Istruzione e formazione
- Dottorato di ricerca in Antropologia Culturale e Sociale, Università Milano-Bicocca, Italia (2014-2017).
- Laurea Magistrale in Scienze Etnologiche e Antropologiche, Università Milano-Bicocca, Italia (2011-2013).
- Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Italia (2007-2010).
- Summer School Research Ethics and Safety in Political Studies, Dipartimento di Scienze Politiche a sociali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (2022).
Visiting
- Visiting Researcher, Cambridge University (UK), Reproductive Sociology Research Group (Spring term 2022).
- Visiting Scholar Researcher, San Diego State University (California - USA) (Fall term 2016).
Posizioni lavorative
- Ricercatrice (Rtd-B), Dipartimento di Beni Culturali, Università di Bologna, Italia (2023).
- Assegnista di Ricerca, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna, Italia (2020-2023).
- Ricercatrice post-dottorato, WFI, California (2017-2020).
Esperienze didattiche
- Professoressa a contratto, Metodologia della Ricerca, Istituto Europeo di Design (IED), Italia (2022-2023).
- Professoressa a contratto, Antropologia del Corpo, Istituto Europeo di Design (IED), Italia (corso in inglese) (2018-2022).
- Professoressa a contratto, Antropologia del Corpo, Istituto Europeo di Design (IED), Italia (2014-2022).
Grants
- Wenner-Gren Foundation, “Changing Repro-Ethnographies: Mobilities and Translation in the Anthropology of Reproduction” (2022).
- Global Marie Skłodowska Curie (2022).
Premi
- Vincitrice del primo premio “Mara Baiocchi” (migliore tesi magistrale in LGBTQ e Gender Studies), Di’Gay Project – DGP, Roma (2013).
Partecipazione a gruppi di ricerca
Membro del gruppo Red Latina de Investigadores en Biotecnologías Reproductivas (REDLIBRE), coordinato dalle Prof.sse Consuelo Àlvarez Plaza (Università di Madrid-Complutense) Rosana Machin (Universidade de São Paulo) (2021-ongoing).