Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- EMERGENZA SANITARIA NEI PAESI DEL NORD AFRICA
Il ruolo delle ONG e le differenze di approccui nella gestione dei nuovi bisogni
- Approcci sostenibili al turismo: il caso
del Giappone
- Ecologia e Islam. Un'analisi teorico-pratica del pensiero ambientalista da una prospettiva islamica
- il turismo in cina tra sostenibilità e covid-19
- IL TURISMO RELIGIOSO E GLI ITINERARI RELIGIOSI NEL MONDO. Il caso del pellegrinaggio degli 88 templi di Shikoku in Giappone
- Impatto ambientale e sociale dell’incidente nucleare di Fukushima Daiichi e strategie di ripresa
- Impatto delle politiche dei pacchetti di aggiustamento strutturale del FMI sul Brasile: globalizzazione come strumento per lo sviluppo o soggiogamento dei paesi del Sud globale?
- Jordan Border Security Program e West Bank Wall: impatto socioeconomico dei muri in Medio Oriente
- L’impatto dei movimenti alter-globalisti degli anni ’90 sulle proteste e sul discorso politico contemporaneo in Francia
- La Cina e l’Occidente tra cambiamenti
climatici e politiche ambientali
- La geografia carceraria negli Stati Uniti d’America: il complesso carcerario-industriale tra sfruttamento e razzismo
- La Via della Seta come dialogo tra Occidente e Oriente.
- L'e-commerce in Cina: il packaging tra inquinamento e sostenibilità
- L'insicurezza alimentare del Giappone: analisi delle cause e strategie di ripresa
- Percorsi migratori cinesi: il fenomeno globale e l'esperienza italiana. Il caso della Chinatown milanese.
- Smart city e ambiente: come le città in Cina rispondono ai cambiamenti climatici
- Sostenibilità e Green Marketing nel Settore Moda: il Caso della Cina
- Turismo e cambiamenti climatici. Strategie di adattamento climatico nella regione mediterranea e in Egitto
- Turismo e Sviluppo Sostenibile in Marocco: Valorizzazione del Territorio e delle Risorse Tipiche per un Futuro Equilibrato
- Turismo sostenibile in Cina: il ruolo chiave delle comunità locali dal 1995 ad oggi
- Una Cina frammentata: la questione uigura
Second cycle degree programmes dissertations
- adattarsi alla crisi climatica nella regione mediterranea: la sicilia tra l’innalzamento del mare e futuri costieri incerti
- Attraverso i tuoi occhi, Viserbella. Una ricerca geografica visuale sulla rigenerazione urbana attuata dal Piano Strategico di Rimini ed i suoi effetti.
- Cambiamento climatico e turismo, una urgenza del nostro Appennino. Il caso del Corno alle Scale.
- Estrattivismo e neoestrattivismo in America Latina. Il caso studio dello sfruttamento delle risorse di litio nella provincia di Jujuy in Argentina. Una riflessione a partire dall’ecologia politica latinoamericana.
- Evolution of Cultural Heritage Conservation in a Time of Climate Change - A Florentine Case Study
- Geografia della percezione e didattica esperienziale come metodologia di insegnamento: analisi delle mappe mentali del caso dell’IPIA "F. Alberghetti" di Imola.
- Geografia dell'abbandono: l'urbex come chiave di riscoperta e tutela del paesaggio
- Grida dai margini. La partecipazione deliberativa: una possibile strada per la giustizia ambientale.
- Il Cairo tra storia e modernità.
Le profonde trasformazioni urbanistiche della capitale egiziana
- Il complesso nesso fra turismo e cambiamento
climatico: il caso studio delle Maldive.
- il paesaggio agrario: scenari di evoluzione e sviluppo sostenibile
- Il territorio come testo: una proposta di lettura di genere attraverso dati e toponomastica
- La social acceptance dell’energia eolica:
una valutazione ex ante di un parco eolico offshore al largo delle coste pugliesi
- Luoghi e persone nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Studio etnografico sulla Valle Siciliana.
- Mapping the Cohousing Terrain: Italian Insights and Bologna's Urban Landscape
- neutra? Una prospettiva transfemminista sulle corpografie urbane di un gruppo di amiche bolognesi
- Politiche di sviluppo del turismo in Calabria: caso studio il borgo di Tropea.
- Rileggere il passato per immaginare il futuro. Il progetto "Spolveriamo - Abitare in Alta Val Parma: fra passato e presente"
- The role of food in a changing climate. A comparison between food security and food sovereignty paradigms
- Un sistema di parchi provinciali per lo sviluppo sostenibile della Provincia di Lecce
- Waters of Change: Community Aqueducts Between Local Resistance and Global Water Governance