Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "Il linguaggio come strumento di militanza femminista. Meloni e Boldrini: case studies a confronto"
- Al di là del pene e del male: sex edutainment secondo MySecretCase
- Audience Studies: l'audience femminile tra bisogni e mancanze
- Boys do cry analisi della mascolinità e proposte di modelli alternativi
- Dal Villain all'Hero - L'Esperienza Queer Nei Cartoni Animati
- Donne fotografe nella zona del mediterraneo che hanno sfidato le norme di genere nell’industria fotografica.
- Drag Revolution - Storia e caratteristiche della performance nell’arte drag contemporanea tra genere e media
- Femminilità e ruolo della donna nella comunicazione di Giorgia Meloni
- Femminismo 2.0
Un'Analisi Contemporanea della Lotta per l'Uguaglianza di Genere e il ruolo dei social media
- femvertising: il femminismo come strategia di marketing. il caso di lines e'
- gender pleasure gap:
un’analisi socioculturale
- Gender studies e bicicletta.
Ripensare la mobilità e il ciclismo in ottica di genere
- Genere, Disforia, Identità e Cultura del passing. Quando l’affermazione di genere passa dal corpo
- I K-drama e la rappresentazione di genere tra realtà e finzione
- Il corpo e la rappresentazione di genere nel body horror
- Il corpo eccezionale: quando la donna fa il titolone. Perché la visibilità linguistica è visibilità sociale.
- Il country tra eredità e cambiamento: femminismo transnazionale e la sfida ai confini della tradizione
- Il mostruoso femminile nel cinema contemporaneo: un'analisi semiotica di Jennifer's Body, The Neon Demon e Ex Machina
- Il tatuaggio erotico e l'ipersessualizzazione del corpo femminile
- L’influenza del maschile nella rappresentazione del femminile nei manga
- La Bellezza Autentica nell'Era Digitale: “The Dove Code” come sfida ai canoni estetici
- La comicità femminile: combattere con ironia il pregiudizio
- La donna folle nel cinema: il cinema può raccontare le patologie aiutandone l’accettazione?
- La rappresentazione della violenza di genere nei media
- La rappresentazione delle minoranze nei media: il caso del Rainbow-Washing
- La rivoluzione dei corpi di Rebecca Momoli Un'analisi semiotica del progetto fotografico HER name is revolution per CHEAP festival 2021
- Lente di Genere su OnlyFans:
Tra Empowerment e Sfide nel Mondo Femminile
- Letizia Battaglia: tra denuncia e riscatto
- L'immagine della donna in relazione al mondo delle automobili
- Madonna o prostituta: analisi dei personaggi femminili dei romanzi Madame Bovary, Rebecca la prima moglie e Il risveglio.
- Malattia mentale e personaggi femminili nella serialità contemporanea, tra stereotipi e autenticità.
- Mondo Lirico e Identità Trans*
- Nutrire gli altri, negare se stesse: una prospettiva storica e sociale sul mito della bellezza e il ruolo del cibo
- Performando il genere online: prospettive cyberfemministe per la rivendicazione degli spazi virtuali
- Rape Culture: la violenza mediatica
- Sotto la lente della cronaca nera: rappresentazione e pregiudizi di genere delle donne killer
- Stereotipi di genere nelle pubblicità per l’infanzia
- Strega o sulla Rappresentazione Chimerica di una Sovversione
- Violenza di genere e violenza mediatica: linguaggio discriminatorio nella narrazione giornalistica online
Tesi di Laurea Magistrale
- Analisi semiotica della narrazione true crime nella cultura contemporanea italiana
- Analysis of journalistic communication regarding COP28 and climate change
- La rappresentazione della transness nei prodotti audiovisivi mainstream
- Miti infranti.
La politica americana nell’epoca dello scisma: una ricerca semiotica.
- Per una semiotica del corpo nella pratica performativa. Il corpo osceno di Gina Pane
- The Bullet and the Silver Screen - How War Movies Keep the Memory of Historical Events Alive