Curriculum Domenica Gazineo
Domenica Gazineo Nata a Laino Borgo (CS)
Tel: 0512142316
Mail: domenica.gazineo3@unibo.bo.it;
Formazione
Diploma di Infermiere Professionale conseguito nel 1996 presso la Scuola per Infermieri Professionali “Emanuela Setti Carraro dalla Chiesa” dell'Azienda U.S.L. della Città di Bologna.
Anno 2000 corso aziendale “Tutor clinico” presso Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna.
Anno 2006 corso aziendale “Infermiere case manager” presso Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna.
Anno 2007/2008 Master universitario di I livello in Management Nell'Area infermieristica e Ostetrica, Tecnico Sanitaria, Preventiva e Riabilitativa presso l'Università di Bologna.
Anno 2009 Corso di Alta Formazione in “Case Management" presso l'Università di Bologna.
Anno 2010/12 Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche presso l'Università di Bologna.
Anno 2012/13 Master in Evidence -Based Practice e Metodologia della Ricerca Clinico- assistenziale presso l'Università di Bologna.
Anno 2018/2019 Summer School in “metodologia della ricerca clinica “ presso l’Università di Bologna.
Anno 2019/2020 Master Universitario di secondo livello in "funzioni direttive e gestione dei servizi sanitari" presso l’ Università' di Bologna
Anno 2020/2021Corso di alta Formazione In Statistica Medica Università di Bologna.
Attività clinico-assistenziale
Infermiere Professionale dall' Aprile 1999 a Maggio 2009 presso il reparto di Nefrologia Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna.
Dal 2000 al 2009 Infermiere Tutor clinico e formativo responsabile del percorso dell'infermiere neo-assunto presso il reparto di Nefrologia; Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna.
Dal 2000 al 2009 Infermiere responsabile documentazione infermieristica presso il reparto di Nefrologia Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna.
Da Maggio 2007 a Maggio 2009 Infermiere case manager, responsabile del percorso del paziente di area critica Nefrologica Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna.
Da Maggio 2009 al 2016, Direzione del Servizio Infermieristico, Tecnico e Riabilitativo Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna; Infermiere esperto in EBCP.
Dal 2017 Coordinatore infermieristico del Centro Studi EBN dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna.
Dal 2022 tuttora in corso Governo Clinico e Qualità IRCCS AUO di Bologna Coordinatore referente EBP
Attività didattica recente
- Dal AA 2019/20, ancora in corso Docente “FORMAZIONE PERMANENTE IN INFERMIERISTICA E OSTETRICA- 2 “CFU” (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Corsi di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche dell’Università di Bologna.
- Dal AA 2019/20, ancora in corso Docente “RICERCA INFERMIERISTICA ED OSTETRICA - 3 cfu (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Corsi di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche dell’Università di Bologna.
- Dal AA 2019/20, ancora in corso, Docente “INTRODUZIONE ALLA RICERCA INFERMIERISTICA - 2 “CFU” (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Corsi di Laurea per Infermiere dell’Università di Bologna.
- AA 2019/20 Docente “Linee Guida - 1 “CFU” (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Corsi di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche dell’Università di Bolzano.
- Dal AA 2017/18, ancora in corso, Docente “OSTETRICIA ED INFERMIERISTICA BASATA SULLE EVIDENZE SCIENTIFICHE [http://www.medicina.unibo.it/it/corsi/insegnamenti/insegnamento/2017/360380] - 3 cfu” (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Corsi di Laurea Magistrale in Scienze infermieristichee ostetriche dell’Università di Bologna
- Dal AA 2012/13, ancora in corso, Docente “EVIDENZE APPLICATE ALLA PRATICA INFERMIERISTICA 1 cfu” (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Corsi di Laurea per Infermiere dell’Università di Bologna
- 2015/16 Docente “TEORIA DELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA E OSTETRICA - 3 cfu” (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Corsi di Laurea Magistrale in Scienze infermieristichee ostetriche dell’Università di Bologna
- Dal AA 2013/14 al AA 2015/16 Docente “ETICA PER LA RICERCA INFERMIERISTICA E OSTETRICA - 1 cfu” (MED/45 Scienze Infermieristiche) presso il Corso di laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche dell’Università di Bologna
- Dal AA 2012/13 al AA 2016/17, Docente “TIROCINIO SPECIALISTICO I - 15 cfu” (MED/45 Scienze infermieristiche) Corso di laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche dell’Università di Bologna
- Dal AA 2013/14 e ancora in corso, Docente “GESTIONE ED ANALISI STATISTICA DEI DATI ASSISTENZIALI – 1 cfu” (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Master in Evidence-Based Practice e Metodologia della Ricerca Clinico-assistenziale dell’Università di Bologna.
- Dal 2013/14 e ancora in corso Docente “PRATICA CLINICO-ASSISTENZIALE BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA – 1 cfu“(MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Master in Evidence-Based Practice e Metodologia della Ricerca Clinico-assistenziale dell’Università di Bologna.
- Dal 2012, ancora in corso, Docente presso i corsi ECM in Evidence-Based Practice Base e Avanzati dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna.
- 2014 Docente per ''I REFERENTI AZIENDALI EBP ALL'INTERNO DELL'AZIENDA OSPEDALIERA - 25 ore” presso il Corso ECM dell’Azienda Ospedali RiunitiMarche Nord.
- 2014 Docente “RICERCA BASE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA SULLA SCLEROSI MULTIPLA” presso il corso ECM della Collage S.p.A. (BG)
- 2013 Docente “EBP BASE – 6 ore” presso il corso ECM dell’ASL3 Genovese.
Pubblicazioni recenti
- Gazineo D, Godino L, Savini S, Stefanizzi G, Scarpo E, Del Pin M, Canzi M, Zito MP, Fabbri C. The COVID-19 emergency management in Nephrology: a cross-sectional survey on the procedures management to deal with the pandemic. G Ital Nefrol. 2022 Aug 29;39(4):2022-vol4. Italian. PMID: 36073333.2.
- Forni C, Gazineo D, Allegrini E, Bolgeo T, Brugnolli A, Canzan F, Chiari P, Evangelista A, Grugnetti AM, Grugnetti G, Guberti M, Matarese M, Mezzalira E, Pierboni L, Prosperi L, Sofritti B, Tovazzi C, Vincenzi S, Zambiasi P, Zoffoli C, Ambrosi E; Multischiume Group. Effectiveness of a multi-layer silicone-adhesive polyurethane foam dressing as prevention for sacral pressure ulcers in at-risk in-patients: Randomized controlled trial. Int J Nurs Stud. 2022 Mar;127:104172. doi: 10.1016/j.ijnurstu.2022.104172. Epub 2022 Jan 8. PMID: 35124474.
- Godino L, Ambrosi E, De Caro R., Sist L, Calogereo P, Pinto D, Chiari P, Zoli M, Gazineo D¸Valutazione dell’efficacia di un programma individualizzato di deambulazione assistita nel paziente anziano ospedalizzatocon follow-up a tre mesi: trial randomizzato e controllato. ASSISTENZA INFERMIERISTICA E RICERCA. 2022-Aprile vol. 41(1), pp. 23-42. doi: 10.1702/3785.37702
- Forni C, Gazineo D, Allegrini E, Bolgeo T, Brugnolli A, Canzan F, Chiari P, Evangelista A, Grugnetti AM, Grugnetti G, Guberti M, Matarese M, Mezzalira E, Pierboni L, Prosperi L, Sofritti B, Tovazzi C, Vincenzi S, Zambiasi P, Zoffoli C, Ambrosi E; Multischiume Group. Effectiveness of a multi-layer silicone-adhesive polyurethane foam dressing as prevention for sacral pressure ulcers in at-risk in-patients: Randomized controlled trial. Int J Nurs Stud. 2022 Mar; 127: 104172. doi: 10.1016/j.ijnurstu.2022.104172. Epub 2022 Jan 8. PMID: 35124474.
- Gazineo D, Godino L, Bui V, El Mouttaqi L, Franciosi E, Natalino A, Ceci G, Ambrosi E. Health-related quality of life in outpatients with chronic liver disease: a cross-sectional study. BMC Gastroenterol. 2021 Aug 7;21(1):318. doi: 10.1186/s12876-021-01890-7. PMID: 34364363; PMCID: PMC8349052.
- Gazineo D, Godino L, Decaro R, Calogero P, Pinto D, Chiari P, Zoli M, Ambrosi E. Assisted Walking Program on Walking Ability in In-Hospital Geriatric Patients: A Randomized Trial. J Am Geriatr Soc. 2021 Mar;69(3):637-643. doi: 10.1111/jgs.16922. Epub 2020 Nov 12. PMID: 33184855.Morri M, Forni C, Guberti M, Chiari P, Pecorari A, Orlandi AM, Gazineo D, Bozzo M, Ambrosi E. Post-hospital care pathway for individuals with hip fracture: what is the optimal setting and rehabilitation intensity? An observational study. Disabil Rehabil. 2021 Mar 16:1-8. doi: 10.1080/09638288.2021.1897692. Epub ahead of print. PMID: 33725460.
- Gazineo D, Chiarabelli M, Cirone R, Chiari P, Ambrosi E. Effectiveness of Multilayered Polyurethane Foam Dressings to Prevent Hospital-Acquired Sacral Pressure Injuries in Patients With Hip Fracture: A Randomized Controlled Trial. J Wound Ostomy Continence Nurs. 2020 Nov/Dec; 47(6):582-587. doi: 10.1097/WON.0000000000000715. PMID: 33201144.
- Morri, M., Ambrosi, E., Chiari, P., D’ Alessandro, F., Forni, C. One-year mortality after hip fracture surgery and prognostic factors: a prospective cohort study Scientific Reports 2019 Dec 10;9(1):18718. doi: 10.1038/s41598-019-55196-6.
- Gazineo D, Chiari P, Chiarabelli M, Morri M, D'Alessandro F, Sabattini T,Ambrosi E, Forni C. Predictive factors for category II pressure ulcers in older patients with hip fractures: a prospective study. J Wound Care. 2019 Sep 2;28(9):593-599. doi: 10.12968 jowc.2019.28.9.593.Pub Med PMID: 31513499.
- Dammiano M, Scalorbi S, De Rosa M, Gazineo D, Chiari P. Comparing the capacity of nurses and nursing students in assessing patient problems during clinical internship: A descriptive comparative study. Journal of Nursing Education and Practice. 2019 9(6):61-66
-
Pierboni L, Fabbri E, Santullo A, Ambrosi E, Gazineo D, Chiari P. Predictive factors for the formation of tape blisters: An observational, prognostic prospective study. Int J Nurs Stud. 2018 Dec 21;91:1-5. doi: 10.1016/j.ijnurstu.2018.09.018. [Epub ahead of print]
-
Morri M, Chiari P, Forni C, Orlandi Magli A, Gazineo D, Franchini N, Marconato L, Giamboi T, Cotti A. What factors are associated with the recovery of autonomy after a hip fracture? A prospective multicentric cohort study. Arch Phys Med Rehabil. 2018 Feb 10. pii: S0003-9993(18)30095-9. doi: 10.1016/j.apmr.2018.01.021. [Epub ahead of print]
-
Chiari P, Forni C, Guberti M, Gazineo D, Ronzoni S, D'Alessandro F.Predictive Factors for Pressure Ulcers in an Older Adult Population Hospitalized for Hip Fractures: A Prognostic Cohort Study. PLoS One. 2017 Jan 9;12(1):e0169909. doi: 10.1371/journal.pone.0169909.
-
Chiari P; Gazineo D; Pezzullo O; Ricciardi V; Caso L; Forni C,Sodium hypochlorite in antisepsis of children’s and new-born babies’ skin prior to insertion of peripheral venous catheter, «JOURNAL OF HOSPITAL ADMINISTRATION», 2014, 3, pp. 97 - 102 [articolo]
-
Chiari P, Forni C, Fiorani A, Pezzullo O, Ricciardim V, Gazineo D, Caso L, Sabattini T, D'Alessandro F (2013). Utilizzo dell'ipoclorito di sodio 0.05% soluzione cutanea nella antisepsi della cute prima dell'inserimento del catetere venoso periferico in adulti, bambini e neonati. ASSISTENZA INFERMIERISTICA E RICERCA, vol. 32, p. 133-138, ISSN: 2038-1778, doi: 10.1702/1338.14854
P. Chiari, M. Poli, C. Magli, E. Bascelli, R. Rocchi, S. Bolognini, P. Tartari, R. Armuzzi, G. Rossi, A. Peghetti, C. Biavati, M. Fontana, D. Gazineo, S. Cordella, E. Tiozzo, G. Ciliento, G. Carta, P. Taddia. (2012). Studio di coorte prospettico multicentrico per la validazione italiana della Braden Q per la valutazione del rischio di lesioni da decubito nei neonati e nei bambini fino ad 8 anni. ASSISTENZA INFERMIERISTICA E RICERCA. vol. 31, pp. 83 - 90.
-
P. Chiari, S. Giorgi, D. Ugolini, E. Di Rado, M. Montanari, P. Giudanella, A. Gramantieri, F. Collesi, M. Pau, M. Smaldone, M. Matarasso, C. Mazzini, F. Russo, D. Gazineo, M. Fontana, P. Taddia. (2012). Studio randomizzato e controllato sull'efficacia del Corpitolinol 60 nella prevenzione delle lesioni da pressione nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico. ASSISTENZA INFERMIERISTICA E RICERCA. vol. 31(3), pp. 131 - 137.
Capitolo di libro
· D. Gazineo. (2018). Titolo. In M. FIAMMINGHI A. SIMMINI. Test per Concorsi e Master Infermieristici. (pp. 83 - 88). ISBN: 978883869506-3. MILANO: McGraw-Hill.
· D. Gazineo. (2011). Titolo. In P. CHIARI A. SANTULLO. L'infermiere case manager dalla teoria alla prassi. (pp. 57 - 129). ISBN: 978883681677-8. MILANO: McGraw-Hill.
· P. Chiari, D. Gazineo. (2011). Introduzione all'analisi economica e decisionale. In A cura di P. CHIARI, D. MOSCI, E. NALDI E IL CENTRO STUDI EBN. Evidence-Based Clinical Practice: la pratica clinico-assistenziale basata su prove di efficacia. (pp. 387 - 402). ISBN: 978883683673-8. MILANO: The McGraw-Hill Companies.
Curatela
- D. Gazineo, P. Chiari. (2018). Fondamenti della pratica infermieristica basata sulle prove di efficacia. In traduzione italiana adattata a cura di A. Palese. Fondamenti di ricerca infermieristica. 2° edizione. 9° ed. originale Essential of Nursing Research. Appraising Evidence for Nursing Practice di D.F.Polit & C.T. Beck. (pp. 23 - 43). ISBN: 10883869493-1. MILANO: McGraw-Hill.