Foto del docente

Claudia Capelli

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Curriculum vitae

Formazione

Laureata in Scienze della Comunicazione nel 2005 all'Università di Bologna, consegue il Dottorato di ricerca in Sociologia presso l'Università di Milano nel 2011. 

Attività didattica

Ha seguito tra il 2014 e il 2020 diversi laboratori in qualità di tutor.
Dal 2020 svolge attività di docenza come titolare di diversi insegnamenti per il Corso di laurea magistrale in Comunicazione giornalistica, pubblica e d'impresa. Attualmente è docente di Giornalismo e media digitali.

Attività scientifica

Dal 2023 è membro del comitato scientifico della rivista "Dígitos. Revista de Comunicación Digital".

Partecipazione a progetti di ricerca internazionali

2024-2029
Progetto Horizon Europe PAIR - Pandemic Information to Support Rapid Response, coordinato da University of Copenhagen.

2021-2022
Progetto Discours médiatiques et discours des autorités publiques : une analyse infocommunicationnelle croisée de la crise sanitaire COVID-19, coordinato da Université Jean Moulin Lyon 3.

2015-2016
Progetto Horizon 2020 Catch-EYoU - Constructing AcTive CitizensHip with European Youth: Policies, Practices, Challenges and Solutions, coordinato da Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Partecipazione a progetti di ricerca nazionali

2023-2025
Progetto PRIN 2022 Social representations of cyber-violence against women and girls: advancing knowledge on an under-conceptualized issue, coordinato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna

2022-2023
Progetto StInGS Stop «aidiesse»: informazione giovane per la salute dei giovani. Sperimentare e valutare nuove strategie via social media, coordinato da Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna, in partnership con Cnca e in collaborazione con il Ministero della salute.

2022
Progetto La persona con HIV in prima pagina. Stigma e appropriatezza nella rappresentazione giornalistica della vita con HIV in Italia, promosso da Associazione Plus Roma e ViiV Healthcare.

2019-2022
Progetto PRIN Rappresentazioni sociali della violenza sulle donne: il caso del femminicidio in Italia, coordinato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

2019-2020
Progetto BRIC 2016 Sicuri si diventa: a scuola di sicurezza nei percorsi di alternanza scuola-lavoro, finanziato da Inail e coordinato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Assegni e contratti di ricerca

Marzo-Giugno 2024
Collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità dell’Università di Bologna per l'esecuzione di attività di supporto alla ricerca e aggiornamento in relazione al mantenimento del sito web dell'Osservatorio sul femminicidio dell’Università di Bologna. Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Febbraio-Maggio 2024
Contratto di lavoro autonomo per il progetto PRIN 2022 “Social representations of cyber-violence against women and girls: advancing knowledge on an under-conceptualized issue”. Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Giugno 2022 – Dicembre 2023
Contratto di lavoro autonomo per il progetto “StInGSStop «aidiesse»: informazione giovane per la salute dei giovani”. Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Luglio 2020 - Maggio 2022
Assegnista di ricerca nel Programma di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN): “Rappresentazioni sociali della violenza sulle donne: il caso del femminicidio in Italia”. Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Luglio 2019 - Luglio 2020
Assegnista di ricerca: Salute e sicurezza come problemi pubblici: due casi studio. Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Dicembre 2015 - Gennaio 2017
Assegnista di ricerca: Rappresentazioni e costruzioni sociali: i media su temi europei e le policies sui rischi per la salute. Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Febbraio 2014 - Gennaio 2015
Assegnista di ricerca: La costruzione dei problemi sociali: Sviluppo e qualificazione dell'informazione e assistenza ai soggetti della prevenzione attraverso il sito web del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Azienda USL di Modena. Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Novembre 2012 - Ottobre 2013
Assegnista di ricerca: La costruzione dei problemi sociali: il caso della sicurezza sul lavoro in ambito edilizio.
Dipartimento di Discipline della Comunicazione, Alma Mater Studiorum Università di Bologna


 

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.