Formazione
2019. Laurea magistrale in Architettura con voto 107/110 presso Alma Mater Studiorum -Università di Bologna, Scuola di Ingegneria edile e Architettura, Cesena. Tesi di Laurea in “Progetto Storia e Restauro” dal titolo Il Parco Archeologico di Urbs Salvia. Proposte per la conservazione e lavalorizzazione del Teatro e dell’Edificio a Nicchioni.
2015. Laurea triennale in Architettura e Processo Edilizio con voto 104/110 presso AlmaMater Studiorum - Università di Bologna, Facoltà di Architettura, Cesena. Tesi di Laurea in “Storia delle Tecniche Costruttive” dal titolo Architettura fascista a Forlì. Opere dell’Ingegner Arnaldo Fuzzi.
2012. Maturità classica linguistica con voto 93/100 presso il Liceo Classico G.B. Morgagni, Forlì.
Attività scientifica
2021. PhD student nel corso di Dottorato in Architettura e Culture del Progetto.
2021-2019. Assegnista di ricerca nell’ambito del progetto europeo SHELTER (H2020) riguardante lo studio dell’impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio costruito.
Dal 2019.Partecipazione a gruppi di ricerca per l’Università di Bologna
Attività di collaborazione alla didattica
2025. Laboratorio di Laurea: Progetto, Storia e Restauro. Tutor di supporto alle attività didattiche. Dipartimento di Architettura, Università di Bologna - Campus di Cesena. Riferimento: prof. Andrea Ugolini
dal 2020. Laboratorio di Restauro dell'Architettura. Tutor di supporto alle attività didattiche. (a.a. 2020/2021, a.a. 2021/2022, a.a. 2022/2023, a.a. 2023/2024, a.a. 2024/2025). Dipartimento di Architettura, Università di Bologna - Campus di Cesena. Riferimento: prof. Andrea Ugolini, prof. Marco Pretelli.
2021. Laboratorio di Restauro T, Tutor di supporto alle attività didattiche. (a.a. 2021/2022, a.a. 2022/2023). Dipartimento di Architettura, Università di Bologna - Sede di Bologna. Riferimento: prof. Andrea Ugolini, prof. Nicola Santopuoli.
2019. Laboratorio di Restauro dell'Architettura, a.a. 2019/2020. Collaborazione volontaria alla didattica. Dipartimento di Architettura, Università di Bologna - Campus di Cesena. Riferimento: prof. Andrea Ugolini, prof. Marco Pretelli.
Esperienza professionale
2019. Collaborazione presso studio professionale di architettura con incarichi di progettazione grafica e architettonica.
2016. Collaborazione presso studio professionale di architettura con incarichi di progettazione grafica e architettonica.
Workshop e concorsi
2019. Partecipazione al bando 1° Premio Tesi di Laurea sui beni vincolati ai sensi del D.Lgs 42/2004 promosso da A.D.S.I.
2018. Workshop Progetto “ARCHISTEAM” del Programma Europeo Erasmus Plus, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in collaborazione con l‘Università di Aalborg (Denmark) e dall’Università METU (Ankara).
2018. Workshop Abano Terme - Progetto per lo spazio pubblico, Comune di Abano Terme, Padova.
2016. Concorso di idee per la Riqualificazione delle aree centrali denominate “Piazza del Grano” e tratto di via Cairoli, Comune di Dolo, Venezia. Collaboratore per attività progettuale e grafica presso studio professionale.
2016. Concorso di idee per la Riqualificazione urbana dell’ambito centrale di Campagna Lupia, Comune di Campagna Lupia, Venezia. Collaboratore per attività progettuale e grafica presso studio professionale.
2015. Concorso Internazionale di Idee Progetto Centrale Enel, Comune di Alessandria. Giovane collaboratore, attività progettuale e grafica presso studio professionale.
Competenze linguistiche
Inglese. C1
Spagnolo. B2
Tedesco. A1