POSIZIONI ATTUALI
A.A. 2024-2025 Dottorando in Scienze della Terra, della Vita e dell'Ambiente (STVA), 40° ciclo, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - Alma Mater Studiorum Università di Bologna (SSD BIO/08). Titolo del progetto (posizione n° 3): Biologia e pattern di mobilità delle popolazioni ávare nel territorio italiano nel 7° secolo. Tutor: Prof.ssa Maria Giovanna Belcastro.
A.A. 2024-2025 Tutor didattico per l’insegnamento “67008 Anatomia Umana (modulo 2)”, SSD BIO/16, 12 ore, del corso di Laurea in Scienze Biologiche attivato dal Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
POSIZIONI PRECEDENTI
A.A. 2023- 2024 Professore a contratto e membro della commissione esaminatrice per l’insegnamento “14030 – Antropometria ed Ergonomia (modulo 2)”, SSD BIO/08, 3CFU, 47 ore, del corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive sede di Rimini attivato dal Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
1/04/2023 - 31/07/2024 Contrattista di ricerca per il progetto di ricerca CATA (“Celts Across The Alps”) presso Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali (BiGeA) - Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Funding: FWF (Fondo austriaco per la scienza) - Principal Investigator Dr. Peter C. Ramsl (Università di Vienna). Italian partner: Prof. Maria Giovanna Belcastro (Dip. BiGeA) https://cata.univie.ac.at/
ISTRUZIONE
13/12/2022 Laurea Magistrale (LM-6) in Biodiversità ed Evoluzione, Alma Mater Studiorum Università di Bologna (SSD BIO/08).
Titolo tesi: Patterns of lower limb musculoskeletal features in juvenile individuals of the Identified Human Skeletal Collection of the Certosa Cemetery (Bologna, Italy, 19th-20th Century) and their relationship with sex, age and locomotor development: a proposal for a new standardized method. Relatore: Prof. Maria Giovanna Belcastro; Correlatore: Dr. Annalisa Pietrobelli.
18/12/2019 Laurea Triennale (L-13) in Scienze Biologiche, Università di Modena e Reggio Emilia (SSD BIO/05).
Titolo tesi: Valutazione della tolleranza a essiccamento e radiazioni ultraviolette in una specie giapponese di eutardigrado.
Relatore: Prof. Lorena Rebecchi; Correlatore: Dr. Ilaria Giovannini.
PREMI E RICONOSCIMENTI
2024 Premio miglior presentazione - Virtual Anthropology as Cultural and Research Resource: The Digitalization and Ethical Management of the Documented Human Osteological Collections (DHOCs) of the University of Bologna, di Sorrentino, R., Nicolosi, T., Mameli, D., Mariotti, V., Pietrobelli, A., Belcastro, M. G., 23° congresso dell’European Anthropological Association (EAA), Zagabria (Croazia) 5-8/09/2024.
2023 Premio miglior poster - Morphological patterns of lower limb fibrous entheses in juvenile skeletons, di Mameli, D., Pietrobelli, A., Mariotti, V., Belcastro, M. G, XXV congresso della Associazione Antropologica Italiana, Torino 6-8/9/2023.
MEMBERSHIP SOCIETA’ SCIENTIFICHE
Dal 2023 Membro AAI - Associazione Antropologica Italiana.
Dal 2023 Membro EAA - European Association of Archaeologists.
SUPERVISIONE DI TESI DI LAUREA
A.A. 2023-2024 Emma Pasquali – Tesi di Laurea Triennale in Scienze Naturali (Università di
Bologna) dal titolo “La digitalizzazione delle Documented Human Osteological Collections (DHOC) dell’Università di Bologna”.
Relatore: Prof.ssa Maria Giovanna Belcastro; Correlatori: Dott.ssa Rita Sorrentino e Dr. Davide Mameli.
ATTIVITÀ DI CONSULENZA TECNICA
Per la Procura della Repubblica presso Tribunali
19/12/2023 Esaminati resti scheletrici umani ignoti rinvenuti e nell'ambito di attività di indagine di cui al di Procedimento Penale nr. 5801/2023 R.G.N.R. Mod. 21, della Procura della Repubblica c/o il Tribunale di Reggio Emilia (Dott.ssa Isabella Chiesi Sost. Proc.).
TERZA MISSIONE
2024 Partecipazione al progetto Ulysses500: la rinascita e il gioco delle meraviglie del mondo - Progetto nell’ambito del Bando Terza Missione 2023 – (12 mesi).
Dipartimento capofila: Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Referente: Prof. Fausto Tinti, PA BIO/05.
PUBBLICAZIONI SU RIVISTE PEER-REVIEWED
Mameli D., Pietrobelli A., Sorrentino R., Nicolosi T., Mariotti V., Belcastro M. G. (2024). Entheseal variation and locomotor behavior during growth. Journal of Anatomy, 245(1), 137–155. https://doi.org/10.1111/joa.14023