DANIELE BENATI, Un emozionante capolavoro di Pietro da Rimini, in: Luce sul Trecento. Gli affreschi ritrovati di Villa Verucchio, Firenze, Vallecchi, 2024, pp. 107 - 111 [capitolo di libro]
Daniele Benati, Arte e scienza a Bologna: il Bagnacavallo junior e l’Algebra di Bombelli, in: Archivi, Storia, Arte a Bologna. Per Mario Fanti, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 373 - 380 [capitolo di libro]
Daniele Benati, Da Guido Reni a Lippo di Dalmasio, in: Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento, Milano, Dario Cimorelli Editore, 2023, pp. 27 - 37 [capitolo di libro]
Daniele Benati, Guido Reni: ¿Un maestro sin scuola?, in: Daniele Benati, Aoife Brady, Viviana Farina, David García Cueto, Rachel McGarry, Raffaella Morselli, Lorenzo Pericolo, Stefano Pierguidi, Javier Portús, Guido Reni, Madrid, Museo Nacional del Prado, 2023, pp. 115 - 125 [capitolo di libro]
DANIELE BENATI, Interferenze tra Emilia e Toscana nella natura morta “rustico-realistica”: dal “Pittore di Rodolfo Lodi” a Romolo Panfi, in: Le arti in dialogo. Festschrift per Antonella Gigli, Piacenza, Edizioni Tip.Le.Co., 2023, pp. 31 - 41 [capitolo di libro]
Daniele Benati, La battaglia "senza eroi" di Giuseppe Maria Crespi, «LA RIVISTA DI BERGAMO», 2023, 28, pp. 4 - 15 [articolo]
Daniele Benati, Ludovico e la sua scuola nelle stanze di Enea in palazzo Fava, in: Ludovico Carracci (1555-1619). Un maestro e la sua scuola, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 141 - 165 (COLLANA DAR DIPARTIMENTO DELLE ARTI) [capitolo di libro]Open Access
Daniele Benati, Ancora su Guido Reni e il paesaggio: il "Rinaldo Corradini sul mulo", in: Guido Reni alla Galleria Borghese. Dopo la mostra gli studi, Genova, Sagep Editori, 2022, pp. 30 - 41 [capitolo di libro]
Benati, Daniele, Annibale Carracci y los « boloñeses » en Roma, in: Daniele Benati, Patrizia Cavazzini, Ilaria Miarelli Mariani, Maria Cristina Terzaghi, Andrés Úbeda de los Cobos, Aidan Weston-Lewis, Annibale Carracci. Los frescos de la capilla Herrera, Madrid, Museo Nacional del Prado, 2022, pp. 46 - 61 [capitolo di libro]
Daniele Benati, Bologna e la "cultura del 1490", in: Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna, Milano, Silvana Editoriale, 2022, pp. 27 - 30 [capitolo di libro]
DANIELE BENATI, Decorazione pittorica e liturgia in Sant’Agostino a Rimini, in: Gli spazi del sacro nell’Italia medievale, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 233 - 245 (DAR) [capitolo di libro]Open Access
Benati, Daniele; Ghelfi, Barbara; Morselli, Raffaella, Guercino nel Casino Ludovisi 1621-1623, Roma, De Luca Editore, 2022, pp. 270 . [curatela]
benati daniele, Guido Reni: la strada per Roma, in: Daniele Benati, Francesca Cappelletti, Anna Coliva, Francesco Gatta, Raffaella Morselli, Maria Cristina Terzaghi, Guido Reni a Roma. Il sacro e la natura, Venezia, Marsilio, 2022, pp. 14 - 27 [capitolo di libro]
Daniele Benati, I pittori dell'oratorio di Santa Cecilia, in: Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna, Milano, Silvana Editoriale, 2022, pp. 108 - 115 [capitolo di libro]
Daniele Benati, Il Guercino e Roma, «STORIA DELL'ARTE», 2022, N.S. 1, pp. 51 - 66 [articolo]