Foto del docente

Domenico Guzzo

Professore a contratto

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Pubblicazioni

Guzzo, D., From the Global Trauma of the Twin Towers to the Politicization of Fear in the Western World. The Unprecedented Terrorist Event and its Function as a Historical Caesura | Dal trauma mondiale delle Torri Gemelle alla politicizzazione della paura in Occidente L’inedito fatto terroristico e la sua funzione di cesura storica, «MEMORIA E RICERCA», 2024, 32, pp. 379 - 402 [articolo]

Guzzo, D., Introduction. The Western World and the Geopolitics of Terror in the XXI Century|Introduzione. L’Occidente e la geopolitica del terrore nel XXI secolo, «MEMORIA E RICERCA», 2024, 32, pp. 371 - 378 [articolo]

Guzzo, Domenico, Le vittime di terrorismo e di mafia. L'odonomastica nella "nuova" memoria di Forlì e Cesena, «ROMAGNA ARTE E STORIA», 2024, 128, pp. 93 - 107 [articolo]

Guzzo, Domenico (a cura di): Domenico Guzzo; Mattia Diletti, Alessandro Giacone, Maria Paola Del Rossi, Matteo Re, 11 settembre 2001 : paura sociale e discorso pubblico nell'area euro-atlantica, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 154 . [curatela]

Guzzo, Domenico, La corruzione come caduta di sistema: sintomi e risposte, «BIBLIOMANIE», 2023, 56, pp. 1 - 5 [articolo]

Guzzo, Domenico, La corruzione come caduta di sistema: sintomi e risposte, Bologna, Bibliomanie. Letterature, storiografie, semiotiche, 2023, pp. 237 . [curatela]

Guzzo, Domenico, Forlì e Cesena, in: Le origini del fascismo in Emilia-Romagna 1919-1922, Bologna, Edizioni Pendragon, 2022, pp. 257 - 305 [capitolo di libro]

Guzzo, Domenico, Italicus: una strage di confine. Ovvero la transizione del paradigma terroristico oltre la strategia della tensione, in: La strategia della tensione tra piazza Fontana e l'Italicus. Fenomenologia, rappresentazioni, memoria, Milano, Biblion Edizioni srl, 2022, pp. 299 - 320 [capitolo di libro]

Cuzzi, Marco; Dondi, Mirco; Guzzo, Domenico, La strategia della tensione tra piazza Fontana e l'Italicus. Fenomenologia, rappresentazioni, memoria, Milano, Biblion Edizioni srl, 2022, pp. 500 . [curatela]

Guzzo, Domenico, Next Generation Union: la realtà di Forlì-Cesena. Una ricerca tra dinamiche locali e tendenze nazionali, Bologna, Editrice Socialmente srl, 2022, pp. 160 . [curatela]

Guzzo, Domenico, I natali dimenticati di un successo nazionale: il rimosso popolare intorno agli esordi del Giro d’Italia, «BIBLIOMANIE», 2021, 52, pp. 1 - 17 [articolo]

ll coraggio delle parole sulla Linea Gotica. I volantini clandestini della Resistenza in Romagna (1943-1944) (ed. critica curata da: Guzzo, Domenico), Forlì, Grafikamente srl, 2021, pp. 192 [edizione critica]

Guzzo, Domenico, L’opinione pubblica italiana di fronte agli ultimi omicidi brigatisti degli anni Ottanta, in: L’Italia del terrorismo: partiti, istituzioni e società, Roma, Carocci editore Spa, 2021, pp. 167 - 178 [capitolo di libro]

Guzzo, Domenico, Swiss Purgatory during the Italian Social Republic (RSI): Three Different Transitions to the Post Fascist Italy of the BlackShirt Elite, in: The Alps and Resistance (1943-1945): Conflicts, Violence and Political Reflections, Newcastel upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2021, pp. 131 - 151 [capitolo di libro]

Guzzo, Domenico, Tullo Morgagni. Il giornalista «volante» che inventò il Giro d'Italia, Gorizia, LEG Edizioni srl, 2021, pp. 248 . [libro]