Seminar: ‘Le filosofie del concetto’ Enciclopedia e forme del sapere nel dibattito filosofico francese del Novecento
Ciclo di incontri
‘Le filosofie del concetto’
Enciclopedia e forme del sapere nel dibattito filosofico francese del Novecento
(in collaborazione con i gruppi di ricerca:
Illuminismo. Storie e filosofie /
Filosofie in traduzione)
https://filo.unibo.it/it/eventi/le-filosofie-del-concetto-enciclopedia-e-forme-del-sapere-nel-dibattito-filosofico-francese-del-novecento
Giovedì 20 febbraio ore 11.00, aula Tibiletti, via Zamboni 38
Mariafranca Spallanzani (Università di Bologna)
Filosofia e storia della filosofia. I testi, i sistemi, le categorie, le architetture
Mercoledì 26 febbraio ore 13.00, aula Tibiletti, via Zamboni 38
Andrea Di Gesu (SciencePo, Paris)
Foucault, l’illuminismo e la critica
Giovedì 20 marzo ore 11.00, aula Tibiletti, via Zamboni 38
Marco Giacomazzi (Università di Bologna)
Struttura, vortice, reti. Impronte della filosofia francese contemporanea entro e oltre le scienze umane
Venerdì 11 aprile ore 13.00, aula IV, via Zamboni 38
Alex Benini (Université Paris 1 Pantheon Sorbonne / Università di Bologna)
Deleuze, Guattari: ‘Qu’est-ce que la philosophie ?’
Mercoledì 16 aprile ore 13.00, aula IV, via Zamboni 38
Matteo Polleri (Université Paris Nanterre / SciencePo Lyon)
Critica e immanenza. Foucault e la Scuola di Francoforte
Mercoledì 23 aprile ore 13.00, aula Mondolfo, via Zamboni 38
Workshop internazionale: Politics of Technology
Alex Benini (Université Paris 1, Panthéon Sorbonne), Audrey Borowski (University of Cambridge), Diego Donna (Università di Bologna), Nicolas Halmi (University of Oxford), Giovanni Leghissa (Università di Torino), Chiara Montalti (Università di Bologna), Matteo Santarelli (Università di Bologna), Siegfried Zielinski (Berlin University of the Arts / Academy of Media Arts Cologne / Vilém Flusser Archive [1998-2016] / Karlsruhe University of Arts & Design)
Published on: February 13 2025