INFORMAZIONI PERSONALI Davide Fassola Via O. Regnoli 9, Forlì, FC, 47121 +39 3333116104 davide.fassola@studio.unibo.it https://www.linkedin.com/in/davide-fassola-b63279208/ Whatsapp +39 3333116104 Sesso M | Data di nascita 14/08/1999 | Nazionalità Italiana
OCCUPAZIONE Sociologo. Insegnante e orientatore, in particolare per le disabilità e l'homeschooling. Ricercatore sociale. Operatore sociale. Scrittore di contenuti. Attivista per i diritti umani. Tutor didattico.
ESPERIENZE PROFESSIONALI Luglio 2024 - oggi Tutor didattico dipartimento LILEC, università di Bologna Università di Bologna, Bologna ▪Attività di tutorato, assistenza al reparto comunicazione, comunicazione di eventi, ricevimento. Tutorato e comunicazione. Novembre 2021 - oggi Insegnante di filosofia e scienze umane. Collaboratore, orientatore e mentore didattico. Edulearn, Dublin, Ireland ▪Attività di insegnamento, tutorato, scrittura di contenuti, preparazione delle lezioni e dei materiali per le lezioni. Correzione di elaborati. Elaborazione di progetti. Progettazione di corsi. Attività di orientamento in itinere all'interno e all'esterno. Settore dell'homeschooling. e dell'insegnamento Settembre 2022 – Maggio 2024 Manager del progetto “La gazzetta dell'homeschooler”, direttore del magazine. Edulearn, Dublin, Ireland ▪Affiancamento e tutorato nella scrittura di contenuti scritti e visivi, ma anche artistici e ludici. Correzione di elaborati. Gestione del progetto. © Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 10 Curriculum Vitae Davide Fassola Settore del giornalismo Ottobre 2022 – Ottobre 2023 Insegnante tutor con assegno di tutorato Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, ufficio disabilità e DSA di Forlì ▪Aiuto allo studio, tutorato, monitoraggio degli studenti. Ausilio nelle disabilità con funzioni di accompagnamento e di aiuto durante gli esami. Preparazione di materiali ad hoc e metodologie per l'insegnamento mirate. Settore insegnamento e disabilità Novembre 2019 – Maggio 2023 Fondatore, presidente, responsabile della comunicazione e social, content writer, attivista. Rete Sanremo Solidale, associazione ▪Scrittura di contenuti, organizzazione di eventi, public speaking, organizzazione di conferenze, attività di fund raising, organizzazione di concerti e di manifestazioni. Realizzazioni di stampo artistico ed umanitario, attivismo. Attivismo ed associazionismo Marzo 2023 – Maggio 2023 Tirocinio Agenzia investigativa “Ronin” di Forlì ▪Attività di ricerca con metodologie open source, lettura delle fonti, elaborazione di report. Investigazioni private Gennaio 2022 – Agosto 2022 Lavoratore sociale con progetto ESC Fupar, associazione. Terrassa, Catalogna, Spagna. ▪Attività di accompagnamento e monitoraggio di disabili fisici e mentali. Attività sportive con disabilità. Attività di inclusione e di previsione della devianza, organizzazione di eventi. Disabilità. Luglio 2021 – Settembre Sondaggista © Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 10 Curriculum Vitae Davide Fassola 2021 Comune di Ravenna ▪ Monitoraggio della soddisfazione del trasporto pubblico urbano, nonché della capienza dei mezzi ditrasporto, su gomma e su rotaia. Somministrazione di questionari. Ricerca sociale e sondaggi Marzo 2021 – Settembre 2021 Ricercatore sociale Caritas diocesana di Rimini ▪ Conduzione di interviste e di questionari, analisi dei dati. Elaborazione di report di ricerca. Ricerca sociale e sondaggi Maggio 2020 – Settembre 2020 Ricercatore per la mostra d'arte per il progetto “Sanremo nel XIX secolo” Brera Art Gallery, Milano ▪ Realizzazione di ricerche su antichi giornali ed elaborazione di report di ricerca. Ricerca storica. Febbraio 2016 – Novembre 2018 Presidente e responsabile dell'associazione 'Help Psicologia' Help psicologia ▪ Realizzazione di contenuti. Realizzazione di progetti con le scuole. Attività di back office. Gestione e conduzione di chat online con professionisti psicologi volontari a disposizione del pubblico. Psicologia, realizzazione di progetti con le scuole Gennaio 2018 – Febbraio 2018 Giornalista Riviera 24, testata online locale ▪Scrittura di articoli, partecipazione attiva ad eventi, realizzazione di interviste giornalistiche Giornalismo Febbraio – Marzo 2017 Tirocinante © Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 10 Curriculum Vitae Davide Fassola Istituto Internazionale di Diritto Umanitario, Ginevra (Svizzera) e Sanremo (IM) ▪Attività di formazione e di scrittura di contenuti. Diritto Umanitario Giugno 2016 – Settembre 2016 Giornalista L'Indro, testata online ▪Attività di ricerca, di scrittura di articoli, di reportage e videoreportage, di realizzazione di interviste ed inchieste Giornalismo Febbraio 2016 – Marzo 2016 Tirocinante Villa Vigo, Scuola dell'infanzia di Sanremo (IM) ▪ Monitoraggio degli studenti, gestione delle classi, formazione. Educazione ed insegnamento
ISTRUZIONE E FORMAZIONE Settembre 2022 – Marzo 2024 Laurea Magistrale in “Scienze Criminologiche per l'investigazione e la sicurezza”, LM-88 Sociologia e Ricerca Sociale Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Campus di Forlì ▪ Ricerca sociale, sociologia, ricerca storica, tecniche investigative applicate, competenze metodologiche teoriche e pratiche, diritto penale, psicologia sociale e della devianza, lingua giapponese, lingua inglese, diritti umani, economia del settore pubblico, global studies, sociologia delle migrazioni, gender studies, studi sulle discriminazioni e sulle disuguaglianze, lingua cinese. Settembre 2021 – Luglio 2022 Master di I livello in “Società, rischio e salute” I.S.C.S.P., Università di Lisbona, Lisbona, Portogallo ▪ Lingua portoghese, lingua inglese, sociologia contemporanea, scrittura di paper, ricerca storico-sociale, sociologia della salute, gestione ed amministrazione delle © Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 10 Curriculum Vitae Davide Fassola organizzazioni di salute, psicologia della salute, sociologia del rischio, strategie di gestione del rischio, security management, epidemiologia sociale, dinamiche popolazionali, età e salute, globalizzazione, migrazioni e salute, metodologia della ricerca sociale, politiche pubbliche della salute, etica. Settembre 2018 – Luglio 2021 Laurea in “Sociologia”, L40 Sociologia Alma Mater Studiorum Università di Bologna, campus di Forlì ▪Antropologia, sociologia, scienze della comunicazione, metodi e tecniche della ricerca sociale, redazione di papers, economia, microeconomia, macroeconomia, sociologia economica, diritto pubblico, storia contemporanea, lingua inglese, lingua giapponese, lingua spagnola, competenze informatiche di base e pacchetto office, mediazione linguistica, abilitazione all'insegnamento, lavoro di gruppo, globalizzazione ecapitalismo, povertà ed esclusione, politica economica internazionale, lavoro sociale in contesti multiculturali, storia e linguaggio del cinema, della letteratura e della musica, laboratori teorici e pratici di ricerca sociale qualitativa, abilitazione all'insegnamento (discipline pedagogiche: letteratura per l'infanzia, storia dell'illustrazione per l'infanzia, didattica in contesti multuculturali; discipline psicologiche: psicologia sociale, psicologia delle relazioni di gruppo, statistica psicometrica, psicologia della comunicazione, psicologia cognitiva; discipline filosofiche: logica, storia della filosofia). Sociologia delle migrazioni. Sociologia della devianza. Sociologia del territorio con particolare attenzione all'Appennino Tosco Emiliano, sociologia industriale e del lavoro, scienze dell'amministrazione e politologia. Settembre 2013 – Luglio 2018 Diploma di Liceo delle scienze umane Liceo Carlo Amoretti, sede di Sanremo (IM) ▪Scienze umane, sociologia, antropologia, pedagogia, psicologia, filosofia, economia e diritto. Letteratura, storia, geografia. Fisica, matematica, chimica, biologia, scienze della terra. Lingua inglese. © Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu
FORMAZIONE COMPLEMENTARE ED ESTERA Settembre 2023 - Marzo 2024 Studente internazionale presso 東洋大学 con progetto Overseas uto 東洋大学 (Toyo daigaku), Università di Toyo, Tokyo, Giappone. ▪Sociologia globale, lingua giapponese, lingua inglese, gender studies, tematiche di rilevanza sociale del Sud Est asiatico e del Giappone. Agosto – Settembre 2022 Diploma di Alta Formazione “Analisi delle reti” Paideia Scuole Estive, Borgo di Tortorella, Salerno ▪Analisi delle reti, uso del software UCINET 01/08/22 Diploma di Alta Formazione “Tutti redigono questionari. Ma è davvero così facile?” di Alberto Marradi e Marco di Gregorio AIS – Associazione Italiana di Sociologia ▪ Redazione di questionari, metodologia della ricerca sociale e qualitativa Agosto – Settembre 2021 Diploma di Alta Formazione “Uso di SPSS” Università di Salerno, Salerno. ▪ Uso del Software “SPSS” per l'analisi quantitativa nella ricerca sociale. Agosto 2020 – Febbraio 2021 Studente internazionale presso Universidad Pontificia de “Comillas”, Universidad Pontificia de “Comillas”, Madrid, Spagna ▪Servizio sociale, sociologia delle migrazioni, studi sulla povertà, lingua e cultura spagnola, ricerca sul campo, antropologia culturale, lavoro di gruppo, problem solving, scrittura di report.
COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiana Altre lingue INGLESE, LIVELLO C1, CERTIFICATO IELTS (27/02/2021) GIAPPONESE, LIVELLO INTERMEDIO, UNIBO; 東洋大学 (2018/2021) SPAGNOLO,LIVELLO B2(AVANZATO),CERTIFICATO OLS(12/02/2021) PORTOGHESE, LIVELLO B1 CINESE, LIVELLO PRE-INTERMEDIO, UNIBO (2022/2023) FRANCESE, LIVELLO ELEMENTARE Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze comunicative – Comunicazione scientifica – Comunicazione umanitaria – Fund raising – Organizzazione di eventi – Scrittura di contenuti – Copy writing – Gestione delle pagine social – Attivismo – Diritti delle minoranze – Disabilità – Stranieri, profughi, rifugiati, richiedenti asilo – Problem solving – Lavoro di gruppo Competenze organizzative e gestionali – Leadership – Intraprendenza – Entusiasmo – Lateral thinking – Organizzazione e gestione di conferenze e cicli di conferenze in ambito internazionalistico, sociale, politico, letterario con vari ospiti e relatori.
Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE Elaborazio ne delle informazion i Comunica zione Creazione di Contenuti Sicurezza Risoluzion e di problemi Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo Pacchetto Office Elaborazioni e rielaborazioni di Dati statistici, Excel, SPSS, Ucinet, Netdraw Competenze e conoscenze nell'uso di strumenti per l'insegnamento, anche e soprattutto online, come zoom, meet, skype e le altre piattaforme, nonché servizi interattive per le lezioni singole e di gruppo, maturate nell'esperienza pluriennale di insegnamento. Altre competenze – Associazionismo – Recitazione e simulazione, anche in Croce Rossa Italiana o per talune compagnie teatrali – Flauto traverso e musica
ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni Presentazioni Progetti Conferenze Seminari Riconoscimenti e premi Appartenenza a gruppi / associazioni Referenze Menzioni Public speaking e conferenze: 1) nell'ambito letterario/sociale (2016/2017): a) 'La letteratura giapponese in tre conferenze' (relatore) b) 'letteratura americana e giapponese' con M. Kurtinovic (co-relatore) 2) Nell'ambito politico/sociale (2020/2021): a) 'L'attualità in Armenia' con M. Del Core (moderatore) b) Chiaroscuri: 6 incontri Sull'America Latina ai tempi del Coronavirus, con M. Del Core (moderatore) 3) In ambito umanitario/sociale
Corsi Certificazioni a) Raccolta fondi per Haiti. Haiti e l'educazione popolare. CORSO STORIA E LINGUAGGIO DEL CINEMA (70 ore), Università di Bologna, Campus di Forlì (2020) CORSO DI CRITICA TEATRALE (12 mesi), Accademia Diego Fabbri, Forlì COLLABORAZIONE DitLab di Forlì, SSLMIT, Università di Bologna, realizzazione spettacolo teatrale, conseguente a corso “Incubi e succubi”, recitato in diverse lingue. Appartenenza ad associazioni: Mappamondo, Emergency, Rete Sanremo Solidale, Help Psicologia, Festa dei Popoli. In passato: Caritas, Croce Rossa Italiana. Vincitore di Borsa Erasmus+ studio, Erasmus+ ESC. Vincitore di Borsa Overseas per il Giappone. Certificazione IELTS di inglese (votazione conseguita 6.5) Certificazione OLS di spagnolo (Votazione conseguita B2) Certificazione JLPT università di Bologna di lingua giapponese (votazione ottenuta N5) Abilitazione all'uso del defibrillatore semiautomatico esterno. Menzione al merito per l'impegno civico e la cittadinanza attiva, conferita dal Magnifico Rettore e dalla Presidente del Consiglio degli Studenti,
Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”. Davide Fassola