Donna, Diego, Review of: B. Spinoza, Compendio di grammatica della lingua ebraica, a cura e con un’introduzione di Pina Totaro, traduzione italiana e note di Massimo Gargiulo, Lessico Intellettuale Europeo, Firenze, Olschki, 2015, «DIANOIA», 2015, 21, pp. 377 - 380 [Review]
Diego Donna, La part de Descartes dans la traduction de ses oeuvres: Du Discours de la Méthode a la Dissertatio de Methodo, in: Le masque de l’écriture. Philosophie et traduction de la Renaissance aux Lumières, Genève, Droz, 2015, pp. 499 - 517 (TRAVAUX D'HUMANISME ET RENAISSANCE) [Chapter or essay]
Donna, Diego, Le catene di ragioni e l'ordine della natura. Teorie della conoscenza in Descartes e Spinoza, Milano-Udine, MIMESIS, 2015, pp. 284 (RICERCARE). [Research monograph]
Diego Donna, Il Cristo di Spinoza e il problema dell’individuazione, in: Individuazione / Individualità / Identità personale. Le ragioni del singolo, Firenze, Le Lettere, 2014, pp. 157 - 170 [Chapter or essay]
D. Donna, Norma, segno, autorità. Spinoza interprete dei profeti, «DIANOIA», 2014, 19, pp. 183 - 201 [Scientific article]
Diego Donna, Review of: S. James, Spinoza on Philosophy, Religion, and Politics. The Theologico-Political Treatise, Oxford, Oxford University Press, 2012,, «DIANOIA», 2014, 19, pp. 373 - 376 [Review]
Diego Donna, Desiderio, godimento, amore intellettuale di Dio. Spinoza e Lacan a confronto, «IL CANNOCCHIALE», 2013, XXXVIII, pp. 93 - 114 [Scientific article]
Diego Donna, Review of: Galileo e la scuola galileiana nelle Università del Seicento, a cura di Luigi Pepe, Bologna, Clueb, 2011, pp. 394., «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2013, 17, pp. 515 - 516 [Review]
Diego Donna, Gnosi ed esperienza della salvezza in Spinoza, «DIVUS THOMAS», 2013, 116, pp. 242 - 261 [Scientific article]
Diego Donna, «Historia Scripturæ» e scienza spinoziana. Il lessico della scienza in Spinoza, fra ragione e empiria, «PHILOSOPHIA», 2013, VIII, pp. 129 - 148 [Scientific article]
Donna, Diego, «Res fixæ et aeternæ». Eternità ed essenza nel Tractatus de intellectus emendatione di Spinoza, «LEUSSEIN», 2013, Vol 6, N° 3, pp. 121 - 126 [Scientific article]
Diego Donna, Review of: S. Roux, L’Essai de logique de Mariotte. Archéologie des idées d’un savant ordinaire, Paris, Garnier, 2011, «DIANOIA», 2013, 18, pp. 337 - 340 [Review]
Diego Donna, Induzione ed enumerazione in Descartes : metodo dimostrativo e scoperta scientifica, «DIANOIA», 2010, 15, pp. 121 - 145 [Scientific article]
Diego Donna, L’ateo virtuoso e il pedagogista di strada. Reciprocità ed etica della responsabilità in Don Marella e Spinoza, in: “Li avrete sempre con voi”, Povertà antiche e nuove, Bologna, Patron, 2009, pp. 155 - 165 [Chapter or essay]
Diego Donna, Archeologia di un silenzio. La storia della follia in M. Foucault, in: Sezione: Nella Scuola/Area: Scienze umane e sociali, Roma, Enciclopedia Treccani, 2007, pp. 1 - 3 [Dictionary or encyclopedia entry]