Ruolo editoriale nella collana «Fragmentaria. Studi di storia culturale e antropologia religiosa»
Ruolo editoriale nella rivista «Mantichora. Italian Journal of Performance Studies»
Ruolo editoriale nella rivista «Storia delle Donne»
Tronca, Donatella, Coreomania e ballo di san Vito. La dimensione religiosa e l’invenzione moderna delle danze oscure
medievali, «RIFORMA E MOVIMENTI RELIGIOSI», 2024, 16, pp. 21 - 52 [Scientific article]
Donatella Tronca, Lo studio dei manoscritti giuridici come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, in: Il cinquantenario della Convenzione UNESCO a tutela del patrimonio culturale (1972-2022): percorsi multidisciplinari, Bologna, Università di Bologna – AlmaDL, 2024, pp. 138 - 143 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE) [Chapter or essay]
donatella tronca, L’immaginazione nella Vita nova, «LE TRE CORONE», 2024, 11, pp. 11 - 22 [Scientific article]
Maldina, Nicolò; Tronca, Donatella (a cura di): Marco Grimaldi; Donato Pirovano; Paolo Rigo; Veronica Albi; Margherita Elena Pomero, Parole nove: indagini sul lessico della Vita nova di Dante Alighieri. I. Riflessi classici, biblici e scientifici, Firenze, Firenze University Press, 2024, pp. 95 . [Editorship]
Maldina, Nicolò; Tronca, Donatella, Premessa a Parole nove: indagini sul lessico della Vita nova di Dante Alighieri. I. Riflessi classici, biblici e scientifici, «RM RIVISTA», 2024, 25, pp. 335 - 338 [Scientific article]
Donatella Tronca, ‘Vagatio mentis’. L’ossessione per le immagini tra amore, peccato e malattia, «COMUNICAZIONI SOCIALI», 2024, 2, pp. 160 - 166 [Scientific article]
Tronca, Donatella, Christiana Choreia. Danza e cristianesimo tra Antichità e Medioevo - presentazione presso Dipartimento di Scienze Religiose, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 2023 [Audiovisuals]
donatella tronca, Schemata sunt ornamenta eloquii: dalla danza alla Scrittura, «TECA», 2023, 13, pp. 47 - 56 [Scientific article]Open Access
donatella tronca, Verona Capitale di Stato (secc. V-IX), in: Veronesi illustri in Europa e Verona centrale nella storia (Quaderni dell’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona), Verona, 2023, 20, pp. 75 - 82 (atti di: Veronesi illustri in Europa e Verona centrale nella storia, Società Letteraria di Verona, Ottobre-novembre 2020) [Contribution to conference proceedings]
Tronca, Donatella, Christiana choreia. Danza e cristianesimo tra Antichità e Medioevo, Roma, Viella, 2022, pp. 176 (I LIBRI DI VIELLA). [Research monograph]Open Access
Fiorentino, Sara; Tronca, Donatella, Heaven is a Place on Earth. Un progetto sul significato del vetro dalla storia dell’oggetto alla storia dell’immaginario, in: La multidisciplinarietà nella ricerca sul vetro. XX Giornate Nazionali di Studio sul Vetro (Ravenna, 18-19 maggio 2019), Cremona, 2022, pp. 261 - 265 (atti di: La multidisciplinarietà nella ricerca sul vetro. XX Giornate Nazionali di Studio sul Vetro, Ravenna, 18-19 maggio 2019) [Contribution to conference proceedings]
Tronca, Donatella, Lo studio dei manoscritti giuridici come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. Intervento registrato nel corso della conferenza "CMXXX Patrimonio dell’Umanità. A cinquant’anni dalla Convenzione UNESCO – Itinerari tra il materiale e l'immateriale" (Ravenna, 29 novembre 2022)., 2022 [Audiovisuals]