Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Lo spreco alimentare: una sfida etica, ambientale ed economica
Second cycle degree programmes dissertations
- Abitudini alimentari, conoscenze nutrizionali e stato di idratazione nei calciatori professionisti
- Alimentazione sportiva vegetariana/vegana e ottimizzazione dell'apporto proteico
- Alimentazione, integrazione ed esercizio fisico per contrastare la sarcopenia
- Analisi dell’impatto di un intervento di educazione nutrizionale in un gruppo di atleti che praticano arrampicata sportiva
- Analisi delle conoscenze sulla nutrizione e integrazione nello
sport in soggetti che frequentano un poliambulatorio a
scopo riabilitativo
- Analisi delle interazioni tra sonno, nutrizione, microbiota intestinale e prestazioni atletiche.
- Bassa disponibilità energetica negli atleti: aspetti fisiopatologici e strategie nutrizionali per la prevenzione e il trattamento
- Diabete di tipo 1 e sport: “accorgimenti nutrizionali per il diabetico che pratica sport”
- Dieta, Attività Fisica e Microbiota Intestinale: Implicazioni per la Performance Sportiva
- Educazione nutrizionale come strumento per incrementare le conoscenze nutrizionali in soggetti che praticano esercizio fisico e sport
- Effects of modified vs non-modified protein meal on Hormones regulating Hunger, Satiety, and Appetite in Older Adults.
A part of the Eat4Age study.
- Effetti in acuto della supplementazione del cioccolato fondente sulla performance sportiva in giovani calciatori d’élite
- Il ruolo dell'integrazione proteica sull'ipertrofia muscolare nell'allenamento contro resistenza
- Influenza dell'attività fisica e dei regimi dietetici sul microbiota intestinale e sulla performance sportiva
- L’importanza dell’alimentazione e l’uso corretto degli integratori alimentari nel tennis
- L'amenorrea ipotalamica nella Triade dell'Atleta Femminile
- Monitoraggio della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) come strumento per ottimizzare la prestazione sportiva e il recupero: analisi nel contesto della scherma olimpico
- Nutrizione, performance e salute nella donna-atleta
- Ottimizzazione della performance tramite personalizzazione della dieta e analisi della variabilitá della frequenza cardiaca (HRV) nella scherma: un caso studio su una sciabolatrice olimpica
- Ottimizzazione della prestazione sportiva nel tennista di alto livello attraverso la nutrizione e l'integrazione
- Ottimizzazione delle prestazioni sportive attraverso la gestione
delle categorie di peso: approfondimenti nutrizionali e impatti sulla performance atletica negli sport da combattimento.
- Potenziale impiego dei Polifenoli come Nutraceutici nell’attività sportiva e nell’esercizio fisico
- Protocolli di integrazione negli sport con la racchetta
- Ruolo degli acidi grassi omega-3 negli sport di forza e resistenza
- Strategie nutrizionali nell'atleta infortunato
- Valutazione dell’aderenza alla Dieta Mediterranea in pazienti sottoposti a trapianto di fegato e affetti da diabete mellito di tipo 2
- Valutazione dell'efficacia di un intervento di educazione nutrizionale in un gruppo di soggetti che praticano attività contro resistenza
- Valutazione dell'efficacia di un intervento di educazione nutrizionale in una squadra di pallavolo femminile
- Velocità e qualità della perdita di peso: confronto tra dieta mediterranea, dieta chetogenica e digiuno intermittente