Formazione
1998 Diploma di Educazione Fisica ISEF, presso l’Università degli Studi di Urbino, 107/110
Qualifiche tecniche specifiche
2020. Qualifica di Tecnico di 4° livello Europeo, corso Scuola dello Sport, presso Centro Preparazione Olimpica Acqua Acetosa, Roma
2014. Qualifica di Pitching Coach Baseball, corso FIBS/CNT di specializzazione sul lancio baseball, presso Centro Preparazione Olimpica di Tirrenia
2013. Qualifica di Formatore Federale, corso Scuola dello Sport, presso Centro Preparazione Olimpica Acqua Acetosa, Roma
2006. Qualifica di Allenatore Baseball, III livello tecnico baseball, corso FIBS/CNT, presso Centro Preparazione Olimpica di Tirrenia
2005. Qualifica di Preparatore Fisico, corso Scuola dello Sport di Formazione per Preparatori Fisici, presso Centro Preparazione Olimpica Acqua Acetosa, Roma
2004. Qualifica di Istruttore Softball, II livello tecnico softball, corso FIBS/CNT, presso Centro Preparazione Olimpica di Tirrenia
2002. Qualifica di Alta Specializzazione nel Settore Giovanile di Baseball, corso INDER CUBA, presso Istituto Superiore di Cultura Fisica Manuel Fajardo, Havana, Cuba
2001. Qualifica Formatore Federale, corso FIBS/CNT, presso Centro Preparazione Olimpica Acqua Acetosa, Roma
1988. Qualifica di Istruttore Baseball, II livello tecnico baseball, corso FIBS/CNT presso Centro Preparazione Olimpica di Tirrenia
1985. Qualifica di Tecnico di Base Baseball Softball, I livello baseball e softball, corso FIBS/CNT, presso Comitato Provinciale FIBS di Rimini
Corsi di formazione
1/3 novembre 2018. Corso FIBS/CNT - Ron Wolforth Texas Baseball Ranc, The Prolific Thrower, Camp Advantage, Riccione
3/5 novembre 2017. Corso FIBS/CNT - Ron Wolforth Texas Baseball Ranc, The Prolific Thrower, Camp Foundational, Riccione
4/5 ottobre 2014. Corso Scuola dello Sport - FIBS/CNT, Corso di Formazione per Formatori, presso sede regionale FIBS, Bologna
28 ottobre - 6 novembre 2009. Corso SdS Emilia Romagna/Comitato Provinciale CONI Rimini, Sport e Comunicazione, presso Coni provinciale Rimini
Ottobre 2009. Corso SdS Emilia Romagna/Comitato Provinciale CONI Rimini, Gestione degli Eventi Sportivi, presso Coni provinciale Rimini
9/11 febbraio 2007. Corso FIBS/CNT - LITTLE LEAGUE INTERNATIONAL, Corso per Tecnici della “Little League”, presso Centro Preparazione Olimpica di Tirrenia
1/5 novembre 2006. Corso FIBS/CNT, 1° Corso per Pitching Coach Baseball, presso Centro Preparazione Olimpica di Tirrenia
18/19 febbraio 2006. Corso FIBS/CNT per Preparatori Fisici Baseball/Softball - 2° modulo, presso Centro Preparazione Olimpica di Tirrenia
29/30 ottobre 2005. Corso FIBS/CNT per Preparatori Fisici Baseball/Softball - 1° modulo, presso Centro Preparazione Olimpica di Tirrenia
11/12 novembre 2004. Corso FIBS/CNT, 1° Corso Scouting, presso Centro Preparazione Olimpica di Tirrenia
Attività didattica
2020 - corrente. Docente di Baseball, presso Università di Bologna, nel corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive
2001 - corrente. Istruttore tecnico e metodologico (Formatore del Comitato Nazionale Tecnici della FIBS) nei corsi per la formazione di nuovi tecnici di Baseball e Softball
10/12 febbraio 2018. Per la WBSC (World Baseball Softball Confederation), docente ai clinics di Mini Baseball svoltesi a Taiwan in Taipei, Taichung e Kaohsiung
2002 - 2016. Membro e docente della Commissione Sport Scolastico della FIBS, dove ho svolto formazione nei corsi di operatori sportivi FIBS e nei corsi di aggiornamento per insegnanti di educazione fisica
Attività scolastica con il CONI
2020. Nell’ambito del progetto Scuole aperte allo sport, presso la scuola secondaria di primo grado, San Giovanni in Marignano, ho svolto 20 ore di lezione in orario curricolare (attività definita Settimana di Sport) e 3 ore in orario extracurricolare (attività definita Pomeriggi Sportivi)
2014 - 2019. Nell’ambito del progetto Scuola, Salute e Benessere, ho promosso, in orario curricolare, l’attività del baseball alle classi degli istituti del comune di Rimini che aderivano a tale progetto. Ogni anno scolastico si contattavano tra le 4 e le 10 classi, fornendo un’ora di lezione per classe
2007 - 2014. Nell’ambito del progetto GiocoSport, ho promosso, in orario curricolare, il gioco-sport baseball a tutte le classi della scuola primaria della provincia di Rimini, che sceglievano baseball come attività. Ogni anno scolastico si coinvolgevano mediamente dalle 10 alle 15 classi e per con ogni classe si svolgevo cinque incontri di un’ora l’uno
Attività in seminari e convegni
25 gennaio 2020. Alla 35a Coach Convention FIBS/CNT svoltasi a Rimini, presentazione del manuale: A scuola di baseball softball
26 gennaio 2018. Alla 33a Coach Convention FIBS/CNT svoltasi a Riccione, intervento su: Organizzare l’allenamento di battuta indoor
1° febbraio 2011. Al Corso di Base in Tecnica e Didattica del Baseball e del Softball del Corso di laurea in scienze motorie presso Facoltà di Medicina e Chirurgia di Genova, seminario su: Le prospettive del laureato in scienze motorie in ambito FIBS
14 dicembre 2008. Al clinic regionale Veneto FIBS/CNT seminario su: Pianificare e sviluppare dalla categoria ragazzi/e alla categoria allievi le doti atletiche che deve possedere un giocatore /trice di baseball/softball
10 dicembre 2007. Alla Scuola dello Sport presso il centro preparazione olimpica Acqua Acetosa di Roma, tavola rotonda sul seminario: L’allenamento della forza resistente nei giochi sportivi
29 gennaio 2005. Alla 20a Coach Convention FIBS/CNT svoltasi a Tirrenia, intervento su: La condizione fisica nel baseball, sviluppo della velocità nel lancio
18 gennaio 2002. Alla 17a Coach Convention FIBS/CNT svoltasi a Grosseto, intervento su: Propedeutica nell’insegnamento della battuta
Attività con la Federazione Italiana Baseball e Softball
2021 - corrente. Coordinatore e responsabile tecnico delle tre Accademie Regionali Baseball Emilia Romagna, Ovest, Centro ed Est
1/8 agosto 2018. Tecnico nello staff al 28th WCBF (World Children’s Baseball Fair) Matsue City, Giappone
8/16 agosto 2017. Accompagnatore al 27th WBCF (World Children’s Baseball Fair) Yokohama, Giappone
2004 - 2008. Tutor tecnico all’ Accademia Italiana di Baseball e Softball, presso Centro Preparazione Olimpica di Tirrenia
2005 - 2008. Direttore Tecnico del Summer Camps FIBS
2002 - 2004. Tecnico istruttore del Summer Camps FIBS
15/18 agosto 2002. Componente dello staff tecnico all’Adidas Elite Camp della MLBi (Major League Baseball International), Praga, Repubblica Ceca
Attività con le rappresentative Nazionali
2021 - 2022. Coach Nazionale U18 con cui ho partecipato al Campionato Europeo Baseball nel 2021 dal 5 al 11 luglio a Macerata, nel 2022 dal 13 al 20 agosto ad Ostrava e Brno in Repubblica Ceca e nel 2022 dal 9 al 18 settembre al XXX WBSC U-18 Baseball World Cup a Sarasota e Bradenton in Florida, USA
2019 - 2020. Manager Nazionale U14. Ho partecipato al World Tournament Boys a Nettuno dal 1° al 7 agosto 2019
2011 e 2013. Coach Nazionale U12 con cui ho partecipato al primo e secondo Mondiale IBAF U12 a Taipei nel 2011 e nel 2013
2007 e 2008. Preparatore atletico Nazionale Italiana U15, che ha partecipato nel 2007 al Campionato Europeo Pool “B” a Reggio Calabria e nel 2008 al Campionato Europeo Pool “A” a Roma
2003. Coach Nazionale Cadetti che ha partecipato al Babe Ruth Baseball 14-years old World Series, a Quincy, Massachusetts
Attività di club
2023 - corrente. Presso l’associazione sportiva Torre Pedrera Falcons lavoro con i settori giovanili nello sviluppo tecnico ed atletico con atleti di età compresa tra 14 e 18 anni
2020 - 2022. Presso le società sportive baseball di Ravenna e Godo, sono consulente tecnico della Franchigia Bizantina nello stabilire le linee guida della gestione tecnica del settore giovanile
1990 - 2019. Presso l’associazione sportiva Torre Pedrera Falcons ho coordinato e attuato la promozione e lo sviluppo del settore giovanile, dove ho ottenuto diversi importanti risultati tecnici:
1997 - Campione d’Italia categoria ragazzi. Manager
2014 - Campione d’Italia categoria ragazzi. Coach
2015 - Campione d’Italia categoria ragazzi. Coach
2016 - Campione d’Italia categoria U14. Manager
2017 - Campione d’Italia categoria U15. Manager
In fase promozionale, dal 2001 al 2004 e dal 2008 al 2018, attraverso progetti educativi didattici, ho insegnato baseball come esperto esterno, in orario curricolare, sia in scuole primarie, principalmente, sia in scuole secondarie. Mediamente ogni anno scolastico contattavo tra le 50 e le 70 classi che mi vedevano mediamente impegnato tra le 150 e le 210 ore di lezione
Riconoscimenti
2017. Palma di Bronzo al merito Tecnico
2002. Premio del Presidente Federale al Tecnico Italiano