credito. The War Game di Peter Watkins, in “Fata Morgana”, n. 19, 2013, pp. 231-235, ISSN 1970-5786.

Elisa Mandelli, Leonardo live: i contenuti alternativi e la nuova identità della sala cinematografica, in “Cinergie”, n. 2, 2012, pp. 45-53, ISSN 2280-9481.

Elisa Mandelli, NON NON NON. Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi a Milano, in “Predella”, n. 31, 2012, pp. 243-251, ISSN 1827-4927.

Elisa Mandelli, Andrea Resmini, Luca Rosati, Architettura dell’informazione e design museale, in “Tafter Journal”, n. 37, 2011, http://www.tafterjournal.it/2011/07/01/architettura-dell%E2%80%99informazione-e-design-museale/, ISSN 1974-563X.

Contributi in volume

Elisa Mandelli, Valentina Re, Mascolinità e rapporti di genere nel discorso critico di «Cinema nuovo» (1952-1958), in Michele Guerra, Sara Martin (a cura di), Atti critici in luoghi pubblici. Scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web, Dibasis, Parma, 2019, pp. 187-204, ISBN: 978-88-930-2-928-9.

Elisa Mandelli, Valentina Re, «Le belle donne ci piacciono. E come!». Cinema nuovo, erotismo cinematografico e mascolinità nell’Italia del secondo dopoguerra, in Aa.Vv., I primi 20 anni: riflessioni sulla frontiera della conoscenza, Eurilink University Press, Roma, 2018, pp. 201-224, ISBN: 978 88 85622 43 2.

Elisa Mandelli, Interno barocco. Gli spazi domestici di "Gomorra – La serie" tra religiosità e potere, in Michele Guerra, Sara Martin, Stefania Rimini (a cura di), Universo Gomorra. Da libro a film, da film a serie, Milano-Udine, Mimesis, 2018, pp. 51-57, ISBN 9788857550435.

Francesco Federici, Elisa Mandelli, Itinerari di scoperta. Le arti visive nel paesaggio urbano, in Gemma Belli, Francesca Capano, Maria Ines Pascariello (a cura di), La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione, Napoli, CIRCE, 2017, pp. 2369-2373, ISBN 978-88-99930-02-8.

Elisa Mandelli, A partire dal “quadro”. Percorsi intermediali in Shirley-Visions of Reality di Gustav Deutsch, in AA.VV., Da Caligari al cinema senza nomi. Studi in onore di Leonardo Quaresima, Milano-Udine, Mimesis, 2017, pp. 385-393, ISBN 9788857541235.

Elisa Mandelli, Riscrivere Parigi: la rappresentazione della capitale francese nel cinema di Hou Hsiao-hsien e Tsai Ming-liang, in Julien Lingelser (a cura di), Autori di Parigi. Messa in scena e messa in immagine di uno spazio urbano nel film, Como/Pavia, Ibis/Collegio Ghislieri, 2013, pp. 115-132, ISBN 978-88-7164-431-8.

Elisa Mandelli, Il museo e i nuovi media. Nuovi modelli, nuove narrative, in Claudio Bisoni, Veronica Innocenti (a cura di), Media Mutations. Gli ecosistemi narrativi nello scenario mediale contemporaneo, Modena, Mucchi, 2013, pp. 209-219, ISBN 978-88-7000-600-1.

Elisa Mandelli, Regards d’amateurs: les blogs de cinéma et le discours critique, in Catherine Naugrette (a cura di), Le Prix de l’art. Le coût et la gratuité, Paris, L’Harmattan, 2013, pp. 37-43, ISBN 978-2-336-29174-1.

Elisa Mandelli, La realtà in gioco: il documentario tra cinema, videogame e nuovi media, in Elisa Mandelli, Valentina Re (a cura di), Fate il vostro gioco. Cinema e videogame nella rete: pratiche di contaminazione, Crocetta del Montello (TV), Terra Ferma, 2011, pp.86-99, ISBN 978-88-6322-141-1.

Curatele

Paola De Rosa, Elisa Mandelli, Valentina Re (a cura di), Aging girls, Identità femminile, sessualità e invecchiamento nella cultura mediale italiana, Milano, Meltemi, 2021.

Francesco Federici, Elisa Mandelli (a cura di), Scrivere lo spazio con le immagini in movimento: percorsi espositivi, museali e urbani/ Writing Space with Moving Images: Exhibitions, Museums and Urban Itineraries, numero speciale di “Cinergie”, n. 14, 2018, ISSN 2280-9481.

Elisa Mandelli, Valentina Re (a cura di), Fate il vostro gioco. Cinema e videogame nella rete: pratiche di contaminazione, Crocetta del Montello (TV), Terra Ferma, 2011, ISBN 978-88-6322-141-1.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.